Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2012, 14:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...nti_index.html

Descriviamo tre soluzioni Asus EeePC basate su componentistica anche molto differente, e destinate a soddisfare esigenze e aspettative differenti

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 14:54   #2
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Un errore, il 1225B è 11,6" (nonostante la sigla), 12" era la versione precedente 1215.

Ed il monitor fa decisamente schifo, confermo i valori di contrasto bassissimi.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 15:43   #3
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Io vorrei comprare il 1225b ma 1 non si trova e 2 costa uno sproposito. È una vergogna che il 1215 con l'amd è-350 ( stesso processore dell'amd e-450) costava sui 300. Il nuovo senza nessuna novità di rilievo viene minimo sui 400, ammesso di trovarlo.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 15:43   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6067
ancora non ci siamo, l' autonomia è rimasta invariata (se non peggiorata) rispetto ai vecchi modelli, mentre le prestazioni stentano a fare un vero salto di qualità.
Come potenza di calcolo siamo ancora più o meno vicini all' n570, ovvero ben poca cosa..

EDIT: senza contare il prezzo non proprio popolare delle soluzioni da 11-12 pollici

Ultima modifica di Opteranium : 18-06-2012 alle 15:46.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 15:57   #5
Mettek
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 18
Hanno ancora mercato questi portatili?

Non mi sembrano molto pratici sopratutto per via della batteria. Prefersco un pad a sto punto o sennò un ultrabook
Mettek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 16:20   #6
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Se volete un consiglio non comprateli!

HO un T101MT con N450, HD3150 e 2GB di RAM e fa schifo!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 16:31   #7
pingpongmarshall
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 31
1215b

Ho comprato il 1215b su amazon(de) gia' ad ottobre 2011, sensza os, con e-450 2gb ram e 500 hard disk. Tutto a 300, per me il massimo prezzo per un netbook. Comunque mi ci trovo benissimo anche perche' da ottobre ad ora su linux e' supportato praticamente tutto ed anche lo standby con qualche accorgimento funziona. Anche la batteria va molto bene(arriva anche a 7 e un pochetto ore con il giusto utilizzo su linux). Una pecca enorme, che prima di prendere non avrei considerato: l'angolo di apertura dello schermo e' ridicolo, niente a che vedere con gli aspire one, ahh ed e' anche un po plasticoso...
In ogni caso penso sia il miglior NETBOOK sul mercato.
pingpongmarshall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 16:36   #8
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Se volete un consiglio non comprateli!

HO un T101MT con N450, HD3150 e 2GB di RAM e fa schifo!
Ti fa schifo perché evidentemente non lo usi come netbook ma gli vuoi far fare cose da notebook, o peggio ancora da desktop.. il mio, più vecchio del tuo, continua a svolgere egregiamente le sue funzioni, chissà perché..
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 16:42   #9
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Ti...chissà perché..
... perchè forse lo usi come fermacarte!
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 16:49   #10
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
@ Okiya
manco per niente.. per stare su internet, ascoltare musica e vedere film collegato al tv è il computer che ho usato più intensivamente negli ultimi anni.. siano benedetti questi muletti!
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 17:07   #11
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da Mettek Guarda i messaggi
Hanno ancora mercato questi portatili?

Non mi sembrano molto pratici sopratutto per via della batteria. Prefersco un pad a sto punto o sennò un ultrabook
Il tuo commento è utile come una ferrari nel deserto. Stai parlando di utilizzi e fasce di prezzo assolutamente DIFFERENTI, senza contare che "pad" non è "tablet"...

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ancora non ci siamo, l' autonomia è rimasta invariata (se non peggiorata) rispetto ai vecchi modelli, mentre le prestazioni stentano a fare un vero salto di qualità.
Come potenza di calcolo siamo ancora più o meno vicini all' n570, ovvero ben poca cosa..

EDIT: senza contare il prezzo non proprio popolare delle soluzioni da 11-12 pollici
Concordo sul 12", davvero il prezzo un po' troppo elevato per una macchina del genere. L'autonomia bene o male va bene, calcola comunque che continuano a dimezzare il TDP, e non è da poco se si considera che comunque prestazionalmente è migliorata tutta la piattaforma. E finalmente vedo l'HDMI, cosa abbastanza utile che prima si vedeva solo sui netbook AMD.

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Se volete un consiglio non comprateli!

HO un T101MT con N450, HD3150 e 2GB di RAM e fa schifo!
[Sarcasm=ON]La tua recensione e le tue motivazioni mi hanno spinto a cambiare opinione sull'intera famiglia di Netbook. Grazie[Sarcasm=OFF]

Per me l'EeePC 1025C è un best-buy. Si trova benissimo sotto i 300,00€ con la batteria a 6 celle, peccato solo 1 GB di ram, ma la concorrenza non esiste quindi...
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 17:18   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi Guarda i messaggi
Concordo sul 12", davvero il prezzo un po' troppo elevato per una macchina del genere.
qualcosa è migliorato, come l'hdmi o le usb3, ma non siamo ancora all' optimum, per quanto mi riguarda. Diciamo che un 11-12 pollici con quelle caratteristiche non lo vorrei pagare più di 300 €, ecco.
Per ora il migliore che abbia trovato è il Samsung 305U1A, che sta sui 350 €. Lo schermo è opaco (contrariamente al 1225b) e il peso è addirittura inferiore. L' unica pecca è l' autonomia, per via della batteria da 4 celle. Online si trova quella "super" da 8850 mah, che però viene sui 60€, per cui si torna ampiamente sopra i 400 e siamo punto e a capo...

Gli atom N2600/2800 mi hanno deluso. Prestazioni invariate e presenza della ventola (eccezion fatta per l' X101CH, che però ha un 10 pollici e scarsa autonomia). Vediamo se con Brazos 2.0 si muove qualcosa
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 17:23   #13
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Gli atom N2600/2800 mi hanno deluso. Prestazioni invariate e presenza della ventola (eccezion fatta per l' X101CH, che però ha un 10 pollici e scarsa autonomia). Vediamo se con Brazos 2.0 si muove qualcosa
Guarda, anche io ho un SU7300 che ha come TDP 10W e ha la ventola. Ma quest'ultima, se uno naviga, scrive, programma, non si attiva quasi mai, neanche in estate. Sono curioso di mettere le mani su uno di questi giocattolini per almeno una settimana e vedere come si comporta...
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 17:28   #14
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Il Samsung ha anche il problema ca wifi. Non per sembrare fanboy, ma su Zacate meglio di questo Asus c'è solo il lenovo, ma a che prezzi?
Comunque l'asus online si trova sotto le 400€, la durata della batteria non l'ho misurata (il netbook lo usa la moglie) ma ad occhio è soddisfacente, ben lontana dal vederlo sempre collegato alla presa. Pollice verso lato software, l'installazione di default si incrocchia spesso e volentieri, la gestione energetica è una pena con le impostazioni replicate tra catalyst, windows ed utility Asus. In più questa cosa genera qualche incompatibilità che porta alla disattivazione del wifi se si agisce da catalyst...
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 17:30   #15
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Ti fa schifo perché evidentemente non lo usi come netbook ma gli vuoi far fare cose da notebook, o peggio ancora da desktop.. il mio, più vecchio del tuo, continua a svolgere egregiamente le sue funzioni, chissà perché..
Già talmente fantastico ch era venduto come convertibile peccato che le prestazioni sono talmente scarse che appena provo ad utilizzarlo in modalità tablet scrivendo con il pennino in dotazione va a scatti e non si riesce ad usare. Su internet se apro più tab iniziano i problemi, se non sono siti testuali passare da un tab all'altro è un problema. E' lento. Facebook spesso si impalla, idem quando vado su youtube. Funziona bene solo Word ed Excel. Già l'apertura di PDF da più di 50 pagine è lenta. Qualsiasi operazione è maledettamente lenta lenta lenta....

Ed è un modello con 2GB di RAM quindi non ha problemi di swap...

Cmq, quando lo usavo con Windows 7 sono stato costretto a scaricare un programmino, guarda caso sviluppato da uno che aveva il mio stesso netbook che ovviamente non riusciva ad usare decentemente, che permetteva l'overclock dell'Atom da 1,6 a 2,2GHz. Solo a quella frequenza aveva una velocità normale. Non estremamente reattivo ma usabile.

E si che l'ho strapagato! 450€ vista anche la licenza Win7 HP in dotazione, per poter sfruttare lo schermo touch, che di touch a poco visto che è scalibrato in una maniera paurosa. Nella parte destra tocchi in un punto col pennino e il click viene rilevato a 2 cm a destra. Ovviamente a ricalibrarlo non si risolve visto che è fatto male solo mezzo schermo. Era molto più bello il monitor del mio TomTom One V2 di 10 anni fa. Per non parlare della luminosità. Bassa. E' vero chè è colpa del layer touch ma non hanno fatto nulla per risolvere, così all'aperto non vedo nulla.

La risoluzione dello schermo è ridicola, 1024*600px così, siccome lo standard verticale è 768px, in molti programmi la finestra esce dallo schermo. E in generale c'è pochissima area di lavoro. Non chiedevo un retina ma almeno 168px in più sul verticale!

Ora, a distanza di un anno e mezzo si surriscalda spesso perchè i componenti sono in parte usurati, e sono costretto a farlo lavorare in modalità eco, 1,4GHz, per evitare che la ventola mi bruci tutta la batteria che una volta durava 6,5 ore, adesso a malapena 3, in modalità eco.

L'unica cosa positiva è la tastiera ad isola veramente molto solida e usabile.

Per il resto una delusione, sapevo che un Atom era pur sempre un Atom e che anche come touch non avrebbe fatto lo stesso effetto di un capacitivo ma mai e poi mai pensavo di aver comprato una tale M...

A meno che non lo usiate un ora al giorno ve lo sconsiglio vivamente. Io usandolo tutti in università non lo sopporto più. E lo uso per internet e Office, mica Photoshop!

Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi Guarda i messaggi



[Sarcasm=ON]La tua recensione e le tue motivazioni mi hanno spinto a cambiare opinione sull'intera famiglia di Netbook. Grazie[Sarcasm=OFF]

Per me l'EeePC 1025C è un best-buy. Si trova benissimo sotto i 300,00€ con la batteria a 6 celle, peccato solo 1 GB di ram, ma la concorrenza non esiste quindi...
[Sarcasm=ON] Allora compralo [Sarcasm=OFF]
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 17:48   #16
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Io ho preso un Lenovo X121e (serie business) con l'E-450.
Schermo decente (opaco) batteria a 6 celle, disco da 320GB@7.200 giri.
Certo il processore non è una scheggia (mi aspettavo qualcosa di meglio) ma preso in Germania con Linux mi è costato poco più di 300 euri.
400 euri son troppi!
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 17:59   #17
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Attenzione che asus da poco ha preso il "vizio" di saldare le ram sulla motherboard dei propri net

Imho sto aspettando questo giocattolino, con e2-1800 ed ssd , se manterranno la promessa dei 350€ imho è un discreto affare, altro che net 10" con atom+gma a 300€

http://www.netbooknews.it/msi-l2700-...i-amd-e2-1800/

Ultima modifica di Vash_85 : 18-06-2012 alle 18:01.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 18:07   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Imho sto aspettando questo giocattolino, con e2-1800 ed ssd , se manterranno la promessa dei 350€ imho è un discreto affare, altro che net 10" con atom+gma a 300€

http://www.netbooknews.it/msi-l2700-...i-amd-e2-1800/
ce l' avrebbe tutte! Mi metto in attesa, confidando nel prezzo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 18:12   #19
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
Io ho preso un Lenovo X121e (serie business) con l'E-450.
Schermo decente (opaco) batteria a 6 celle, disco da 320GB@7.200 giri.
Certo il processore non è una scheggia (mi aspettavo qualcosa di meglio) ma preso in Germania con Linux mi è costato poco più di 300 euri.
400 euri son troppi!
L'e450 è un altro pianeta rispetto ad Atom

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Attenzione che asus da poco ha preso il "vizio" di saldare le ram sulla motherboard dei propri net

Imho sto aspettando questo giocattolino, con e2-1800 ed ssd , se manterranno la promessa dei 350€ imho è un discreto affare, altro che net 10" con atom+gma a 300€

http://www.netbooknews.it/msi-l2700-...i-amd-e2-1800/
Sembra un buon prodotto, se non altro con 250€ ti porti a casa un buon Llano dual core e SSD. Ma quanta RAM? Spero almeno 2GB anche se dovrebbero iniziare a farli con 4 o per lo meno lasciare uno slot libero per lìespanzione
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 18:47   #20
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12807
mi serve un netbook veloce. E450 e' gia' vecchio. Se devo comprare adesso pretendo il nuovo E1800
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1