Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2012, 08:25   #1
topolone
Senior Member
 
L'Avatar di topolone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 336
Consigli desktop per gaming fascia top

Ciao a tutti. È arrivato il momento di cambiare tutto l'ambaradam e vorrei qualche consiglio da voi.
Il budget sta nella forbice 800 - 1200 euro e l'unica cosa che chiedo è di stare nei limiti della logica. Tradotto: va bene tutto top ma se un processore costa 400 euro in più del suo fratello minore e l'acquisto ha poco senso, meglio risparmiare. Questo su tutti i componenti.

Cpu - ivy bridge sicuramente. Non conosco i modelli e come in tutte le famiglie c'è sempre il modello migliore prezzo-prestazioni

Mobo - no sli/fire, no overclock. Meglio asus ma se c'è di meglio...

Ram - 8 giga? Detesto Corsair per dei trascorsi decisamente infelici

Hdd - sicuramente un ssd per s.o + programmi e il solito tera per i dati. Sugli ssd sono completamente ignorante. Ho letto di controller funzionanti a metà e in generale di grossi problemi. 120gb è il taglio giusto? Prestazioni, affidabilità...

Scheda video - altro grosso enigma. In generale direi ati ( ho sempre avuto queste...) ma sono rimasto indietro. No sli come detto nè schede esagerate. Qualcosa di buono che mi faccia giocare in full senza problemi

Ali - non ho idea. Meglio che costicchi e sia affidabile, no? Se possibile che non faccia il rumore di un aereo in fase di rollaggio. Watt? Non ho idea...

Case + ventolame. - sul case ho le idee abbastanza chiare. Non posso permettermi un haf per questioni di spazio ma so che non si può montare tutto in un micro atx. Qualcosa di buono quindi, che non costi come un monolocale a via di Ripetta.
Sul ventolame (dissi cpu compreso e ripeto no overvlock) invece brancolo nel più denso e scuro buio.

Credo sia tutto. Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere.
topolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 11:12   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Lo potresti fare anche in mATX, specialmente se assembli tu:

Case: Silverstone Temjin TJ08-E
PSU: uno buono da 500W in su, 80Plus bronze o più (quello che costa meno XFX Pro 550W).
CPU: i5-3550/70 (solo se fai spesso cose come video editing, 3D rendering allora i7-3770)
Dissipatore: va bene anche quello in dotazione, altrimenti basta uno Scythe Katana 3 o Thermalright True Spirit 120 (~20€)
Mobo: ASUS P8H77-M Pro (tanto non fai OC)
Ram: 2x4Gb DDR3 1600MHz 1,5V
SSD: Crucial m4 128Gb
HDD: da 500Gb o più
Masterizzatore (magari combo Blu-Ray)
Scheda video: una HD7870 o al massimo HD7950, una buona versione cutom, es. Asus DC
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 29-04-2012 alle 11:35.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 11:31   #3
matti21
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Genova
Messaggi: 378
- CPU Intel Core i5-3550 3.30GHz Socket 1155 --> 240 euro circa ma le prestazioni rispetto ai sandy sono poco e niente, in game quasi uguali...
- MOBO AsRock Z77 Extreme4 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx --> 118,30 euro
- VGA Sapphire Radeon HD7870 1GHz Edition Core GDDR5 2GB --> 291,50 euro
- RAM DDR3 G.Skill Sniper F3 1600MHz 8GB (2x4GB) Cl9 --> 53,00 euro
- HDD Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 32MB SATA3 --> 80,00 euro
- SSD Crucial M4 128GB 2.5" Let 415MB/s Scrit 175MB/s Sata3 --> 115,40 euro
- Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition --> 62,10 euro
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 11 Low Profile --> 12,50 euro

TOTALE --> 980,00 euro circa + aggiungi un case che ti piace sinceramente che li trovi belli anche a 40 - 50 euro

Aspetta altri pareri vedrai che qualcuno te la migliora...
matti21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 13:03   #4
topolone
Senior Member
 
L'Avatar di topolone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 336
Quindi gli Ivy li sconsigliate?
topolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 13:33   #5
matti21
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Genova
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da topolone Guarda i messaggi
Quindi gli Ivy li sconsigliate?
No... aspetta, non è sconsigliato, però a mio parere e leggendo i post:
- un ivy i5 3570k hanno un 5% di prestazioni in piu rispetto a un sandy i5 2500k,
però il il primo costa sui 250 - 260 euro mentre il secondo 180 euro... in game le prestazioni sono direi nulle... con quei 40 - 60 euro che risparmi in cpu, li spendi per una vga migliore ed ecco che la config sandy e migliore di una ivy...
- gli ivy consumano meno watt rispetto al sandy, puo essere un vantaggio ma di certo non è una cosa importantissima...
- In overclock, hanno fatto test e anche li la differenza e minima e da come ho capito scalda di più...
Quindi da tutto questo la morale è che spendere 60 euro in più per una differenza quasi nulla in game e minima in tutto il resto non ha utilità... però se preferisci un ivy di certo non fai un brutto acquisto, anzi... ma la differenza di prezzo è troppa per adesso...
matti21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 13:46   #6
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da matti21 Guarda i messaggi
- un ivy i5 3570k hanno un 5% di prestazioni in piu rispetto a un sandy i5 2500k,
però il il primo costa sui 250 - 260 euro mentre il secondo 180 euro ...
No, aspetta: devono diffondersi!
Il prezzo di un i5-3550 andrà sui 190*, tempo una, massimo due settimane.
Per il resto ricorda che ha escluso l'overclock ...

* basta dare un occhiata ad un mercato più grande e competitivo di quello italiano, per esempio in Germania dove questo è già il prezzo (e non è che i Sandy costino meno, anzi!).
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 29-04-2012 alle 13:49.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 15:30   #7
dwight93
Senior Member
 
L'Avatar di dwight93
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Zurigo
Messaggi: 393
ricordate che gli ivy sono appena usciti, non credo che tra un anno ci sarà ancora un 5 % di differenza con tutti i giochi nuovi sviluppati per ivy.
Lasciate perdere quello che ho detto, dopotutto gli ivy bridge hanno una struttura identica ai sandy.
__________________
CPU: AMD FX-8150, Scheda madre: Asus Crosshair V Formula Dissipatore: Antec H2O 920, RAM: Corsair Vengeance 16 GB 1866mhz Scheda video: XFX HD 7970, Alimentatore: Seasonic M12II-750, SSD: Corsair Force3 120GB, Case: IN WIN Maelstrom Big Tower.

Ultima modifica di dwight93 : 29-04-2012 alle 19:08.
dwight93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 19:55   #8
inlove
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da matti21 Guarda i messaggi
- CPU Intel Core i5-3550 3.30GHz Socket 1155 --> 240 euro circa ma le prestazioni rispetto ai sandy sono poco e niente, in game quasi uguali...
- MOBO AsRock Z77 Extreme4 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx --> 118,30 euro
- VGA Sapphire Radeon HD7870 1GHz Edition Core GDDR5 2GB --> 291,50 euro
- RAM DDR3 G.Skill Sniper F3 1600MHz 8GB (2x4GB) Cl9 --> 53,00 euro
- HDD Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 32MB SATA3 --> 80,00 euro
- SSD Crucial M4 128GB 2.5" Let 415MB/s Scrit 175MB/s Sata3 --> 115,40 euro
- Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition --> 62,10 euro
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 11 Low Profile --> 12,50 euro

TOTALE --> 980,00 euro circa + aggiungi un case che ti piace sinceramente che li trovi belli anche a 40 - 50 euro

Aspetta altri pareri vedrai che qualcuno te la migliora...

cambierei mobo in quanto non fai ne oc ne cross/sli e risparmi quei 20 euro per aggiungere un masterizzatore che matti si sarà dimenticato

il dissipatore puoi benissimo tenere quello boxato nella mobo visto che non fai oc

per ora come cpu starei su una sandy i5 2500 oppure un 2400, fino a quando i nuovi ivy non scenderanno di prezzo

case scegli quello che preferisci per le tue esigenze io direi un qualsiasi midi ben areato

inlove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 20:15   #9
sgress
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
allora, anche io attendo che ivy si assesti per scegliere, in ogni caso ora sono improntato su questa configurazione:

asrock h77 pro4/mvp atx 74 euro
core i5 2310 2.9 gigahertz 150 euro
corsair vengeance blue low profile 8giga 1600 Mhz 43 euro
ssd crucial m4 128 gigabyte 115 euro
amd sapphire 7870 291 euro

le ram, la scheda madre e il procio non permettono overclock per cui costano meno di altri modelli.

Per risparmiare ulteriormente pensavo eventualmente che si puo passare a 4 giga di ram e mettere un i3 2120, si risparmierebbero 80 euro circa, tanto sono cose che nell'immediato non incidono sui giochi e che comunque negli anni potranno essere aggiornate.
sgress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 20:22   #10
matti21
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Genova
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
No, aspetta: devono diffondersi!
Il prezzo di un i5-3550 andrà sui 190*, tempo una, massimo due settimane.
Per il resto ricorda che ha escluso l'overclock ...

* basta dare un occhiata ad un mercato più grande e competitivo di quello italiano, per esempio in Germania dove questo è già il prezzo (e non è che i Sandy costino meno, anzi!).
Secondo me i prezzi, se calano, calano tra qualche mese... 2 settimane non penso proprio... però per sicurezza aspetta un attimo l' uscita...

Quote:
Originariamente inviato da dwight93 Guarda i messaggi
ricordate che gli ivy sono appena usciti, non credo che tra un anno ci sarà ancora un 5 % di differenza con tutti i giochi nuovi sviluppati per ivy.
Lasciate perdere quello che ho detto, dopotutto gli ivy bridge hanno una struttura identica ai sandy.
ecco ti sei corretto da solo

Quote:
Originariamente inviato da inlove Guarda i messaggi
cambierei mobo in quanto non fai ne oc ne cross/sli e risparmi quei 20 euro per aggiungere un masterizzatore che matti si sarà dimenticato

il dissipatore puoi benissimo tenere quello boxato nella mobo visto che non fai oc

per ora come cpu starei su una sandy i5 2500 oppure un 2400, fino a quando i nuovi ivy non scenderanno di prezzo

case scegli quello che preferisci per le tue esigenze io direi un qualsiasi midi ben areato

Si mi sono scordato cmq a 20 euro ne trovi ottimi di lettori dvd-blueray
matti21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 20:33   #11
matti21
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Genova
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da sgress Guarda i messaggi
allora, anche io attendo che ivy si assesti per scegliere, in ogni caso ora sono improntato su questa configurazione:

asrock h77 pro4/mvp atx 74 euro
core i5 2310 2.9 gigahertz 150 euro
corsair vengeance blue low profile 8giga 1600 Mhz 43 euro
ssd crucial m4 128 gigabyte 115 euro
amd sapphire 7870 291 euro

le ram, la scheda madre e il procio non permettono overclock per cui costano meno di altri modelli.

Per risparmiare ulteriormente pensavo eventualmente che si puo passare a 4 giga di ram e mettere un i3 2120, si risparmierebbero 80 euro circa, tanto sono cose che nell'immediato non incidono sui giochi e che comunque negli anni potranno essere aggiornate.
Cosa cambierei.....
- AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx --> 118,90
- Lascia gli 8gb cosi non hai più bisogno di aggiornare per un bel po!
non risparmiare troppo se no inutile fare un upgrade no?
matti21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 21:05   #12
sgress
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da matti21 Guarda i messaggi
Cosa cambierei.....
- AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx --> 118,90
- Lascia gli 8gb cosi non hai più bisogno di aggiornare per un bel po!
non risparmiare troppo se no inutile fare un upgrade no?
D'accordo sul non risparmiare troppo, però mi devi spiegare perchè mettere una scheda da 118 euro che permette overclock e configurazioni multi gpu che rimangono inutilizzate quando si puo tranquillamente prendere la h77pro4, praticamente se non si fa overclock e prendi una modo da oc come quella tanto vale prendere un i5 k con una differenza di costo di circa 10 30 euro a seconda di quale i5 prendi..
con una h77 almeno recuperi 50-60 oltre ai 10-30 euro dell'i5 non k.
spero di essermi spiegato
sgress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 21:17   #13
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da matti21 Guarda i messaggi
Secondo me i prezzi, se calano, calano tra qualche mese... 2 settimane non penso proprio... però per sicurezza aspetta un attimo l' uscita...
Non è che calano, è che il prezzo è quello, certamente in una settimana si diffonde e il prezzo si livella (per ora si trovano solo poche disponibilità, non concorrenziali).
Stavi considerando i prezzi più alti per l'i5-3570k ... ma a lui che l'oc non interessa va bene anche l'i5-3550.

Per la scheda madre, avendo espresso l'intezione di fare un sistema piccolo, direi che anzitutto ci vuole micro-ATX ... anzi al limite potrebbe pure farlo mini-ITX!
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 10:39   #14
topolone
Senior Member
 
L'Avatar di topolone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 336
Prima di tutto, grazie davvero a tutti.
Posso chiedere a chi ne ha facoltà e sopratutto voglia di illustrarmi un momento i vari mini atx, matx e compagnia cantante? Sono ignorante e non vorrei comprare scheda madre incompatibile col case o quest'ultimo che non mi contenga la scheda video o abbia poi problemi di temperature.
E, sempre se possibile qualche approfondimento sugli ssd: mi è stato consigliato un modello e io sento spesso parlare dei samsung o degli intel.

Grazie ancora a tutti.
topolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 11:20   #15
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da topolone Guarda i messaggi
Prima di tutto, grazie davvero a tutti.
Posso chiedere a chi ne ha facoltà e sopratutto voglia di illustrarmi un momento i vari mini atx, matx e compagnia cantante? Sono ignorante e non vorrei comprare scheda madre incompatibile col case o quest'ultimo che non mi contenga la scheda video o abbia poi problemi di temperature.
Il micro-ATX è una riduzione dello standard ATX.
E' un pochino più piccolo ma resta pur sempre espandibile.*
Il mini-ITX è piccolissimo, in pratica ci sta solo una scheda.
Considerando che le CPU e VGA di nuova generazione consumano e quindi scaldano relativamente poco, scegliendo un buon case problemi non se ne hanno in nessun caso.
Il problema potrebbe essere proprio il case: non ci sono molti modelli buoni in quegli standard, anzi si contano sulle dita di una mano.
Per questo specificavo "se assembli tu" ... perché potrebbe non essere semplice trovare tutto nello stesso negozio.

* guarda >questo<
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 30-04-2012 alle 11:25.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 14:26   #16
topolone
Senior Member
 
L'Avatar di topolone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 336
Gentilissimo, credo proprio che mi orienterò su questo, non costa neanche uno sproposito. Devo quindi rovare una mobo Matx, giusto?
topolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 18:48   #17
matti21
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Genova
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da sgress Guarda i messaggi
D'accordo sul non risparmiare troppo, però mi devi spiegare perchè mettere una scheda da 118 euro che permette overclock e configurazioni multi gpu che rimangono inutilizzate quando si puo tranquillamente prendere la h77pro4, praticamente se non si fa overclock e prendi una modo da oc come quella tanto vale prendere un i5 k con una differenza di costo di circa 10 30 euro a seconda di quale i5 prendi..
con una h77 almeno recuperi 50-60 oltre ai 10-30 euro dell'i5 non k.
spero di essermi spiegato
Si hai ragione però io cerco di vedere più avanti rispetto a quello che uno vuole... metti caso che da un momento all' altro ti viene la voglia di prendere una seconda scheda o decidere di overcloccare per necessità... cosa fai?? devi spendere altri soldi x un altra scheda? xke limitarsi già in partenza? e cmq non ho detto cambia scheda perchè qll fa cagare... gli ho dato un parere... non ho messo a confronto nessuna scheda io non mi limiterei troppo...
matti21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v