Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2003, 13:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
nVidia GeForce FX 5800 Ultra

Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/829/index.html

Dopo lunga attesa la scheda GeForce FX 5800 Ultra è arrivata in redazione per un test a confronto con le schede Radoen 9700PRO e 9800PRO. Nonostante le innovazioni architetturali il chip NV30 non riesce a conquistare la corona di chip più veloce sul mercato

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 13:46   #2
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
Primoooo...

Come sempre un'ottima recensione dal caro Corsini.

D'altronde si sapeva ke la geffo FX sarebbe stato un flop...
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 13:48   #3
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Ottima recensione , finalmente fugato ogni dubbio sulla potenzialita' delle schede ATI e sul mega flop delle FX.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 13:50   #4
romeop
Senior Member
 
L'Avatar di romeop
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
quasi primo post, che onore !!!!
romeop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 13:55   #5
Gekker
Senior Member
 
L'Avatar di Gekker
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
quarto!
Gekker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 14:03   #6
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Fare un commento decente no è? Invece solo a gara... mah...

Cmq, tutti questi test dimostrano come ATI in questo momento sia ABBONDANTEMENTE superiore ad NVidia. Gli unici test dove l'NV30 tiene testa alla 9800Pro sono poco e tutti e senza filtri attivati. Addirittura la 9700pro è sopra all'NV30 in alcuni test!
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 14:14   #7
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Quando ho visto il video della FX all'inizio non capivo, ero perplesso... all'inizio del video vedevo la ventola girare ma il rumore non era forte. Per qualche secondo ho creduto che tutto questo mal dire sul raffreddamento della FX era solo frutto di malaintenzione.
POI, quando il FLOW FX ha cominciato a funzionare davvero generando un rumore pari a quello di una delta black label, sono scoppiato in una risata!!! E' stao incredibile!
Per il resto la scheda è ottima ma doveva uscire sei mesi fa.
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 14:21   #8
Fab750
Member
 
L'Avatar di Fab750
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma-Latina
Messaggi: 91
praticamente un fon..
Fab750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 14:29   #9
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Ho appena scaricato i video, più che per reale interesse, per curiosità, visto che si è parlato molto di questo problema della nuova scheda di nVidia!

Inoltre ero curioso perchè non avevo mai visto una soluzione informativa di questo tipo (quella di usare una registrazione video per una valutazione audio) sulle recensioni fin'ora da me lette di questo sito!

Inizialmente visto che non sentivo nessun tipo di rumore mi sono detto: "... come pensavo, non è semplice registrare il rumore di una ventola!" ... poi ... !!!!!!!!!!!!!!

Direi che il video rende benissimo l'idea, complimenti per l'iniziativa!!!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 14:30   #10
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Ottima recensione Paolo... niente da dire. Mi ha fatto ridere quando hai detto ".. e' stata rinominata "aspirapolvere""..
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 14:51   #11
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Io personalmente ho apprezzato tantissimo la parte dell'analisi qualità immagini con i relativi filtri attivati.

Ottima perchè ci si rende conto realmente conto dei settaggi da usare per determinare il giusto "metro" fra le due casate. A mio parere è apprezzabile inoltre che il dettaglio ATi nn decada quanto quello di nVidia...già dire che il metodo Performances di Ati e quello Quality di nVidia sono uguali mi pare un paradosso..

Il discorso poi dell'AA di nVidia è davvero impressionante...si dimezzano le prestazioni da 4x a 8x.....sinceramente nn me l'aspettavo.....rumours di anni fa dicevano che con l'NV30 si poteva utilizzare il FSAA4x con una perdità dello 0% in prestazioni...ammirevoli gli sforzi....in confronto alle vecchie schede nVidia finalmente questa FX porta una ventata d'aria diversa sull'uso dei filtri...peccato per quel passaggio da 4 a 8x.....preferisco di gran lunga il metodo di ATi.....cali di prestazioni si ci sono ma pressochè molto più lineari....

PS: cmq si scrive Phon ....nn "fon"...
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 15:08   #12
ballero
Senior Member
 
L'Avatar di ballero
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Pavia
Messaggi: 698
Interessante notare che la 5800 liscia riesca a competere, in molti test, alla pari con la 9700 pro.
Ricordo di aver letto recentemente, in un'altra recensione, che la 5800 liscia si overclocca molto bene, fino ai 600/1000 senza errori.


Comunque complimenti al Corsini per la recensione, peccato che non sia stato possibile utilizzare i nuovi 43.51, che hanno aumentato prestazioni e qualita' nel 3dmark03.
ballero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 15:17   #13
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originally posted by "ballero"

Interessante notare che la 5800 liscia riesca a competere, in molti test, alla pari con la 9700 pro.
Ricordo di aver letto recentemente, in un'altra recensione, che la 5800 liscia si overclocca molto bene, fino ai 600/1000 senza errori.


Comunque complimenti al Corsini per la recensione, peccato che non sia stato possibile utilizzare i nuovi 43.51, che hanno aumentato prestazioni e qualita' nel 3dmark03.
Ciao,
per scelta ho a rpiori scelto di usare solo driver ufficiali in questo test; a parte che avrei allungato di molto i già interminabili test introducendo anche versioni beta, ma non mi sembrava corretto analizzare usando driver non forniti ufficialmente dia produttori.
Comunque, i 43.51 sono usciti quando i test erano già tutti chiusi
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 15:40   #14
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6045
Sapevo che il Flow FX era rumoroso, ma non pensavo a questi livelli
Come al solito complimenti a Corsini per l'ottima competenza nello stendere la recensione.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 15:53   #15
gnagnio83
Bannato
 
L'Avatar di gnagnio83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: rimini
Messaggi: 127
Bella recensione, come sempre!! Ho dato una letta alle parti che mi interessavano di più e spero di nn essermi perso nulla ma per quanto riguarda l'overclokkabilità è stato detto qualcosa della ultra?? è una curiosità per sapere se veramente come si sente dire questa scheda è "overclokkata" di fabbrica.....ancora complimenti!!
gnagnio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 15:58   #16
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
La mappa è Antalus ,non Asbestos Meno male che la FX doveva essere al'insegna della qualità, a giudicare dall'AA pare il contrario.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 16:11   #17
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
Il video del rumore è ok,solo che non riesce ancora a dare un'idea dell'effettivo rumore generato dalla scheda a case chiuso!Credo che nessuno la tenga "all'aria aperta" così vicino al monitor!
Almeno metterla dentro un case no...?
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 16:48   #18
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Coma mai per i test l'Hyper Threading e' stato disabilitato ?
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 16:57   #19
dottorkame
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 769
Impressionante il rumore del flow fx. Penso che anche se le prestazioni della fx fossero maggiori della 9800 pro, non comprerei mai una scheda cosi' rumorosa perche' dopo 15 min di gioco avrei un gran mal di testa.

Test interessante e completo, l' unico appunto che vorrei fare e' nella sezione di test della qualita', perche a ingrandire al 400% un particolare cosi' piccolo si perde troppa qualita video, e sinceramente tra AF disattivato e A 8x non si vede una gran differenza.
dottorkame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 17:04   #20
sanitarium
Senior Member
 
L'Avatar di sanitarium
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7569
Ottima recensione, completissima, e con il giusto accento sui test con AA e AF attivi, praticamente irrinunciabili per chi è disposto a spendere 500€ x una scheda video.
Per quanto riguarda il rumore generato dall'FX Flow (che, a parte gli scherzi, sembra veramente l'aspirapolvere che usa la donna delle pulizie nell'ufficio dove lavoro), sono d'accordo che la maggior parte dell'utenza non tenga il case aperto vicino al monitor, ma l'idea del rumore è data soprattutto dal confronto con la 9800pro, che NELLE STESSE CONDIZIONI produce un fruscio più che accettabile.
Comunque, stavolta ATi ha fatto veramente un'ottimo lavoro, coniugando in modo incredibile qualità e velocità.
__________________
† fear of living on † natives getting restless now † mutiny in the air † got some death to do † mirror stares back hard † kill, it's such a friendly word † seems the only way † for reaching out again †
sanitarium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1