Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2012, 19:28   #1
Moodynuke
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 18
[Mandriva] Connessione lenta

Neo-iscritto. Ciao a tutti del forum.

Come da titolo, ho installato Mandriva 2011 ma la connessione è davvero molto lenta. Riesco a scaricare qualche file, ma non è che mi soddisfi... anche xché su Win7 non ho alcun problema del genere. Quindi, prima di formattare e installare un'altra distro, mi piacerebbe sentire qualche opinione in merito x capire se è possibile rimediare magari installando un kernel + aggiornato.

Grazie in anticipo.
Moodynuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 20:27   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://wiki.mandriva.com/it/2010.0_E...oblemi_di_IPv6
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 12:37   #3
Moodynuke
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 18
Grazie della risposta, IPv6 era già disabilitato e aggiungere il parametro speedboot=no al bootloader non sembra risolvere il problema.
Moodynuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 15:03   #4
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Moodynuke Guarda i messaggi
Neo-iscritto. Ciao a tutti del forum.

Come da titolo, ho installato Mandriva 2011 ma la connessione è davvero molto lenta. Riesco a scaricare qualche file, ma non è che mi soddisfi... anche xché su Win7 non ho alcun problema del genere. Quindi, prima di formattare e installare un'altra distro, mi piacerebbe sentire qualche opinione in merito x capire se è possibile rimediare magari installando un kernel + aggiornato.

Grazie in anticipo.
Prova in caso a verificare che non si tratti di un problema di pmtu discovery.

Da terminale abbassa il MTU per l'interfaccia in uso a 576 e vedi se cambia qualche cosa.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 19:40   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
certo che se ci dicessi qualcosa di più su che tipo di connessione hai, come l'hai configurata,, che DNS usi, ecc..., ecc...,ecc...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 13:25   #6
Moodynuke
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 18
Scusate. Ieri avrei voluto rispondere ma ho avuto problemi, sia con W7 che con Linux. Ho dovuto reinstallare Windows 7 ed è successo che ora Mandriva non fa più il boot perché (mi sembra sia questo il problema) Windows ha assegnato etichette diverse alle due partizioni dati (ntfs) che prima erano D: x documenti ed E, mentre la nuova installazione di W7 le ha invertite. Allora, ho ripristinato le etichette come sopra, ma il risultato non cambia. Ora, quando tento di fare il boot di mandriva, mi dice che ci sono delle dipendenze da soddisfare, mi rimanda a una console di root e dice d'inserire il comando systemctl default. Io così faccio e sembra che continui a caricare il sistema, ma poi va in stallo e mi costringe a riavviare; oppure mi rimanda alla console di root.

Grazie comunque.
Moodynuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 15:41   #7
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Moodynuke Guarda i messaggi
Scusate. Ieri avrei voluto rispondere ma ho avuto problemi, sia con W7 che con Linux. Ho dovuto reinstallare Windows 7 ed è successo che ora Mandriva non fa più il boot perché (mi sembra sia questo il problema) Windows ha assegnato etichette diverse alle due partizioni dati (ntfs) che prima erano D: x documenti ed E, mentre la nuova installazione di W7 le ha invertite. Allora, ho ripristinato le etichette come sopra, ma il risultato non cambia. Ora, quando tento di fare il boot di mandriva, mi dice che ci sono delle dipendenze da soddisfare, mi rimanda a una console di root e dice d'inserire il comando systemctl default. Io così faccio e sembra che continui a caricare il sistema, ma poi va in stallo e mi costringe a riavviare; oppure mi rimanda alla console di root.

Grazie comunque.
Delle etichette della partizioni NTFS a Mandriva non potrebbe importare di meno.
Come hai reinstallato il bootloader? Per caso linux era su un altro disco?
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 22:04   #8
Moodynuke
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da carabas Guarda i messaggi
Come hai reinstallato il bootloader? Per caso linux era su un altro disco?
Ho avviato dal DVD di Mandriva, digitato rescue al prompt e seguito la procedura per re-installare il bootloader. I sistemi sono su dischi separati (hda e hdb).
Moodynuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 06:47   #9
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Moodynuke Guarda i messaggi
Ho avviato dal DVD di Mandriva, digitato rescue al prompt e seguito la procedura per re-installare il bootloader. I sistemi sono su dischi separati (hda e hdb).
Mi spiace, non conosco a sufficienza quel sistema per poterti aiutare.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 08:51   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
dal comando: fdisk -l

confrontato col conf di grub

vedi se anche sulle partizioni linux e' cambiato qualcosa
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 11:43   #11
Moodynuke
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 18
Le partizioni sono rimaste com'erano. Non è cambiato nulla. I dischi sono suddivisi come segue:
  • sda 3 partizioni ntfs (+ bootloader)
  • sda1 100mb ntfs partizione di sistema W7 (primaria)
  • sda2 partizione extended ntfs
  • sda3 corrisponde a C:
  • sda4 partizione logica (dati - E:\)
  • sdb (3 partizioni primare x linux e 1 logica x W)
  • sdb1 partizione linux swap 2gb
  • sdb2 partizione extended ntfs
  • sdb3 / root 23 gb primaria
  • sdb4 /home dati 44 gb primaria
  • sdb5 partizione logica ntfs (dati - D:\)
...com'erano prima, insomma. Su grub ho solo 3 opzioni:
  • Mandriva
  • Mandriva (safe mode)
  • Windows
E, stavo pensando, magari ci sono altri parametri che posso passare a grub. L'ultima spiaggia è di provare a fare un aggiornamento con il dvd di Mandriva 2012 (v. alpha).
Moodynuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 12:29   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
o provare a fare un aggiornamento quando sei "root" ...

se la rete funziona!

da riga di comando: urpmi --auto-update
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 15:25   #13
Moodynuke
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
o provare a fare un aggiornamento quando sei "root" ...

se la rete funziona!

da riga di comando: urpmi --auto-update
Già, non ci avevo pensato. Ma se la rete non funziona?!... Mi stavo appunto studiando la procedura d'installazione di Arch Linux, e mi sembra che x per attivare la connessione bisogna dare dei comandi del tipo:

Codice:
#dhcpd #dhcpd wlan0 #ping -c 3 google.com
...o qualcosa del genere. Sono comandi validi anche su Mandriva?... Ma vedo che dhcpd non è un comando installato di default.
Moodynuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 15:32   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
i client server possono essere:

dhcpcd o dhclient



p.s.
ma che cosa c'entra arch?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 18:48   #15
Moodynuke
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
p.s.
ma che cosa c'entra arch?
Niente. Solo che associavo il comando dhcpd all'installazione di Arch. Mi ero studiato un tutorial per l'installazione, e ora mi sono ricordato di questa cosa.

Comunque, quando gli dò urpmi --auto-update mi dice: Il demone HAL (hald) non è attivo o non è pronto.

Nè dhcpd né dhclient sono installati, e non conosco altri modi x entrare in rete.

Ultima modifica di Moodynuke : 27-11-2012 alle 19:00.
Moodynuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 19:31   #16
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
fa lo stesso anche in "safe mode" ?


in effetti oltre a dhcpcd e dhclient non saprei nemmeno io



p.s.
quale filesystem vedi montato con:

df
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 21:22   #17
Moodynuke
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 18
Con df mi dice che sono montati i seguenti:
  • /dev/sdb3
  • /dev/sda5
  • /dev/sdb5
  • /dev/sdb4
...dopodiché gli ho dato starx e sono entrato in KDE come root, ma senza connessione. Non sono riuscito ad attivarla, ma i parametri erano quelli che gli avevo passato come utente. Quindi ho terminato la sessione x cercare di entrare come utente normale e sono ritornato alla linea di comando. Ho fatto login <mio_nome> e questa è la schermata risultante:
Starting /home...
Started /home.
Starting /media/win_e aborted because a dependency failed
Starting relabel all filesystems, if necessary aborted because a depenency failed.
Welcome to emergency mode. Use "systemctl default" or ^D to activate default mode.
Give root password for maintenance (or type Ctrl+D to continue):
Moodynuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 08:58   #18
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
quindi la "/" e' montata sulla partizione giusta?

dhcpcd dovrebbe essere in /sbin
dhclient in /usr/sbin



p.s.
per avviare la rete non ho capito se usa: service network restart
oppure usa systemd: systemctl start network

Ultima modifica di sacarde : 28-11-2012 alle 09:00.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 10:57   #19
Moodynuke
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
quindi la "/" e' montata sulla partizione giusta?

dhcpcd dovrebbe essere in /sbin
dhclient in /usr/sbin

p.s.
per avviare la rete non ho capito se usa: service network restart
oppure usa systemd: systemctl start network
Per quanto riguarda le partizioni sembra tutto a posto. Le prime due righe che ho riportato sopra (Starting /home... e Started /home) sono il punto in cui il sistema smette di fare il boot di default, e là si blocca.

Come ho detto, né dhcpd ne dhclient sono installati, ma dhcpd lo và a cercare in /usr/bin. Comunque ora provo quei comandi sopra.
Moodynuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 11:53   #20
Moodynuke
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 18
Allora, ho provato praticamente tutto quello che mi veniva in mente. Sono entrato in KDE, sempre come root, e ho provato a connettermi. A proposito, mi sbagliavo in merito a dhclient... E' installato, ma digitare il comando senza parametri da console non serve a nulla. Ho provato diverse combinazioni per forzare la connessione, ma ogni volta (anche quando cerco di usare urpmi) mi dice che hald non esiste . E sembra impossibile connettersi anche da KDE.

A proposito, che combinazione di tasti si usa x lanciare una console su KDE?!...
Moodynuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v