|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 144
|
Hard Disk e Overclock
Vi espongo il mio problema.. spero che riusciate ad illuminarmi
![]() Premetto che ho due HD Seagate (ST3500320AS , firmware SD1A) da 500 GB in raid 0 dal lontano 2008.. so benissimo che sono notoriamente HD "problematici" tant'è vero che neanche 2 settimane dopo l'acquisto ho dovuto mandarne uno in RMA poichè guasto.. da allora fino ad oggi nessun problema ( o quasi.. qualche errorino ogni tanto lo dava, ma il tutto si risolveva via SEATOOL) E' da un paio di giorni però che uno dei miei due HD (quello più longevo) da dei segnali allarmanti: lentezza, qualche ticchettio leggero ogni tanto ma sopratutto errori riportati sia dall'Intel matrix storage (sia nella schermata post bios e pre win , che in win7) sia da HD Sentinel.. Ho rifatto diverse volte i passaggi con Seatool e ogni volta corregge degli errori che pero' si ripresentano poco dopo .. Consapevole del fatto che mi stia abbandonando (e per fortuna è ancora in garanzia del produttore) volevo sapere se era possibile che la causa dei problemi potesse essere l'OC del mio sistema. Dico questo perchè HD sentinel mi ha messo la pulce nell'orecchio con questo avviso Quote:
![]() Per quanto riguarda l'OC (del sistema che trovate in firma) dico subito che l'ho fatto dal principio (febbraio 2008) e non m'ha mai dato alcun problema neanche stressando il pc con orthos et simila... Ultimamente però , qualche mese fa, mi si è bruciato l'alimentatore (un AXP da 630 passivo) che ho sostituito con un (kraun 550 attivo)... La mia domanda è : può essere che sia il nuovo alimentatore la causa di questo rapido deterioramento dell'HD? o è semplicemente un problema di HD e basta? ho controllato anche i voltaggi e mi sembrano a posto, ve li riporto insieme ai dati di OC, rilevati da AIDA: Codice:
--------[ Overclock ]--------------------------------------------------------------------------------------------------- Proprietà processore: Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600 Alias processore Kentsfield Livello di revisione del processore G0 Engineering Sample No Nome processore Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz Revisione 000006FBh VID CPU 1.3000 V Velocità processore: Velocità processore 3199.9 MHz (originale: 2400 MHz, overclock: 33%) Moltiplicatore processore 8x FSB processore 400.0 MHz (originale: 266 MHz, overclock: 50%) Bus memoria 400.0 MHz Rapporto DRAM:FSB 1:1 Cache processore: Cache codice L1 32 KB per core Cache dati L1 32 KB per core Cache L2 2x 4 MB (On-Die, ECC, ASC, Full-Speed) Proprietà della scheda madre: ID scheda madre 64-1613-000001-00101111-120308-Eaglelake$A1012001_BIOS DATE: 12/03/08 11:51:39 VER: 08.00.14 Nome scheda madre Asus P5Q Pro (2 PCI, 3 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394) Proprietà chipset: Chipset scheda madre Intel Eaglelake P45 Timing della memoria 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) Command Rate (CR) 2T DIMM1: Corsair XMS2 CM2X2048-6400C5 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz) DIMM2: Corsair Value Select VS2GB800D2 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz) DIMM3: Corsair XMS2 CM2X2048-6400C5 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz) Proprietà BIOS: Data BIOS di sistema 12/03/08 Data BIOS video 07/14/08 Versione DMI del BIOS 1613 Proprietà processore grafico: Adattatore video nVIDIA GeForce GTX 260 (p651) Nome in codice GPU GT200 (PCI Express 2.0 x16 10DE / 05E2, Rev A2) Clock GPU (Geometric Domain) 301 MHz (originale: 576 MHz) Clock GPU (Shader Domain) 602 MHz (originale: 1242 MHz) Clock memoria 100 MHz (originale: 999 MHz) --------[ Sensore ]----------------------------------------------------------------------------------------------------- Proprietà sensore: Tipo sensore Winbond W83667HG (ISA 290h) Tipo sensore GPU Analog Devices ADT7473, Volterra VT1165 (NV-I2C 2Eh, 70h) Nome scheda madre Asus P5Q / P5Q3 / P5QL Series Rilevata intrusione nello chassis No Temperature: Scheda madre 30 °C (86 °F) Processore 33 °C (91 °F) Processore 1 / core 1 24 °C (75 °F) Processore 1 / core 2 24 °C (75 °F) Processore 1 / core 3 24 °C (75 °F) Processore 1 / core 4 27 °C (81 °F) GPU 47 °C (117 °F) Memoria GPU 40 °C (104 °F) Ambiente GPU 38 °C (100 °F) GPU VRM 41 °C (106 °F) Seagate ST3500320AS 32 °C (90 °F) Seagate ST3500320AS 32 °C (90 °F) Ventoline: Processore 1360 RPM Chassis 1 1308 RPM Chassis 2 1041 RPM Alimentazione 1110 RPM GPU 1344 RPM (40%) Valori voltaggio: Core processore 1.336 V +3.3 V 3.248 V +5 V 5.112 V +12 V 12.152 V Standby V +5 5.091 V Core GPU 1.050 V GPU Vcc 3.214 V GPU VRM 1.050 V Valori alimentazione: Processore 31.75 A GPU VRM 16.69 A Valori dissipazione di potenza: Processore 42.75 W Debug Info F 81 3E 4C A2 FF / 1308 1360 1110 1041 0 Debug Info T 30 33 05 Debug Info V A7 D9 CC CB D5 FF C4 (03) Debug Info I C1 A513
__________________
Cpu: Intel QuadCore Q6600 @ 3.20GHz - Motherboard: Asus P5Q Pro - Memory: 3x2 Gb Corsair DDR2 800Mhz - Gpu: GF GTX260 896MB - HD: 2x500 Gb Barracuda - Pc Case: COOLERMASTER Dominator Ultima modifica di M_@_x : 11-06-2012 alle 11:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
L'overclock non è responsabile di danni fisici diretti all'hard disk; sono sicuramente indiziati i due alimentatori scadenti che hai usato, oltre al modello di hard disk poco fortunato.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
|
Dovresti anche controllare la temperatura all' interno del pc e l' aerazione del case , sia l' alimentatore che i dischi fiissi sono sensibili alle alte temperature , e a lungo andare possono danneggiarsi prima del tempo .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 144
|
Quote:
Per gli alimentatori giudichi scadente anche l'attuale? D'accordo che non è un corsair da 150€ ma non credo che sia al pari di una cineseria da 40€.. diciamo che lo vedevo come una fascia media affidabile piu che da prestazioni elevate..che poi è quanto m'han detto più o meno anche al negozio dove l'ho comprato (e avevavo anche marche più costose da rifilarmi ovviamente) ..libero di sbagliarmi.. Sent from tapalk 2
__________________
Cpu: Intel QuadCore Q6600 @ 3.20GHz - Motherboard: Asus P5Q Pro - Memory: 3x2 Gb Corsair DDR2 800Mhz - Gpu: GF GTX260 896MB - HD: 2x500 Gb Barracuda - Pc Case: COOLERMASTER Dominator |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
io per lavoro ho a che fare con i kraun e fidati se ti dico che sono delle cineserie qualisiasi. comunque non è detto che sia proprio quello, è una ipotesi e non la posso dimostrare perchè non posso mettere le mani nel tuo pc. può darsi che il danno l'abbia iniziato l'AXP che si è bruciato.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
|
L'overclock poteva dare problemi quando assieme al fsb si overcloccava pure il bus dell'hard disk (all'epoca il bus pci) e comunque si trattava di incrementi veramente grossi (c'è in giro nel forum gente che ha tenuto dischi a oltre 40 mhz invece che a 33. Per la mia personale esperienza fino a 37.5 in genere non succedeva niente, oltre dipendeva dal disco e dal chipset). Con il bus pci express questo problema non si può porre in quanto overclock anche limitati dello stesso in genere non fanno funzionare più nulla. per cui tutti fixano il bus pci express o a 100 o a 101.
Potrebbe essere invece l'alimentatore, in quanto se non ha abbastanza potenza ogni tanto manda la corrente troppo bassa proprio agli hard disk. E lo smart si confonde e riassegna i settori. edit: ho visto la tua configurazione hardware ed effettivamente un 550W è un pò pochino. Anche se non hai dato troppi volt alla cpu la tua scheda video dovrebbe avere consumi non indifferenti. Nel mio vecchio pc q6600 e 8800gt mi sono liberato di tutti i problemi quando ho messo un corsair 650W Ultima modifica di homoinformatico : 13-06-2012 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 144
|
Quote:
Con "sisi perché questo è attivo mentre il 630 è passivo " Sent from tapalk 2
__________________
Cpu: Intel QuadCore Q6600 @ 3.20GHz - Motherboard: Asus P5Q Pro - Memory: 3x2 Gb Corsair DDR2 800Mhz - Gpu: GF GTX260 896MB - HD: 2x500 Gb Barracuda - Pc Case: COOLERMASTER Dominator |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.