|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 16
|
Accendo TV plasma e cade la connessione ADSL
Descrivo un caso un po' strano ma di cui ho trovato altre vittime in rete. Mi scuso in anticipo se vado un po' lungo ma voglio spiegare bene la situazione.
Ho una ADSL di Infostrada da 8M, in ULL, con questi valori misurati ora: Link ADSL Velocità (Down/Up) 7482 kbps 511 kbps Attenuazione (Down/Up) 39 db 11,5 db Margine di rumore (Down/Up) 6 db 23 db Ho da tanto tempo questa connessione e devo dire che ne sono (ne ero...) estremamente contento, ha sempre funzionato stabilmente e con buone velocità. Da poco più di un anno ho un televisore al plasma. Fino a qualche tempo fa nessun problema, l'ADSL ha continuato a funzionare regolarmente. Da qualche settimana ho iniziato a riscontrare frequentissime cadute della linea, con riconnessione del router, concentrate prevalentemente in fascia serale. Pensavo di chiamare l'assistenza Infostrada quando mi sono accorto della coincidenza tra le disconnessioni e l'accensione della TV. Ho fatto prove e la cose è sistematica: accendo la TV e dopo 10 secondi cade la linea. Poi si riconnette ma in maniera decisamente instabile. Il cavo telefonico, derivato dalla presa principale, è il solito doppino UTP non schermato, di circa 7 metri, e passa vicino alla TV ed alla sua alimentazione. Il cavo di alimentazione della TV è filtrato con il suo nucleo di ferrite. A vostro parere cosa può essere successo per trasformare una connessione stabile in una sensibile alle interferenze della TV? Non è cambiato assolutamente niente nella disposizione dei cavi, nella rete, negli apparati ecc. Poi vi chiedo consiglio su cosa posso fare perché la cosa è davvero snervante. Ho anche pensato di sostituire il cavo UTP con un cavo schermato... secondo voi può funzionare? (e, nel caso, a cosa collego le schermature?) Grazie mille a chi ha avuto la pazienza di arrivare fino qui... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il margine di rumore è troppo basso.
Se ti colleghi alla presa principale ce la fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7104
|
A me succede la stessa cosa se accendo un HD USB collegato al PC o al decoder della TV...
In pratica il margine di rumore si abbassa tanto da far cadere la connessione, che poi si ristabilisce con una portante molto più bassa. Non è che hai cambiato decoder con uno dotato di HD interno o esterno da usare come PVR?
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
|
Spesso quando la portante è bassa e nelle vicinanze ci sono apparecchi tipo alimentatori etc il campo magnetico generato può causare questo.
Se il wi fi ti va bene potresti provare a spostare il modem/router su un altra presa.
__________________
Esenza Lunare |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
|
Spesso quando la portante è bassa e nelle vicinanze ci sono apparecchi tipo alimentatori etc il campo magnetico generato può causare questo.
Se il wi fi ti va bene potresti provare a spostare il modem/router su un altra presa.
__________________
Esenza Lunare |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.