|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 60
|
Disattivare (temporaneamente) il multitasking dell'hard disk
Ciao a tutti.
![]() IN BREVE: Qualcuno conosce un metodo (immagino un programmino) che faccia sì che, quando si sta compiendo due attività sul proprio pc, poniamo la copia di un grande file e il salvataggio di un grande immagine, Windows finisca la prima operazione prima di iniziare la seconda? DETTAGLI: Cambiando esempio, più o meno tutti sappiamo infatti che, se inizio a copiare un grande file su un hard disk esterno, e dieci secondo dopo faccio partire una seconda copia di un altro grande file su una chiavetta USB, l'hard disk dove risiedono i due file da copiare inizia a "saltare qua e là di posizione" per compiere "contemporaneamente" le due attività, ma il tempo finale necessario diventa maggiore (a volte di moltissimo) di quello che avremmo impiegato facendo partire la seconda copia solamente dopo che la prima fosse finita. Stesso discorso vale, per esempio, se sto convertendo un filmato in un altro formato video, e contemporaneamente lancio OpenOffice aprendo un documento di OOWriter, o Photoshop aprendo un PSD, o se apro in un browser qualsiasi 15 schede (tab). La domanda è quindi questa: è possibile ordinare a Windows che esegua un compito alla volta? (temporaneamente magari, quando in un momento della giornata è più utile trovarsi in questa modalità piuttosto che nel solito multitasking) Certo, si potrebbe "manualmente" far partire ogni attività singolarmente (cioè solo quando la precedente è terminata), ma il problema è che Windows non avverte quando ne finisce una e le progress bar o gli indicatori di tempo stimato, quando ci sono, non sono sempre affidabili. Altro problema è che non si può mettere in pausa i processi (per quanto ne so). Per esempio un banale spostamento di una cartella piena di file, una volta partito, lo si può solo annullare (lasciandomi poi senza la certezza assoluta che, spostando la cartella originale semi-svuotata, si perda qualche file), e quindi ordinare a Windows lo spostamento di una seconda cartella (anch'essa piena di file) rimette l'hard disk nelle condizioni di "saltare continuamente qua e là" per eseguire contemporaneamente le due operazioni. Grazie per l'attenzione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
C'è la possibilità di impostare la priorità nel task manager, oppure ci sono programmini appositi, ma incidono sulla quantità di risorse occupate non sull'ordinamento.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" ![]() ![]() Ultima modifica di Eress : 12-01-2013 alle 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Windows, fortunatamente, non impone limiti all'utente riguardo al multitasking...per ora.
Visto che abbiamo un cervello che dovrebbe funzionare a dovere, stà all'utente decidere se effettuare 1000 copie su 1000 dispositivi diversi oppure una copia alla volta, oppure aprire un browser con 15 schede e contemporaneamente vedere un film bluray full-hd. Il discorso cambia se sono operazioni da schedulare che vanno fatte ogni giorno, lì esiste la possibilità di avviare un'applicazione per volta usando ad esempio il task scheduler, oppure un semplice batch che copia da x a y e quando ha terminato da y a z, ma alla fine stà sempre all'utente decidere la contemporaneità o meno. Se arriverà il giorno in cui un computer mi dirà quante cose posso o non posso fare contemporaneamente, uccidetemi.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
|
Total commender accoda i diversi comandi di copia e li accoda uno dopo l'altro
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Quote:
![]() P.S Windows 8 non è male, ha molte novità interessanti ma se non si fosse capito la "doppia" interfaccia non la digerisco, tanto vale eliminare il desktop e lasciare solo Metro, gli switch fra un applicazione e l'altra a tutto schermo non li sopporto.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 60
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 60
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Quote:
Se leggevi due righe sotto: Quote:
![]()
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 60
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
allora ti rispondo io.
Esiste la possibilità di avviare un'applicazione per volta usando ad esempio il task scheduler, oppure un semplice batch che copia da x a y e quando ha terminato, copierà da y a z. poi mi devi dire "cosa c'è di irrealistico nell'utilità di pianificazione" e "cosa c'è di irrealistico in uno script batch". sono 2 metodi correntemente usati da qualsiasi utenza per qualsasi motivo, certe volte proprio quello che stai argomentando. sai com'è, "un servizio che non può partire prima di un altro...." eccetera. mi spiace tanto ma Windows è multitasking, non puoi negarglielo. o ti costruisci un kernel Linux che non lo sia solo per l'utente (perché un sistema senza multitasking è morto) ma..... Master, stretta di mano.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 12-01-2013 alle 21:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 60
|
Quote:
Quote:
Forse hai letto velocemente e non te ne sei reso conto, fa niente. Comunque non mi piace il sarcasmo, lo trovo un approccio al dialogo piuttosto sterile e indisponente... Ma come si dice, de gustibus non est disputandum ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
domine escu biscum, quan'ta vedi me stremiscum
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 60
|
Non è neppure possibile lasciare attivo il multitasking di applicazioni e processi ma costringere Windows a non leggere/scrivere un file finché non ha terminato di leggere/scrivere il precedente?
Lo scopo sarebbe quello di evitare che, inventando di nuovo un esempio su due piedi, se apro a distanza di due secondi due grossi file, un .doc e un .xls, l'hard disk non saltelli qua e là in continuazione per leggerli "in contemporanea", quando proprio questi saltellamenti fanno sì che il tempo totale per aprire i due file diventi più lungo del tempo che avrebbe impiegato aprendone prima uno e poi l'altro. Perdonate l'insistenza, sono curioso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
questo può succedere solo se i programmi che apri inviano un feedback di qualsiasi tipo dicendoti "ho finito di leggere".
ma è una cosa che va progettata e scriptata a dovere. negli ultimi batch, il comando start comprende solo /wait , che però aspetta "che il programma invocato venga CHIUSO".
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 60
|
Riprendo questo thread per condividere una scoperta che ho fatto molte settimane fa, quella del programma DTaskManager, che mi è molto utile quando voglio mettere in pausa non processo, come la copia in corso di un file molto grande (o di tanti file e/o cartelle) o la conversione di un filmato video.
Si trova a circa metà della pagina seguente: http://dimio.altervista.org/ita/index.html Ringrazio con l'occasione Dimio, pur non conoscendolo di persona, per la gratuità del programma. Grazie! ![]() Ciao! P.S.: Funziona anche su Windows 7 (Ultimate). Ultima modifica di roccia707 : 17-04-2013 alle 15:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.