Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2012, 08:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ida_42635.html

L'impiego di un piccolo quantitativo di memoria ReRAM può consentire di realizzare SSD dalle maggiori prestazioni e con un ciclo di vita più esteso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 08:41   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Bene, ora non resta che aumentare man mano la dimensione del bocco ReRAM e ridurre quello NAND Flash, fino al passaggio completo. Spero non occorra troppo tempo per il passaggio, anche perchè le ReRAM non dovrebbero essere poi tanto costose da produrre, una volta a regime.

Immagino che questi dispositivi, almeno inizialmente, siano indirizzati al mercato enterprise e quindi non accessibili all'utenza consumer. Del resto per l'utente comune il normale SSD al momento basta e avanza.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 09:09   #3
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Un po' come la logica dello ZIL + L2ARC di ZFS ma applicato agli SSD... quindi ci si potrà aspettare un grande incremento degli IOPS casuali 4K e soprattutto 512B casuali.
Chissà il prezzo!
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 10:15   #4
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Notizia interessante, però generalmente nei server che richiedono elevatissimi valori di IOPS i dischi (anche SSD) sono dietro un controller con cache DRAM e batteria di backup, e vengono applicate le stesse politiche di riduzione delle scritture sullo storage permanente: in altre parole, la suddetta ricerca mi sembra utile più per un discorso di contenimento costi che di aumento prestazioni/longevità.

Concordo invece che sarebbe molto interessante vedere dischi completamente composti da ReRAM

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 10:38   #5
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Notizia interessante, però generalmente nei server che richiedono elevatissimi valori di IOPS i dischi (anche SSD) sono dietro un controller con cache DRAM e batteria di backup, e vengono applicate le stesse politiche di riduzione delle scritture sullo storage permanente: in altre parole, la suddetta ricerca mi sembra utile più per un discorso di contenimento costi che di aumento prestazioni/longevità.

Concordo invece che sarebbe molto interessante vedere dischi completamente composti da ReRAM

Ciao.
si ma con questi non avresti bisogno di batterie di backup, in quanto la cache è persistente, una volta consolidato il dato sulla cache, lo si può considerare scritto.
Giusto?
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 11:58   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Notizia interessante, però generalmente nei server che richiedono elevatissimi valori di IOPS i dischi (anche SSD) sono dietro un controller con cache DRAM e batteria di backup
Visti gli attuali stravolgimenti di prezzi, direi che ormai conviene più un ssd ram
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 12:03   #7
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
si ma con questi non avresti bisogno di batterie di backup, in quanto la cache è persistente, una volta consolidato il dato sulla cache, lo si può considerare scritto.
Giusto?
Si, in teoria il vantaggio della ReRAM rispetto alla normale DRAM dovrebbe proprio essere questo, anche se non so a quanto ammonti la persistenza.

E' per questo che ne facevo un discorso di costi: si andrebbe a semplificare qualcosa che è già implementato negli attuali controller.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 12:09   #8
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Visti gli attuali stravolgimenti di prezzi, direi che ormai conviene più un ssd ram
Eh ma poi ti servirebbe una batteria per non perdere i dati in caso di blackout. Tra l'altro, soluzioni del genere (dischi RAM) sono già disponibili in ambito enterprise. Anzi anni fa Gigabyte produceva qualcosa del genere anche in ambito desktop...

Ciao
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 12:11   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Eh ma poi ti servirebbe una batteria per non perdere i dati in caso di blackout. Tra l'altro, soluzioni del genere (dischi RAM) sono già disponibili in ambito enterprise. Anzi anni fa Gigabyte produceva qualcosa del genere anche in ambito desktop...

Ciao
Logisticamente sarebbe problematico. Però mi è venuto un colpo quando ho comprato un nuovo hard disk il mese scorso e, comparando i prezzi con quelli delle dram, quasi quasi ero tentato di comprare 32-64 gb di ram e farne un disco

Ok che l'hard disk è 750 gb, però i prezzi sono schizzati alle stelle.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 13:51   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
vediamo se riuscirò a resistere a non comprare un ssd nand e puntare diretto ai reram
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 17:31   #11
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Logisticamente sarebbe problematico. Però mi è venuto un colpo quando ho comprato un nuovo hard disk il mese scorso e, comparando i prezzi con quelli delle dram, quasi quasi ero tentato di comprare 32-64 gb di ram e farne un disco

Ok che l'hard disk è 750 gb, però i prezzi sono schizzati alle stelle.
Si però sono cose troppo differenti per essere paragonate

Poi che i prezzi degli HD tradizionali sia ancora molto alto è vero...

Comunque per salvare capre e cavoli (costo e prestazioni), direi che si può puntare a un Crucial M4 da 128 GB: ne ho visti poco sopra i 100-110 euro, e sono gran bei dischi...

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
vediamo se riuscirò a resistere a non comprare un ssd nand e puntare diretto ai reram
Come sopra: se hai bisogno di velocità a prezzo abbordabile, i Crucial M4 sono un'ottima scelta

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 21:11   #12
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Si però sono cose troppo differenti per essere paragonate

Poi che i prezzi degli HD tradizionali sia ancora molto alto è vero...

Comunque per salvare capre e cavoli (costo e prestazioni), direi che si può puntare a un Crucial M4 da 128 GB: ne ho visti poco sopra i 100-110 euro, e sono gran bei dischi...



Come sopra: se hai bisogno di velocità a prezzo abbordabile, i Crucial M4 sono un'ottima scelta

Ciao.
ancora con stì Crucial M4...un agility 3 gli da la polvere e costa praticamente uguale!
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 21:13   #13
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
la cosa più importante è che siamo ancora a livello di prototipo e con controller Simulato...quindi a bada gli entusiasmi a breve termine anche perchè come è successo con gli SSD occorre aspettare almeno 2-3 generazioni per avere una certa sicurezza del prodotto! parliamo pur sempre di dati e questi sono preziosi per chiunque.

PS: ma se questi dischi avrebbero 11 volte la velocità di quelli attuali, occorre inventare il Sata4 o direttamente un pci-ex
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5

Ultima modifica di djfix13 : 18-06-2012 alle 21:15.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 08:52   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ancora con stì Crucial M4...un agility 3 gli da la polvere e costa praticamente uguale!
Ma l'agility 3 non ha il problematico sandforce 2?
Rispetto all'M4 vedo che costa meno ma ha anche qualche GB in meno, in compenso l'M4 è ottimo per la stabilità e l'uniformità di prestazioni con l'occupazione dello spazio. Infine gli agility 3 pare abbiano percentuali di rottura più elevate.
Sinceramente non è su qualche numero più alto nei benchmark che faccio la scelta dell'SSD.

Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
PS: ma se questi dischi avrebbero 11 volte la velocità di quelli attuali, occorre inventare il Sata4 o direttamente un pci-ex
No, non parliamo di maggiori velocità nel sequenziale, ma nella lettura/scrittura random. In questi casi la banda del sata3 è ancora lontana dalla saturazione.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 10:20   #15
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ancora con stì Crucial M4...un agility 3 gli da la polvere e costa praticamente uguale!
Paragoni uno dei peggiori ssd sul mercato con uno dei migliori?
E' lento, instabile e con delle nand di infima scelta, altro che polvere.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 11:21   #16
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ancora con stì Crucial M4...un agility 3 gli da la polvere e costa praticamente uguale!
Ciao,
non metto in dubbio che l'agility possa avere un suo perchè, ma a livello di prestazioni non è affatto vero che "da la polvere" a un Crucial M4.

Ti posto qualche test...

Anandtech (http://www.anandtech.com/show/5710/t...rce-capacity):






Techreport (http://techreport.com/articles.x/21672/1):





Come vedi a volte l'agility è superiore, ma è l'M4 a vincere la maggior parte dei test. Inoltre:
- l'M4 ha capacità leggermente più alta a partità di fascia (anche se l'agility viene qualche euro in meno)
- l'M4 non ha cali di performance con dati non comprimibili
- soprattutto, è un disco stabile! Risolto il problema dei tag SMART, non ci sono stati più intoppi. Sandforce quante versioni di firmware ha sviluppato per risolvere la maggior parte, ma non tutti, i problemi di freeze del suo controller?

Insomma, io sceglierei l'M4 senza pensarci due volte...
Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:35   #17
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
ma invece accoppiare 8/16gb di ReRam ad un disco a piatti tradizionale non potrebbe far salire le prestazioni di un disco a livelli simili a quelli di un SSD mantenendo la capacità dei dischi a piatti?

Voglio dire, le scritture random le dirotti sulla reram e le copierai sull'hd in momenti idle, contemporaneamente tieni sulla reram i settori piu letti in modo da velocizzare boot e avvio applicazioni.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 11:09   #18
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti Guarda i messaggi
ma invece accoppiare 8/16gb di ReRam ad un disco a piatti tradizionale non potrebbe far salire le prestazioni di un disco a livelli simili a quelli di un SSD mantenendo la capacità dei dischi a piatti?

Voglio dire, le scritture random le dirotti sulla reram e le copierai sull'hd in momenti idle, contemporaneamente tieni sulla reram i settori piu letti in modo da velocizzare boot e avvio applicazioni.
Ciao,
è proprio il concetto usato dagli attuali chipset che supportano l'SSD caching: in pratica un piccolo disco SSD è accoppiato a un disco a piatti di grandi dimensioni.

Nell'uso generale le prestazioni non sono male, ma in ambito server generalmente si usa direttamente cache DRAM con batteria di backup.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 13:37   #19
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Ciao,
è proprio il concetto usato dagli attuali chipset che supportano l'SSD caching: in pratica un piccolo disco SSD è accoppiato a un disco a piatti di grandi dimensioni.

Nell'uso generale le prestazioni non sono male, ma in ambito server generalmente si usa direttamente cache DRAM con batteria di backup.

Ciao.
ma appunto le reram dovrebbero essere piu adatte al ruolo di cache visto che sopportano meglio di essere scritte di recente e in piccoli blocchi.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 17:19   #20
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti Guarda i messaggi
ma appunto le reram dovrebbero essere piu adatte al ruolo di cache visto che sopportano meglio di essere scritte di recente e in piccoli blocchi.
Si, però considera che, quanto accoppiate a un controller decente, già le NAND forniscono accessi random che sono uno o due ordini di grandezza maggiori rispetto a quelli di un HD tradizionale.

In ambito consumer, la velocità random garantita da un SSD attuale è già sovrabbondante, mentre in ambito enterprise la stessa cosa (cachind di molte, piccole richieste randomiche) è già affidato a controller DRAM + batteria di backup o proprio a controller equipaggiati con NAND.

E' in questo senso che reputo la notizia molto interessante, ma più verso un ambito di riduzione costi nel settore enterprise, che di incremento prestazionale / longevità in ambiente desktop...

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1