Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2013, 15:03   #1
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Aiutoooo da compatta a Reflex

Ho una compatta evoluta Sony HX9V, ottimi video stabilizzati ma deludendi foto. Rumore video elevato.

quale reflex mi consigliate per avere buone foto "pulite"?
nel mondo Nikon ero attratto dalla nuova d3200 oggi a 475,00 con 18-55, ma mi dicono che per buoni risultati dovrei prendere un'altro obiettivo, quale?
O devo dissanguarmi e acquistare una FF? la più economica nikon d600, 2500,00 euro o una via di mezzo nikon d7000 magari usata?
Siate gentili,un consiglio dai possessori reflex, anche di canon, per non buttare soldi. Specifico che già utilizzavo reflex analogiche buone.
grazie, Giuseppe.
__________________
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 15:07   #2
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
oltre alla d7000 se ti interessano anche i video darei un occhio alle Sony SLT che da quel punto di vista sono molto avanzate
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 15:46   #3
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
ci sono n-mila discussioni identiche alla tua.
per iniziare ci sono le varie canon/nikon/pentax/sony che vanno tutte bene. altrimenti ci sono anche le mirrorless.

per fare i video tieniti la compatta se sotto quell'aspetto ti soddisfa...fare i video con le reflex è tutt'altra cosa dato che si avvicinano di più alle cineprese come concezione.

guardati alcune delle discussioni identiche alla tua
twistdh è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 15:54   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Il titolo non è molto significativo, in ogni caso solito consiglio vai in negozio e provale con mano e poi le compri on line.
la d3200 non mi convince per i 24mpx spalmati su quel sensorino già 18 mi erano sembrati al limite.

budget? tipo di foto? cosa vuol dire foto pulite?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 07:29   #5
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
intanto grazie di avermi risposto.
Mi spiego meglio, non sono proprio un principiante, con reflex analogiche ho anche fatto diverse cerimonie. Il videdo non mi interessa avendo una AX1 che mi soddisfa. Dal negoziante ci ho provato, ma mi consentono solo di everle in mano. Io avevo chiesto con mia SD di scattare alcune foto nello stesso negozio e studiarmele a casa con calma. Non è possibile vorrei quindi avere da chi magari ha queste macchine per capire cosa acquistare.
Escluderei la d3200, non mi servono tutti quei pixel e temo troppo rumore video, la scelta rimane tra la d7000 e la nuova d600. L'uso sarebbe familiare diciamo appassionato evoluto con buone cognizioni fotografiche, prezzo 1000 contro 2400, il ff giustifica questa differenza?, ho sentito che alcuni professionisti usano la d7000 come scorta e scegliendo questa con che ottica tuttofare di buon livello acquistarla? (18 - 85) o (18 - 105) è ovvio sono folali diverse ma mi interessa quella con un livello ottico più curato, o la differenza è trascurabile?. attendo con piacvere Vostri consigli
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 07:40   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Come mai solo nikon?
Beh tra d7000 e d600 non cambia solo il prezzo ma anche la "filosofia" che c'è dietro
Io spendere i 2.400 per una d7000 con vetri buoni
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 07:59   #7
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da dpeppe Guarda i messaggi
intanto grazie di avermi risposto.
Mi spiego meglio, non sono proprio un principiante, con reflex analogiche ho anche fatto diverse cerimonie. Il videdo non mi interessa avendo una AX1 che mi soddisfa. Dal negoziante ci ho provato, ma mi consentono solo di everle in mano. Io avevo chiesto con mia SD di scattare alcune foto nello stesso negozio e studiarmele a casa con calma. Non è possibile vorrei quindi avere da chi magari ha queste macchine per capire cosa acquistare.
Escluderei la d3200, non mi servono tutti quei pixel e temo troppo rumore video, la scelta rimane tra la d7000 e la nuova d600. L'uso sarebbe familiare diciamo appassionato evoluto con buone cognizioni fotografiche, prezzo 1000 contro 2400, il ff giustifica questa differenza?, ho sentito che alcuni professionisti usano la d7000 come scorta e scegliendo questa con che ottica tuttofare di buon livello acquistarla? (18 - 85) o (18 - 105) è ovvio sono folali diverse ma mi interessa quella con un livello ottico più curato, o la differenza è trascurabile?. attendo con piacvere Vostri consigli
la D600 rumoreggia abbastanza meno rispetto ad una D7000, ha più sfocato per via del sensore più grande, sfrutti le focali reali. insomma, vari vantaggi (puoi sfruttare anche il crope mode quindi montarci lenti DX). il prezzo mi sembra esagerato, se vai su trovaprezzi la trovi a molto meno. cmq la D7000 resta una signora macchinetta, ancora molto valida.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 08:10   #8
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Come mai solo nikon?
Beh tra d7000 e d600 non cambia solo il prezzo ma anche la "filosofia" che c'è dietro
Io spendere i 2.400 per una d7000 con vetri buoni
Grazie, quindi mi aiutate nella scelta e opterei per la d7000, ora sapevo che il kit in dotazione è appena sufficiente, ma non ho la competenza (senza esagerare per un'ottica alternativa migliore).
p.s. ho scartato altre marche perchè nokon più rivendibile nel tempo, canon perchè a parità di macchina (secondo me), va meglio nel video ma leggermente peggio nelle foto (mi interessano solo foto).

Ci siamo quindi, nikon d7000, che ottica quindi mi cosigliate in alternativa al kit proposto diciamo con fofale (16/18 - 80/100)?
grazie
__________________
Giuseppe

Ultima modifica di dpeppe : 25-01-2013 alle 08:14.
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 08:25   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da dpeppe Guarda i messaggi
Grazie, quindi mi aiutate nella scelta e opterei per la d7000, ora sapevo che il kit in dotazione è appena sufficiente, ma non ho la competenza (senza esagerare per un'ottica alternativa migliore).
p.s. ho scartato altre marche perchè nokon più rivendibile nel tempo, canon perchè a parità di macchina (secondo me), va meglio nel video ma leggermente peggio nelle foto (mi interessano solo foto).
Mah, direi che non è proprio vero quello che affermi però vedo che sei piuttosto convinto, per me vanno uguali su entrambi i reparti.
Non conosco le ottiche nikon però su una d7000 però dovresti indicare il budget se no qui ti consigliano il solito trittico 2.8 14-24 | 24-70 | 70-200 e siamo a posto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 08:43   #10
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da dpeppe Guarda i messaggi
Grazie, quindi mi aiutate nella scelta e opterei per la d7000, ora sapevo che il kit in dotazione è appena sufficiente, ma non ho la competenza (senza esagerare per un'ottica alternativa migliore).
p.s. ho scartato altre marche perchè nokon più rivendibile nel tempo, canon perchè a parità di macchina (secondo me), va meglio nel video ma leggermente peggio nelle foto (mi interessano solo foto).

Ci siamo quindi, nikon d7000, che ottica quindi mi cosigliate in alternativa al kit proposto diciamo con fofale (16/18 - 80/100)?
grazie
visto che hai scartato la D600, per D7000, se vuoi Nikon, c'è il 16-85 VR. rispetto al 18-105 VR ha il vantaggio di avere un VR di seconda generazione (ti fa "risparmiare" fino a 4 stop di luminosità invece che 3), la baionetta in metallo, una performance migliore a livello ottico. il prezzo non è dei più economici, però (500€ circa). se vuoi più luminosità c'è il tamron 17-50 f/2.8, dai grafici lo stabilizzato (VC) va peggio del non VC. il prezzo è basso. volendo c'è anche il nuovo sigma 17-70 f/2.8-4 OS (stabilizzato).
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 12:06   #11
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
visto che hai scartato la D600, per D7000, se vuoi Nikon, c'è il 16-85 VR. rispetto al 18-105 VR ha il vantaggio di avere un VR di seconda generazione (ti fa "risparmiare" fino a 4 stop di luminosità invece che 3), la baionetta in metallo, una performance migliore a livello ottico. il prezzo non è dei più economici, però (500€ circa). se vuoi più luminosità c'è il tamron 17-50 f/2.8, dai grafici lo stabilizzato (VC) va peggio del non VC. il prezzo è basso. volendo c'è anche il nuovo sigma 17-70 f/2.8-4 OS (stabilizzato).
Ok, non è che ho scartato la d600, ma il prezzo quasi doppio vale quello che mi darebbe in più?
In effetti potrei acquistare la d600 con ottica in kit, oppure la d7000 con il 16-85, che fare?, escludo di acquistare più ottiche, ne prenderei una sola tuttofare, già per i miei viaggi trasporto la telecamera in spalla e devo ridurre il più possibile gli ulteriori pesi.
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 15:20   #12
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
la D600 ti darebbe i vantaggi che ho detto scritto qualche post fa. poi la D7000 è una scelta valida cmq . ti posto una comparazione di immagini sullo studio comparison tool di dpreview tra d7000 e d600. poi potrai selezionare le ISO e raw/jpg (oltre ad aggiungere altre macchinette alla comparazione). questo link potrebbe farti fare meglio un'idea. ad ogni modo se sceglierai la D600 mettici il tamron 24-70 f/2.8 VC (l'unico stabilizzato della sua categoria), costo permettendo. ad ogni modo il prezzo non è il doppio, su trovaprezzi si trova il solo corpo a meno di 1600€ con la lente kit arriverai a 2000€

p.s.: c'è anche il 24-120 f/4 VR che è meno luminoso, ma più lungo del tamron
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830

Ultima modifica di lorenz082 : 25-01-2013 alle 15:23.
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 11:28   #13
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
la D600 ti darebbe i vantaggi che ho detto scritto qualche post fa. poi la D7000 è una scelta valida cmq . ti posto una comparazione di immagini sullo studio comparison tool di dpreview tra d7000 e d600. poi potrai selezionare le ISO e raw/jpg (oltre ad aggiungere altre macchinette alla comparazione). questo link potrebbe farti fare meglio un'idea. ad ogni modo se sceglierai la D600 mettici il tamron 24-70 f/2.8 VC (l'unico stabilizzato della sua categoria), costo permettendo. ad ogni modo il prezzo non è il doppio, su trovaprezzi si trova il solo corpo a meno di 1600€ con la lente kit arriverai a 2000€

p.s.: c'è anche il 24-120 f/4 VR che è meno luminoso, ma più lungo del tamron
Mamma mia mi hai messo in crisi, ero deciso ormai per d7000 e 16 - 85 arrivavo a 1350. ma adesso con quello che hai scritto ripenso alla d600 con 24-120 che è proprio la focale tuttofare che preferisco a 2000. Per Voi???
ai 2000 ci arrivo anche con un po di sforzo ma tra le due soluzioni?? che ne pensate? Grazzzzzzzzzzzie
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 07:42   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da dpeppe Guarda i messaggi
Mamma mia mi hai messo in crisi, ero deciso ormai per d7000 e 16 - 85 arrivavo a 1350. ma adesso con quello che hai scritto ripenso alla d600 con 24-120 che è proprio la focale tuttofare che preferisco a 2000. Per Voi???
ai 2000 ci arrivo anche con un po di sforzo ma tra le due soluzioni?? che ne pensate? Grazzzzzzzzzzzie
occhio che la d600 ha sofferto di qualche problema di gioventù, olio sul sensore e AF a sx che non sempre aggancia. non so se siano stati risolti.
con 2.000 ti puoi fare una 5dII usata (1.200) con il 24-105 f/4is (600€ usato) ed un fisso
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 12:16   #15
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
occhio che la d600 ha sofferto di qualche problema di gioventù, olio sul sensore e AF a sx che non sempre aggancia. non so se siano stati risolti.
con 2.000 ti puoi fare una 5dII usata (1.200) con il 24-105 f/4is (600€ usato) ed un fisso
Ok non voglio rischiare d600 (prodotto nuovo), ok per la 5dii usata mi piace ma a napoli usata non la trovo a quel prezzo. Ritorno all'idea della Nikon d7000, ma a questo punto potri ripiegare con un fisso luminoso 35 1,8 + l'ottìca a corredo 18-105. 900 il kit+250 il 35?
De Cesare in galleria propone usato con garanzia a 390,00 il nikon 15-85.
Lo vado a vedere da vicino e magari prendo solo il corpo macchina d7000 con un 35 1/8 bhooo? magari ha un'usato garantito ff.
__________________
Giuseppe

Ultima modifica di dpeppe : 28-01-2013 alle 12:18.
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:08   #16
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da dpeppe Guarda i messaggi
Mamma mia mi hai messo in crisi, ero deciso ormai per d7000 e 16 - 85 arrivavo a 1350. ma adesso con quello che hai scritto ripenso alla d600 con 24-120 che è proprio la focale tuttofare che preferisco a 2000. Per Voi???
ai 2000 ci arrivo anche con un po di sforzo ma tra le due soluzioni?? che ne pensate? Grazzzzzzzzzzzie
ahah! non volevo metterti in crisi, ti ho solo proposto un'alternativa . ad ogni modo se prendereai la D7000 fai cmq una grande scelta. D7000 con 16-85 e 35 f/1.8 non è male come soluzione (anche il 18-105 non è male)

la bega della zozzeria sul sensore non si riesce a capire bene se è stata risolta o meno, mi dovrò documentare.

p.s.: magari dai un'occhiata anche alla D700 (per l'usato ff intendo)
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 19:19   #17
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
ahah! non volevo metterti in crisi, ti ho solo proposto un'alternativa . ad ogni modo se prendereai la D7000 fai cmq una grande scelta. D7000 con 16-85 e 35 f/1.8 non è male come soluzione (anche il 18-105 non è male)

la bega della zozzeria sul sensore non si riesce a capire bene se è stata risolta o meno, mi dovrò documentare.

p.s.: magari dai un'occhiata anche alla D700 (per l'usato ff intendo)
prendere il 18-105 al posto del 16-85 risparmio 350,00 euro, li vale? io purtroppo non ho potuto provarli, mi fido però della vostra competenza/esperienza il negoziante vende quello che gli conviene. Magari 16-85 usato a 400,00 euro?
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 19:40   #18
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da dpeppe Guarda i messaggi
prendere il 18-105 al posto del 16-85 risparmio 350,00 euro, li vale? io purtroppo non ho potuto provarli, mi fido però della vostra competenza/esperienza il negoziante vende quello che gli conviene. Magari 16-85 usato a 400,00 euro?
sì li vale.è un'ottima lente per quello che costa ed ha una buona definizione. il 16-85 ha dalla sua il VR di seconda generazione, una definizione un po' migliore, distorce e vignetta un po' meno, 2mm di grandangolo in più (che fanno differenza), sempre se ti servono.ha la baionetta in metallo anzichè in plastica, ma la luminosità è la stessa. ciò non toglie che il 18-105 sia un'ottima lente. cmq posto un paio di link con i grafici di slrgear.com.. 16-85 .. 18-105
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 07:34   #19
dpeppe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
sì li vale.è un'ottima lente per quello che costa ed ha una buona definizione. il 16-85 ha dalla sua il VR di seconda generazione, una definizione un po' migliore, distorce e vignetta un po' meno, 2mm di grandangolo in più (che fanno differenza), sempre se ti servono.ha la baionetta in metallo anzichè in plastica, ma la luminosità è la stessa. ciò non toglie che il 18-105 sia un'ottima lente. cmq posto un paio di link con i grafici di slrgear.com.. 16-85 .. 18-105
Grazie, questa settimana ordinerò la macchina e dopo qualche scatto vi faccio sapere le mie impressioni, deciderò per l'ottica,nel negozio, valutando un'eventuale sconto. Altrimenti, D7000 con 35 luminoso, poi se riesco ad ottenere lo sconto prendo il 16-85, altrimenti 18-105. Peccato, entrambi sono troppo bui, ma ho visto per alternative, luminosa mi svenerei (sono un appassionato e non un professionista), le mie foto, eventi familiari e viaggi.
saluti, Giuseppe.
__________________
Giuseppe
dpeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 10:48   #20
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
c'è il tamron 17-50 f/2.8 (un po' corto, per quel che ti serve) che costa abbastanza poco, c'è anche in versione VC (con stabilizzatore), ma sembra andare peggio.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v