|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Recuperare dissipatore VGA: come?
Oggi ho riesumato una vecchia 8800 messa da parte perché non più funzionante, quindi siccome devo far spazio ho deciso di disassemblarla
![]() Vedendo il dissipatore ho pensato che magari si potesse recuperare in qualche modo, posto le foto: ![]() ![]() Leggendo ho capito che trasformarlo in USB non sarebbe fattibile per via del bassissimo voltaggio, 5v, o sbaglio? Pensate ci sia un modo di renderlo collegabile direttamente alla corrente? Per cosa farne dopo poi dovrò progettare, ma al momento mi interessa sapere se è inutilizzabile o no ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Almeno sapreste dirmi come interpretare i cavi dell'attacco?
Nel senso, li c'è blu-azzurro-giallo-nero, mi viene da pensare giallo masso e nero negativo, giusto? Il positivo qual'è? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 268
|
scusa e perché vorresti collegarla all'usb?
Le vga hanno tutte quell'attacco x i dissipatori , Uno è massa , uno positivo , uno serve per il conta giri della ventola e l'altro pwm modulazione dei giri (aumenti o diminuisci la velocità della ventola ) Generalmente il giallo è sempre conta giri , mentre quello dopo è il pwm Se vai sul sito della arctic cooling -> http://www.arctic.ac/p/images/articl...ae9e82ed_0.png Loro vendono questi adattatori che servono proprio a collegare il pwm vga all'alimentatore e permette di scegliere se mandare al massimo le ventole con la linea 12v o più lentamente con la 7v Altrimenti vendi la scheda come non funzionante a gente che le utilizza x pezzi di ricambio , condensatori ecc ecc ... che almeno qualche ma proprio massimo massimo massimo paio di euro ce li fai e soprattutto liberi spazio :-)
__________________
PC1-> i5 3570k @ 4.5ghz + Macho/msi Z77A GD55/G.SkillARES 1866/GTX670 pe oc/XFX 550 PC2-> e2180/P5LD2/GTX460-GT240/XFX 550***PC3-> P3 800 EB/CUV4X/PC133/TNT2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Ah ok, grazie per l'informazione
![]() No be mi interessava sul fatto dell'USB solamente perché in realtà non penso di riutilizzarlo all'interno del case, ma volevo poterlo alimentare a se stante, per poi pensare al progetto intorno su come sfruttarlo ![]() Ma di base a quanti volt andrebbe, 12 come le altre ventole? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 268
|
un dissi da vga generalmente lo si può riutilizzare su uno stesso modello di vga di quella da cui l'hai tolto, ma se particolare deve per forza essere la stessa vga x modello e marca ... Altrimenti non lo riusi a meno che non è uno universale aftermarket , e soprattutto non lo userai mai su vga di oggi , a parte x l'incompatibilità dovuta all'architettura della vga oltre che per le prestazioni che offre...
__________________
PC1-> i5 3570k @ 4.5ghz + Macho/msi Z77A GD55/G.SkillARES 1866/GTX670 pe oc/XFX 550 PC2-> e2180/P5LD2/GTX460-GT240/XFX 550***PC3-> P3 800 EB/CUV4X/PC133/TNT2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
No ma appunto, non lo riutilizzo all'interno del case
![]() Non mi interessa raffreddare una VGA o altro, vorrei poterlo alimentare a se stante, lontano dal PC, collegare i suoi fili in qualche modo alla corrente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2919
|
tecnicamente la ventola dovrebbe girare anche a 12v in full speed, per i collegamenti puoi mantenere la sua spina o tagliare i cavi, poi dipende tu cosa devi farci, se la modulazione non ti interessa dovrebbe andare anche se attacchi semplicemente positivo e negativo ad una batteria a 12...
per dargli corrente penso che piu di 12 non supporti quindi devi farti un collegamento che possa essere compatibile con la tua fonte di corrente... esempio: batteria-> cavi nudi o due fastom trasformatore-> spinetta compatibile alimentatore-> molex compatibile e cosi via, in norma alla tua fonte di elettricità...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Come faccio a sapere il significato giusto dei cavi?
Nel senso, solitamente il giallo è massa e il nero è negativo, però come diceva Howling Mad Murdock con queste ventole non è così. A me interessa solamente capire qual'è il positivo e quale il negativo ![]() Ma normalmente a quanto vanno queste ventole, 7v, 5? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2919
|
Quote:
quindi il nero è il negativo o piu tecnicamente il GND... il resto lo trovi QUI e se non ci capisci niente te lo rispiego in italiano: nero = negativo o massa o GND (o come lo vuoi chiamare) giallo = +12 volt verde = tacho (ovvero il sensore dei giri della ventola) blu = PWM (ovvero il segnale che consente la variazione di velocità) quindi: la ventola può lavorare in 12 volt e se non usi il segnale pwm dovrai abbassarla tu manualmente (io consiglio) fino e non sotto i 6volt, altrimenti rischi che non gira o che non parte o che si danneggi in qualche modo in caso di mancata rotazione... entiende? ![]()
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Ottimo, sei stato utilissimo, grazie mille
![]() Ora vedrò come riutilizzarla nel modo migliore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.