|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 498
|
senza seguire la moda...scelta tablet ragionata
Salve a tutti, negli ultimi tempi l'uso del notebook è diventato per me continuo sia a casa nelle varie stanze sia quando esco per cui ho pensato di prendere un tablet per navigare (informazione e acquisti on line), archivio foto, organizer, lettura e-book, alcune applicazioni legate alla fotografia, video, musica e giochi(uso moderato).
Non sono solito seguire le mode quando acquisto qualcosa anche perchè non ho la possibilità di cambiare periodicamente il vecchio per il nuovo quindi guardo sempre all'usabilità a lungo termine. Mi sono subito interessato all'Ipad perchè il messaggio che ci arriva è che sia il migliore ma da frequentatore di questo forum ho pensato prima di dare un'occhiata alle alternative meno pubblicizzate e qui ben recensite. Dunque abbiamo Ipad (per me il 2 e 32 GB vanno bene), Samsung Tab 10.1 e Asus TF700 e riprendendo il titolo del post chiedo una classifica sulla base di questi parametri -usabilità/funzionalità dell'interfaccia/sistema operativo: non ho mai usato ios nè android dunque chiedo a voi in merito a velocità nell'utilizzo dei menù, gradevolezza estetica e infine prospettive riguardo aggiornamenti; -molto importante, velocità di navigazione internet, connettività 3G, dato che vivo in una città dove non ci sono molti punti wi-fi; ho uno smartphone symbian ma non so se posso usarlo come punto wi-fi (penso di si) ma preferisco comunque usare una sim dedicata che ho già; -possibilità di espansione memoria, collegamenti con altri dispositivi e pc, proprio per quanto detto sopra i miei acquisti sono per utilizzi a lungo termine; -parco applicazioni e loro sviluppo in futuro; -aggiornamenti e assistenza, preferisco in genere i prodotti che vengono seguiti in questo senso per avere il meglio su queste caratteristiche sono disposto a dare meno peso al discorso portabilità, batteria, prezzo (spendo qualcosa in più per non trovarmi in difficoltà dopo), estetica esterna, moda del momento Spero in un vostro aiuto, grazie Ultima modifica di katodb : 06-08-2012 alle 09:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Cerco di rispondere punto per punto.
1. Usabilità. La gradevolezza dell'uso è quanto mai soggettiva. C'è chi sostiene che solo ios sia usabile con soddisfazione... io li ho provati entrambi e non ho notato nulla in Android (da ICS in poi) che mi facesse rimpiangere ios. 2. Connessioni. Purtroppo il TF700 al momento è solo wifi, dopo l'estate dovrebbe uscire la versione 3G/4G. Comunque esistono dei router wifi 3G molto comodi che puoi tenerti in tasca, con autonomie di 4-5 ore. Se devi comprarlo ora e ti serve col 3G integrato, allora l'unica opzione è l'ipad. 3. Connettività. L'ASUS TF700 è una spanna sopra. HDMI, porta USB tradizionale nella tastiere o USB Host sul tablet con un adattatore, schede microSD sul tablet e SD sulla tastiera.... dal punto di vista della connettività non ha rivali, specialmente se lo prendi con la docking. Con ios ti ritrovi sempre fra i maroni l'odiosissimo itunes, che per me è un limite enorme. 4. Applicazioni. Anche qui c'è chi sostiene che il parco applicazioni di apple sia irraggiungibile. A me risulta che il divario si va molto riducendo, al momento sono 600.000 su app store contro 500.000 su google play ma nei primi 4 mesi del 2012 le app ios sono aumentate di 65.000 unità, quelle Android di 100.000. A te l'interpretazione di tali numeri. In compenso la stragrande maggioranza delle app di Android sono aggratisse. 5. Assistenza. Non conosco l'assistenza apple, tra i device Android credo che ASUS sia la migliore. Sicuro hanno già annunciato l'aggiornamento per tutta la serie di tablet ad Android 4.1 JB ed il TF700 sarà presumibilmente il primo. Secondo me la scelta migliore è un TF700 con docking station (tastiera), che gli raddoppia anche l'autonomia della batteria. L'unico intoppo è che se vuoi il 3G incluso devi aspettare dopo l'estate. Per il resto è veloce, ha connettività al max, sarà uno dei primi ad essere aggiornato a JB ed è l'unico Android ad avere il monitor full HD, che probabilmente andrà piano piano diventando lo standard. Se non ti interessano il monitor Super IPS+ full HD e la scocca in alluminio, potresti guardare anche il TF300. E' sempre Tegra 3 (anche se leggermente downcloccato), ha caratteristiche simili al fratello maggiore (perde in qualità del monitor e dei materiali appunto), ha la versione 3G, sarà anche lui aggiornato a JB.... e costa un bel pò in meno. Comunque ti consiglio di andare in un centro commerciale e provarli entrambi, perché l'utilizzo tra un Android ed un ios è molto diverso. Android è molto meno chiuso di ios, puoi cambiare e modificare rom come ti pare, andare ad agire su parametri di sistema con i permessi di root, ecc. Di contro c'è chi sostiene che con i prodotti apple si trova molto meglio e che quelli Android non gli danno soddisfazione. Quindi l'unica è toccare con mano le differenze, anche se solo per pochi minuti, ma almeno ti fai un'idea. P.S. Al momento tra gli Android 10'' la scelta è tra TF300, TF201 e TF700 a seconda delle proprie esigenze e del proprio budget. Ultimamente tutte le case sono rimaste al palo, mentre negli ultimi mesi la ASUS ha fatto uscire ben 3 modelli con Tegra 3 che vanno a coprire tutte le fasce di mercato dalla medio-bassa a quella alta. Se vuoi risparmiare qualcosa, ci sono il Motorola Xoom e qualche altro modello.... ma i Samsung come rapporto qualità/prezzo mi sembrano i peggiori. E te lo dico a malincuore da grande fan della Samsung (ho 2 monitor PC Samsung, 2 TV Samsung, 2 cellulari Samsung, ecc). P.P.S. Considera anche che i prodotti apple sono una moda, ogni anno esce la nuova versione e di conseguenza la vecchia si deprezza moltissimo. Gli utenti Android generalmente sono più smanettoni e per questo guardano più alle caratteristiche tecniche ed alle prestazioni che alla data di uscita. Quindi se non escono grosse innovazioni un tablet come il TF700 dovrebbe reggere meglio il mercato (meno il TF300, perché a breve i tablet potrebbero essere tutti full HD e quindi lui rimarrebbe un pò indietro).
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek Ultima modifica di Zorck : 06-08-2012 alle 10:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 498
|
Prima di tutto grazie per la risposta, mi ha chiarito tanti aspetti e per un certo verso mi ha dato la conferma che all'Ipad si può benissimo rinunciare. In effetti non ho fretta di comprare quindi potrei aspettare il TF700 con il 3G ma non vorrei costasse veramente più dell'Ipad 2 che costituiva il mio riferimento. Riguardo il fratello minore del TF credo di potere rinunciare allo schermo HD anche perchè non so dentro quei pollici se la differenza tra averlo e non è così evidente, altro discorso è se sono in progetto applicazioni che necessitano dell'alta definizione. Insomma ci rinuncerei pure come alla scocca ma a patto che non ci siano differenze a livello di prestazioni per le caratteristiche che cerco. Il downcloccaggio è percepibile?.
Il prezzo invoglia molto e anche se non ho mai assaporato Android preferisco smanettare o comunque personalizzare lievemente ciò che uso. Farò una prova dal vivo visto che non ho problemi di tempo e infine valutarò anche in base ad alcune applicazioni che necessariamente devo usare in campo fotografico Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Io ancora non ho trovato un TF700 in un centro commerciale quindi non posso fare il paragone, però chi li ha provati entrambi dice questo: a passare da HD a full HD su schermi così piccoli la differenza si nota pochissimo e solo in certi elementi (più che altro i testi, i sottotitoli nei film, ecc). Invece se torni indietro da full HD ad HD una certa differenza in negativo la noti. Essendo il tuo primo ed unico tablet credo potresti tranquillamente fare a meno del full HD.
Il discorso sugli standard invece è un problema che mi sono posto anche io. E' però vero che solo ora è uscito il primo tablet Full HD, quindi prima che diventi uno standard per le app ci vorranno anni. Ad oggi si tratta più che altro di uno sfizio. Sul costo del TF700 3G/4G non credo che venga più dell'attuale TF700, sarebbe veramente una cifra spropositata. Penso sarà sui 599€ di listino, che nel giro di un mesetto calano a 500€ sugli shop online (è un mio parere personale, non ho info a riguardo). Il vero dubbio è sul QUANDO uscirà. Alcuni dicono settembre, altri fine anno. Boh.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.