|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 86
|
Primo esperimento con l'HDR!
Come da titolo voglio presentarvi il mio primo esperimento con l'hdr. Per il bracketing ho utilizzato 5 versioni diverse di una stessa foto, partendo da un file .raw. Detto questo spero vi possa piacere
![]() ![]() Ultima modifica di OmbraNotturna : 11-02-2013 alle 15:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
il bello dell'HDR è che fai diventare le immagini come mai potresti fare solo con la macchina fotografica, proprio sommando immagini sottoesposte a quelle sovraesposte... qui è tutto sottoesposto e lo si poteva fare anche senza HDR
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 86
|
Beh esistono diversi modi di utilizzare la tecnica e a me affascinano sempre le foto scure, non a caso spesso faccio silhouette. Sicuramente non sarei riuscito, come dici tu, ad ottenere questo risultato senza fare HDR. De gustibus, grazie lo stesso del consiglio
![]() Sent from my iPod touch using Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Per essere un primo tentativo mi pare molto buono! Per pura coincidenza anche io in questi giorni mi stavo interessando alle tecniche per realizzare qualche scatto in HDR
![]() Mi affascina molto questa tecnica digitale e guarda caso leggo di questo post ![]() Beh innanzitutto, dopo aver rinnovato i complimenti per questo primo tentativo, mi piacerebbe sapere che programma hai usato, con che macchina hai scattato, ed eventualmente altre info interessanti, come ad esempio le dimensioni del file finale ecc.. Infine, mi chiedevo se avessi seguito qualche guida in particolare.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
per me l'hdr non si nota nemmeno
![]() foto troppo scusa secondo me, troppo facile dire "le faccio scure a posta", ci sono foto che non serve una silhouette (che in questo caso non c'è) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
E' chiaro che essendo un primo tentativo non potrà essere già perfetta, ma se guardi strettamente la parte che riguarda il cielo, anche se non esasperata come in molte altre foto di un certo livello, si vede la modifica effettuata per far risaltare i colori scuri (freddi) e chiari (caldi) in maniera più forte di quanto non sarebbero in una normale foto.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ma perché fai così? Ho solo chiesto..se non ti piace come tipo di tecnica, perché la commenti? Ma era solo per chiedere, mica volevo mandarti via..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 86
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Per quanto riguarda il programma ho usato Photomatix e ho seguito varie videoguide che trovi facilmente sul tubo ![]() La macchina utilizzata è una Canon 600d con obiettivo kit 18-55 . Per quanto riguarda la dimensione finale mi è venuta circa 10 mb. ![]() Sent from my iPod touch using Tapatalk Ultima modifica di OmbraNotturna : 11-02-2013 alle 21:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
Meno male che anche la mia macchina (seppure non di fascia alta) scatta in RAW! ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 86
|
Non occorre per forza scattare in raw ( io l'ho fatto per risparmiare tempo, non avendo la possibilità di fre più scatti), basta semplicemente scattare in jpeg almeno 3 foto. Una sottoesposta una esposta correttamente e una sovraesposta possibilmente ad intervalli definiti, tipo quella sottoesposta al doppio di velocità e quella sovraesposta a metà di quella esposta correttamente. Esempio: sovraesposta 1/60, esposta correttamente 1/125, sottoesposta 1/250. I valori sono solo indicativi ovviamente dipende dalla situazione..almeno questo è ciò che ho trovato io girovagando su internet. Per quanto riguarda il software te lo consiglio vivamente perché è creato apposta per fare HDR. Anch'io prima usavo PS ma non c'è neanche paragone
![]() Sent from my iPod touch using Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ottime dritte, allora vedremo come vanno i miei test, intanto direi che posso pensare di procurarmi Photomatix
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 86
|
Di nulla, aspetto solo di vedere il risultato allora
![]() Sent from my iPod touch using Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si se vuoi provo a postarlo direttamente qui, così gli dai un'occhiata
![]() ![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 261
|
L tecnica dell'HDR permette di avere foto che con un singolo scatto non è possibile fare perchè la macchina fotografica riesce a "immortalare" massimo 8 stop visivi, mentre l'occhio umano riesce a prenderne circa 18.
Da questo si evince che una singola foto non riuscirà mai a far vedere ciò che vede l'occhio umano. Quando ci sono alti contrasti, maggiori di 8 stop appunto, si usa questa tecnica così da combinare varie esposizioni e riuscire a superare questo limite di 8 scatti. In questo caso l'hdr è inesistente perchè come fatto notare dagli altri non c'è tutto questo contrasto visto che il primo piano risulta sottoesposto. Inutile dire foto scure blabla perchè si può avere comunque un effetto "cupo" anche su un hdr. Ma questo non è il caso ![]() perdona la schiettezza ma essendo il primo tentativo meglio bacchettarti che prenderti in giro dicendo che va bene come foto HDR! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
poi come detto, l'hdr dovrebbe sommare una foto sovraesposta...qui di sovraesposto non c'è nulla, l'intera foto è sottoesposta e ripeto, la stessa foto veniva molto simile anche senza HDR, forse forse si perdeva qualche dettaglio delle nubi... questa ad esempio è una semplice foto fatta col cellulare qualche giorno fa...non ...non si discosta di molto dalla tua... http://zazzino.altervista.org/_alter...t/IMG_0476.JPG poi non sto dicendo che la tua sia una brutta foto (a me non piace, ma sono gusti), non mi permetterei mai, sto solo dicendo che, sebbene tu abbia usato la tecnica dell'HDR, quello non è un HDR...se poi a te il risultato piace...questo è quello che conta!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 Ultima modifica di zazzu : 12-02-2013 alle 18:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 261
|
Esattamente anche io no voglio criticare assolutamente la foto.
Quello che critico è la tecnica che non è HDR. Anzi ti direi che se avessi fatto maggiore attenzione e la avessi fatta con la tecnica tradizionale probabilmente ti sarebbe venuta anche meglio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 84
|
Perdonate,ma dov'è l'HDR?
Io vedo un controluce spietato a basta. Io ho usato la tecnica HDR nelle foto che avevano zone scure e zone chiare che rendevano l'immagine una sorta di silouette o skyline.... per renderle fuibili in tutto l'insieme. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 86
|
Quote:
![]() Quote:
Sent from my iPod touch using Tapatalk Ultima modifica di OmbraNotturna : 13-02-2013 alle 12:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
Partiamo dalla foto....
- sottoesposta - roba di troppo nella parte bassa ( per i puristi dicesi elementi di disturbo) - essendo una prova è corretto metterla in piazzetta e non in galleria - punti di interesse non ne vedo Vediamo il discorso hdr. Questa foto non è un hdr.....qui non è amplificata una gamma dinamica...a prescindere o meno dai gusti questa si può unicamente definire una foto sottoesposta e senza nessun spunto di interesse. Per migliorare: - trovare un soggetto interessante/ particolare - se proprio vogliamo un hdr vediamo di effettuare almeno tre scatti di cui uno esposto correttamente, uno sottoesposto ed uno sovraesposto. Questa è da cestino.... Perdona la mia misera schiettezza..... Buona Luce S
__________________
le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/saveriograssi/ e su:http://www.fluidr.com/photos/saveriograssi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.