|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 124
|
Consigli x Cellulare/Smartphone 250-300 Euro
Ciao a tutti!
Sono da poco passato ad un operatore con cui ho Internet illimitato sul telefonino e vorrei quindi poterlo sfruttare al meglio su un modello nuovo. Attualmente possiedo un Nkia N82 che và molto bene, il motivo principale per cui lo vorrei cambiare e che desidero un display più grande dove "godermi" meglio Internet. ![]() Le caratteristiche che cerco nel nuovo telefono sono le sguenti: 1- Ovviamente una RICEZIONE e AUDIO più che buoni! 2- Ampio display touchscreen (considero anche modelli con tastiera "classica" aggiuntiva) 3- Fotocamera da 5 Mpx in su. 4- Un buon Software Nei negozi mi ero soffermato sul Nokia C6... L'ho trovato a 220 Euro. Che ne dite? ![]() Poi ho visto che esiste anche il Nokia C6-01 che costa circa 100 Euro in più ma per ora è più difficile da trovare. Altri modelli su questo prezzo di altre marche? Altre domande per voi che siete più esperti di me: Differenze sostanziali tra Android - Symbian e altri software? Cosa deve avere (hardware, software, memoria?) un cellulare per essere rapido su Internet ed essere il più simile possibile ad Internet su PC? Grazie a tutti quelli che rispondendo mi potranno dare un aiuto, anche solo su uno dei debbi che ho! ![]() Ciao! Ricch |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 124
|
Tanto per completare il discorso...
Diciamo che leggendo quà e là, tutti consigliano il Samsung Galaxy S come "miglior acquisto" con Android (500 Euro). Scendendo di prezzo i consigli convergono tutti su LG Optimus One (200 Euro). La domanda è la seguente... Esiste un cellulare, sempre Android, anch'esso consigliatissimo sui 280-300 Euro? Diciamo sulla falsariga dell LG ma magari con fotocamera da 5 Mpx e qualche altra cosa in +? ![]() Invece del Samsung Wave S8500 (315 Euro) che ne dite? Come si comporta questo OS BADA? ![]() Grazie a tutti! ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 124
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Sony Xperia X10 Mini Pro
Eccellente e compatto ![]()
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 138
|
Quote:
la ultima versione di android è la v2.2 chiamata Froyo, il passaggio dalla 2.1 alla 2.2 ha portato parecchie migliorie, per questo quei smartphone che non sono aggiornabili alla 2.2 non sono tanto consigliabili. Symbian è l'OS della nokia, ha anche questo molte applicazioni dalla sua ma non è modificabile come android. diciamo che è per le persone che non hanno grande voglia di fare modifiche al proprio cellulare, non è una cattiva scelta. gli smartphone con symbian in media hanno una durata della batteria più elevata della norma. iOS è il sistema operativo della apple, grande mercato di applicazioni, diciamo che anche come il symbian è di quel genere di OS più sull'intuitivo e semplice che da smanettoni come android. come contro a mio parere gli smartphone mela hanno in media la durata della batteria più bassa in mercato. poi ci sono pure windows phone 7 (nuovo della microsoft) e Bada os (della samsung), entrambi sono due OS del tipo "pacchetto pronto a funzionare" e non (legalmente) modificabili.. anche se Bada sta applicando delle restrizioni molto severe (per coloro che fanno modifiche illegali) ed essendo un os molto nuovo (6 mesi circa), ha ancora poche applicazioni nel market (circa 2000), ma quelli della samsung sono organizzati per sfornarne tante e il più velocemente possibile. non conosco la durata media dei smartphone con windows phone 7, però il samsung wave s8500 con bada è stato classificato tra i migliori, se non il migliore per durata batteria (mi sembra di aver letto 3-4 giorni senza spremerlo troppo). ti ho descritto un pò i sistemi operativi che vanno di moda in questo periodo sotto il mio punto di vista ![]() Quote:
![]() lg optimus one, si difende nella sua fascia di prezzo, però da quanto ho letto seguendo i vari thread su questo smartphone, ancora ci sono diversi problemi su android personalizzato da lg, io aspetterei il primo aggiornamento ufficiale prima di prenderlo (a meno che tu non sei un abile smanettone, o con tanto tempo per seguire news e guide, che i "miglioramenti" te li fai da solo senza aspettare il rilascio dell'aggiornamento da parte di LG) ti posso consigliare altri smartphone di questa fascia di prezzo: sony ericsson xperia x8 (android 2.1 a 170-180€) e x10 (android 16 -aggiornabile a 2.1- a 250€), nokia x6 (symbian a 199€), Huawei ideos (android 2.2 a 99€ con vo**fone, 149€ di listino), acer liquid a1 (android 2.1 a 250€), Quote:
sui smartphone dai 260€ in su, a parte il samsung wave s8500 e il samsung galaxy s, non saprei consigliartene altri, ce ne molti, non sono tanto informato (preferisco la fascia 150-250€). ps: oggi ho avuto tra le mani un samsung galaxy s e un iphone 4, confrontandoli con una fotografia fatta sul momento il samsung galaxy s è più dettagliato, ma il colore bianco è pompato un pò troppo. ancora devo vedere come si vede l'ultimo uscito da casa nokia, l'n8 che per qualità fotografica non dovrebbe avere rivali, chissà lo schermo com'è. ah lo schermo super amoled del samsung galaxy s e del samsung wave s8500 attualmente è la tecnologia migliore per gli schermi nel mercato, sia per la qualità visiva che per i consumi della batteria. ciao! Ultima modifica di Albertogdr : 02-12-2010 alle 23:31. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 124
|
Prima di tutto grazie a HPower per il consiglio ed a Albertogdr per la sua super-dettagliata risposta, mitico!
E' stata molto utile, soprattutto la parte sugli OS! ![]() Avrei una domanda alla quale poche volte trovo risposta nei vari forum ma che per me è FONDAMENTALE! Di tutti questi smartphone, esiste una "classifica" (oppure commenti di possessori...) su come si comportano in RICEZIONE del segnale? (ricordiamoci che sono innanzitutto telefoni! ![]() E come QUALITA AUDIO in chiamata? Grazie a chiunque risponderà a queste mie curiosità! CIAO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
se per te è importante la navigazione e sfruttare internet non c'è nulla di meglio di android, ios lo scarto per via del prezzo che non rientra nel budget.
pure wp7 non è male, ma non mi sento di consigliartleo troppo acerbo ancora. le altrenative te le hanno già suggerite, purtroppo per quanto riguarda la ricezione e la parte in generale i nokia sono a mio avviso ancora superiori. fossi in te cercherei un motorola milestone.
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 124
|
Grazie Checo per la tua risposta!
Anche per me iOS è fuori budget!! ![]() Però anche il Motorola Milestone è un pò troppo fuori prezzo per le mie tasche... ![]() Si parla di 400 Euro mentre io starei sicuramente tra i 200 e i 300 (proprio nel caso ne valesse la pena!). Diciamo che 250-270 Euro sarebbe una buona cifra per me! Allora mi dici che i Nokia come qualità dei materiali e ricezione sono ancora tra i migliori in linea di massima? Cavolo... Sono qualità importanti! Come se la cava questo nuovo Symbian^3? Miglioramenti minimi o qualche passo avanti è stato fatto? Mentre come livello dei touchscreen come si posizionano i Nokia? Ho avuto in mano un N8 (però parliamo di un cell. da 500 Euro!) e devo dire che come touch mi è piaciuto! I vari C6 e C6-01 (forse gli unici per caratteristiche e prezzo che mi possono interessare tra i Nokia...) come si comportano invece come touch? Grazie e CIAO! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
|
Quote:
se userai internet solo ogni tanto, allora vai di Xperi x10 Mini oppure Mini PRO (il PRO ha anche la tastierina) http://www.youtube.com/watch?v=IpXrEkxWYQs Se pensi di usare spesso internet, allora prendi Xperia X10 (ha lo schermo più grande) http://www.youtube.com/watch?v=iEdbJ...eature=channel
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 140
|
Personalmente mi sento di consigliarti di prendere un telefono Android, che in quella fascia di prezzo sono i migliori.
Personalmente prenderei un LG Optimus One, oppure, per risparmiare qualcosa, un Samsung I5500. Ho trovato che anche l'HTC Wildfire sia un buon telefono per cui mi sento di consigliartelo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
|
anche io sto cercando uno smartphone su quella fascia di prezzo.
L'ideale secondo me è l'iphone però costa troppo, entro le 300€ sto pensando di prendere il wave s8500 anche se non so come va il S.O. Bada. Ciò che vorrei da uno smartphone è: - ottima fotocamera; - GPS; - parecchie app; - bel display per navigare comodamente su internet Secondo voi il wave s8500 è la scelta giusta per me? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 358
|
Dai un occhio a LG Optimus Chic
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 124
|
ultime novità...
Ciao ragazzi, aggiorno la discussione mettendo altra carne al fuoco...
![]() Che ne dite anche di: Samsung S8530 Wave II (BADA) intorno ai 350 euro E prossimamente il: Samsung Galaxy Ace (Android) a 299 euro. (devo dire che mi ispira assai! ![]() Ricordo che invece con Symbian^3 il modello di "riferimento per la nostra fascia di prezzo è il Nokia C6-01. Scusate ma io non "guardo" modelli con Windows Phone 7 perchè veramente non mi piace... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Il Wave II, se non ricordo male, è tale e quale al Wave tranne che per il display (SLCD anziché AMOLED, più grande, stessa risoluzione).
Il Galaxy Ace cattivo non è, però sinceramente 100€ in più rispetto all'Optimus One solo per avere una fotocamera migliore e 0.3 pollici in più sul display (con stessa risoluzione) mi sembrano un po' troppi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 15
|
secondo il mio parere per quel budget hai un po troppe pretese hihihih se vai su un usato allora si ci arrivi benissimo a quelle caratteristiche e a quei prezzi ma sinceramente un terminale di 250€ nuovo di casa samsung come anche htc apple e cosi via non ne conosco..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 45
|
Si trova a poco più di 300 euro il Motorola DEFY che a parte purtroppo la durata della batteria che non è un granché, ha tutte le caratteristiche da te richieste, in special modo mi ha stupito la potenza in ricezione dell' antenna, prende bene nel mio seminterrato dove stentano galaxy tab e htc advantage, niente x10mini e xperia x1.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 124
|
Continua la ricerca...
Tanto per capirci, io ho un Nokia N82 è mi trovo benissimo sia per qualità dei materiali, resistenza, RICEZIONE, AUDIO (in chiamata), e fotocamera.
Vorrei solo un display più ampio (e touchscreen ovviamente...) ed una velocità di navigazione più elevata. Dove le trovo queste caratteristiche in più che cerco senza perdere nulla del mio telefono attuale? ![]() Tipo, sul Samsung Galaxy Ace, gireranno o no i video di Yout**e? Capite? Vorrei comunque un telefono che non abbia restrizioni! ![]() E poi, un ultima domanda... Sui modelli con Android, per aggiornare la versione è una cosa complicata? Visto che io non sono il tipo da ROM "cucinate"... Perdo molto in prestazioni mantenendo tutto il software "normale" (o cmq aggiornato)? Grazie a tutti! Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16896
|
Io eviterei come la peste un cellulare basato su symbian ormai morto e sepolto.
Vedi anche il mercato dell'usato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 124
|
Infatti ormai il titolo della discussione potrebbe essere "smartphone Android a 250/300 Euro"
![]() Per quello che chiedevo delucidazioni sul Samsung Galaxy Ace. Anche sul Motorola Defy, però purtroppo costa un bel 50 euro in più... ![]() Direi: - Ottima ricezione e audio in chiamata (ricordiamoci che parliamo di TELEFONI! ![]() - Sistema Operativo Android - Fotocamera da 5 Mpx (o superiore) con flash ed autofocus - Lettore MP3 - Buona velocità di navigazione - Un buon Touchscreen (capacitivo ovviamente...) di almeno 3,2" - Prezzo MAX 300 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.