|
|
Risultati sondaggio: Quale reflex digitale ? | |||
Nikon D70 |
![]() ![]() ![]() |
1 | 11.11% |
Nikon D90 |
![]() ![]() ![]() |
8 | 88.89% |
Eos 550d |
![]() ![]() ![]() |
1 | 11.11% |
Eos 600d |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Eos 450d |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 9. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 2
|
Reflex digitale
Ciao a tutti
dopo una pausa con le compatte digitali, vorrei tornare alla reflex (digitale), ma più leggo e più entro in un loop incredibile. Premetto che non vorrei spendere un capitale, visto che è un ritorno e non so se sarà amore eterno. Vorrei un buon corpo e possibilmente un ottica tuttofare, come inizio. Io ho dei vecchi obbiettivi che usavo sulla mia vecchia reflex nikon 401s, quello base in dotazione ed un tamron 70/200 (non so se potrò riutilizzarli sul nuovo corpo, chiedo a voi). Mi hanno consigliato per quanto riguarda il corpo di stare, per nikon su d70/d80/d90 e per canon eos 500d/550d/600d, io personalmente ho provato una eos 450d di un mio amico e non mi è dispiaciuta affatto. Chiedo aiuto a voi per uscire da questo dilemma. Grazie in anticipo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Io voto K-5 se arrivi a circa 800€ di budget
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Tra quelle che hai citato ti consiglio la D90, devi mettere tutte le specifiche di quel tamron e soprattutto la data di produzione per sapere se è compatibile.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
D90, e ti consiglio di prenderla usata data l'altissima affidabilità e robustezza, certificata dalla praticamente TOTALE assenza di problemi, difetti e polemiche sin dal giorno in cui è uscita.
La resa fotografica, nonostante gli anni, è sopra alla 550D, praticamente al livello della 600D. Ti consiglio Canon solo se prendi in considerazione anche il reparto video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
detto ciò, la d90 è decisamente la migliore del lotto! (sempre che la priorità non siano i video) bisognerebbe capire però che obiettivi ha l'autore del topic (molto probabilmente perderanno cmq ogni eventuale automatismo con qualunque delle macchine elencate) ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 2
|
Ciao a tutti,
grazie mille per i consigli, speriamo ne seguano altri. Volevo integrare il topic con l'indicazione dei due obbiettivi che usavo con la mia vecchia nikon 401s, sono il nikon in dotazione base (35-70) ed un sigma70-300 F4-5.6 DL MACRO della fine anni ottanta primi novanta (prima ho erroneamente indicato tamron). Possono essere compatibili con la nikon D90 ? Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
Se si, come credo, vai tranquillo con la D90; se proprio vuoi spendere meno è ok anche la D80. La D70 invece la lascrei fuori: costa poco meno della 80 ma comincia ad essere anzianotta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Inoltre il 35-70 su sensore aps diventerebbe l'equivalente di un improbabile 50-105mm, in pratica non avresti nessun grandangolo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.