|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...0nm_41769.html
La fonderia taiwanese, con lo scopo di non incorrere nei medesimi problemi di resa che sta incontrando con i 28nm, sembra intenzionata a sviluppare un solo processo a 20 nanometri da offrire ai propri clienti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
COme dire...i nodi vengono al pettine
![]() mi chiedo che impatto avrà tutto questo sul mondo consumer (che secondo me corre anche troppo) e se invece Intel non avrà problemi con le cpu a 14nm, visto che finora sembra non perdere un colpo con i pp
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4072
|
Beh, era normale che prima o poi qualcosa dovesse rallentare per quanto riguarda i processi produttivi, oltre alla corsa alla miniaturizzazione dovranno inventarsi qualcos'altro, almeno nel prossimo futuro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
|
Si ma non hanno specificato la destinazione dell'unica tipologia del pp a 20nm.
Praticamente faranno un solo tipo destinato a tutti i chip (schede video, processori, tablet, smartphone, notebook, ecc...). Immagino che essendo uno solo sara un compromesso tra efficienza e prestazioni.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II *Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2 Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
Quindi dai 14 nm avremo i transistor 3D anche su smartphone, tablet e VGA?
Ben venga, speriamo solo che TSMC riesca ad aumentare la resa attuale e abbia una resa decente da subito con i 20nm. Mi chiedo cosa farà Intel in futuro. Dato che la dimensione minima del transistor in silicio si stima in 9nm / 12nm, appena ci arriverà investirà molto di più nelle università per ricercare un metodo d'uso del grafene o si siederà sugli allori creando solo revisioni dei processori con quel pp, in attesa che i competitor creino qualcosa che ci si avvicini?
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quando anche gli altri competitor avranno adottato il FinFet (3D), intel potrebbe aumentare il numero di Fins(Multi FinFet) per mantenere il distacco...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.