Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2012, 16:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...s-x_44116.html

Pegasus J2 è la nuova famiglia di unità SSD esterni pensata per gli utenti Apple che dispongono della porta Thunderbolt, nonché di un portafogli molto capiente e fornito.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 16:30   #2
Mr Pink
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 836
Mi sembrano prezzi in linea con gli altri prodotti pensati per quel tipo di utenza
Mr Pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 16:38   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Mr Pink Guarda i messaggi
Mi sembrano prezzi in linea con gli altri prodotti pensati per quel tipo di utenza
tipo?

Hard Disk esterni da 1500$ senza caratteristiche davvero eccezionali (durabilità, affidabilità...etc... che questi non hanno) io non li ho mai visti francamente...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 16:49   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Mi sfugge l'utilità di un disco del genere.

No, o meglio, potrebbe comunque servire per installarci su programmi e avere il massimo delle prestazioni, ma trovo inutile mettere in raid 0 due ssd per arrivare a 700MB/s, quando 350 (la metà) bastano per il 99% delle applicazioni che possono girare su un macbook.

Inoltre un macbook riesce a leggere/scrivere a 700mb/s sul proprio ssd?

Inoltre un ottimo ssd da 256gb si porta a casa con circa 250€ *2 = 500€ (prezzi al pubblico, a loro sicuramente costano meno). Da dove saltano fuori i restanti 1000€/$?
Con 1500$ saltano fuori due buoni/ottimi ssd da 512gb l'uno, e avanzano 500$ per il case.

Ultima modifica di roccia1234 : 08-10-2012 alle 16:54.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 18:24   #5
Kirmo75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 41
Il vero problema è che non esistono box esterni con interfaccia Thundebolt venduti separatamente, altrimenti non sarebbe tanto impossibile farsi un HD esterno mettendoci dentro un buon SSD Sata3 con buone prestazioni e dal costo non eccessivo.
Kirmo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 18:49   #6
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
In effetti non vedo l'utilità di un aggeggio simile se non per poter fare a gara di chi ce l'ha più grosso... a me piacerebbe molto di più poter collegare due computer tramite TB, come si poteva fare con FW: all'epoca dei 100 Mbps, la FW era 4 volte più veloce, alla faccia di quelli che non la sapevano sfruttare e la bollavano come inutile. E comunque anche gli HD esterni erano più veloci rispetto a USB 2.0.
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 19:03   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da Mr Pink Guarda i messaggi
Mi sembrano prezzi in linea con gli altri prodotti pensati per quel tipo di utenza

C'è una velata allusione sarcastica????

In effetti sono prezzi da rapina.. perfettamente in linea coi prodotti apple quindi..

Ok che hai la thunderbolt.
Ok il case esterno.
.. da due SSD da 128 belli costano 130 euro l'uno oggi eh.

Con quei soldi mi faccio un NAS da ufficio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 19:18   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Kirmo75 Guarda i messaggi
Il vero problema è che non esistono box esterni con interfaccia Thundebolt venduti separatamente, altrimenti non sarebbe tanto impossibile farsi un HD esterno mettendoci dentro un buon SSD Sata3 con buone prestazioni e dal costo non eccessivo.
Infatti, molto probabilmente approfittano di questo fatto per mettere un moltiplicatore 2x al prezzo...

Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
In effetti non vedo l'utilità di un aggeggio simile se non per poter fare a gara di chi ce l'ha più grosso... a me piacerebbe molto di più poter collegare due computer tramite TB, come si poteva fare con FW: all'epoca dei 100 Mbps, la FW era 4 volte più veloce, alla faccia di quelli che non la sapevano sfruttare e la bollavano come inutile. E comunque anche gli HD esterni erano più veloci rispetto a USB 2.0.
Usb 2.0 è sempre stata limitante per gli hdd, dato che la velocità di lettura/scrittura reale di usb2 è di 30 MB/s e qualunque hdd, da quando è stata introdotta usb2 ad oggi, è in grado di superare questa velocità.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 20:16   #9
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Che schifezza ipercostosa!

Come SSD sono abbastanza scarsi visti i solo 350MB/s. E la porta thunderbolt per solo 700MB/s?

Con 1500$ ci si può comprare un case per NAS di quelli piccoli, mettere dentro anche 3 dischi da 512GB SERI da 500MB/s in RAID0 e usare una porta e-SATA3 che è decisamente più utile qui.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 20:56   #10
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Due SSD mSata in raid 0 infilati in un box da 2,5"... La follia umana non ha limiti. Raccapricciante
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 23:43   #11
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Con gli stessi soldi ti prendi un revodrive...


ah no scusate utenti fanatici dei portatili
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 00:37   #12
unsafe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 60
Non é il problema cosa c'é dentro.., il problema é quanti costa solo un cavo per connetterlo da fuori.., secondo me apple, anche con il recente supporto a usb3 sta capendo che non può pensare che la gente la segua d'appertutto., questi dischi tunderbolt son si efficienti, ma troppo al di fuori degli standard delle produzioni..
anche perché li vedi ancora i lacie fireware sulle scrivanie ma nessuno si sogna di spendere 1500 per un disco dove non puoi neanche cambiare gli hd interni.. i power user (montatori&co) non sono folli da mettersi in casa un disco esterno senza la possibilità si montare l'hd come archivio.
unsafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 01:37   #13
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Con gli stessi soldi ti prendi un revodrive...


ah no scusate utenti fanatici dei portatili
con gli stessi soldi ti prendi un box thunderbolt esterno pci-e e ci metti il revodrive...

xD

poi se vogliamo parlare di unità normali ti fai na batteria di 5 crucial m4 da 512 GB per un totale di 2.5 TB in raid 0 con quella cifra xD
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 09-10-2012 alle 01:40.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 02:25   #14
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Che schifezza ipercostosa!

Come SSD sono abbastanza scarsi visti i solo 350MB/s. E la porta thunderbolt per solo 700MB/s?

Con 1500$ ci si può comprare un case per NAS di quelli piccoli, mettere dentro anche 3 dischi da 512GB SERI da 500MB/s in RAID0 e usare una porta e-SATA3 che è decisamente più utile qui.
Certo, peccato che le e-sata non superino i 600MB/s (se non proprio 300MB/s), gli altri 900MB/s da dove li prendi? Per 1500MB/s non basta neanche Thunderbolt con i suoi 1250MB/s
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 07:58   #15
Mr Pink
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
tipo?
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

C'è una velata allusione sarcastica????

In effetti sono prezzi da rapina.. perfettamente in linea coi prodotti apple quindi..
This ^
Mr Pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 08:37   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da XSonic Guarda i messaggi
Certo, peccato che le e-sata non superino i 600MB/s (se non proprio 300MB/s), gli altri 900MB/s da dove li prendi? Per 1500MB/s non basta neanche Thunderbolt con i suoi 1250MB/s
Mi chiedo che utilità abbiano simili velocità per un hdd esterno.

Non dico di tornare a usb 2.0 e ai suoi 30 mb/s, però penso che già la velocità di un normale ssd (se proprio lo vogliamo usare per storage esterno) sia ben più che sufficiente per la stragrande maggioranza degli ambiti.

Anzi, per un disco esterno penso che anche un normale hdd meccanico con i suoi 100-150 mb/s faccia ottimamente il suo sporco lavoro.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 10:02   #17
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Mi chiedo che utilità abbiano simili velocità per un hdd esterno.
...
Infatti.
Simili velocità servirebbero se si parlasse di FileServer con le contro @@ a cui accedono frequentemente e massicciamente un nutrito numero di utenti aziendali, penso, altrimenti non ne vedo il senso. Ma è comunque sarebbe tuttaltro genere di attrezzatura, non certo un HDD estern.
Oppure un oggetto simile serve a quel 0,1% di utenza che ha quell'esigenza specifica, ed in tal caso non bada a spese e potrebbe costare anche molto di più. Di certo per un utenza "casalinga" o qualche piccolo/medio studio tecnico/grafico una roba del genere, anche ipotizzando di mettere un simile HDD in condivisione di rete, è più che sovradimensionato (a livello di velocità).
Oppure, più semplicemente, è destinato a coloro che sono maniaci della super velocità ed hanno il portafogli bello gonfio.
In ogni caso, fanno benissimo a farlo pagare così tanto. Anzi secondo me potrebbero farlo costare anche di più visto che non è destinato alla normale utenza
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 09:20   #18
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Con gli stessi soldi ti prendi un revodrive...

Ho preso un Revo3 poco piú di una settimana fà a 220€ (120gb), altro che 1500!
A prestazioni poi non ne parliamo neanche: 1 GB al secondo in lettura
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 09:33   #19
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
E' che con il thunderbolt Apple gode indubitabilmente di un considerevole vantaggio rispetto agli altri.

Per loro fortuna Apple pensa principalmente al mercato consumer, non ad una docking station per il mercato PRO, che sembra essersi accodato ad Apple sul lato client.
In questa prospettiva AMD sembra fino ad ora non essersi preoccupata di una porta universale per il suo hardware.

E' tutto ciò che nel merito mi sento di affermare.

I singoli dispositivi possono essere più o meno buoni per l'uso che si intende farne.

Ma che succederà, se mai si riuscirà a mettere in rete il thunderbolt, analogamente a quanto oggi avviene con iSCSI o con i NAS, con quanto fornito dagli indirizzi ethernet ed IPV6?

Un thunderbolt 2.0 per le periferiche. Con la possibilità di sfruttare l'intera banda passante di uno switch di layer 3 di fascia semipro: non costano cari. In compenso ci si potrebbe permettere di lavorare nel cloud, con le adeguate capacità di immagazzinamento locale per le applicazioni ed i backup, senza dover ricorrere ad un server.

Potrebbe essere la possibile futura frontiera della consumerizzazione.
Tutto bello.. Ma qui si parla di un aggeggio da 1500 carte che ne vale 1/3.

I tuoi voli pindarici mi sembrano un tantinello:

1) OT
2) Previsione da analista di mercato di turno.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 13:02   #20
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
E' che con il thunderbolt Apple gode indubitabilmente di un considerevole vantaggio rispetto agli altri
Ehsì, il nome thunderbolt è decisamente più figo di lightpeak, e conferisce un considerevole vantaggio sugli altri.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1