Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2012, 07:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ari_44052.html

I ricercatori Sandia allestiscono una rete di 300 mila smartphone Android per simulare problemi tecnici, incidenti ed eventi dolosi e comprendere più a fondo gli effetti sulle reti reali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 09:02   #2
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Non ho capito il significato di questa ricerca...


Cioe' e' vero che io sono nato nell'85 e non ero circondato da tecnologia (la cosa piu' tecnologica che c'era in giro era l'orologio da polso e alle elementari avevo il Commodore 64) come invece lo e' adesso per le nuove generazioni, pero' insomma... Un attacco terroristico che butta giu' la rete di cellulari. Ok.......e quindi?

E' per dire molte persone muoiono perche' non connessi a facebook (tipo 3 mie amiche, che loro non hanno uno smartphone, hanno un'estensione del braccio che diventa direttamente azzurra e compare una "f" sopra) o perche' non possono piu' messaggiare o chiamare amici/amiche o fidanzati/e per oltre 15 secondi?

Per la diffusione di malware beh, gia' ai tempi della Nokia con Symbian c'erano i virus, uno in particolare simpatico funzionava piu' o meno cosi':
- fino alle 23.59 (non ricordo da che ora iniziava la mattina) si inviava tramite bluetooth, sniffando e inviando i pacchetti ai bluetooth anche nascosti
- dalle 00.00 fino ad un'orario la mattina (coprendo 24 ore con questo sopra) si inviava da solo a tutta la rubrica tramite messaggio
- ogni 15 del mese, se il cellulare era acceso, faceva un hard reset del cellulare

Quindi non sono una novita' e gia' ci sono per Android e iOS (per il primo ci sono gia' antivirus da installare).

Potrebbero usare gli smartphone per controllare le persone, spostamenti, registrazioni, ecc? Ma gia' lo fanno ora, non in modo cosi' palese ma gia' e' possibile farlo ora, quindi non vedo tutto questo panico.



Detto questo, non capisco l'utilita' di questa ricerca, sarebbe bello se qualcuno me la spiegasse...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 18:50   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Detto questo, non capisco l'utilita' di questa ricerca, sarebbe bello se qualcuno me la spiegasse...
Serve per analizzare vari scenari di catastrofe e capire quali sono gli approcci migliori per gestire al situazione e cosa si può fare per migliorarne la resistenza (non solo al malware ma a sovraccarichi di traffico, ecc.) garantendo la capacità di comunicazione alle persone ed agenzie chiave.

Supponiamo che ci sia un disastro naturale, non basta sapere quanti cellulari sono attivi, ma quante sono le persone effettivamente in zona e quante hanno bisogno di soccorso.
Con le linee sovraccariche si rischia che anche lasciando passare solo le chiamate verso ospedali e servizi medici, molta gente non riesca a prendere la linea (visto che molte centraline e ripetitori salteranno).
Quindi ad esempio un software che "registri" i tentativi di chiamata e che valuti dove si concentrano le aree con maggior numero di richieste di soccorso (verso cui inviare ambulanze e personale di pronto intervento) potrebbe salvare molte vite, ma bisogna fare parecchie simulazioni per verificare che una "buona idea" sia anche un idea che "funziona bene" e vlautare come migliorarla.
Idem per software che in base alle centraline offline ed alla densità del traffico telefonico e dati prima e dopo l'evento valuti rapidamente quali sono le aree colpite e dove ci possono essere problemi alle strade di accesso (in modo da muovere i pochi mezzi disponibili che possono porvi rimedio).

Infine un analisi del traffico in condizioni "normali" permette di identificare la presenza di malware in diffusione valutando i pattern di comunicazione dei vari dispositivi (es: un utente che di solito usa voce ed sms e poco traffico dati tutto d'un tratto inizia ad avere un traffico regolare ad intermittenza che non corrisponde ai pattern di traffico di app note), ma anche qui un simulatore per l'analisi "offline" pemette di valutare meglio le prestazioni (perchè "si sa" cosa contengono gli smartphone simulati, mentre su reti reali la cosa creerebbe ari problemi) e di simulare nuovi scenari.
Inoltre lo stesso approccio permette di "testare segretamente" nuovi malware (da utilizzare per cyberwarfare) che sfuggano anche ai software "di rete" anti-malware più avanzati.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 11:17   #4
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Serve per analizzare vari scenari di catastrofe e capire quali sono gli approcci migliori per gestire al situazione e cosa si può fare per migliorarne la resistenza (non solo al malware ma a sovraccarichi di traffico, ecc.) garantendo la capacità di comunicazione alle persone ed agenzie chiave.
Ok, a questo non avevo pensato. Grazie.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1