|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...013_45786.html
La contrapposizone tra PC e dispositivi mobile, tablet in testa, ha visto i primi ripegare nel corso del 2012 per la prima volta dopo 12 anni. Il 2013 potrebbe vedere un cambio di direzione ma c'è molto lavoro da fare a riguardo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
Storia gia vista.
Anni fa con i netbook, hanno ammazzato le vendite dei NB, per sostituirle con "cosi" a basso costo e margini di guadagno ridicoli. Ora la storia si ripete coi tablet, dove l'unica azienda che ha margini elevati è Apple, gli altri si scanneranno per pochi euro. Poi si lamentano ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Per ora non credo che cambierà la tendenza. Se anche cambiasse non prima di uno due anni. Del resto se anche la MS se ne esce col suo bel giocattolino per tablet, che poi vorrebbe appioppare anche ai pc, le vendite non potranno che andare sempre peggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
|
sono della stessa opinione
pensavo tra l'altro ... guardando le statistiche di uso dei browser c'è ancora una percentuale allucinante di persone che utilizza IE 6 6 storpiando un po' la statistica significa che ad 1/5 circa della popolazione informatica mondiale gliene frega assolutamente zero di aggiornamenti e supporto che poi con ogni probabilità si tratta di utenza aziendale e di persone che del computer avrebbe fatto moooolto volentieri a meno e che se gli si desse la possibilità oggi di tornare a carta e penna ne approfitterebbe immediatamente ... con buona pace di noi "power user" imho queste analisi stanno facendo i conti senza l'oste |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quel dato l'avevo visto su marketshare e postato in questa sezione pochi giorni fa. Il fatto è che XP è ancora il secondo OS più utilizzato al mondo, questo è ancora peggio di IE6
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Quote:
Netbook: display 10 pollici 1024x600, HD250GB, 1GB di ram, Windows 7 Starter. Notebook: display 15 pollici 1366x768, HD320..500GB, 4GB di ram, Windows Home o superiore. Manco sul display innovavano quel branco di capre tutti ossessionati dalle economie di scala ma confondendole con l'uniformazione dell'offerta. E per proporre qualcosa "di più" (leggero, opure con maggior durata di batteria) su ad alzare il prezzo, si è visto come è finita. Quote:
Poi mentre la potenza di calcolo su notebook ed ultrabook è più o meno invariata (o persino cala, basta vedere come la lascia bassa dei notebook si è popolata di sistemi con cpu da 1.8Ghz), su tablet e smartphone continua a crescere e le possibilità di utilizzi "sostitutivi del notebook" aumentano di conseguenza. La mia impressione è che se Project Glass di Google arriverà a portare alle masse un sistema augmented reality "pratico" si arriverà al punto di non ritorno, perchè eliminerà in modo radicale il problema delle dimensioni fisiche del display e dei dispositivi di input. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
![]() Quote:
...soggettivamente poi un tablet può essere pure più adatto alla singola esigenza della massa di utenti, ma quanto a prestazioni ancora è indietro. per conto mio è ancora più funzionale il "vecchio" netbook: poco potente quanto il tablet, ma con la tastiera e senza lo schermo touch che IO reputo superfluo.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Il touch è superfluo su PC, desktop o notebook che siano. I netbook ormai sono morti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Sarà un'inesattezza, ma è da un po' che girando per store di elettronica di netbook non ne vedo più in giro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
|
Nel 2013, quindi quest'anno, i produttori di HD prevedono un calo della loro produzione del 12% e quindi immagino che anche i PC caleranno della stessa cifra.
http://www.hwupgrade.it/news/storage/hard-disk-circa-il-12-di-vendite-in-meno-previste-per-il-2013-ma-non-per-colpa-degli-ssd_45725.html Poi ci saranno sicuramente aziende di previsione o di marketing per conto terzi che dicono il contrario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Dipende, le varie server farm, data center di Google, FB, Microsoft, ecc. si mangiano pure esse parecchi HD ogni anno (tra roba nuova e sostituzione di unita guaste).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
|
Quote:
Se, come afferma LMCH si sono venduti nel 2012 un numero indicativo di 5 HD che sono finiti nei server, allora nel mercato PC sono finiti solo 95 HD. Se quest'anno si venderanno ancora più HD per i server, diciamo 7, allora il calo degli HD che finiranno nei PC è ancora più rilevante in quanto passerà da 95 del 2012 agli 81 (pari a 88-7) con un calo del 15%. In effetti il sospetto che il mercato dei server stia espandendosi è forte e quindi la conseguenza è che il mercato dei PC sia in forte contrazione, cosa suggerita dalla contrazione del mercato degli HD previsto dai costruttori.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.