|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 154
|
CONFIGURAZIONE LAN CON MODEM-ROUTER + SECONDO ROUTER WIFI SENZA LINEA TELEFONO ADSL
![]() CIAO vorrei sottoporvi questa configurazione di LAN per capire se si puo' fare o variare qualcosa ... Ho un modem router tp-link 8817 (no wifi) che prende il segnale dal telefono di casa (piano superiore); è poi collegato ad uno switch che porta l'adsl (via cavo) al piano terra e in taverna. Ho acquistato un router wifi (no modem) tp-link TL-WR2543ND intendendo collegarlo via ethernet (dalla presa sul muro al piano terra) al pc locale e al telefono voip locale (via cavo), attivando anche la funzione WIFI per collegarmi anche dal giardino con notebook e smartphone. POSSO FARLO ? Avrei in questo caso un modem-router (no wifi) al piano superiore collegato alla presa telefonica ed un secondo router (no modem, sì wifi) al piano terra per creare anche un access point wifi. Domanda: 1) NON VANNO IN CONFLITTO I 2 ROUTERS ? Devo configurarli in modo particolare per non avere problemi o "si arrangiano" da soli ? 2) Se dovessi cambiare il modem-router del piano superiore (quello no wifi, -td8817-, collegato alla presa del telefono; forse non funziona bene), quale hardware mi consigliate di acquistare considerando che vorrei usare anche l'altro router wifi (no modem) che acquistato (TL-WR2543ND) ? Spero di aver reso l'idea della struttura della LAN che ho .... e che qualcuno possa darmi qualche consiglio. Ciao e grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Si può fare abbastanza facilmente.
Inanzi tutto devi assicurarti che i due router abbiano un indirizzo ip lan nella stessa sottorete ma non identico. Di solito i router escono di fabbrica con l'indirizzo 192.168.1.1 o 192.168.0.1, controlla e cambia l'indirizzo di uno in modo che stiano entrambi nella rete 192.168.0 o 192.168.1 Fatto questo disabiliti il server dhcp del router wifi e lo colleghi alla presa lan del muro per una delle porte LAN (non la wan). Il wifi lo configuri al solito modo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 154
|
Quote:
devo per forza assegnare io un indirizzo ip al router wifi ? non basta disabilitare il solo dhcp del router wifi ? In questo caso non prenderebbe un ip da solo nella sottorete ? PS: se dovessi sostituire il modem al primo piano mi conviene comprarne uno con le stesse caratteristiche o no (visto che ho già il router solo wifi) ? CIAO e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Oggigiorno router adsl senza wifi devi cercarli col lanternino, fai prima a prenderlo col wifi che ormai te li tirano dietro, al limite spegni il trasmettitore radio.
L'ip lato LAN è sempre assegnato staticamente al router quindi devi cambiarlo se va a cozzare con l'ip dell'altro router o si trova su una sottorete differente altrimenti poi non riuscirari ad accederci in modo semplice per configurarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.