|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
|
Configurazione desktop famiglia - no gaming
Amici di famiglia mi han chiesto di configurargli un pc.
Verrà usato principalmente per girare su internet, archiviare foto, al limite autocad o qualche altro programma simile per cose semplici. Ho pensato a una cosa molto budget, risparmiando sulla scheda video e investendo qualcosa in sata3 e usb3 , hard disk sata3 e quindi affidabilità. Questa è la lista: case-midi-cooler-master-cmp-350-nero-con-alimentatore-500w-13764.htm 53,10€ scheda-madre-asrock-970de3u3s3-socket-am3-ddr3-sata3-usb3-atx-28592.htm 54,50€ cpu-amd-athlon-ii-x2-260-32ghz-socket-am3-65w-regor-boxed-adx260ocgmbox-7638.htm 55,70€ vga-asus-eah5450-silentdi1gd3lp-radeon-hd-5450-core-650mhz-memory-gddr3-800mhz-1gb-vga-dvi-hdmi-16189.htm 31,10€ ram-ddr3-corsair-value-cmv4gx3m2a1333c9-1333mhz-4gb-2x2gb-cl9-6828.htm 25,60€ masterizzatore-interno-samsung-sh-s222ab-22x-dvdcd-sata-bulk-nero-18386.htm 15,90€ hard-disk-interno-hitachi-deskstar-7k1000d-35-500gb-7200rpm-32mb-sata3-28878.htm 63,70€ Totale pc = 299,60€ monitor-led-215-asus-vh228d-fullhd-250-cdm2-5ms-vga-nero-28749.htm 108,00€ Con monitor = 408,20€ Le domande fondamentali: I componenti sono tutti compatibili, giusto? Vale la pena di spendere qualcosa in più in ram? in un SSD?(quanto durano?) in scheda video? (contando che difficilmente qualcuno userà giochi) L'hard disk sata3 è effettivamente più veloce? è un buon investimento? Dovrei andare sul microatx? sono in grado di montarlo? conviene? mai montato uno. Quindi ho preferito stare sul sicuro, questi so montarli. Se avete anche altri consigli di altro genere non trattenetevi. Grazie : ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
|
Ciao, fermo restando che io preferisco configurazione con CPU intel rispondo alle tue ultime domande fondamentali
![]() - Sì i componenti sono compatibili - Come Hard disk vai su WD Caviar Blue che sono il top. - Io mettterei 8Gb di ram, snellisce tutto il sistema (4Gb x 2) - Per quanto riguarda SSD c'è da dire che velocizza accensione del PC e programmi installati. Dovresti stare su un taglio da 128Gb (almeno) e scegliere tra Samsung 830 e Crucial M4. Sono i migliori come rapporto costo/affidabilità/prestazioni. Durano tanto non temere. Ovvio che devi montare sempre anche un HArd Disk per storage (a meno che non usi qualcuno esterno). - Scheda video dovresti aggiungere ancora 90-100 Euro ed andare su una nuova generazione (consumano meno e scaldano meno) tipo AMD 7750 o 7770 C'è da dire perù che sia SSD che Scheda Video li puo iagigungere anche in u nsecondo momento. Quindi il tuo amico (destinatario del PC) potrebbe vedere come si trova senza queste ultime due cose, ed in base alle esigenze aggiungerle poi. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
|
Ciao! Innanzitutto grazie per la risposta!
Sull'hard disk hai assolutamente ragione, mi ero perso quel modello, sostituito immediatamente, risparmio pure 10€... Comunque pensavo di tenere una configurazione con un solo HD, per risparmiare e anche per semplificare la gestione dei file agli utilizzatori. sti HD sata3 sono sensibilmente più veloci dei sata2? immagino che non si avvicinino agli ssd, ma mi spiacerebbe scoprire che sono la stessa cosa. Intel un po non mi piace per partito preso, ma soprattutto non riesco a capire perchè dovrei spendere il doppio quando posso avere una cpu a 50€ che dovrebbe fare egregiamente il suo poco lavoro senza problemi : ) Per la scheda video, vale veramente la pena affidarsi all'ultima generazione per un pc che probabilmente mai in vita sua vedrà installato un gioco un minimo impegnativo per le risorse del pc? ci sono altre restrizioni a metterne una vecchia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
|
Prego ci mancherebbe
![]() Per iniziare va bene col solo Hard Disk. Intanto vedi tuo amico come si trova. Sata3 sono più performanti ovviamente di Sata2 ma non pensare a queste grandi differenze. Le grandi differenze ci sono tra HArd Disk e SSD. Per farti un esempio immagina un avvio pulito di Window 7, con HDD ci metti un minuto con SSD ci metti 10 secondi. Comuqnue un SSD lo puoi installare anche in un secondo tempo. Concordo sul ragionamento Intel/AMD. Per la scheda video o la monti o non la monti usando quella integrata. Non ha senso montare una scheda video di vecchia generazione e spendere 50-60 euro, quando con 90 Euro ne monti una attuale (7950) che va di più, consuma meno, fa meno calore e di riflesso meno rumore (questo ultimo dato è relativo). Anche qua comunque aspetta, vedi come si trova con l'integrata in caso negativo si aggiunge facilmente la scheda video. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.