Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2013, 15:23   #1
OmbraNotturna
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 86
Primo esperimento con l'HDR!

Come da titolo voglio presentarvi il mio primo esperimento con l'hdr. Per il bracketing ho utilizzato 5 versioni diverse di una stessa foto, partendo da un file .raw. Detto questo spero vi possa piacere

Ultima modifica di OmbraNotturna : 11-02-2013 alle 15:27.
OmbraNotturna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 17:35   #2
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da OmbraNotturna Guarda i messaggi
Come da titolo voglio presentarvi il mio primo esperimento con l'hdr. Per il bracketing ho utilizzato 5 versioni diverse di una stessa foto, partendo da un file .raw. Detto questo spero vi possa piacere
secondo me è davvero troppo troppo scura...

il bello dell'HDR è che fai diventare le immagini come mai potresti fare solo con la macchina fotografica, proprio sommando immagini sottoesposte a quelle sovraesposte...

qui è tutto sottoesposto e lo si poteva fare anche senza HDR
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 18:02   #3
OmbraNotturna
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 86
Beh esistono diversi modi di utilizzare la tecnica e a me affascinano sempre le foto scure, non a caso spesso faccio silhouette. Sicuramente non sarei riuscito, come dici tu, ad ottenere questo risultato senza fare HDR. De gustibus, grazie lo stesso del consiglio


Sent from my iPod touch using Tapatalk
OmbraNotturna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 18:08   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per essere un primo tentativo mi pare molto buono! Per pura coincidenza anche io in questi giorni mi stavo interessando alle tecniche per realizzare qualche scatto in HDR

Mi affascina molto questa tecnica digitale e guarda caso leggo di questo post


Beh innanzitutto, dopo aver rinnovato i complimenti per questo primo tentativo, mi piacerebbe sapere che programma hai usato, con che macchina hai scattato, ed eventualmente altre info interessanti, come ad esempio le dimensioni del file finale ecc..

Infine, mi chiedevo se avessi seguito qualche guida in particolare.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 18:38   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
per me l'hdr non si nota nemmeno (meglio)
foto troppo scusa secondo me, troppo facile dire "le faccio scure a posta", ci sono foto che non serve una silhouette (che in questo caso non c'è)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 19:19   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
per me l'hdr non si nota nemmeno (meglio)
Da quanto capisco non ti piace la tecnica dell'HDR...ma allora, se posso permettermi di chiedere, perché hai commentato questa foto?

E' chiaro che essendo un primo tentativo non potrà essere già perfetta, ma se guardi strettamente la parte che riguarda il cielo, anche se non esasperata come in molte altre foto di un certo livello, si vede la modifica effettuata per far risaltare i colori scuri (freddi) e chiari (caldi) in maniera più forte di quanto non sarebbero in una normale foto.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 19:32   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Da quanto capisco non ti piace la tecnica dell'HDR...ma allora, se posso permettermi di chiedere, perché hai commentato questa foto?
volevo solo dare il mio umile contributo, visto che non è gradito, lascio la discussione.


__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 19:40   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ma perché fai così? Ho solo chiesto..se non ti piace come tipo di tecnica, perché la commenti? Ma era solo per chiedere, mica volevo mandarti via..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 21:42   #9
OmbraNotturna
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
per me l'hdr non si nota nemmeno (meglio)
foto troppo scusa secondo me, troppo facile dire "le faccio scure a posta", ci sono foto che non serve una silhouette (che in questo caso non c'è)
Infatti ho detto che a me piacciono le foto scure e spesso faccio silhouette, non che questa sia una silhouette.. Comunque anche a te grazie del consiglio, però come ha fatto notare HoFattoSoloCosi è un primo tentativo e non può essere di certo perfetto, ma il risultato a me non sembra malaccio, addirittura arrivare a dire che è meglio che non si nota l'effetto mi sembra un po' esagerato



Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Per essere un primo tentativo mi pare molto buono! Per pura coincidenza anche io in questi giorni mi stavo interessando alle tecniche per realizzare qualche scatto in HDR

Mi affascina molto questa tecnica digitale e guarda caso leggo di questo post


Beh innanzitutto, dopo aver rinnovato i complimenti per questo primo tentativo, mi piacerebbe sapere che programma hai usato, con che macchina hai scattato, ed eventualmente altre info interessanti, come ad esempio le dimensioni del file finale ecc..

Infine, mi chiedevo se avessi seguito qualche guida in particolare.
Mi fa piacere che ti sei interessato e grazie per i complimento
Per quanto riguarda il programma ho usato Photomatix e ho seguito varie videoguide che trovi facilmente sul tubo
La macchina utilizzata è una Canon 600d con obiettivo kit 18-55 . Per quanto riguarda la dimensione finale mi è venuta circa 10 mb.




Sent from my iPod touch using Tapatalk

Ultima modifica di OmbraNotturna : 11-02-2013 alle 21:47.
OmbraNotturna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 21:56   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
La macchina utilizzata è una Canon 600d con obiettivo kit 18-55
Bella macchina!

Quote:
Per quanto riguarda il programma ho usato Photomatix e ho seguito varie videoguide che trovi facilmente sul tubo
Si infatti di guide ne ho trovate veramente tante anche io. Mi sa che questa settimana faccio una prova, vediamo come viene..non ho mai usato Photomatrix, potrebbe essere una buona occasione per provare, altrimenti userò il mio fidato Photoshop CS4 (sempre se non servono funzionalità aggiuntive che non ha ovviamente).


Meno male che anche la mia macchina (seppure non di fascia alta) scatta in RAW!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 22:10   #11
OmbraNotturna
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 86
Non occorre per forza scattare in raw ( io l'ho fatto per risparmiare tempo, non avendo la possibilità di fre più scatti), basta semplicemente scattare in jpeg almeno 3 foto. Una sottoesposta una esposta correttamente e una sovraesposta possibilmente ad intervalli definiti, tipo quella sottoesposta al doppio di velocità e quella sovraesposta a metà di quella esposta correttamente. Esempio: sovraesposta 1/60, esposta correttamente 1/125, sottoesposta 1/250. I valori sono solo indicativi ovviamente dipende dalla situazione..almeno questo è ciò che ho trovato io girovagando su internet. Per quanto riguarda il software te lo consiglio vivamente perché è creato apposta per fare HDR. Anch'io prima usavo PS ma non c'è neanche paragone


Sent from my iPod touch using Tapatalk
OmbraNotturna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 22:12   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ottime dritte, allora vedremo come vanno i miei test, intanto direi che posso pensare di procurarmi Photomatix
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 22:15   #13
OmbraNotturna
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 86
Di nulla, aspetto solo di vedere il risultato allora


Sent from my iPod touch using Tapatalk
OmbraNotturna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 22:18   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si se vuoi provo a postarlo direttamente qui, così gli dai un'occhiata Ci faremo un po' di cultura...sono proprio un fotografo della domenica eh, ho solo foto fatte a casa mia...e a un rally?? ebbene si, ho fatto una prova sul campo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 09:03   #15
Pic Cloud
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 261
L tecnica dell'HDR permette di avere foto che con un singolo scatto non è possibile fare perchè la macchina fotografica riesce a "immortalare" massimo 8 stop visivi, mentre l'occhio umano riesce a prenderne circa 18.
Da questo si evince che una singola foto non riuscirà mai a far vedere ciò che vede l'occhio umano.

Quando ci sono alti contrasti, maggiori di 8 stop appunto, si usa questa tecnica così da combinare varie esposizioni e riuscire a superare questo limite di 8 scatti.

In questo caso l'hdr è inesistente perchè come fatto notare dagli altri non c'è tutto questo contrasto visto che il primo piano risulta sottoesposto.

Inutile dire foto scure blabla perchè si può avere comunque un effetto "cupo" anche su un hdr. Ma questo non è il caso


perdona la schiettezza ma essendo il primo tentativo meglio bacchettarti che prenderti in giro dicendo che va bene come foto HDR!
__________________
Giuseppe De Luca photo
500px
Flickr
Pic Cloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 18:21   #16
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Pic Cloud Guarda i messaggi
L tecnica dell'HDR permette di avere foto che con un singolo scatto non è possibile fare perchè la macchina fotografica riesce a "immortalare" massimo 8 stop visivi, mentre l'occhio umano riesce a prenderne circa 18.
Da questo si evince che una singola foto non riuscirà mai a far vedere ciò che vede l'occhio umano.

Quando ci sono alti contrasti, maggiori di 8 stop appunto, si usa questa tecnica così da combinare varie esposizioni e riuscire a superare questo limite di 8 scatti.

In questo caso l'hdr è inesistente perchè come fatto notare dagli altri non c'è tutto questo contrasto visto che il primo piano risulta sottoesposto.

Inutile dire foto scure blabla perchè si può avere comunque un effetto "cupo" anche su un hdr. Ma questo non è il caso


perdona la schiettezza ma essendo il primo tentativo meglio bacchettarti che prenderti in giro dicendo che va bene come foto HDR!
assolutamente d'accordo!!!

poi come detto, l'hdr dovrebbe sommare una foto sovraesposta...qui di sovraesposto non c'è nulla, l'intera foto è sottoesposta e ripeto, la stessa foto veniva molto simile anche senza HDR, forse forse si perdeva qualche dettaglio delle nubi...

questa ad esempio è una semplice foto fatta col cellulare qualche giorno fa...non ...non si discosta di molto dalla tua...

http://zazzino.altervista.org/_alter...t/IMG_0476.JPG

poi non sto dicendo che la tua sia una brutta foto (a me non piace, ma sono gusti), non mi permetterei mai, sto solo dicendo che, sebbene tu abbia usato la tecnica dell'HDR, quello non è un HDR...se poi a te il risultato piace...questo è quello che conta!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6

Ultima modifica di zazzu : 12-02-2013 alle 18:24.
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 08:25   #17
Pic Cloud
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 261
Esattamente anche io no voglio criticare assolutamente la foto.
Quello che critico è la tecnica che non è HDR.
Anzi ti direi che se avessi fatto maggiore attenzione e la avessi fatta con la tecnica tradizionale probabilmente ti sarebbe venuta anche meglio
__________________
Giuseppe De Luca photo
500px
Flickr
Pic Cloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 11:10   #18
FrancoGual
Member
 
L'Avatar di FrancoGual
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 84
Perdonate,ma dov'è l'HDR?
Io vedo un controluce spietato a basta.
Io ho usato la tecnica HDR nelle foto che avevano zone scure e zone chiare che rendevano l'immagine una sorta di silouette o skyline.... per renderle fuibili in tutto l'insieme.
FrancoGual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 12:17   #19
OmbraNotturna
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da FrancoGual Guarda i messaggi
Perdonate,ma dov'è l'HDR?
Io vedo un controluce spietato a basta.
Io ho usato la tecnica HDR nelle foto che avevano zone scure e zone chiare che rendevano l'immagine una sorta di silouette o skyline.... per renderle fuibili in tutto l'insieme.
Non c'é

Quote:
Originariamente inviato da Pic Cloud Guarda i messaggi
Esattamente anche io no voglio criticare assolutamente la foto.
Quello che critico è la tecnica che non è HDR.
Anzi ti direi che se avessi fatto maggiore attenzione e la avessi fatta con la tecnica tradizionale probabilmente ti sarebbe venuta anche meglio
Ho capito la prossima volta farò tesoro dei vostro consigli, grazie...


Sent from my iPod touch using Tapatalk

Ultima modifica di OmbraNotturna : 13-02-2013 alle 12:21.
OmbraNotturna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 23:16   #20
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Partiamo dalla foto....

- sottoesposta
- roba di troppo nella parte bassa ( per i puristi dicesi elementi di disturbo)
- essendo una prova è corretto metterla in piazzetta e non in galleria
- punti di interesse non ne vedo


Vediamo il discorso hdr.

Questa foto non è un hdr.....qui non è amplificata una gamma dinamica...a prescindere o meno dai gusti questa si può unicamente definire una foto sottoesposta e senza nessun spunto di interesse.

Per migliorare:

- trovare un soggetto interessante/ particolare
- se proprio vogliamo un hdr vediamo di effettuare almeno tre scatti di cui uno esposto correttamente, uno sottoesposto ed uno sovraesposto.

Questa è da cestino....


Perdona la mia misera schiettezza.....

Buona Luce
S
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v