|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
|
Strano guasto al notebook di un amico
Ciao a tutti.
Un mio amico ha fatto cadere il suo portatile in terra e da quel momento non si è piu avviato windows. Mi ha detto anche che l'impatto a terra non è stato violento e che ha attenuato la caduta con il piede. In effetti il notebook non si è rotto nel punto di impatto e non ha nemmeno un graffietto visibile. Il sistema si avvia e si blocca dicendo che non rileva l'hard disk. Quindi sospettando un guasto dell'hard disk, ne abbiamo comprato un altro nuovo. Ho messo il nuovo hard disk e installato windows, tutti i driver, vari programmi e gli aggiornamenti. Circa 6 ore di funzionamento. Dopo circa una decina di riavvii tra driver e aggiornamenti, anche il nuovo hard disk ha smesso di funzionare. All'avvio del pc il nuovo disco emette vari tic tic come se la testina interna facesse un test di funzionamento, poi il sistema si blocca con lo stesso errore precedente di hard disk non rilevato. Il precedente hard disk non piu funzionante non emetteva nessun rumore all'avvio del sistema. Ho provato entrambi i dischi sul mio portatile e effettivamente non funzionano. Hard disk non rilevati. Ora sospetto un guasto elettronico al circuito di alimentazione, che secondo me non emette piu il voltaggio adeguato e che in breve tempo brucia l'hard disk. Non voglio pensare che il nuovo disco sia difettoso e non rischio a comprarne un altro nuovo. Vorrei testare il voltaggio in uscita del connettore sata del notebook con un tester per vedere se la tensione è quella giusta e se si mantiene nel tempo ma su internet non trovo lo schema elettrico. Sapete indicarmi un sito dove trovare la piedinatura del connettore sata di un portatile? C'è altro che potrei fare per cercare di riparare il portatile? Ultima modifica di omar2 : 21-03-2013 alle 22:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 926
|
Io mi farei sostituire in garanzia l'h.d. E lo riproverei.. Mi sembra improbabile con una caduta che si corrompa il controller h.d.
Se puoi prendi solo h.d. Western digital |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
|
Quote:
![]() Non avendo lo schema elettrico, ho controllato i voltaggi di tutti i contatti del sata e il massimo che ho rilevato è: 5v e 3.3v. Quindi le tensioni mi sembrano ok. I due dischi li ho provati su un altro pc e non funzionano nemmeno su quello, quindi escluderei anche una rottura del controller h.d. Novità!!!!! Ho lasciato acceso il portatile una decina di minuti per testare i voltaggi, ora emette un bip ogni 15 secondi. Il portatile è un Packard Bell Pew96. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
|
Oooops.... il bip è la batteria scarica
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
|
Magari non arriva tensione su qualche contatto del sata
![]() ![]() Se avete qualche idea..... ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cremona
Messaggi: 548
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.