Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2013, 21:44   #1
francescotork
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 73
Cercasi esorcista per hard disk

Buonasera a tutti.. Allora sarà una storiella piuttosto lunga, meglio che vi mettiate comodi
Allora 2 anni fa ci si è rotto un NAS che era la nostra salvezza avendo la mia famiglia una casa di 4 piani e per scambiarci o condividere dati era il massimo. Così decidiamo di comprarne uno nuovo e abbiamo preso un digicom GigaNET NAS Server con un disco WD Caviar Green da 1TB. All'inizio tutto procedeva bene, però dopo un paio di mesi ci fu il crollo. Il disco non andava a più di 520kb/s Così abbiamo scollegato tutto ciò che potevamo scollegare, pensando che fosse un problema di rete, infatti noi abbiamo attaccato al NAS un hub 10:100:1000 a 8 porte e pensavamo potesse esserci un conflitto tra router, NAS e hub. Ma niente, ci hanno provato una ventina di tecnici ma il problema non si risolveva, poi abbiamo fatto venire il papa per far benedire il disco ma neanche questo è servito. Ma siamo andati avanti ancora un'annetto perchè comunque la comodità era davvero ottima nonostante la lentezza. Ora però il disco si è riempito e dobbiamo svuotarlo.. E svuotare 400000 file da 1TB a 500Kb/s è un impresa che non volevamo affrontare. Così abbiamo preso il disco all'interno del NAS e collegato ad Ubuntu live 11.10 e li la copiatura procedeva a 20MB/s quindi pensavamo fosse un problema di rete e quindi pensavamo che, una volta finita la copiatura dei file su un'altro disco esterno da 1TB, potevamo riformattare quel disco in NTFS e metterlo sul mio fisso e condividerlo con tutti i PC della casa. L'idea era buona ma non appena ho attaccato il disco a windows con cavi SATAIII.. IL VERO E PROPRIO DRAMMA, di nuovo il trasferimento andava non oltre 1MB/s!! Dopo qualche bestemmia ho deciso di non arrendermi e provare in tutti i modi a capire perchè questo disco abbia così tanta voglia di portarmi per il sederino e ho trovato un programma, HD tune, che mi ha analizzato il disco e secondo i benchmark, risulta che il disco lavora tra gli 84MB/s (minimo) e 104MB/s (massimo) e questa cosa mi ha fatto perdere altri 5 minuti in bestemmie! Poi sempre cercando su internet con un mio amico, ho visto che potrebbe essere windows a rallentare il tutto e la guida diceva di dirigersi in:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\ Class\{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\000x
e all'interno delle cartelle (0001 0002 0003..) di eliminare le seguenti chiavi:
MasterIdDataChecksum
SlaveIdDataChecksum
.. Indovinate? Neanche questo ha funzionato, o meglio le chiavi non c'erano quindi mentre bestemmio per qualche altro giorno vorrei appellarmi a voi onnipotenti esorcisti di questo forum. Aiutatemi a vincere contro questo disco! Fatemi vincere questa guerra perchè davvero mi da tanto fastidio buttare 70 euro per un altro hard disk, avendo questo che funziona (per così dire). Io le ho provate davvero di tutte, vi ringrazio anticipatamente e nel caso vorreste venirmi a fare le condoglianze di persone, lascio a chiunque me lo chieda il mio indirizzo di casa via PM
Grazie ancora, Francesco
francescotork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 08:11   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Con tutte queste bestemmie mi sa che l'esorcista ci vuole per te

Scherzo ovviamente! Tornando seri, ho letto la storia con una certa curiosità in effetti e penso che la primissima cosa da fare, sia postare un screen shot sella pagina "Health" di HDTune, che contiene i valori SMART del disco. Poi fa anche un "Error Scan" e posta sia l'immagine del test finito, sia del benchmark (che hai già fatto).

Una cosa non ho capito, hai scritto che con linux la copia dei file procedeva a 20MB/s e che potevate procedere con la formattazione. Ma quindi, avete formattato in NTFS (e ora il disco è vuoto) o ha ancora tutti i dati al suo interno?

(altra cosa, siccome l'avete collegato al fisso tramite cavo SATA, come sono impostate a livello di BIOS le porte SATA? -IDE|AHCI|RAID-).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:45   #3
francescotork
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Con tutte queste bestemmie mi sa che l'esorcista ci vuole per te

Scherzo ovviamente! Tornando seri, ho letto la storia con una certa curiosità in effetti e penso che la primissima cosa da fare, sia postare un screen shot sella pagina "Health" di HDTune, che contiene i valori SMART del disco. Poi fa anche un "Error Scan" e posta sia l'immagine del test finito, sia del benchmark (che hai già fatto).

Una cosa non ho capito, hai scritto che con linux la copia dei file procedeva a 20MB/s e che potevate procedere con la formattazione. Ma quindi, avete formattato in NTFS (e ora il disco è vuoto) o ha ancora tutti i dati al suo interno?

(altra cosa, siccome l'avete collegato al fisso tramite cavo SATA, come sono impostate a livello di BIOS le porte SATA? -IDE|AHCI|RAID-).
Eh misà proprio di si!
Comunque il benchmark non capisco perchè sia cambiato ora! Ecco le foto, quella dell'error scan la posterò appena ha finito quella completa (la quick scan non aveva dato errori):





Comunque, rispondendo alle tue domande, si con linux il trasferimento dei file procedeva a 20MB/s e una volta aver copiato tutto abbiamo formattato il disco in NTFS prima con linux poi con windows che ha richiesto una formattazione immediata non appena l'ho collegato tramite SATA, quindi ora è vuoto. Per quanto riguarda le impostazioni del BIOS, qui mi cogli impreparato: ti spiego, di solito attacco dischi fissi di continuo magari per formattarli o per installare windows a coloro che mi chiedono aiuto perchè non lo sanno fare e non ho mai avuto problemi di alcun tipo, quindi ho pensato di trattare questo disco come gli altri non avendo niente di diverso (apparte i problemi precedenti con non penso siano legati al BIOS dato che faceva parte del NAS). Di conseguenza le impostazioni che mi chiedi tu nel BIOS io non so neanche come si visualizzino, però posso dirti che nel mio PC ci sono 3 dischi, uno solido da 60GB e un altro da 250GB che uso per appoggiare dati; e ora ho aggiunto questo da 1TB e non ha dato problemi di riconoscimento.
Aspetto tue risposte e/o domande, grazie mille per aver acceso un cero per la mia triste storia :')

Ultima modifica di francescotork : 28-01-2013 alle 14:47.
francescotork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:56   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
I dati SMART non rilevano nulla di anomalo, ma cavolo quel benchmark fa veramente schifo

Prova ad andare in "gestione computer"->"gestione disco" e vediamo che informazioni ti da riguardo a questo hard disk.

Siccome con linux funzionava meglio, forse è la formattazione di Windows che ha dato problemi..io proverei a formattare di nuovo l'hard disk, ma questa volta con GParted. Non so se lo conosci, in caso non lo sappia usare te lo scrivo di seguito:

Lo scarichi da QUI e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Apri il programma principale sul desktop, cerchi il disco in questione da 1TB con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni), elimini tutte le eventuali partizioni e ne crei una unica, che poi formatterai in NTFS. A quel punto salvi (con la V in alto) e spegni (togliendo il CD).

Al successivo avvio del PC, in cui partirà normalmente Windows (se ti chiede di formattare il disco non farlo) rifà il benchmark con HDTune, e vediamo se è cambiato qualcosa.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 15:04   #5
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 306
scusa per l'off topic...

ma scrivere chiaramente che insulti il credo altrui non metti le persone nella condizione di aiutarti...
930BF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 15:16   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ma scrivere chiaramente che insulti il credo altrui non metti le persone nella condizione di aiutarti...
Ti capisco, ma (scrivendo da credente) devo dire che non mi sono offeso affatto, più che altro perché capisco che l'ha scritto per rompere il ghiaccio e per rendere più leggera la lettura della sua disavventura..sono sicuro che non l'ha detto per offendere nessuno.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 18:25   #7
francescotork
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 73
930BF ha ragione, chiedo scusa a tutti, la mia non voleva essere una cosa offensiva anzi. Chiedo scusa ancora per l'approccio sbagliato.
Comunque ho scaricato GParted ed ora provo con la guida che mi hai dato (e della quale ti ringrazio infinitamente dato che linux purtroppo per me è arabo). Ma nel frattempo posto gli screen che mi hai chiesto, ora procedo con la formattazione e poi ti faccio sapere.. Grazie mille ancora



francescotork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 19:25   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Bene, vediamo come va a finire con GParted, intanto già che HDTune dica che è tutto ok è già una nota positiva (appena puoi posta anche uno screen con le informazioni alla finestra "Health").
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 19:51   #9
francescotork
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 73
Di male in peggio purtroppo. GParted è partito e ho eliminato le 3 partizioni che c'erano e ne ho creata una unica ntfs ma durante la formattazione GParted ha restituito un errore. Ma nonostante questo il disco è stato formattato in ntfs e windows lo legge ma guarda i risultati scandalosi di HDtune:



francescotork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 20:19   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Curiose le due punte a 90MB/s, prima non era mai andato oltre i 9MB, però comunque chiaramente non va bene così..non capisco inoltre quel valore SMART "unsafe shoutdown count" così alto.

Vai a fare un giro in "gestione dispositivi", vediamo se ci sono avvisi o errori segnalati per questo disco (guarda cosa riporta sotto "proprietà"). Inoltre torna anche in "gestione disco" e guarda se ti da delle voci particolari o se per il computer è tutto OK.

Hai provato a cambiare porta SATA a cui è collegato il disco?

(Per il benchmark prova anche a usare CrystalDiskMark e fai un test di velocità di trasferimento anche con quello, vediamo se i valori coincidono con quelli registrati con HDTune - per capire se è affidabile).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 10:57   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La prima impressione è quella che ci sia un software che impegna il disco in modo pesante (farei verifiche su presenza di virus, malware e simili)

Se così non è, verificherei i cavi di collegamento, magari sostituendoli (cavi dati intendo)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 18:55   #12
francescotork
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 73
Ragazzi quel disco è infestato! Guardate qua:







Non ho fatto assolutamente nulla e questi screen sono stati fatti 10 minuti fa!
francescotork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 19:27   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ahah figo, sembra a posto dai test
Sicuro? Non gli hai fatto proprio niente niente???
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 19:41   #14
francescotork
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 73
Sta andando a tutta birra oggi!*-* E vi giuro che non ho fatto niente da ieri sera perchè sono andato a dormire prima di vedere la risposta e oggi non sono stato a casa prima delle 6. Ragazzi, non so cosa dire.. Però ora sono insicuro se copiarci i dati.. Come faccio a sapere se ora è tutto risolto e non rischierò di perdere niente?
francescotork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 19:48   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Eh questo è difficile dirlo...cioè se l'hard disk si è messo ad andare dal nulla, potrebbe anche smettere allo stesso modo. Io proverei ad usarlo per qualche tempo e vedere se continua a funzionare correttamente.

Per me, se non fa altri scherzi, è a posto.

In ogni caso prova a cambiare cavo SATA, come consiglia MM
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 19:53   #16
francescotork
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 73
Ho cantato vittoria troppo presto, infatti copiando alcuni file il disco andava a 50MB/s fissi. Tempo di andare al bagno 10 minuti e l'ho trovato a copiare a 4MB/s. Però è strano che all'avvio di windows copia veloce, però dopo un po' che ha copiato rallenta come se qualcosa gli impostasse un limite.. mmmh? Sapete consigliarmi qualcosa?

PS: appena spengo provo a cambiare il cavo!
francescotork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 19:58   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Probabilmente non conta niente, ma togli (se presente) l'opzione di disattivare il disco in "Opzioni risparmio energia".
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 20:07   #18
francescotork
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 73
L'avevo già fatto. Ho provato a mettere da opzioni risparmio energia, prestazioni elevate ma senza alcun risultato purtroppo.. Il disco ondeggia tra 1MB/s e 9/10MB/s. Forse devo arrendermi al fatto che sia davvero rovinato, magari la testina che per i primi 15-20 minuti gira bene, poi magari si surriscalda e rallenta tutto. È sbagliato come ragionamento?
francescotork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 20:16   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No può essere, anche se mi sembra molto strano. Come prova ritorna con Linux, se con quello puoi usarlo tranquillamente e non rallenta, è colpa di Windows, ma almeno non butti il disco.

(in seguito, se puoi, prova l'hard disk su un PC di qualcun altro, sempre con Windows, e vediamo se succede come sul tuo).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 20:27   #20
francescotork
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
No può essere, anche se mi sembra molto strano. Come prova ritorna con Linux, se con quello puoi usarlo tranquillamente e non rallenta, è colpa di Windows, ma almeno non butti il disco.

(in seguito, se puoi, prova l'hard disk su un PC di qualcun altro, sempre con Windows, e vediamo se succede come sul tuo).
Appena possibile faccio tutte le prove che mi hai gentilmente suggerito, ma nel frattempo sto pregando perchè il disco è tornato a 50MB/s appena ha cambiato file. Io ti chiedo scusa a nome suo, davvero!
francescotork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v