Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2013, 13:48   #1
kartak
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 8
PC Gaming budget sotto 1500

Buongiorno a tutti,sono un utente nuovissimo, e sto cercando la configurazione per un pc da usare esclusivamente per gaming, ho letto molti dei frequenti post di utenti con esigenze simili alla mia (ne è comparso uno con budget simile proprio mentre scrivevo!), e mi sono fatto un'idea, ma poichè l'hw non é il mio campo avrei bisogno di qualche suggerimento e di qualche indicazione per capire.
Qualche dato:
spesa come si diceva sotto i 1500,
ho già un monitor 24 pollici HD con risoluzione massima 1920x1980, ma posso usarlo anche a risoluzione inferiore,
non voglio fare overclock e non penso che in fuuro farò xfire,
non mi dispiacerebbe un hd ssd per il s.o. per i dati mi seve poca roba (lavoriamo con altri computer, questo è solo di gaming),
credo mi bastino 8 GB di ram, ma preferirei su uno slot solo, per future espansioni, mi confermate se chiedo una cosa sciocca?
lo vorrei il più possibile silenzioso,
preferirei win7, lo trovo ancora?
Qualche domanda ulteriore:
- Ho letto che presto usciranno nuove schede grafiche e addirittura un nuovo formato di slot, ha senso comprare adesso (nel giro di qualche settimana) un pc che vorrei usare per i prossimi anni?
- nelle configurazioni qui proposte non vedo spesso la nvidia gtx 680, ma mi pareva, dal poco che ho letto, che fosse una delle migliori, mi sono perso qualcosa? E' una questione di costo?
- nelle configurazioni non vedo mai schede di rete, sono integrate nelle motherboard?
- per l'acquisto online, a parte il "sito della chiave", qualcuno di coloro che postano configurazioni è anche assemblatore? ci potremmo eventualmente mettere daccordo?

Grazie molte a chi mi aiuterà proponendo una configurazione.
kartak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 17:08   #2
Mirko-91
Senior Member
 
L'Avatar di Mirko-91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
Eccoti la mia proposta

Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 71,60
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 186
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 43,30
Scheda Madre Asus P8H77-V LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 86
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 19,60
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 € 97,90
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 47,30
Alimentatore PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX650M 650W 80plus Bronze € 89,60
VGA MSI NVIDIA GeForce GTX 680 Twin Frozr OC Edition 2GD5/OC Core 1058/1124MHz GDDR5 Memory 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 422
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 85
Assemblaggio e Test PC € 35


TOTALE IVA COMPRESA : 1.183,30 €
Mirko-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 18:44   #3
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da kartak Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,sono un utente nuovissimo, e sto cercando la configurazione per un pc da usare esclusivamente per gaming, ......
non voglio fare overclock e non penso che in fuuro farò xfire,
Dunque con il continuo avanzamento anno x anno dei nuovi modelli sempre piú potenti,
se si vuole una durata maggiore della macchina l'OC diventa quasi indispensabile x
stare al passo con i nuovi games, ed infatti si inserirá una cpu serie K.
SLI e Crossfire invece a mio parere non hanno un buon riscontro,
infatti ai giocatori incalliti, con il senso del risparmio, consiglio di non sostituire la vga
tutti gli anni ma al max uno si ed uno no e a quel punto non serve inserire x forza una doppia vga!



non mi dispiacerebbe un hd ssd per il s.o. per i dati mi seve poca roba (lavoriamo con altri computer, questo è solo di gaming),
credo mi bastino 8 GB di ram, ma preferirei su uno slot solo, per future espansioni, mi confermate se chiedo una cosa sciocca?
Scusa la franchezza ma... si é una cosa un poco sciocca perché non sfrutteresti il dual channel della memoria, quindi minimo 2 banchi.


lo vorrei il più possibile silenzioso,
preferirei win7, lo trovo ancora?
Qualche domanda ulteriore:
- Ho letto che presto usciranno nuove schede grafiche e addirittura un nuovo formato di slot, ha senso comprare adesso (nel giro di qualche settimana) un pc che vorrei usare per i prossimi anni?
Effettivamente tra un paio di mesi circa dovrebbero arrivare le nuove vga di AMD, e il "nuovo formato di slot" se non interpreto male, dovrebbe essere il sochet 1150 x i nuovi processori intel che però arriveranno dopo giugno circa.

- nelle configurazioni qui proposte non vedo spesso la nvidia gtx 680, ma mi pareva, dal poco che ho letto, che fosse una delle migliori, mi sono perso qualcosa? E' una questione di costo?
Si effettivamente é piú una scelta per costo, dato che nei game se consideriamo max risoluzioni fullhd sta alla pari e anche meglio di una hd7970.
- nelle configurazioni non vedo mai schede di rete, sono integrate nelle motherboard?
Esatto
...
Vedi note.

Poi vedo di mettere anche una mia proposta
bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 19:05   #4
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Rieccheme,
questa é la mia configurazione consigliata:

Case Fractal DESIGN Define R4 Black Pearl-Window
Ottimo case x estetica e soprattutto silenziositá vedi QUI

S.Madre ASROCK Z77 Extreme6/TB4
scheda molto performante buon sistema di dissipazione e
molte feature tra cui la nuova interfaccia thunderbolt vedi
QUI

CPU INTEL i5-3570K 3,4GHz cpu serie K x OC

M.RAM G.Skill ARES LP 8GB(2x4) 1600Mhz CL9 F3-1600C9D-8GAO

Aliment. Super Flower SF-600P14PE Golden King PRO Platinum
il massimo come tipologia di alimentazione essendo un platinum, oltretutto molto silenzioso

S.Video Gigabyte GTX680 SO 2GB DDR5 (GV-N680SO-2GD)
il modello piú performante della gigabyte con 2Gb di memoria BaseClock-1137MHz/BoostClock-1202MHz

SSD OCZ Vertex 4 256GB
molto veloce con nuovo controller

HDD Seagate 1TB ST1000DM003
a livello prestazionale é uno dei migliori

Masteriz. LG GH24NS95 DVD-RW

Dissip.CPU NOCTUA NH-D14
qui penso non servano descrizioni, potente ma soprattutto silenziosissimo
Tot. € 1.434,86

Questa a mio parere é il top x il tuo budget.
bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 10:39   #5
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Io non sono d'accordo sul fatto che l'overclock sia quasi indispensabile x
stare al passo con i nuovi games. Infatti basta fare una prova con un gioco qualsiasi e vedere la differenza in termini di frame al secondo tra una cpu non overclockata e la stessa cpu overclockata. La differenza è quasi sempre irrisoria.

Qui puoi vedere la differenza su una cpu core i5 3570k originale e una a 5Ghz...ma considera che tu non porterai mai la cpu a 5Ghz se non usi speciali sistemi di raffreddamento (costosi)e se non ci perdi del tempo a trovare i settaggi ideali (cosa da appassionati insomma):

http://www.bit-tech.net/hardware/cpu...k-cpu-review/6

E' molto più realistico ipotizzare una frequenza in overlclock intorno ai 4,4-4,5 Ghz con quella cpu...quindi la differenza si riduce di molto.

Tutto questo per dire che se non sei uno "smanettone" puoi fare tranquillamente a meno dell'overclock, senza avere conseguenze così rilevanti.

Io ti suggerisco questa configurazione:

La Tua Spesa

1 x Enermax Revolution87+ ERV550AWT-G 550W € 118.00

1 x Corsair Carbide Series 300R € 69.00

1 x Intel Core i5-3470 3.2Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 173.00

1 x ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI € 116.00

1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB) € 38.01

1 x DVD-RW LG GH24NS95 NERO SATA € 25.00

1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 64.00

1 x Samsung SSD Serie 840 Pro 128GB SATA III € 129.00

1 x GIGABYTE GTX670 2GB WINDFORCE3 OC 2xDVI/HDMI/DP € 321.00

Totale Ivato 1.053€

Ti dico subito che se possibile farei giusto un paio di modifiche, perchè questi componenti non erano presenti nel negozio:
-al posto della gtx da 2gb, metterei la stessa gtx 670 della Gigabyte overclockata da 4gb che costa circa 365€. Queto in vista di una maggiore longevità. Il modello esatto è questo:
http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n670oc-4gd
Tra l'altro dotata di un ottimo e silenzioso sistema di raffreddamento.
-Metterei un masterizzatore Blue Ray che costa circa 65€

Ti spiego un po' le mie scelte.
La cpu è ottima, perchè di base ha prestazioni leggermente inferiori al 3570k e per chi non è interessato all'overclock andrà benissimo per i prossimi anni.
Il dissipatore originale della cpu Intel è silenzioso...serve cambiarlo solo per l'overclock, quindi ho lasciato l'originale.
L'alimentatore è un top di gamma 80 plus gold...la differenza rispetto al platinum è davvero limitata, quindi se l'esborso per il platinum è abbastanza superiore, non ha nessun senso.
Ho preferito la GTX 670 overclockata da 4gb perchè ha prestazioni identiche alla gtx 680 non overclockata e in più può contare su 2gb in più (che potrebbero essere utili soprattutto nei prossimi 1-2 anni) e su un costo inferiore.
La Asrock Extreme 4 ha tutto e anche più di quello che ti serve...l'ho scelta solo perchè ampliamente dentro al budget e perchè ha componenti più raffinati rispetto ai modelli da 80-90€...ma ripeto, ha anche troppo per quello che ti serve.
Come ssd ho scelto il migliore sul mercato. Samsung 840 pro. Non c'è altro da dire su questo direi.
Il case è un modello molto ben fatto, come un po' tutti i corsair...poi qui va molto a gusti.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 11:26   #6
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
mi piace molto la configurazione ZIP mi sembra molto equilibrata, forse per 30€ un dissipatore lo avrei messo ma sono dettagli

118€ per una alimentatore sono tanti ma certo è un Gold sono scelte

questo se vuole risparmiare qualcosa

Alimentatore PC Enermax Triathlor 550W v2.3 80+ Bronze 74€

un Noctua è tra il Top dei dissipatori ma ne hai veramente bisogno...?
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit

Ultima modifica di sentimento21 : 19-01-2013 alle 11:29.
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 12:06   #7
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Io se proprio dovessi cambiare dissipatore metterei un Artic Cooling Freezer Extreme che migliora molto il raffreddamento rispetto all'originale, è tra i più silenziosi e costa 30€. Non indicato per overclock spinti, ma per overclock medio bassi va benissimo (ce l'ho sul mio pc).

Per l'alimentatore hai ragione, sono molti soldi. L'ho messo perchè il budget è molto alto, quindi ho scelto uno dei migliori, tra l'altro modulare.

Se vuole risparmiare, se riesce a trovarlo, il Super Flower Golden Green 550w (circa 85€) è ottimo e 80+ gold.
Altrimenti un Antec Earthwatts 80 plus Platinum 550w (90€ circa) o un Be Quiet Straight Power E9 600w o 500w (90-80€) sempre 80+ gold.

Poi certo se si va su efficienze minori si può risparmiare ulteriormente tipo con XFX Core Pro 550w (60€) o con l'enermax che suggerisci, anche se è un pelo caro per essere un bronze. Ma un po' tutti gli enermax sono caretti
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 12:28   #8
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
concordo ovviamente, avevo prima un E9 450w ma è morto prematuramente...diciamo che può capitare...ed ora ho messo un Enermax, non sarà gold ma funziona benissimo lo stesso e probabilmente i componenti sono migliori...se ha soldi prenderei Enermax
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 13:32   #9
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Io non sono d'accordo sul fatto che l'overclock sia quasi indispensabile x
stare al passo con i nuovi games. Infatti basta fare una prova con un gioco qualsiasi e vedere la differenza in termini di frame al secondo tra una cpu non overclockata e la stessa cpu overclockata. La differenza è quasi sempre irrisoria
Il discorso OC che ho fatto, è proiettato verso una previsione futura, non é basato sulle prestazioni attuali.
Ovviamente si sà che un i5-3450 per il momento basta a sostenere le richieste delle vga attuali,
ma sappiamo bene che probabilmente con le schede grafiche future non ci vuole molto ad arrivare CPU Limited.
Il fatto è che ora con 30/35€ in più ti riservi la possibilitá di avere sicuramente piú longevitá futura,
oltretutto ho valutato anche il fatto che su sochet 1155 sarebbe stato molto difficile pensare di upgradare la cpu in futuro.

Ovviamente nella configurazione che ho messo sopra ho cercato di dare il meglio
sotto l'aspetto qualitativo/prestazionale sfruttando il budget disponibile.
Se il budget fosse stato di 800€ si poteva comunque fare una configurazione,
ma soprattutto sul discorso qualitativo sarebbe stata imparagonabile a quella che ho messo.

bye

Ultima modifica di E_Pyvel : 19-01-2013 alle 13:57.
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 13:48   #10
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
concordo ovviamente, avevo prima un E9 450w ma è morto prematuramente...diciamo che può capitare...ed ora ho messo un Enermax, non sarà gold ma funziona benissimo lo stesso e probabilmente i componenti sono migliori...se ha soldi prenderei Enermax
Ciao
ovviamente stiamo parlando di componenti di alta qualitá,
ma non mi vorrai paragonare un Enermax Revolution87+ con un Golden King PRO Platinum.
Per arrivare ad un confronto alla pari bisognerebbe considerare un Platimax,
in seguito peró vediamo i costi dove vanno a finire.

Poi giustamente ognuno ha le proprie opinioni, ma comunque il confronto mi sembra impari.
bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 15:55   #11
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Quote:
Originariamente inviato da E_Pyvel Guarda i messaggi
Il discorso OC che ho fatto, è proiettato verso una previsione futura, non é basato sulle prestazioni attuali.
Ovviamente si sà che un i5-3450 per il momento basta a sostenere le richieste delle vga attuali,
ma sappiamo bene che probabilmente con le schede grafiche future non ci vuole molto ad arrivare CPU Limited.
Il fatto è che ora con 30/35€ in più ti riservi la possibilitá di avere sicuramente piú longevitá futura,
oltretutto ho valutato anche il fatto che su sochet 1155 sarebbe stato molto difficile pensare di upgradare la cpu in futuro.

Credi forse che portando la cpu a 4,3-4,4 Ghz ti consentirà in futuro di evitare un eventuale cpu limited? Io credo proprio di no. Poi se avrà un 2-5% di prestazioni in più può essere. Ma questo non giustifica la maggior spesa, soprattutto perchè staimo parlando di un utente non interessato all'overclock, quindi non smanettone...ergo, non si metterà a cercare frequenze e voltaggi giusti, a testarne la stabilità ecc
Quote:
Originariamente inviato da E_Pyvel Guarda i messaggi
Ciao
ovviamente stiamo parlando di componenti di alta qualitá,
ma non mi vorrai paragonare un Enermax Revolution87+ con un Golden King PRO Platinum.
Credi che ci sia molta differenza? Test che lo dimostrano?
Per arrivare ad un confronto alla pari bisognerebbe considerare un Platimax,
in seguito peró vediamo i costi dove vanno a finire.
Il Platimax ha prestazioni davvero poco superiori al Revolution, ma costa un sacco di più.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 17:00   #12
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Credi forse che portando la cpu a 4,3-4,4 Ghz ti consentirà in futuro di evitare un eventuale cpu limited? Io credo proprio di no. Poi se avrà un 2-5% di prestazioni in più può essere. Ma questo non giustifica la maggior spesa, soprattutto perchè staimo parlando di un utente non interessato all'overclock, quindi non smanettone...ergo, non si metterà a cercare frequenze e voltaggi giusti, a testarne la stabilità ecc
Non credo..., sono sicuro che avere la possibilià di poterlo fare allunghi la vita di una macchina di almeno 2-3 anni rispetto ad una cpu liscia!

Ovviamente ci sono due punti da valutare:
  1. Il budget disponibile deve permetterlo, anche se 30€ di differenza tra un i5-3450 ed un i5-3570K non siano quelli che cambiano la vita!!
  2. La capacitá di fare OC, volendo uno l'esperienza se la fá,
    oltretutto teniamo presente che per chi non vuole smanettare ci sono anche gia dei presetting inclusi nel bios, (tra l'altro quelli di Asrock sono fatti anche abbastanza bene dove non si esagera in modo particolare con i voltaggi) per cui anche senza smanettamenti e testaggi vari uno porta in OC la sua bella cpu in 10 minuti.
    Ovvio che un setting fatto manualmente sará piú performante, ma comunque anche l'utente base ha la possibilitá di sfruttare la sua macchina 2-3 anni in piú, che al giorno d'oggi non è poco.
Quote:
Credi che ci sia molta differenza? Test che lo dimostrano?
Bhe... 4-5 punti in piú come efficienza possono sembrare pochi, ma comunque é sempre un risparmio, oltretutto tieni presente che il costo di acquisto del platinum che ho messo io e il tuo revolution +87 sono esattamente uguali x cui non ci sarebbe nemmeno da recuperare ma si inizierebbe subito a risparmiare!
Per quanto riguarda le review on line non se ne trovano molte, ma sui siti specializzati in PSU si trovano, e a questo punto trovane tu una cui dichiari che la serie Platinum di Super Flower sia alla pari della 87+ di enermax!

Comunque siamo alle solite, tu hai le tue opinioni, io le mie, il resto poco conta.
bye

Ultima modifica di E_Pyvel : 19-01-2013 alle 17:04.
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 17:25   #13
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Quote:
Originariamente inviato da E_Pyvel Guarda i messaggi
Non credo..., sono sicuro che avere la possibilià di poterlo fare allunghi la vita di una macchina di almeno 2-3 anni rispetto ad una cpu liscia!

Di 2-3 anni?? Ma per favore.
Quindi tu sei convinto che oggi uno che possiede un Phenom II x4 originale da 3,4 Ghz, overclockandolo a 4 Ghz allunga la vita della sua macchina di 2-3 anni? Credo proprio che tu abbia una visione troppo ottimistica delle potenzialità dell'overclock fatto in casa.



Bhe... 4-5 punti in piú come efficienza possono sembrare pochi, ma comunque é sempre un risparmio, oltretutto tieni presente che il costo di acquisto del platinum che ho messo io e il tuo revolution +87 sono esattamente uguali x cui non ci sarebbe nemmeno da recuperare ma si inizierebbe subito a risparmiare!
Per quanto riguarda le review on line non se ne trovano molte, ma sui siti specializzati in PSU si trovano, e a questo punto trovane tu una cui dichiari che la serie Platinum di Super Flower sia alla pari della 87+ di enermax!
Ho mai dichiarato che il revolution 87+ è al pari del Platinum Super Flower? Dove lo hai letto?

Comunque siamo alle solite, tu hai le tue opinioni, io le mie, il resto poco conta.
Caro Pyvel (sta per pivello? ahahah scherzo dai ) non è questione di opinioni, ma di dati di fatto che vanno documentati altrimenti sono campati per aria e non hanno valore.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 17:37   #14
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Caro Pyvel (sta per pivello? ahahah scherzo dai )
Bhe.. fossi in te non scherzerei troppo... visto che come ZIP stai sopra determinati.. articoli!
Quote:
Ho mai dichiarato che il revolution 87+ è al pari del Platinum Super Flower? Dove lo hai letto?
Quando uno scrive, non mi vorrai paragonare un Enermax Revolution87+ con un Golden King PRO Platinum.
e tu rispondi con
Quote:
Credi che ci sia molta differenza? Test che lo dimostrano?
Non si puó far altro che intendere quello, se cosi non fosse spiegati meglio la prossima volta!!

Comunque tutto sta manfrina avvalora le mie ipotesi.
Per il resto basta rileggere il 3D e penso che chiunque possa farsi un propria idea.

bye

Ultima modifica di E_Pyvel : 19-01-2013 alle 18:36.
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 21:13   #15
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
A me piace parlare chiaro e per dati di fatto non per idee o sensazioni...qui non stiamo parlando di sentimenti quindi ci vuole una certa oggettività.

Dire "Credi che ci sia molta differenza?" in italiano non si traduce con "i due alimentatori hanno prestazioni uguali", ma a casa mia il significato è piuttosto "i due alimentatori hanno prestazioni poco distanti l'uno dall'atro"...che non è la stessa cosa. Sbaglio?
Credo di non essere io quello che si deve spiegare meglio. E' italiano.

E visto che mi piace parlare con dati veri e non per opinioni, guardati due recensioni del Super Flower Golden King 650w e dell'Enermax Modu 87+ 700w (quindi inferiore al Revolution). Come potrai vedere, non esistono questi 4-5 punti in più come efficienza. Si va da una differenza minima di efficienza pari a 1,3% fino alla massima pari a 2,20%...l'efficienza media è pari a 90,50% per Golden King (Platinum) contro 88,7% per Modu 87+ (Gold). E ripeto stiamo parlando del Modu, non del revolution che ha prestazioni migliori del Modu.

http://www.hardwaresecrets.com/artic...-Review/1626/7
http://www.hardwaresecrets.com/artic...y-Review/900/7

Però sia chiaro che non ho mai detto che sia meglio il Revolution rispetto al Golden King. Ho semplicemente detto che hanno performance non molto distanti l'uno dall'altro e che se l'acquisto del Platinum dovesse comportare un esborso maggiore, non ne varrebbe la pena. E comunque oltre ai dati di efficienza, rumore elettrico ecc...bisogna valutare anche la gestione della garanzia, la silenziosità ecc...su Enermax da questi punti di vista vai tranquillo, con Super Flower, non lo so sinceramente.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 21:44   #16
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da E_Pyvel Guarda i messaggi
Ciao
ovviamente stiamo parlando di componenti di alta qualitá,
ma non mi vorrai paragonare un Enermax Revolution87+ con un Golden King PRO Platinum.
Per arrivare ad un confronto alla pari bisognerebbe considerare un Platimax,
in seguito peró vediamo i costi dove vanno a finire.

Poi giustamente ognuno ha le proprie opinioni, ma comunque il confronto mi sembra impari.
bye
sono d'accordo lo prenderei anche io se avessi i soldi ma è veramente bello
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 04:30   #17
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
sono d'accordo lo prenderei anche io se avessi i soldi ma è veramente bello
Infatti si è inserito quell'alimentatore proprio perchè il budget di kartak lo consente alla grande.
bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 09:29   #18
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Il problema maggiore è la reperibilità di molti modelli di Super Flower...per questo ho suggerito una marca e un modello facilmente reperibile in molti negozi.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 16:47   #19
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Kartak non ti fai piú vivo?

Non spaventarti per i vari futili OT sopra,
anzi mi scuso x aver contribuito a sporcarti il 3D,

e comunque ogni tanto capita di avere qualche divergenza,
e ben venga... fa parte del divertimento,

ma tu non preoccuparti e batti un Colpo se ci Sei!

bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 16:57   #20
kartak
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 8
Vorrei ringraziarvi davvero molto delle risposte e delle configurazioni proposte.
Le ho lette con interesse e ho tentato di documentarmi, e ho azzardato una fusione tra le configurazioni di el_pyvel e zip78 (scusate se non ho risposto prima ci ho messo 2 giorni per documentarmi)
qui sotto le mie considerazioni ed i molti dubbi

Case Corsair Fractal DESIGN Define R4 vs Carbide Series 300R
Il fractal design con window mi convince di più, lo trovo esteticamente più bello (il modello window), leggendo in giro pare sia di ottima qualità in quanto a materiali, ed il modello R3 è rinomato per essere silenzioso , sperando sia lo stesso per R4, anche se costa un po' di più terrei il secondo.

Scheda Madre ASROCK Z77 Extreme6/TB4 vs ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI
Qui sono confuso:
- ad oggi non possiedo periferiche TB ma tra qualche anno chissà
- entrambe sono serie Z quindi per OC se in futuro dovessi farlo andrebbero bene entrambe?
- escludendo la questione porte, poiché la extreme 6 costa quasi il 50% in più cosa mi da in più?
insomma da profano sarei più orientato alla extreme 4 perchè la extreme 6 mi pare troppo

Processori INTEL i5-3570K 3,4GHz vs i5-3470 3.2Ghz
- ho letto che sono molto simili, preferisco quello leggermente più potente quindi il 3570k (su una extreme4 serie Z va bene comunque, vero?)

Alimentatore Super Flower SF-600P14PE Golden King PRO Platinum vs Enermax Revolution87+ ERV550AWT-G 550W
Qui mi avete perso, e ho dovuto leggermi un bel po di articoli per farmi un'idea.
Da quanto ho capito apparentemente sia Enermax Revolution87+ che Super Flower Golden King PRO sono silenziosi, ma non ho trovato confronti diretti,
Hanno performance simili, leggermente superiori il SF
La qualità dei componenti del SF dovrebbe essere migliore, ma SF non è modulare (è così grave se c'è un po' di groviglio di cavi?).
inoltre del SF modello PE non ho trovato il prezzo, quindi non so proprio come valutare, cioè SF sembre un po' meglio ma se poi costa uno sproposito in più (quanto costa?) ne vale la pena?

Schede video Gigabyte GTX680 SO 2GB DDR5 vs GIGABYTE GTX670 2GB WINDFORCE3 OC 2xDVI/HDMI/DP
Ero partito convinto della GTX680 2GB, ma poi zip mi ha messo la pulce nell'orecchio: mi sono persuaso che probabilmente una gtx670 con 4Gb mi garantisce performance (parlo di clock)un po' inferiori ma una longevità (come prospettiva di consumo di memoria video dei giochi) maggiore rispetto alla 680 2Gb. Inoltre la gtx670 4gb costa addirittura un po' meno della gtx 680 2GB (364 contro 412).
Se addirittura limiamo un po su altre cose potrei arrivare alla GTX680 4GB a 451 Euro. Ha senso?
Come costruttore voi stareste comunque su Gigabyte? E EVGA o Zotac?
Insomma proporrei di inserire una delle due qui sotto in alternativa a quelle proposte
Gigabyte GTX670 N670OC-4GD 4096MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP [GV-N670OC-4GD] 364,32
Gigabyte GTX680 N680OC-4GD 4096MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP [GV-N680OC-4GD] 451

Dissipatore NOCTUA NH-D14 vs Artic Freezer Xtreme rev2
Ho letto con interesse le recensioni del Noctua, è un oggetto di alta tecnologia e di grande fascino, ma il prezzo che ho trovato è un po' altino
L'artic freezer è comunque di qualità e costa decisamente meno.
Insomma considerando che non vorrei fare oc, perlomeno a breve credo mi possa bastare quest'ultimo.

SSD OCZ Vertex 4 256GB vs Samsung SSD Serie 840 Pro 128GB SATA III
Mi sono letto dell' OCZ con la nuova tecnologia Indilinx presente nei Vector (il vertex4 usa ancora la precedente mi pare)
e tra Samsung e OCZ sceglierei comunque il Samsung 840 pro da 128

RAM, HD, Masterizzatore sono analoghi (il bluray non lo userei)

Case: Fractal DESIGN Define R4 Black Pearl-Window € 102
MB: ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 ATX -Sub/HDMI/DVI € 116
CPU: INTEL i5-3570K 3,4GHz € 214
RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB) € 38
Aliment: boh metto 120 € ma il SF PE non l'ho trovato € 120
S Video: GTX 670 4gb oppure GTX 680 4gb € 451 o € 364
SSD: Samsung Serie 840 Pro 128GB SATA III € 129
HD: Seagate 1TB ST1000DM003 € 64
DVD MAST: LG GH24NS95 DVD-RW € 25
Artic Cooling Freezer Extreme € 30

totale (varia a seconda della scheda video) 1289 oppure 1202

Che ne dite?
grazie mille

PS. che fatica!

Ultima modifica di kartak : 20-01-2013 alle 16:59. Motivo: aggiunto ps :)
kartak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v