|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
|
[Progetto] Playstation 1 mini ITX
Salve a tutti!
![]() Sistemando la roba vecchia all'interno dell'armadio, vedo la mia vetusta Playstation 1, compagna fidata della mia infanzia, allora subito penso "Ehi, e se ne facessi un case per pc?" E via con le ricerche e lo smanettamento mentale! Quindi passo ad illustrarvi le caratteristiche di questa mod/hack: -Case esternamente inalterato (ad occhio deve sembrare una normalissima psx), tranne che, ovviamente, nella parte posteriore, dove salteranno fuori i connettori della scheda madre. -Pulsanti di alimentazioni e reset originali e led funzionanti. -Lettore/masterizzatore dvd nell'alloggio originale. -Connettori joypad originali ed utilizzabili. (Tramite l'adattamento, all'interno, di un adattatore ps-usb) -Utilizzabile sia come muletto, che come pc dedicato all'emulazione psx, magari con un bel frontend. Per quanto riguarda la scheda madre sto cercando una mini itx, con cpu compresa e gpu integrata (tipo questa: http://www.amazon.it/Gigabyte-GA-D52...65720&sr=1-13). Se il sistema di raffreddamento è troppo ingombrante posso sostituirlo, ma meglio se va bene già in stock. Ne ho viste alcune con alimentazione esterna, come i pc portatili, ma mancano di connettore sata standard, quindi le ho scartate. Ho trovato invece questo adattatore/alimentatore (http://www.logicsupply.eu/power-supp...s/picopsu-90/), che mi permette di utilizzare una mini itx con alimentazione atx standard, pur mantenendo i vantaggi e il risparmio di spazio dell'alimentazione esterna! ![]() Per quanto riguarda il lettore, posso provare ad estrapolare qualcosa da questo qui :P : http://www.liteonit.eu/en/optical-st...l/etdu108.html. Visto che il meccanismo è simile, dovrei riuscire a combinare qualcosa. Le porte joypad invece, posso tentare di renderle utilizzabili facendo dei collegamenti interni con degli adattatori, come questo: http://www.onestoreweb.it/usb/236-jo...sb-per-pc.html Mentre sto decidendo i componenti da utilizzare, ho già smontato e svuotato la console. ![]() ![]() Ovviamente se a qualcuno della comunità interessa questo mio progetto, vi terrò aggiornati su come va avanti. I consigli sono ovviamente bene accetti. A presto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lecce
Messaggi: 1356
|
Dai che voglio vedere come procedono i lavori!!!!!!
__________________
Oggetti attualmente in vendita:HD7950 + Phenom II 1090T /// HAF 922 /// XFX R9 280X 230€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
|
Eccomi! Ho ordinato la gran parte dell'hardware.
Mainboard: Intel DN2800MT (Cpu Atom Dual Core integrata) Ali: Generico universale "per pc portatili", 150w Ram: Corsair 2gb 1066mhz 204 pin Masterizzatore: Liteon eTDU108 Nel frattempo mi sono dedicato al dremeling selvaggio ![]() ![]() Primo dremeling - Parte inferiore del case Ho lasciato più o meno integre le strutture laterali e i fori delle quattro viti agli angoli, non sarebbe male poter chiudere il case con le viti originali. Se lo spazio non dovesse bastare, dremelerò ancora e penserò ad una chiusura alternativa. ![]() Primo dremeling - Parte superiore del case ![]() Ecco i connettori frontali. Dietro le tendine delle memory card vorrei inserire un lettore di schede sd o delle porte usb. ![]() Ed eccoli visti da dietro, opportunamente dremelati :P I connettori dei joypad sono pronti per essere adattati all'adattatore! XD ![]() Ed ecco il primo arrivato: l'alimentatore, già testato e funzionante! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lecce
Messaggi: 1356
|
Uhmmm, non credo che tutta quella robba possa entrare nel case della psx...sipratutto l'ali sembra prendere un bel po' di spazio, del lettore probabilmente dovrai rimuovere la scocca se vuoi guadagnare un po di spazio...comunque sono fiducioso nel tuo progetto, fai rivivere quella PSX!!!
__________________
Oggetti attualmente in vendita:HD7950 + Phenom II 1090T /// HAF 922 /// XFX R9 280X 230€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
|
L'ali è esterno!
![]() Per quanto riguarda il lettore, certo che toglierò la scocca, ho intenzione di adattarlo all'alloggio originale. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lecce
Messaggi: 1356
|
Sono curioso di vedere come verrà....io ho un N64...ma sinceramente l'idea di demolirlo per farne un case per PC mi spezza il cuore
![]() ![]()
__________________
Oggetti attualmente in vendita:HD7950 + Phenom II 1090T /// HAF 922 /// XFX R9 280X 230€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
|
E' arrivato l'adattatore!
![]() Mi sa che è ora di iniziare a sperimentare ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 427
|
Che fine ha fatto questo progetto????
E' stata resuscitata la psx??? Vogliamo le foto!!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
|
Eccomi! Ho un bel pò di aggiornamenti arretrati da postare.
Innanzitutto dopo aver acquistato la pistola per la colla a caldo e il dremel, li ho testati su un progetto minore: ![]() Memory card usb! Che ve ne pare? ![]() ![]() Nel frattempo arriva la scheda madre! ![]() Ma si rivela troppo grande. Non avevo tenuto conto dei connettori joypad e mmc quando ho preso le misure. ![]() Pazienza, la utilizzerò in qualche altro progetto. ![]() Ecco quel figone di un lettore dvd ![]() Ed ecco l'anima. Vi ricorda niente? A questo punto è arrivato il momento di fargli un pò di spazio ![]() ![]() ![]() Dremeling selvaggio ![]() ![]() Et voilà! La mano sotto serve ad attivare il pulsante per far girare il disco. In seguito ho dissaldato il pulsante dalla scheda e l'ho derivato, in modo da posizionarlo al posto del pulsante originale per far girare il lettore della psx. In questo modo sono riuscito a ricreare il meccanismo automatico all'apertura/chiusura del vano. Tuttavia ho avuto un pò di problemi, stranamente la lettura del disco era lentissima (provato in due pc), così al momento ho scollegato un pò tutto e sono in attesa di fare altri test. Sospetto che possano essersi danneggiate le flat che collegano la scheda alla parte meccanica del lettore. Qualcuno sa se è possibile rimpiazzarle o ha altri suggerimenti? Nel frattempo mi sono dedicato ad altro. ![]() Ecco il pulsante di alimentazione collegato. Ho usato metodi un pò rudimentali: cartoncino come base e colla a caldo per tenere il tutto fermo. Regge e funziona. ![]() ![]() Ed ecco a voi il power led ![]() ![]() Non è meraviglioso? Ed ecco il video dimostrazione dei due pulsanti, del led e del lettore dvd: http://www.youtube.com/watch?v=EoT4DQRhdKE Guardate un pò cos'è arrivato nel frattempo... ![]() Epia p-830. Formato Pico-ITX Ta-daaan! Adesso dovrei aver risolto tutti i miei problemi, giusto? NO! E' troppo alta! Adesso o raccatto da qualche parte la scheda madre di un netbook (che ormai sono sicuro che è l'unica cosa che riesca ad entrare lì dentro, anche facendo tutto lo spazio del mondo), o faccio un'incavatura alla parte inferiore del case, ricavando così qualche centrimetro. Attualmente propendo di più per la seconda soluzione. Ovviamente si accettano consigli. U_U Stay tuned. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Wow un'ottima idea, complimenti per l'inventiva. Ho visto il video e sembra venire piuttosto bene
![]() PS : Ti trovi bene con questa scheda madre??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
|
Insomma, avendo delle dimensioni così ridotte, persino i pin per collegare i pulsanti e i led (e quindi anche le porte usb addizionali) sono minuscoli, quindi il connettore standard è troppo ingombrante. Sono costretto a rimuovere l'alloggio nero, lasciando solo la parte metallica (quella che poi fa direttamente contatto con i pin, per intederci) che ricopre il filo, ma in questo modo i cavi si staccano facilmente al minimo spostamento, quindi è abbastanza snervante.
Per il resto, oggi ho fatto una prova software: dopo aver creato una versione slim di Windows Xp, da cui ho tolto driver, servizi e programmi non necessari, ho provato a far girare l'emulatore epsxe a risoluzione 640x480 e senza filtri (va benissimo così, ho intenzione di collegare un vecchio televisore crt), e sembra andare perfettamente. ![]() Con i video in hd su youtube invece ho avuto risultati disastrosi: su ie riesco a farli andare fino a 480p senza scatti, su chrome invece devo fermarmi a 360p! Assurdo. xD |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Eh evidentemente sei molto limitato dall'hardware :| Peccato, però in sé il progetto è realizzabile solo con hardware molto piccolo, quindi bisognerà accontentarsi purtroppo!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
|
Poco male, non è quello l'obiettivo finale del progetto. ^_^
E comunque non ho ancora provato con la riproduzione in locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
|
Dopo svariate misurazioni e prove tecniche, ho concluso che anche incavando al massimo la parte inferiore del case, avrei avuto comunque problemi di spazio. Così mi sono rassegnato e ho tolto il lettore.
Pazienza, aprendo il coperchio si avrà una bella vista dell'hardware interno. (Magari se un giorno dovessi farne un'altra, troverò una scheda madre per netbook e ci farò andare dentro tutto, lettore compreso. ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
|
Finalmente ho interfacciato l'adattatore ps-usb alle porte controller originali della psx.
![]() ![]() Vista dall'alto. ![]() Con il case chiuso. (Notate il led del joypad acceso ^^) ![]() Ecco una vista ravvicinata del disastro. Dopo aver saldato ogni filo ai pin del blocco originale, ed aver isolato i circuiti della piastra psx con un bel cacciavite, ho applicato la cara vecchia colla a caldo, per evitare che le saldature si staccassero in continuazione durante le prove. Qui si possono vedere bene i miei mezzi rudimentali. XD (Ho dovuto separare i due cavi tagliando al centro e poi fissando in mezzo della carta piegata per tenerli aperti. Continuavano a tornare in posizione e non mi andava di rischiare di intratagliare qualche filo con i miei mezzi di fortuna) ![]() Test levette analogiche. ^^ (Poi farò delle foto migliori e più attendibili, se qualcuno ha dubbi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
|
![]() Prova finale di alloggio ^^ ![]() Dremeling della parte superiore per far passare i pin dei tasti e del led (essendo collegati alla parte superiore, sarebbe difficile collegarli alla scheda madre e poi chiudere il case senza sradicare il tutto. In questo modo posso collegarli con il case chiuso semplicemente aprendo il coperchio. u.u ![]() ![]() Adesso dovrebbe entrare tutto! ![]() Tutto è posizionato. Purtroppo ho usato la colla a caldo anche per fissare l'hardware, sempre per la scarsità di mezzi alternativi a disposizione, il poco spazio e soprattutto la mia ignoranza nel modding. In ogni caso è perfettamente rimovibile con un cacciavite e un pò di attenzione. ![]() Et voilà! Si chiude! Il cavo che esce è quello dell'adattore dei joypad. Aspetto che arrivino degli hub usb interni, per fissarlo definitivamente dentro il case e posizionare in quella fessura una o due porte usb aggiuntive. Qualcuno sa consigliarmi come coprire gli spazi vuoti e lasciar sporgere solo i connettori? ![]() Per finire (al momento) eccovi una vista del vano aperto. Sto avendo qualche problemuccio con i pin: non essendo inseriti nell'alloggio in plastica, devono essere piazzati alla perfezione, perchè altrimenti rischiano di toccarsi l'un l'altro. Forse si è bruciato il power led, non riesco a farlo fungere. Avrete notizie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 704
|
se non ci metti più il lettore potresti tagliare tutta la parte sotto il coperchio del cd e fare una sorta di cofano per vedere l'interno...
__________________
Volontariato al Sottoscala di Cittadella (Pd) Il mio PC - Le mie trattative "Ricordati che, fino a prova contraria, un matematico puo' sempre ragionare per assurdo" - un vecchio saggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quoto, una bella finestrella in acrilico/plexiglas magari, in modo che si possa vedere dentro senza problemi
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
|
No per la finestrella, perchè la mia nabbagine mi ha fatto fare l'ennesimo errore di progettazione: i pulsanti on/off e reset, e il power led, sono collegati alla parte superiore del case. Per questo motivo, collegare i pin alla scheda madre e poi chiudere il case è parecchio difficile, se non impossibile, quindi l'apertura del vano mi serve per collegare con comodità i pin con il case già chiuso.
Aniway... ecco gli aggiornamenti ![]() ![]() Finalmente ho "internato" ![]() ![]() E visto che le due porte integrate sulla mainboard mi stanno strette, eccone altre due ad occupare quell'antiestetico spazio vuoto rimasto. ![]() Ed ecco un'uscita audio ricavata artigianalmente. Ho comprato il connettore da 3.5mm sfuso, l'ho maltrattato con il seghetto per tirar fuori i connettori interni, e ci ho saldato i tre cavetti che poi vanno ad interfacciarsi con la mobo. Funziona a meraviglia. Adesso, per quanto riguarda la parte hardware, devo solo inventarmi qualcosa per coprire gli spazi fra un connettore e l'altro, una sorta di backpanel. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.