Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2013, 18:00   #1
gjrud
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 5
Gaming Configuration: Cercasi opinioni e consigli

Vorrei iniziare questo post ringraziando per ogni eventuale risposta che riceverò e scusandomi per il ripetuto omicidio della lingua italiana (messa da parte nel corso degli anni a favore dell'inglese).

La mia situazione è molto semplice: ho di recente finito gli studi universitari, cosa che mi permette di eliminare dalla mia vita il sempre più malfunzionante portatile che ha scandido le regolari incazzature degli ultimi tre anni. Per darvi un'idea della mia attuale situazione posso dirvi che al momento devo scrivere i caratteri P, O, L, à, 9 ed il punto utilizzando il mouse ed una tastiera virtuale, senza considerare i casuali crash dei driver nvidia (ho provato così tante versioni differenti che ho la nausea) ed i seri problemi di surriscaldamento (il giorno non è completo senza almeno uno shutdown forzato ^^).
Nel corso degli ultimi mesi mi sono dilettato nel compilare la lista dei componenti che ritengo più opportuni per il mio nuovo acquisto, tenendo conto che i principali utilizzi saranno gaming, rendering-encoding video e programmazione (in questo ordine di prevalenza.
Vorrei sottolineare il fatto che la mie scelte sono orientate ad ottenere un sistema dotato di buona longevità se pur con una spesa fortemente limitata.

CPU: AMD FX-8320 8-Core Vishera 3500MHz 16MB 125W AM3+ Boxed - 161.00€
Mobo: MSI 970A-G46 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - 66.30€
VGA: SAPPHIRE Radeon HD7850 OC Core 920MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB 2xDVI HDMI DP - 172.70€
RAM: DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - 39.50€
Hard Disk: Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS - 58.20€
PSU: PC Enermax Triathlor 450W v2.3 80+ Bronze - 67.90€
Case e masterizzatore dvd del vecchio desktop
Totale: 565.60€ IVA inclusa.

Una cosa che vorrei far presente è che mi rendo conto che il vantaggio del possedere un processore amd è la possibilità di overclockarlo senza dover spendere alcun extra per una semplice "K" nel nome , però essendo una cosa che non ho mai fatto ci andrò veramente piano e da quanto leggo in diversi siti dedicati il dissipatore incluso è in grado di sostenere tali marginali incrementi.
Il mio dubbio principale è basato sul fatto che sono anni che non posseggo qualcosa considerabile decente, quindi non ho alcuna nozione per stabilire se il sistema risulta bilanciato nel binomio cpu vga.
Vorrei concludere dicendo che vorrei mantenere la spesa intorno ai 550€ (se potessi scremare altri 50€ ancora meglio xD però non sono disposto a fare troppi compromessi sulle prestationi a questo punto) visto che dovrò acquistare un monitor, mouse and keyboard.

Grazie ancora per il tempo dedicatomi.

edit: Ho anche una domanda riguard l'os, in particolare windows 8: non esiste una versione che posso acquistare senza dover fare l'aggiornamento da una precedente versione di windows? se non dovessi usarlo per giocare avrei soltanto linux mint installato e questa ulteriore "complicanza" (ulteriore a w8 in primo luogo =P scusate ma mi sembra un passo nella direzione sbagliata rispetto w7) non mi mette proprio di buon umore. In caso devo effettuare l'acquisto di windows 7 per poi pagare l'aggiornamento? Sotto il portatile ho una etichetta di windows home premium OA con relativo product key, è possibile utilizzare tale codice per l'installazione di W7?

Ultima modifica di gjrud : 01-01-2013 alle 18:42.
gjrud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 18:49   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Ciao, cm monitor che hai intenzione di comprare? Nel senso che risoluzione utilizzerai (full hd?)?
Il masterizzatore che recuperi dal vecchio desktop è sata? Altrimenti (se è idee/pata) devi prendere anche quello.
Per risparmiare direi di mettere cm alimentatore un xfx proseries 450w (che dovrebbe farcela) oppure per stare un po' più larghi un 550w che costa cmq meno del triathlor che hai messo tu. Considera che questi xfx sono prodotti da seasonic
Se nei giochi nn pretendi dettagli ultra (ma cmq alti) in full hd vai bene cn la hd 7850 altrimenti devi prenderne una più performante quindi più costosa
Ram ti consiglio delle low profile in caso volessi montare un dissipatore aftermarket in futuro (e forse meglio nere che sono dello stesso colore della mobo).
Controlla anche che il case sia adatto ai pezzi che ci installerai all'interno, e sopratutto che sia ben ventilato. Se ci dici marca e modello è meglio
Il processore è ok soprattutto per il video rendering, visto che alcuni programmi tendono a sfruttare molti cores.
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure

EDIT: letto ora l'edit, nn so aiutarti per quanto riguarda il codice, ma cmq ci sono le versioni di windows 7 che nn necessitano di un sistema già installato da upgradare, il costo dipende dal tipo di licenza che compri, la versione oem costa attorno agli 87€.

Ultima modifica di SilentGhost : 01-01-2013 alle 18:53.
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 19:50   #3
gjrud
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 5
Per quanto riguarda il monitor la mia intenzione è di utilizzare la risoluzione 1920x1080.
Mi ero completamente dimenticato di controllare se il masterizzatore fosse sata, fortuna che ho controllato: è un pata. Andrò sicuramente sull'economico per quanto riguarda il masterizzatore, oramai tendo ad utilizzarlo quanto I vecchi floppy xD.
Per quanto riguarda il case non so proprio che dirti, non riesco a trovare ne marca ne modello da alcuna parte, però posso dirti che è 20x42x41cm e la mobo (e psu) montata è una ATX. Il case è fatto per la maggior parte in metallo, niente ventole.
La ram doveva essere low profile, credo di aver sbagliato quando ho fatto il copia ed incolla.
Grazie per l'aiuto, se windows costa così tanto allora non mi resta che pregare che aggiungano più giochi nella beta di steam per linux o lavorare un altro mese xD.
gjrud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 20:15   #4
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Nn c'è nessuna ventola montata nel case, ma ci sono le sedi per le viti per montarle? Oppure è un case fanless? Ad esempio l'alimentatore è posizionato in verticale di fronte alla mobo?
Se si tratta di un case fanless te lo sconsiglio, forse ci puoi arrangiare un po' per nn fare la spesa di uno nuovo, ma cmq se il sistema di aereazione nn è buono, i componenti ti durano meno.
Masterizzatori si trovano attorno ai 20 €.
Per quanto concerne il s.o. direi che se nn puoi spendere subito per windows, puoi installare prima linux/ubuntu e poi quando puoi compri windows e lo installi
Per quanto riguarda il gaming, a che livello dettagli vuoi giocare? Ti accontenti di livelli medi, alti o vuoi ultra? Cn la 7850, dipende un po' anche dal gioco, ci giochi bene a dettagli alti in full hd e direi che se nn vuoi di più è meglio fermarsi alla 7850
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 21:15   #5
gjrud
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 5
sul pannello laterale c'è un "convogliatore" all'altezza della cpu montato con 4 viti quindi credo sia possibile installare una ventola. Riguardo al sistema operativo: avrei comunque installato linux mint (lo adoro per programmare) quindi non è chi sa quale problema, speravo solo di avere il prima possibile perchè dopo due anni di killing floor mi inizia a dare la nausea xD. Per quanto riguarda la qualità grafica sono sicuro non avrò problemi, mi sono accontentato di un Intel Core2 Duo T6600 ed una geforce gt240m per tre anni, anche 30 frames al secondo sembrano un miracolo a confronto =P.
gjrud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 21:28   #6
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Si quella è una sede per una ventola, forse dovrebbe essercene anche una dietro. Cmq ti ho detto che se secondo te è compatibile usa questo per un po' e poi magari decidi di sostituirlo cn uno più areato
Si certo, se ti "accontenti" di 30 fps andrai benissimo cn quella 7850 in full hd, ti ripeto, forse nn ad ultra, ma a dettagli alti 30 fps li dovresti fare tranquillamente.
Cn le modifiche che ti ho detto dovresti andare bene, poi cmq aspetta anche pareri di persone più esperte di me (cm vedi sono iscritto da settembre qui e prima di entrare qui nn ne capivo niente di hardware, quindi dopo 3/4 mesi nn posso che conoscere solo le basi)
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v