|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12
|
connessione limitata o assente
Ciao a tutti! Vorrei esporvi il mio problema, sperando di trovare una soluzione.
Ho un problema con la connessione wireless del mio portatile perchè non posso più utilizzare la funzione di ibernazione di win 7. Al ripristino dopo ibernazione il pc non vuole collegarsi al rooter via wifi e sono costretto a riavviare win con conseguente perdita di tempo. Questo succede solo quando l'assegnazione dell'ip avviene in modo automatico, mentre se imposto l'ip statico non ho problemi. Dovendo usare frequntemente il pc anche in università non posso più utilizzare l'ip statico e questo fatto di dover riavviare tutte le volte che accendo il pc sta diventando molto fastidioso... grazie mille in anticipo!! Ultima modifica di Pivot87 : 25-05-2012 alle 11:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12
|
Ho notato che dopo ibernazione mi viene assegnato un IP del tipo 169.254.y.z e da quello che ho potuto capire avviene quando non è disponibile il server DHCP. Riavviando funziona tutto alla perfezione. Da cosa può dipendere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10942
|
Se ti connetti sempre allo stessa rete metti una configurazione statica della scheda di rete.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
|
Se non erro in windows xp ( ma forse anche nelle versioni più recenti) si può specificare una configurazione IP alternativa statica cosi se non riesci ad ottenere l'indirizzo Ip via DHCP il sistema usa quella. In sostanza imposta la configurazione primaria in automatico, e la config secondaria con parametri statici adatti alla tua rete e dovresti essere apposto. Se vuoi invece risalire alla fonte del problema prova a smanettare con la configurazione del DHCP del router prova accorciare IP relase time etc...
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12
|
Grazie del consiglio
![]() Non credo che il probema del DHCP sia lato server perchè ho gli stessi problemi anche quando mi sposto usando la rete dell'università, della biblioteca ecc..può essere quanche impostazione di risparmio energetico della scheda di rete dopo l'ibernazione a creare i problemi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
|
Sicuramente e cosi... Prova a chiedere nella sezione di forum dedicata a sistemi operativi windows...
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Usa NetSetMan e ti crei diversi profili (DHCP e non).
Basta effettuare uno switch ad ogni rete dove collegarti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12
|
Allora pensando che fosse una questione di risparmio energetico della scheda a crearmi i problemi ho disabilitato la possibilita di spegnere la scheda per risparmiare energia, inoltre ho impostato quando mi collego con l'alimentazione la massima potenza della stessa. Ho infine disabilitato il risparmio energetico del pci express.
Purtroppo anche cosi non ho riscontrato nessun cambiamento...cosa altro può dare problemi allora??? Ho notato che anche se spengo e riaccendo la scheda questa tenta di connettersi con lo stesso indirizzo ip precedende allo spegnimento; se per qualche motivo questo non è piu disponibile perche è gia stato assegnato capita la situazione descritta nel primo post con conseguente assenza di connessione. Ma come è possibile che la "ricerca" dell' ip mi viene fatta solo quando ACCENDO il pc??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.