Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2012, 23:16   #1
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3132
Debian - Condivisione e Co..

Allora, partiamo dal principio.

Ho assemblato con i pezzi di "scarto" un muletto che farà da nas e altro.
Attualmente la parte che deve andare up per prima è la parte del "NAS".

Ho installato l'ultima debian stable (non contento della testing che ho provato sul notebook), installato webmin, tentato di configurarlo e sono arrivato al punto che gli utenti che creo su linux attraverso webmin si replicano su samba

Quindi creo Fisso, Fisso1, Casa, Vattelapesca, insomma tutti gli utenti che mi ritrovo per la rete di casa (tutti pc con W7, XP o ubuntu).
Creo un grande gruppo NAS e ci metto dentro tutti gli utenti creati prima.

Creo la cartella condivisa, permessi 756, creata da Fisso (che è utente del futuro serverino - utente che in nessun altro pc è presente) e collegata al gruppo NAS.

Bene, fino all'altro giorno sta cosa funzionava, da stasera ha deciso che le condivisioni di prova vanno, ora che voglio condividere qualcosa in modo decente non vuole farmici accedere.
Almeno, da win non va, se passo da se stesso andando su "rete -> SERVER -> $cartelladesiderata" invece accede e scrive.

Non capisco che abbia che non vuole andare.

Probabilmente sbaglio qualcosa io, sono giorni che cerco e non trovo soluzione, ne qua ne su altri siti.
Magari c'è già una guida o qualcuno che vuole aiutarmi?

Grazie
W
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 20:17   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Non hai riportato le impostazioni in uso.
Ti riporto uno stralcio della mia configurazione (/etc/samba/smb.conf):
Codice:
[global]
        server string = %h (Debian)
        interfaces = 10.0.0.0/8, 192.168.0.0/16
        log file = /var/log/samba/%m.log
        max log size = 1000
        os level = 34
        domain master = No
        dns proxy = No
        guest ok = Yes
        hosts allow = 127.0.0.1, 10., 192.168.

[gimli]
        comment = Gimli's home
        path = /home/gimli
        valid users = gimli                                                                                                                                                        
        read only = No                                                                                                                                                             
        guest ok = No                                                                                                                                                              
        create mask = 0644

[non_mia]
        comment = Di un utente non mappato in Samba
        path = /tmp/test
        force user = giangiacomo
        force group = giangiacomo
        read only = No
In grassetto ho evidenziato i parametri fondamentali da personalizzare.
La prima cartella è di proprietà dell'utente gimli, presente anche in Samba.
La seconda è di un'altro utente, giangiacomo, non mappato in Samba, ma con quelle impostazioni si può avere accesso completo autenticandosi con gimli.
Codice:
drwxr-xr-x 34 gimli       gimli       4096 set 17 21:17 /home/gimli
drwx------  2 giangiacomo giangiacomo 4096 set 20 21:13 /tmp/test
Utente di samba creato con smbpasswd -a gimli
Elenco utenti samba in /etc/samba/smbpasswd
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 20:05   #3
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3132
Ciao,
grazie dei consigli.

Ora ti spiego cosa ho fatto oggi dopo aver formattato e reinstallato debian + webmin

- Intallato e formattato in ext4 due hdd, rispettivamente sda e sdb
- Inserito in /etc/fstab/ queste due righe cos che siano montati all'avvio
Codice:
/dev/sda1	/media/ST1	ext4	auto,exec,rw	0	0
/dev/sdb1	/media/ST2	ext4	auto,exec,rw	0	0
- Riavviato e tutto funziona, posso scriverci e fare quello che voglio
- Ho detto (tramite webmin) a samba di sincronizzare utenti e gruppi con il sistema.
- Creato lo stesso utente che ho il pc di casa chiamato FISSO e data la stessa password.
- Aggiunto FISSO e l'ultente di base WORMS al gruppo NAS (appena creato)
- Creato la condivisione TEST su /media/ST1/test e dato il permesso a NAS di essere gruppo valido per quella cartella
- La cartella TEST creata da WORMS e legata a NAS con 755
Codice:
drwxrwxr-x 2 WORMS NAS  4096 21 set 20.41 test


Se dallo stesso computer dove ho la condivisione faccio Rete -> NAS -> TEST vedo e scrivo se vado da windows 7 dove ho FISSO vedo il nas, posso vedere le cartelle ma quando ci accedo mi dice "impossibile trovare il percorso"

Ho provato anche a cambiare manualmente la cartella con tasto destro -> proprita' e dare al gruppo oltre al solo accesso anche lettura e modifica dei file ma la cosa non cambia.

Se faccio la stessa identica cosa su una cartella creata in /home/WORMS tutto funziona alla grande senza nessunissimo problema.

Quindi presumo che ora sto sbagliando qualcosa sul mount degli hard disk

Ultima modifica di worms : 22-09-2012 alle 09:49.
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 00:01   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
L'fstab mi sembra abbia delle opzioni ridondanti, ma non credo dannose: auto ed exec mi risulta siano attive di default, non le ho mai specificate esplicitamente.
Ah, potresti mettere 2 nel valore fs_passno: The root filesystem should be specified with a fs_passno of 1, and other filesystems should have a fs_passno of 2. (man fstab)
I miei dischi di archivio:
Codice:
#Debian
/dev/sda6     /home         ext3      defaults,noatime                    0 2
#Gentoo
/dev/sdb1     /mnt/archive  ext4      noatime                             0 2
FISSO fa parte del gruppo NAS? Da come descrivi potrei pensare di no, e la cartella test è di proprietà di un'altro utente ed appartenente al gruppo NAS.

P.S. senza i file di Samba posso solo immaginare cosa *potrebbe* aver fatto webmin, altrimenti ti conviene aspettare qualcuno che conosce webmin o cercare/chiedere nella discussione Il muletto perfetto - Istruzioni per l'uso.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 09:44   #5
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3132
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
L'fstab mi sembra abbia delle opzioni ridondanti, ma non credo dannose: auto ed exec mi risulta siano attive di default, non le ho mai specificate esplicitamente.
Ah, potresti mettere 2 nel valore fs_passno: The root filesystem should be specified with a fs_passno of 1, and other filesystems should have a fs_passno of 2. (man fstab)
I miei dischi di archivio:
Codice:
#Debian
/dev/sda6     /home         ext3      defaults,noatime                    0 2
#Gentoo
/dev/sdb1     /mnt/archive  ext4      noatime                             0 2
FISSO fa parte del gruppo NAS? Da come descrivi potrei pensare di no, e la cartella test è di proprietà di un'altro utente ed appartenente al gruppo NAS.

P.S. senza i file di Samba posso solo immaginare cosa *potrebbe* aver fatto webmin, altrimenti ti conviene aspettare qualcuno che conosce webmin o cercare/chiedere nella discussione Il muletto perfetto - Istruzioni per l'uso.
Si, FISSO fa parte di NAS, forse non ho scritto chiaramente
Ah vero, avevo scritto GP1 per sbaglio

Ti posto un estratto della configurazione ma devo dire che è parecchio pulito nel scrivere, almeno penso io.
Codice:
[Film]
	writeable = yes
	valid users = @NAS
	path = /mnt/ST1/film

[TEST A]
	valid users = @NAS
	writeable = yes
	path = /home/fabio/TEST_A

EDIT:
Trovato l'impiccio.

devo dare la proprietà a NAS anche della cartella /mnt/ST1 altrimenti non lascia scrivere

Ultima modifica di worms : 22-09-2012 alle 10:03.
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v