|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 42
|
Configurazione per grafica amatoriale
Buongiorno a tutti,
come da titolo ho la necessità di acquistare un nuovo PC da utilizzare per fare grafica 2D/3D amatoriale. I programmi utilizzati sono: PS, C4D, Premiere Pro. Ricerco una configurazione che duri nel tempo e che soprattutto sia stabile, non faccio OC e non ci gioco. Il S.O. sarà Windows Seven, ma non so ancora quale versione, anzi se avete consigli.... ![]() Il budget previsto non dovrebbe superare i € 1.000,00 compreso sistema operativo ma escluso monitor. ![]() In un altro thread ho trovato questa configurazione che, eccezion fatta per la scheda video, potrebbe fare al caso mio: Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0 € 98,10 CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 175 Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 94,10 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 43,70 Masterizzatore Interno Asus DRW-24B3LT DVD/CD Nero Bulk € 20,60 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 81,70 VGA Gainward NVIDIA GeForce GTX680 Core 1006/1058MHz GDDR5 Memory 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 489 Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze € 83,60 Scusate la lunghezza del testo, ma ho cercato di essere il più completo possibile nelle info date. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
direi tutto perfetto tranne la scheda video, le nuove nvidia vanno benissimo nei giochi ma nel GPGPU (generalpurpose gpu, utillizo generale della gpu) vanno peggio della precedente generazione per scelta. La gtx 580 che va di più costa pure 100 euro in meno ma consuma un botto. A questo punto potresti puntare sulle ati nuove che vanno meglio sotto questo aspetto costando di meno. Oppure, potresti puntare da una quadro 2000 che costa 400 euro e con i driver fortemente ottimizzati dovresti andare molto meglio con quei programmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 42
|
Innanzitutto grazie per la risposta, leggendo qua e la nel forum ho aggiornato la configurazione in questo modo:
EK00028600 Case Mid Tower Cooler Master CM 690 II Advanced USB3 Version Nero € 106,30 € 106,30 0,00% EK00028567 Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 94,10 € 94,10 0,00% EK00016355 VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 600 Memory DDR3 128Bit 1GB DVI DisplayPort Bulk € 164,40 € 164,40 0,00% EK00026949 Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus € 92,00 € 92,00 0,00% EK00020632 RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C8R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 € 53,80 € 53,80 0,00% EK00017058 Hard Disk Interno Hitachi Ultrastar A7K2000 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HUA722010CLA330 € 101,50 € 101,50 0,00% EK00015226 CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 175,00 € 175,00 0,00% EK00028826 Masterizzatore Interno Asus DRW-24B3LT DVD/CD Nero Bulk € 20,60 € 20,60 0,00% EK00017133 Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero € 27,90 € 27,90 0,00% Ho cambiato l'alimentatore perchè penso sia meglio un modulare, poi la scheda video per me troppo costosa, però vorrei poter avere la possibilità di collegare due monitor, quindi... In ultimo, parlando in termini di affidabilità, vale veramente la pena di aspettare i NUOVI processori in arrivo a fine mese? Grazie per l'aiuto che vorrete darmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 42
|
Per affidabilità volevo intendere che essendo processori di nuova generazione magari possono avere dei problemi, come mi sembra sia successo con i Sandy Bridge, solo per questo.
Riguardo al resto? In particolare la scheda video? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Per il resto tutto ok, compresa la quadro che è ottima per lavoro. Veramente, noterai la differenza rispetto ad una normale vga. I tempi di elaborazione con i driver certificati sono tutt'altra cosa. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
quali sono i software, ed in quale versione, che utilizzerai maggiormente?
i games sono eslcusi? l'overclocking? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 42
|
Ciao, i software li avevo già inseriti, comunque sono Photoshop CS5, Cinema 4D release 13 e Premiere Pro CS5, ma ripeto che li uso solo a livello amatoriale/hobbistico e di studio.
Non mi serve assolutamente per giocare e di sicuro non faccio OC. In ultimo non mi dispiacerebbe poter collegare due monitor. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
farei modifiche sulla cpu, preferisco un FX8120 con una gigabyte GA-970A-UD3 mentre sulla vga nn serve stare su un modello professionale, se utilizzi più programmi adobe (come premiere CS5.5 ed utilizzi il mercury engine) potresti utilizzare una GTX560 Ti, in caso di utilizzo maggiore di C4D invece una radeon HD7770, sulla ram rispermierei qualcosa sulle vengeance normali 1600mhz CL9 anzichè CL8
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 42
|
grazie per la risposta intanto.
per il processore preferisco rimanere sull'I5 2500 (magari K, per pochi € in più...), non per particolari motivi tecnici, ma più per "affetto". ![]() Per la scheda video preferisco la GTX560Ti, su un noto sito online ne ho trovate una marea di versioni che vanno dai € 175,00 ai € 230,00 ![]() Ok per le RAM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 42
|
Questa la configurazione di massima in attesa degli Ivy:
EK00015030 Masterizzatore Interno LiteOn iHAS624 24x DVD/CD Lightscribe SATA Nero RETAIL € 22,40 € 22,40 0,00% EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 186,00 € 186,00 0,00% EK00017133 Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero € 25,80 € 25,80 0,00% EK00017244 Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 121,00 € 121,00 0,00% EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 43,80 € 43,80 0,00% EK00020888 Hard Disk Interno Hitachi DeskStar 7K1000.D HDS721010DLE630 1TB 3,5" 7200 32MB Sata3 € 97,70 € 97,70 0,00% EK00026949 Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus € 92,00 € 92,00 0,00% EK00027348 Case Midi Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0 € 98,10 € 98,10 0,00% EK00027823 VGA Club 3D NVIDIA GeForce GTX 560Ti CoolStream Edition Core 822MHz Memory GDDR5 2GB DVI miniHDMI € 198,70 € 198,70 0,00% EK00028567 Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 94,10 € 94,10 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 979,60 € è forse il caso di aggiungere delle ventole di raffreddamento oltre quelle standard del case? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
sinceramente nn prenderei il 2500k quando l'fx8120 costa meno e và anche meglio (ivy bridge esclusi); per la vga tu utilizzi il mercury playback engine? il case di serie và benissimo così
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 42
|
Ok, grazie. Avrò tempo per valutare in attesa degli Ivy.
![]() Non ti stressare ma volevo un consiglio anche sulla scheda video perchè come ho detto prima sul noto sito ce ne sono una marea di GTX560Ti...anche da 2 Gb. ![]() Mi vergogno a chiederlo, ma serve anche un dissipatore/ventola per il processore o ne è già provvisto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
una gigabyte in versione OC sarebbe una buona candidata, la versione da 2gb della 560ti è ugualmente valida; si cè, ma ne serve uno alternativo se invece preferisci fare dell'overclocking
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 42
|
Allora ho visto la scheda gigabyte OC e si potrebbe fare, ma richiede *Minimum 500W or greater system power supply with two 6-pin external power connectors così forse dovrei cambiare anche alimentatore, magari mettere su questo:
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze grazie per il resto |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 738
|
Come alimentatore ti basterebbe un XFX 550w, si trova sui 60€.
Oltre i 550w sarebbe sovradimensionato per una GTX 560Ti..
__________________
Contrattato positivamente con: Compulsion, Rikkardino, NoRecoil, Dono89, elessar, IntoTrouble, Zekol, Vash84, viper-the-best (x2), zuzudom |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
quello che scrivono i produttori è solo per sicurezza nel caso uno prendesse un alimentatore sconosciuto di pessima qualità. Quello che ti abbiamo consigliato della bequiet è 80 plus silver e ha già 4 connettori per schede video se non ricordo male. Per cui vai tranquillo che tiene pure una hd7970 o una gtx680! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 42
|
Grazie per le risposte, direi che allora non mi resta che aspettare l'uscita degli Ivy e poi decidere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
certo, attendiamo notizie per fine mese
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 42
|
scusate se torno sull'argomento, ma visto che devo attendere fine mese mi levo tutti i dubbi.
Mi chiedevo quale tra le schede video seguenti sia meglio: VGA Club 3D NVIDIA GeForce GTX 560Ti CoolStream Edition Core 822MHz Memory GDDR5 2GB DVI miniHDMI € 198,70 e VGA Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 560 Ti OC Core 900MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI miniHDMI € 189,30 cioè una ha 2 gb di memoria mentre l'altra è OC.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.