Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2011, 11:06   #1
suonatore jones
Member
 
L'Avatar di suonatore jones
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 224
Compatta funzioni manuali - Budget 200,00€

Ciao a tutti,
ho letto numerosi post, e tutti molto simili, e sono nella confusione assoluta

Avrei voglia di sostituire la mia vecchia compatta con qualcosa di nuovo, che mi permetta di gestire qualcosa in più, non voglio il semplice punta e scatta.
Ho visto le schede delle bridge, e mi convincono molto, ma visto il budget limitato a 200,00€ (e devo pensare anche alla scheda di memoria) e la voglia di aver dimensioni ridotte non mi rimane che puntar su di una compatta. Inoltre, voglio che non abbia il flash a scomparsa, sarà, ma non mi fido molto.

Nel giro che ho da poco intrapreso mi sono imbattuto sulla nuova Canon IXUS 230HS sta sui 200,00€ (aimè la scheda di memoria )

sembra avere un aspetto gradevole e funzioni molto carine relative ai video, ma riguardo alla specifica di impostazioni manuali non so bene cosa offra.

In giro ci sono Nikon, Casio, ecc... ma è così vasto il mondo della fotografia che non so da che parte cominciare.

Le caratteristiche che desidero sono:
- gestire impostazioni di scatto manualmente (oltre a ISO, tempo di apertura diaframma);
- zoom superiore a 6x;
- NO flash a scomparsa;
- video fullHD (lo userò pochissimo, ma se c'è è sempre meglio);
- tempo ridottissimo tra il click e lo scatto (mi è capitato di perder molti scatti così, ed è una cosa davvero fastidiosa).

Spero che possiate aiutarmi

Grazie a tutti
__________________
NB Sony VAIO VPC-EB1A4E con SSD e HD Western Digital Skorpio Black da 320GB WD3200BEKT
NB Asus G1S-AS027C in soffitta
LG V30 H930
Motorola/Lenovo Moto G4 [antenna danneggiata]
Samsung Galaxy Nexus - Android 4.3 Stock [ancora funzionante]
suonatore jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 12:04   #2
crazy ostrich
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 93
per rimanere in casa canon ti consiglio la powershot sx220 hs, ha tutte le regolazioni manuale( oltre ovviamente alle automatiche) ha un vero diaframma a differenza delle concorrenti ed è " espandibile " con altre funzioni decisamente interessanti, ti consiglio di leggere la discussione su questo stesso forum a questo indirizzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340863, troverai tutte le informazioni che cerchi, il prezzo attualmente si aggira sui 214 euro on line
crazy ostrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 12:37   #3
suonatore jones
Member
 
L'Avatar di suonatore jones
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da crazy ostrich Guarda i messaggi
per rimanere in casa canon ti consiglio la powershot sx220 hs, ha tutte le regolazioni manuale( oltre ovviamente alle automatiche) ha un vero diaframma a differenza delle concorrenti ed è " espandibile " con altre funzioni decisamente interessanti...
l'avevo già notata ma non mi convince il flash a scomparsa. Ho paura che il meccanismo possa rompersi facilmente
__________________
NB Sony VAIO VPC-EB1A4E con SSD e HD Western Digital Skorpio Black da 320GB WD3200BEKT
NB Asus G1S-AS027C in soffitta
LG V30 H930
Motorola/Lenovo Moto G4 [antenna danneggiata]
Samsung Galaxy Nexus - Android 4.3 Stock [ancora funzionante]
suonatore jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 14:29   #4
suonatore jones
Member
 
L'Avatar di suonatore jones
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 224
altri modelli

Continuando a gironzolar ho notato anche queste 2:

- Sony Cyber-shot DSC-HX7V


- Pentax Optio RZ18



come prezzi stiamo sempre là, bisogna aver fortuna trovando un'offerta

resto in attesa di ulteriori consigli e pareri
Grazie
__________________
NB Sony VAIO VPC-EB1A4E con SSD e HD Western Digital Skorpio Black da 320GB WD3200BEKT
NB Asus G1S-AS027C in soffitta
LG V30 H930
Motorola/Lenovo Moto G4 [antenna danneggiata]
Samsung Galaxy Nexus - Android 4.3 Stock [ancora funzionante]
suonatore jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 16:19   #5
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da suonatore jones Guarda i messaggi
l'avevo già notata ma non mi convince il flash a scomparsa. Ho paura che il meccanismo possa rompersi facilmente
Ho tre fotocamere con questo artificio, e non si è mai rotto....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 19:07   #6
crazy ostrich
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Ho tre fotocamere con questo artificio, e non si è mai rotto....
inoltre sul libretto d' uso è specificato che si DEVE fare in questo modo quindi è studiato apposta, non è un motore che lo fa salire, semplicemente si " sgancia una linguetta e lui sale, se lo tieni fermo con il dito la linguetta si sgancia, il flash non sale e non si compromette la funzionalità. poi per carità de gustibus...
crazy ostrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 09:35   #7
suonatore jones
Member
 
L'Avatar di suonatore jones
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 224
Allora, riepilogando i modelli in considerazione al momento sono:

Canon IXUS 230HS
Canon PowerShot sx220 hs
Sony Cyber-shot DSC-HX7V
Pentax Optio RZ18


ed a quanto mi dite il meccanismo a scomparsa del flash non è un problema

La cosa che mi preme di più è avere una gran scelta per le impostazioni manuali ed il consiglio che mi è arrivato data questa caratteristica è stato per la Canon PowerShot sx220 hs.

Avete altri consigli o dite di buttarmi sulla sx220 ???
__________________
NB Sony VAIO VPC-EB1A4E con SSD e HD Western Digital Skorpio Black da 320GB WD3200BEKT
NB Asus G1S-AS027C in soffitta
LG V30 H930
Motorola/Lenovo Moto G4 [antenna danneggiata]
Samsung Galaxy Nexus - Android 4.3 Stock [ancora funzionante]
suonatore jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 12:50   #8
crazy ostrich
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da suonatore jones Guarda i messaggi
Allora, riepilogando i modelli in considerazione al momento sono:

Canon IXUS 230HS
Canon PowerShot sx220 hs
Sony Cyber-shot DSC-HX7V
Pentax Optio RZ18


ed a quanto mi dite il meccanismo a scomparsa del flash non è un problema

La cosa che mi preme di più è avere una gran scelta per le impostazioni manuali ed il consiglio che mi è arrivato data questa caratteristica è stato per la Canon PowerShot sx220 hs.

Avete altri consigli o dite di buttarmi sulla sx220 ???
la serie ixus non ha impostazioni manuali, magari ti confondi con la PowerShot sx230 hs che rispetto alla 220 ha in più il localizzatore gps ( ma sei fuori budget), comunque ti riconsiglio di leggere la discussione che ti ho evidenziato qualche messaggio fa, li ti togli tutti i dubbi solla PowerShot sx220 hs
crazy ostrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 12:53   #9
suonatore jones
Member
 
L'Avatar di suonatore jones
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da crazy ostrich Guarda i messaggi
la serie ixus non ha impostazioni manuali, magari ti confondi con la PowerShot sx230 hs che rispetto alla 220 ha in più il localizzatore gps ( ma sei fuori budget), comunque ti riconsiglio di leggere la discussione che ti ho evidenziato qualche messaggio fa, li ti togli tutti i dubbi solla PowerShot sx220 hs
Ieri ho dato una lettura alla discussione che mi hai segnalato, e la fotocamera sembra colpirmi in positivo. Adesso volevo saper se oltre questa powershot ci stanno altre valide alternative non ancora segnate
__________________
NB Sony VAIO VPC-EB1A4E con SSD e HD Western Digital Skorpio Black da 320GB WD3200BEKT
NB Asus G1S-AS027C in soffitta
LG V30 H930
Motorola/Lenovo Moto G4 [antenna danneggiata]
Samsung Galaxy Nexus - Android 4.3 Stock [ancora funzionante]
suonatore jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 13:54   #10
suonatore jones
Member
 
L'Avatar di suonatore jones
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 224
Dimenticavo, ho letto anche la discussione relativa alla Sony Cyber-shot DSC-HX7V, e rispetto alla Canon PowerShot sx220 hs sembra effettuare video molto migliori ed avere una migliore modalità automatica per le foto. La canon va a far foto migliori solo se impostata con opzioni manuali. Qualcuno sa confermare o contraddire quanto detto?
Inoltre, scelgo tra queste due alternative o c'è altro?

PS per essere più specifico sul problema AUTO 'punta e scatta' ecco un post pubblicato sul thread della sony HX7V (è il modello successivo a quello citato, ma ha molto in comune):

Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
...
Se vuoi fare un confronto più diretto:
http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/
http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/

Ci sono diverse foto simili... poi dimmi che ne pensi
Foto 6 Sony Hx9 contro foto 2 Canon sx220 (differenze iso da 100 a 400 a vantaggio sony in auto)
Foto 7 Sony Hx9 contro foto 5 Canon sx220 (prova a leggere le tabelle in fondo della canon)
Foto 8 Sony Hx9 contro foto 7 Canon sx220 (simili)
Foto 10 Sony Hx9 contro foto 9 Canon sx220 (ne vogliamo parlare?)
Foto 13 Sony Hx9 contro foto 11 Canon sx220 (cielo della canon INESISTENTE-bruciato)
Foto 19 Sony Hx9 contro foto 16 Canon sx220 (ovviamente meglio sony).

Inutile continuare...

Le altre analizzale da te e se ancora dici che i risultati della canon sono migliori di quelli della sony, sin da adesso dico che non sei obiettivo!

Sfido chiunque di voi a dimostrarmi che le foto scattate in AUTO da Sony Hx9 e canon SX220 presenti nelle gallerie sopra riportate, mostrano un vantaggio della Canon.
Con buona pace di chi ha acquistato la canon perchè convinto che avrà per le mani un'ottima punta e scatta in AUTO
che ne pensate?
anche se cerco una compatta che mi permetta di avere tante funzioni manuali, ogni tanto la modalità AUTO è sempre ben accetta.
__________________
NB Sony VAIO VPC-EB1A4E con SSD e HD Western Digital Skorpio Black da 320GB WD3200BEKT
NB Asus G1S-AS027C in soffitta
LG V30 H930
Motorola/Lenovo Moto G4 [antenna danneggiata]
Samsung Galaxy Nexus - Android 4.3 Stock [ancora funzionante]

Ultima modifica di suonatore jones : 19-10-2011 alle 15:37. Motivo: dettaglio
suonatore jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 18:21   #11
crazy ostrich
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 93
al posto della funzione full auto utilizzi il programma " P " e sei a cavallo, inoltre il diaframma vero è un valore aggiunto da non sottovalutare!! le sony ( senza nulla togliere per carità) scatta foto un pò troppo " morbide" con canon puoi scattare anche in raw ( scaricando l' aggiornamento non originale) che imprime il succo della foto
crazy ostrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 08:45   #12
suonatore jones
Member
 
L'Avatar di suonatore jones
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da crazy ostrich Guarda i messaggi
al posto della funzione full auto utilizzi il programma " P " e sei a cavallo, inoltre il diaframma vero è un valore aggiunto da non sottovalutare!! le sony ( senza nulla togliere per carità) scatta foto un pò troppo " morbide" con canon puoi scattare anche in raw ( scaricando l' aggiornamento non originale) che imprime il succo della foto
il problema è che scegliendo la canon all'inizio non saprò regolar un bel niente, quindi anche mettendo la modalità 'P' non so che tipo di risultati potrei ottenere.
Inoltre, avere la modalità RAW sarebbe un vero spettacolo, ma sono affidabili gli aggiornamenti non ufficiali? perchè la canon non ha inserito la modalità RAW?
__________________
NB Sony VAIO VPC-EB1A4E con SSD e HD Western Digital Skorpio Black da 320GB WD3200BEKT
NB Asus G1S-AS027C in soffitta
LG V30 H930
Motorola/Lenovo Moto G4 [antenna danneggiata]
Samsung Galaxy Nexus - Android 4.3 Stock [ancora funzionante]
suonatore jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 12:49   #13
crazy ostrich
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da suonatore jones Guarda i messaggi
il problema è che scegliendo la canon all'inizio non saprò regolar un bel niente, quindi anche mettendo la modalità 'P' non so che tipo di risultati potrei ottenere.
Inoltre, avere la modalità RAW sarebbe un vero spettacolo, ma sono affidabili gli aggiornamenti non ufficiali? perchè la canon non ha inserito la modalità RAW?
scusa se insisto ma se leggi la discussione ufficiale trovi scritto tutto, anche che questo aggiornamento non è permanente, viene caricato sulla sd e lo fai partire se e quando ti serve, se il problema è la paura di fare scatti mediocri nei primi periodi di utilizzo ( comunque gli scatti in automatico non è che siano proprio da buttare...) verranno ampliamente ricompensati non appena ci farai un pò la mano, quando ho cominciato a fotografare io ho cominciato con una yashica fx 3 super 2000, la più manuale delle reflex di quell' epoca, li si è stato difficile perche fino a quando non sviluppavi non sapevi che risultati avevi ottenuto, con le digitali controlli subito, se la foto non ti soddisfa cambi due parametri e vedi cosa succede
crazy ostrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 13:16   #14
61842
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da crazy ostrich Guarda i messaggi
inoltre il diaframma vero è un valore aggiunto da non sottovalutare!!
piccolo OT,
sbaglio è il diaframma di quel tipo viene montato, tra le compatte, solo su fotocamere di altro livello come la G12 o la P7100??
61842 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 18:04   #15
crazy ostrich
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da 61842 Guarda i messaggi
piccolo OT,
sbaglio è il diaframma di quel tipo viene montato, tra le compatte, solo su fotocamere di altro livello come la G12 o la P7100??
risulta anche a me, credo che la piccola canon sia la più economica ad utilizzarlo, che poi è semplicemente il sistema utilizzato sulle fotocamere "vere"
crazy ostrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 09:42   #16
suonatore jones
Member
 
L'Avatar di suonatore jones
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 224
Ragazzi,
scusate se ho abbandonato la discussione

comunque fotocamera acquistata, grazie 1000 per i consigli

the winner is...




si può chiudere
__________________
NB Sony VAIO VPC-EB1A4E con SSD e HD Western Digital Skorpio Black da 320GB WD3200BEKT
NB Asus G1S-AS027C in soffitta
LG V30 H930
Motorola/Lenovo Moto G4 [antenna danneggiata]
Samsung Galaxy Nexus - Android 4.3 Stock [ancora funzionante]
suonatore jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v