Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2013, 21:20   #1
clusterdom
Senior Member
 
L'Avatar di clusterdom
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 516
Curiosità su tecnica wireless pointtopoint

Vi spiego la situazione, ho in casa un modem router non wireless e ad esso ho fatto partire una connessione tra due nanostation per portare la linea wireless a una casetta di campagna che dista un chilometro.
La curiosità è sapere se dalla prima nanostation che parte da casa posso ricavarci una connessione wireless senza che spendo soldi per comprare un router wifi, perchè altrimenti non la trovo, non le ho nemmeno installate io le due nanostation e quindi non saprei proprio.
clusterdom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 21:23   #2
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da clusterdom Guarda i messaggi
Vi spiego la situazione, ho in casa un modem router non wireless e ad esso ho fatto partire una connessione tra due nanostation per portare la linea wireless a una casetta di campagna che dista un chilometro.
La curiosità è sapere se dalla prima nanostation che parte da casa posso ricavarci una connessione wireless senza che spendo soldi per comprare un router wifi, perchè altrimenti non la trovo, non le ho nemmeno installate io le due nanostation e quindi non saprei proprio.
Lo puoi fare ma devi cambiare la configurazione a scapito della velocità di connessione.


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 21:32   #3
clusterdom
Senior Member
 
L'Avatar di clusterdom
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Lo puoi fare ma devi cambiare la configurazione a scapito della velocità di connessione.


sent from my iPhone usando Tapatalk
E' quello che pensavo anch'io nella migliore delle ipotesi, ma su che opzione dovrei agire, purtroppo non ci capisco molto e poi quanto si perde in termini di percentuale sulla velocità di connessione?
Poi un'ultima domanda, per configurarlo posso farlo dal punto a o per forza dal punto b?
clusterdom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 21:38   #4
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da clusterdom Guarda i messaggi
E' quello che pensavo anch'io nella migliore delle ipotesi, ma su che opzione dovrei agire, purtroppo non ci capisco molto e poi quanto si perde in termini di percentuale sulla velocità di connessione?
Poi un'ultima domanda, per configurarlo posso farlo dal punto a o per forza dal punto b?
L'ap parato che comanda ( se la configurazione è ben fatta) è quello connesso al router.
Detto questo, le configurazioni via wifi io le evito, per esperienza è sempre meglio configurare via cavo.
Da quello che dici tu gli apparati dovrebbero essere configurati in wds (almeno lo spero) con il naked dell'ssid, da qui (supponendo che siano così configurati) devi passarli da wds ad una configurazione ap client.
Per quanto riguarda la banda passante dipende sempre da come sono configurati gli apparati.


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 21:47   #5
clusterdom
Senior Member
 
L'Avatar di clusterdom
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
L'ap parato che comanda ( se la configurazione è ben fatta) è quello connesso al router.
Detto questo, le configurazioni via wifi io le evito, per esperienza è sempre meglio configurare via cavo.
Da quello che dici tu gli apparati dovrebbero essere configurati in wds (almeno lo spero) con il naked dell'ssid, da qui (supponendo che siano così configurati) devi passarli da wds ad una configurazione ap client.
Per quanto riguarda la banda passante dipende sempre da come sono configurati gli apparati.


sent from my iPhone usando Tapatalk
Capito, grazie mille, ci proverò. Ma per configurare immettendo l'indirizzo 192.168.1.20 della nanostation nel browser non me lo trova, dovrei forse momentaneamente connetterci il suo cavo lan all'ethernet del mio pc?
clusterdom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 21:50   #6
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da clusterdom Guarda i messaggi
Capito, grazie mille, ci proverò. Ma per configurare immettendo l'indirizzo 192.168.1.20 della nanostation nel browser non me lo trova, dovrei forse momentaneamente connetterci il suo cavo lan all'ethernet del mio pc?
Sicuramente gli ip di default sono stati cambiato.
Collega il pc al cavo e usando ubnt discovery trovi le due nano station. Di default le nano station hanno come username ubnt e come password ubnt ( per accedere all'interfaccia di configurazione ).


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 21:57   #7
clusterdom
Senior Member
 
L'Avatar di clusterdom
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Sicuramente gli ip di default sono stati cambiato.
Collega il pc al cavo e usando ubnt discovery trovi le due nano station. Di default le nano station hanno come username ubnt e come password ubnt ( per accedere all'interfaccia di configurazione ).


sent from my iPhone usando Tapatalk
Fatto in effetti come wireless mode mi da access point wds, tra le altre opzioni ci sono access point, station e station wds, sono questi i parametri che dovrei cambiare?
clusterdom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 22:02   #8
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da clusterdom Guarda i messaggi
Fatto in effetti come wireless mode mi da access point wds, tra le altre opzioni ci sono access point, station e station wds, sono questi i parametri che dovrei cambiare?
Esattamente ma ti ripeto devi avere la possibilità di entrare in entrambi via cavo altrimenti e un casino la configurazione. Metti una chiave di protezione (ovvio dipende da come li configuri)


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 22:08   #9
clusterdom
Senior Member
 
L'Avatar di clusterdom
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Esattamente ma ti ripeto devi avere la possibilità di entrare in entrambi via cavo altrimenti e un casino la configurazione. Metti una chiave di protezione (ovvio dipende da come li configuri)


sent from my iPhone usando Tapatalk
Il discovery tool me li fa vedere entrambi, o almeno penso, ci stanno due ip address e sul browser sono entrato in entrambe le configurazioni quindi penso che qui è ok. Per chiavo di protezione se intendi wep key ci sta già, quindi come dovrei settarli entrambi?
clusterdom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 22:09   #10
clusterdom
Senior Member
 
L'Avatar di clusterdom
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 516
Uno è access point wds, l'altro station wds
clusterdom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 22:20   #11
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da clusterdom Guarda i messaggi
Uno è access point wds, l'altro station wds
Perfettamente ed esattamente. Il wds funziona a livello ma. Address per cui ti ripeto se non vuoi fare danni, entrambi devi averli Collegati via cavo.
Fatto questo devi mettere l'ap collegato al router come access point e l'altro come client.
In questo modo l'access point che trasmette (quindi quello collegato al router) ti da la possibilità di collegare anche altri dispositivi wifi.


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 22:31   #12
clusterdom
Senior Member
 
L'Avatar di clusterdom
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Perfettamente ed esattamente. Il wds funziona a livello ma. Address per cui ti ripeto se non vuoi fare danni, entrambi devi averli Collegati via cavo.
Fatto questo devi mettere l'ap collegato al router come access point e l'altro come client.
In questo modo l'access point che trasmette (quindi quello collegato al router) ti da la possibilità di collegare anche altri dispositivi wifi.


sent from my iPhone usando Tapatalk
L'altro ovviamente non ce l'ho collegato al modem router, a quali danni potrei andare incontro? E poi l'ap che trasmette è lo station wds giusto? e che dovrei modificare in access point mentre l'altro?
clusterdom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 22:33   #13
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da clusterdom Guarda i messaggi
L'altro ovviamente non ce l'ho collegato al modem router, a quali danni potrei andare incontro? E poi l'ap che trasmette è lo station wds giusto? e che dovrei modificare in access point mentre l'altro?
L'altro lo devi configurare come client. Ma se non linhaintutti e due disponibili devi prima modificare il secondo e dopo il primo. Attenzione se sbagli qualcosa il secondo non lo raggiungi più.


sent from my iPhone usando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 22:38   #14
clusterdom
Senior Member
 
L'Avatar di clusterdom
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
L'altro lo devi configurare come client. Ma se non linhaintutti e due disponibili devi prima modificare il secondo e dopo il primo. Attenzione se sbagli qualcosa il secondo non lo raggiungi più.


sent from my iPhone usando Tapatalk
Ma non lo raggiungo più in che senso? Potrei sempre configurarlo poi sul posto o no?
clusterdom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 06:10   #15
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da clusterdom Guarda i messaggi
Ma non lo raggiungo più in che senso? Potrei sempre configurarlo poi sul posto o no?
certamente
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 16:07   #16
clusterdom
Senior Member
 
L'Avatar di clusterdom
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 516
Comunque mi sono informato meglio e da quel che ho capito le mie due nanostation loco m5 vanno a 5ghz e pare che non siano compatibili con il comune wireless delle periferiche wifi che vanno a 2,4 ghz, oltre al fatto di essere unidirezionali, 40 gradi circa, e non omnidirezionali come gli apparati predisposti come semplici access point. Dici che comunque si possa fare?
clusterdom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 16:12   #17
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da clusterdom Guarda i messaggi
Comunque mi sono informato meglio e da quel che ho capito le mie due nanostation loco m5 vanno a 5ghz e pare che non siano compatibili con il comune wireless delle periferiche wifi che vanno a 2,4 ghz, oltre al fatto di essere unidirezionali, 40 gradi circa, e non omnidirezionali come gli apparati predisposti come semplici access point. Dici che comunque si possa fare?
se hai la scheda a 5.0 ghz si può fare
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 16:16   #18
clusterdom
Senior Member
 
L'Avatar di clusterdom
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
se hai la scheda a 5.0 ghz si può fare
Sulla periferica dici? No, ho solo un ereader kindle per testare ma credo proprio che sia una normale 2,4.
clusterdom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 16:21   #19
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da clusterdom Guarda i messaggi
Sulla periferica dici? No, ho solo un ereader kindle per testare ma credo proprio che sia una normale 2,4.
e allora non si può far nulla
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 16:28   #20
clusterdom
Senior Member
 
L'Avatar di clusterdom
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
e allora non si può far nulla
Ma il protocollo 802.11n, che ha pure il kindle, pare che operi pure a 5 oltre che a 2,4.
clusterdom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v