Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2012, 08:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...tro_41318.html

Due studiosi dell'Università di Cambridge hanno messo a punto una particolare "stampante" in grado di cancellare l'inchiostro. Ecco nel dettaglio come funziona.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 16:39   #2
Trudi_smashdream
Senior Member
 
L'Avatar di Trudi_smashdream
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
Secondo voi è possibile che, una volta ultimata la tecnologia, si possa arrivare a cancellare solo parti di foglio desiderate (anzichè tutto)?
Trudi_smashdream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 17:49   #3
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Trudi_smashdream Guarda i messaggi
Secondo voi è possibile che, una volta ultimata la tecnologia, si possa arrivare a cancellare solo parti di foglio desiderate (anzichè tutto)?
Teoricamente si, basta che il laser vada a colpire solo la parte da cancellare.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 18:50   #4
AleK
Senior Member
 
L'Avatar di AleK
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
Se poi si riuscisse anche a catturare l'inchiostro sublimato per poter ricaricare le cartucce una volta riportato allo stato liquido, sarebbe davvero una stampante indispensabile. Peccato che al momento attuale sembra tutto troppo incerto e pericoloso. Speriamo che si facciano più ricerche in questo senso in futuro.
AleK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 20:47   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12673
temo che sia stupido..
il foglio di carta costa molto meno dell'energia che serve per stamparlo..

quindi mi domando.. quanta energia elettrica costa pulire un foglio ?..più che quella necessaria per fare il foglio stesso ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 21:40   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Questo è vero, però per correggere un piccolo errore anzichè ristampare può essere conveniente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 00:11   #7
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Resta in ogni caso una ricerca molto interessante che permetterebbe, in caso di applicazione pratica, un grande passo avanti sotto il punto di vista del riciclo della carta, effettuata direttamente negli uffici.
Certo, sprecando corrente per un processo inutile. A me sembra un'idea assurda.

Vuoi risparmiare carta? Iniziamo a sistemare le procedure burocratiche a partire dal piccolo ufficio fino ad arrivare a sistemi burocratici piu' complessi.

Da me si stampano vagonate di carta (e pure io spesso sono costretto a farlo per dei protocolli ufficiali) e molte volte i documenti non vengono nemmeno revisionati prima di essere stampati (esempio mio, scrivo il documento su word, ci sarebbe una persona che dovrebbe visionarlo prima di farmelo stampare ma l'80% delle volte si arriva troppo tardi e devo stamparlo e compilarlo......per poi dover buttarne via meta' perche' bisogna correggerne delle parti. E la scusa per non averlo visionato prima e' "non ce n'e' stato il tempo, eravamo pieni fino sopra la testa"... E poi li vedi fare 4 pause al giorno di mezz'ora alla macchinetta...).


Se veramente vogliono fare risparmi che inizino a fare queste cose:
- cartucce universali o ricaricabili, o almeno mantenere uno standard per le stesse marche di stampanti
- migliore risparmio di inchiostro (la lexmark che mi e' morta parecchi anni fa, a stampare qualita' "bozza" dava giusto quella manciata di inchiostro per fare il foglio leggibile, ma era talmente poco che dava l'effetto di una cartuccia esaurita. Ora dopo aver cambiato 2 stampanti, l'inchiostro usato nella qualita' minima e' talmente tanto che vedo il foglio bagnato quando stampo una piccola immagine...)
- evitare di NON far stampare in bianco e nero quando un inchiostro del colore e' finito (come l'HP di mia zia, finisce il giallo e la stampa non va, manco in bianco e nero)
- evitare di far fare ogni 3x2 un controllo diagnostico automatico alla stampante. La vecchia Canon e' morta perche' a furia di fare diagnostica meccanica ad ogni accensione, sono saltati dei componenti di plastica. E questa Epson se va avanti cosi' fara' la stessa fine.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 07:00   #8
linux7812
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Roma
Messaggi: 22
Interessante come tecnologia però credo che la carta stia pian piano per eclissarsi, usa di meno a vantaggio di tavolette touch screen.
Certo ci vorranno ancora parecchi anni per la sotituzione totale (se poi averrà) però appunto il consumo di risorse per la cancellazione potrebbe vanificare il riciclo della carta.
Notizia interessante, però, che mi ha colpito.
__________________
Roma traslochi
linux7812 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 21:22   #9
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5258
Come è già stato detto, finché l'energia necessaria per l'operazione supera il costo del foglio, questa tecnologia non ha alcuna utilità pratica... poi nell'era dell'informazione la carta dovrebbe essere usata sempre meno (prima o poi dovrà accadere).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 22:14   #10
Aerobatic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 105
Si sta parlando di Stampanti Laser, non a getto di inchiostro, quindi toner, che non è liquido. Il gruppo di studio dell'Università di Cambridge, dovrà certamente impegnarsi a risolvere il problema dell'emissione dei gas, sicuramente pericolosi, dovuti alla sublimazione dell'inchiostro (toner), il quale, già prima di venire utilizzato per la stampa, contiene (come indicato su una nota rivista del settore pubblicata proprio questo mese) a concentrazioni diverse a seconda della marca, il CMR triclorometano (cloroformio), sostanza considerata cancerogena, mentre i toner a colori contengono Stirolo, noto per irritare le vie respiratorie e le mucose degli occhi. Risolto tutto ciò sarebbe bello utilizzare questa tecnologia, almeno per evitare la continua strage di alberi.
Aerobatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 20:12   #11
cosmax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 154
cancellare

ehi! gente ma non avete niente da fare che riempire il web di bla bla bla bla.......?
cosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1