|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
Differenza cavi Cat6
Ciao ho necessità (ogni tanto) di copiare tantissimi gb di dati tra due pc dotati di gigabit, avevo quindi pensato all'acquisto di un cavo cat 6 e su amazon ho visto questi 2, mi spiegate la differenza? Il primo da un metro costa la metà del secondo che però è 5 metri e la differenza sostanziale mi sembra che sia la presenza di LSZH nel primo e l'assenza di LSOH nel secondo, qualche dritta?
![]() ![]() http://www.amazon.it/Cat6-Patch-Cabl...038816&sr=8-17 http://www.amazon.it/Network-Cable-L...038816&sr=8-18
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 116
|
intendi collegare i 2 pc tra di loro senza uno switch in mezzo?
in tal caso piu' che altro devi preoccuparti che almeno una delle 2 schede di rete abbia il riconoscimento automatico (autosense) altrimenti ti serve un cavo cross, ovvero con le coppie rx/tx invertite sui 2 plug |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
Quote:
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
con schede di rete non preistoriche (visto che le tue sono gigabit..) vai tranquillo coi cavi dritti!!!
p.s. su quelle distanze risparmia i soldi e prendi dei normalissimi cat5e... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
Ok grazie
![]()
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 86
|
Come ti hanno già suggerito prendi il cavo che costa meno che per quelle distanze vanno bene tutti infatti anche il cat. 5e supporta il Gigabit.
Tornando invece alla tua domanda, entrambi i cavi proposti hanno la guaina in LSZH (Low smoke zero halogen), riguarda solo la guainetta esterna, che in caso di incendio brucia ma non fa fumo e non mette nell'aria fumi alogeni (dovrebbe essere un acido non so bene). P.S. Non sono sicuro che le schede pc facciano l'autocross, prima mi informerei sul modello, altrimenti per stare sicuro metterei in mezzo un piccolo switch anche da 2-4 porte. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
Quote:
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 891
|
X Rizzotti91
ll primo ha un' unica schermatura da mettere a massa tramite contatto con pc/switch metallici solo all' esteno dei doppini, il 2° ha pure delle schermature interne per ogni coppia di doppini : da qst punto di vista il 1° é +che sufficiente. Mi accodo alla discussione x qst motivo Dovrei sistemare gli attacchi di una lan domestica costituita da 2 pc connessi a un modem/router con switch fast ethernet a cui affiancherò uno switch gigabit X la lan interna. I cavi che si connettono allo switch non superano i 15 mt. Per ora ho usato attacchi "volanti" che dal cavo che arrivava dalla canalina s' inserivano direttamente nel pc ![]() Visto che la casa non é mia e vorrei trasferirmi entro 4-5 anni, volevo cmq finire di mettere delle prese ethernet non incassate nel muro per connettere i pc. Ho trovato dei frutti Ticino Living cat 5e e possiedo cavo ethernet sempre cat 5e. Che dite, per avere una rete gigabit proseguo cosi' oppure devo affidarmi a frutti e cavi di categoria superiore ? Es, ho trovato frutti keystone Lindy cat 6a a circa 12 € l' uno, ma credo che la 1° soluzione sia + che sufficiente ![]()
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
Sì è sufficiente. Il gigabit lo ottieni anche con la 5e
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.