|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...uso_43713.html
A Innovation Qualcomm 2012 l'azienda americana mostra un proprio tablet reference basato su sistema operativo Windows RT, potenziale anello di congiunzione tra dispositivi mobile e piattaforme PC tradizionali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
maaaaaaaaaa quale sarebbero i vantaggi in termini pratici?? costi?
puntare su un RT significa perdere la fantastica possibilità di avere un dispositivo bivalente, che possa cioè fare da tablet vero e da portatile vero... e il vantaggio qual'è? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
significa avere un tablet che ha 9 ore di autonomia invece che 2 scarse...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
|
Il prezzo ed il peso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
|
ottimi prodotti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
E riuscire a fare una piattaforma stile linux, che funzioni con un kernel su x86,
o un kernel per risc, mantendo la compatibilita' delle applicazioni? Perche' francamente la versione arm la trovo ampiamente preferiile a quella intel, ma (e gia' sono poche) se ogni volta devono riscrivere mezza applicazione, c'e' da ridere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Bisogna considerare la possibilità futura di soluzioni W8 "embedded" valide in moltissime soluzioni lavorative.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
2) Non hanno bisogno di ventole che hanno 2 difetti, sono rumorose e con il tempo si rompono ed essendo custom (ogni produttore usa la sua) è anche possibile che terminata la garanzia ti costa di più cambiare la ventola che comprare il tablet nuovo. 3)Costo, i "rumors" dicevano entro i 500$ quelli RT ed entro i 1.000$ quelli x86 4)Uso, usare photoshop o acdsee con il pennino non deve essere comodo... 5) Durata batteria, diciamo dalle 6 ore in su contro 3 ore scarse. Bastano questi vantaggi??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Al limite il difetto è entrare in un mercato dove i concorrenti sono già ben avviati, ma proprio per questo Windows 8 è un ibrido, così che tra 3 anni quando lanceranno Windows 9 ci sarà il parco app Metro ben nutrito ed il passaggio dai vecchi programmi alle nuove app sarà meno "doloroso". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Ps.Aggiungo che ad IFA si sono visti anche due protipi "diversi dal solito", uno di Dell che era un tablet Atom con una dock con tastiera e "cornice dove infilarlo per agganciarlo", che con le 2 batterie (quella del tablet e quella enorme del dock, che era grande e spesso non come quello dei Transformer di Asus per intenderci, arrivava a 20 ore di autonomia ( ma se compro un tablet voglio un tablet il dock non me lo porto dietro, almeno io la penso così), l'altro un tablet Lenovo Atom che arrivava si a 10 ore di autonomia ma bloccando l'installazione dei programmi più dispendiosi di energia, ma anche nell'articolo del giornalista non si capiva bene come, sembrava che se volessi installarci ad esempio Photoshop non te lo permettesse. Ultima modifica di mauriziofa : 12-09-2012 alle 14:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.