|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 3
|
Scollegare solamente connettore molex a SDD o HDD?
Non ho trovato la sezione dedicata al messaggio di benvenuto comunque un saluto a tutti quanti.
Nessuno di voi ha mai provato a scollegare solamente il connettore molex da HDD o SDD e non il cavo sata? Attualmente ho 3 S.O. (Xp / Seven / 8) su 3 partizioni di un HDD installate in modo che uno non "veda " gli altri due sistemi operativi. Ma così ho spesso problemi di avvio (con l'MBR) quando reinstallo un S.O. Pensavo quindi di installare ogni sistema operativo su un HDD diverso e di alimentarne uno alla volta tramite un commutatore, ma lasciando collegati i relativi cavi sata alla mobo! Ho provato a scollegare solamente il connettore molex da un HDD di storage e neanche nel bios viene più rilevato. Quindi secondo me non ci dovrebbero essere problemi. Tra l'altro pensavo di aggiungere un altro selettore per alimentare l'Hdd di backup solamente quando effettuo veramente il backup. Risparmieri in corrente avendo sempre un paio di HDD fermi, che di conseguenza durerebbero di più almeno spero, e finalmente non avrei nessun problema di installazione S.O. o di immagine di sistema. A giorni ho comprato un SDD e vorrei fare la stessa cosa! Secondo voi mi posso fidare? Ho provato anche a cercare in rete qualcosa del genere già fatto ma, a parte il prezzo, non sono compatibili con sata 3 o con Windows 8 e comunque penso che avrei problemi di compatibilità o di connessione. Perché il cavo sata, dall'ingresso della mobo, viene a turno collegato all'HDD selezionato. Scusate se mi sono dilungato troppo ma non era facile spiegare il concetto. Buona Pasqua a tutti e spero che qualcuno possa aiutarmi. Tiziot |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.