Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2012, 18:01   #1
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Informazioni per "sviluppatore" per passaggio a Mac OS

Ciao a tutti.
Ho un Acer 17" con la batteria andata ed un Asus 1101HA su cui non voglio nemmeno provare ad installare NetBeans od un altro IDE di programmazione.
Ho quindi bisogno di un portatile.
Da un po' mi ballava in giro per la testa il MBP, ma oggi più che mai l'idea si sta trasformando in "realtà". Bisognerà vedere come la penseranno i piani alti, ma questo è un altro problema.

Comunque, facendo un Istituto Tecnico indirizzo Informatico, la mia priorità è la programmazione.
Ho quindi un paio di richieste per voi esperti del mondo Apple:

- Programmi in C standard (e magari anche C++) posso farli come faccio in Windows (con Dev, nel mio caso)?
- Per Java vale lo stesso?
- ASP in locale non c'è verso di averlo?
- Con PHP (che devo "vedere" a breve) non ci saranno problemi?
- Programmare per Android?
- Altro che vi viene in mente.

In sostanza: cosa NON posso fare con Mac OS?
E, aggiungo: cosa posso SOLO fare con Mac OS (tralasciando ObjC che già so che non si può utilizzare in Windows)?

Grazie mille.
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 10:50   #2
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Nessuno?
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 11:14   #3
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da cirano994 Guarda i messaggi
- Programmi in C standard (e magari anche C++) posso farli come faccio in Windows (con Dev, nel mio caso)?
Nessun problema. Una volta installato XCode e gli strumenti di sviluppo puoi usare gcc o llvm.

Quote:
Originariamente inviato da cirano994 Guarda i messaggi
- Per Java vale lo stesso?
Anche qui tutto ok. IntelliJ e NetBeans funzionano benissimo su osx. Eclipse mi ha dato qualche problema strano di lentezza nello scrolling su Lion. Ci sarà da vedere se risolvono nella prossima release.

Quote:
Originariamente inviato da cirano994 Guarda i messaggi
- ASP in locale non c'è verso di averlo?
Qualcosa di ufficiale e nativo non esiste. Potresti provare a compilarti a mano mono e vedere se c'è qualcosa. Ti conviene installare windows in una partizione oppure in una macchina virtuale da avviare quando ti serve.

Quote:
Originariamente inviato da cirano994 Guarda i messaggi
- Con PHP (che devo "vedere" a breve) non ci saranno problemi?
L'interprete c'è ed è installato ma mi pare di ricordare che non sia integrato con il server web. Ti conviene usare un programma come MAMP per gestire un piccolo server apache, php, mysql.

Quote:
Originariamente inviato da cirano994 Guarda i messaggi
- Programmare per Android?
È Java quindi nessun problema.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 12:48   #4
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Grazie per la risposta.

Praticamente con piccoli accorgimenti (la macchina virtuale per ASP) Mac OS è l'unico SO con cui puoi programmare con qualsiasi linguaggio, visto che è l'unico che supporta (ufficialmente e senza sbattimenti vari) Windows, Mac OS e Linux, o sbaglio?
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 13:09   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Linux a volte da problemi con il boot. Ma dipende dalle distribuzioni e dalla versione. Una volta fatto il boot però è tutto in discesa. Il supporto dell'hardware del mac è eccellente.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 15:47   #6
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Alla luce di tutto questo si può affermare che un Mac è la scelta migliore per un programmatore "tuttofare" o sto creando delle aspettative sbagliate?
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 17:40   #7
The_Dave
Bannato
 
L'Avatar di The_Dave
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2747
tutto senza problemi, forse solo con ASP potresti averne, ma se proprio incontri problemi, ti installi una macchina virtuale su cui far girare windows.
The_Dave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 10:13   #8
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da cirano994 Guarda i messaggi
Alla luce di tutto questo si può affermare che un Mac è la scelta migliore per un programmatore "tuttofare" o sto creando delle aspettative sbagliate?
Con tutto il rispetto, è una mezza cacchiata...
Hai la possibilità rispetto agli altri due sistemi di poter programmare per gli iDevice e per OSX ovviamente, ma levando questi due fattori se non ti interessano la scelta migliore per quanto riguarda la disponibilità e la qualità degli strumenti (soprattutto free) è windows (opinione personalissima).

Nonostante questo io lavoro con soddisfazione col mio mac.

Non ha molto senso chiedere se programmare in c/c++ si può fare o no sul mac.
Certo che si può fare si può fare pure sulla lavatrice se ha un compilatore, tutto dipende dall'ambiente di lavoro in cui ti trovi.
Se arrivi in un posto e utilizzano dei framework o degli IDE o delle librerie senza sorgenti che non esistono su mac ti attacchi alla grande e l'unica soluzione è installare pure windozz. Dal momento che tu non lo fai per lavoro presumo che potrai fare un po' come ti pare e quindi non vedo problemi.


Poi ci sono particolari ambiti in cui vai ancora più liscio!
Tipo con Java calcolando che quasi tutti usano Eclipse o NetBeans ti ritrovi con un ambiente completo di compilatore, debugger, svn, roba per test di unità, varie ed eventuali perfettamente compatibile con il resto del mondo!

Io lavoro con Java e posso permettermi di usare osx in un intero team con windows... ma nonostante questo devo tenere una vm con windows per poter accedere a un MS SQL server per i test locali... perchè quello si DEVE usare.
Questo è un esempio di una cosa che NON puoi fare con macOs.
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 14:53   #9
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Con tutto il rispetto, è una mezza cacchiata...
Hai la possibilità rispetto agli altri due sistemi di poter programmare per gli iDevice e per OSX ovviamente, ma levando questi due fattori se non ti interessano la scelta migliore per quanto riguarda la disponibilità e la qualità degli strumenti (soprattutto free) è windows (opinione personalissima).

Nonostante questo io lavoro con soddisfazione col mio mac.

Non ha molto senso chiedere se programmare in c/c++ si può fare o no sul mac.
Certo che si può fare si può fare pure sulla lavatrice se ha un compilatore, tutto dipende dall'ambiente di lavoro in cui ti trovi.
Se arrivi in un posto e utilizzano dei framework o degli IDE o delle librerie senza sorgenti che non esistono su mac ti attacchi alla grande e l'unica soluzione è installare pure windozz. Dal momento che tu non lo fai per lavoro presumo che potrai fare un po' come ti pare e quindi non vedo problemi.


Poi ci sono particolari ambiti in cui vai ancora più liscio!
Tipo con Java calcolando che quasi tutti usano Eclipse o NetBeans ti ritrovi con un ambiente completo di compilatore, debugger, svn, roba per test di unità, varie ed eventuali perfettamente compatibile con il resto del mondo!

Io lavoro con Java e posso permettermi di usare osx in un intero team con windows... ma nonostante questo devo tenere una vm con windows per poter accedere a un MS SQL server per i test locali... perchè quello si DEVE usare.
Questo è un esempio di una cosa che NON puoi fare con macOs.
Ecco è questo che volevo sapere.

Ovvio che se devi utilizzare un qualcosa che su Mac non c'è (ad esempio ASP) devi comunque ingegnarti o arrivare ad installare Windows.

Ma la mia frase:

Quote:
Alla luce di tutto questo si può affermare che un Mac è la scelta migliore per un programmatore "tuttofare" o sto creando delle aspettative sbagliate?
includeva anche la possibilità di installare Windows.

Mi pare abbastanza palese che, dato che solo sui computer Apple è possibile fare il Triboot Win-Mac-Linux, sia la scelta migliore per programmare "al massimo" o sbaglio?

EDIT: Per quanto riguarda la parte lavorativa: al momento non lavoro con nessuno (sto studiando) ma dopo spero di poterlo fare.
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3

Ultima modifica di cirano994 : 04-06-2012 alle 15:03.
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 15:29   #10
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
se installi Windows hai di fatto un portatile windows quindi è palese che sia l'unica soluzione legale per avere tutti e 3 i sistemi operativi.

ma è anche vero che un notebook apple costa sensibilmente di più di un notebook windows per il quale puoi optare su una gamma più estesa di prodotti e quindi spendere di meno (accontendandosi di un prodotto di diversa fattura)

valuta tu se la possibilità di programmare software per apple valga l'impegno economico superiore

ps: non sto dicendo che un portatile windows costa meno di uno apple di pari fascia solamente che scegliendo windows può decidere di spendere meno
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 15:41   #11
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
se installi Windows hai di fatto un portatile windows quindi è palese che sia l'unica soluzione legale per avere tutti e 3 i sistemi operativi.

ma è anche vero che un notebook apple costa sensibilmente di più di un notebook windows per il quale puoi optare su una gamma più estesa di prodotti e quindi spendere di meno (accontendandosi di un prodotto di diversa fattura)

valuta tu se la possibilità di programmare software per apple valga l'impegno economico superiore

ps: non sto dicendo che un portatile windows costa meno di uno apple di pari fascia solamente che scegliendo windows può decidere di spendere meno
Esatto.

Diciamo che, oltre alla possibilità di programmare sia per Mac OS che per iOS che è un vantaggio non trascurabile, c'è anche la componente curiosità legata ad un sistema nuovo rispetto al classico Windows.
Giochicchiando nei vari negozi con Mac OS mi è sembrato un sistema decisamente valido e che mi piace.

Per il fatto del costo: è si superiore, meno di quanto si possa sentire nelle varie battaglie Microsoft-Apple, però, e parlo soltanto di materiali e design, è palese la differenza. Chiaro che paghi il marchio, ma comunque il Macbook Pro e l'iMac (senza scomodare Apple) sono decisamente sopra la media. IMHO
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3

Ultima modifica di cirano994 : 04-06-2012 alle 15:44.
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 15:56   #12
Rozz Williams
Senior Member
 
L'Avatar di Rozz Williams
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 273
ti posso dare il mio esempio..

io programmo in PHP/.NET e da parecchio sono passato a sviluppare con l'aiuto di Virtual Machine. Al momento ne sto usando 3:
- una per PHP (anzi due se una linux e una windows 2008 R2)
- una per .NET con Windows 2008 R2
- una per .NET con l'aggiunta di SharePoint

Trovo questo modo di lavorare molto comodo in quanto, usando Virtual Box, posso passare da un PC all'altro senza dover reinstallare/configurare tutto l'ambiente di sviluppo.

Da poco infatti mi è capitato di dover fare interventi urgenti e di avere solo la disponibilità dell' Air della mia ragazza. In 10 min, il tempo di scaricare ed installare Virtual Box, mi sono trovato il mio ambiente .NET pronto e funzionante.

Tra l'altro lavorare in questo modo ti permette di avere un sistema di sviluppo il più simile possibile all'ambiente di produzione (dove difficilmente troverai un SO desktop).

ovviamente hai qualche limite in più a livello di prestazioni (più che altro lo senti in fase di compilazione) ma visti i benefici di avere un ambiente isolato e non legato alla macchina direi che sono sopportabili.

Di sicuro se vuoi provare a lavorare sviluppare per mac, visto che non puoi virtualizzarlo, la scelta migliore (ovviamente a mio avviso) sarebbe una mac e virtual di tutto il resto
__________________
DeskTop: A7V AMD tb 900 512Ram IBM 30gb (ATA100) + IBM 60gb - Hercules 3D Prophet 4500 - Win XP pro (Lite)
NoteBook: Dell Vostro 1500 CoreDuo2 2,4Ghz HD 500 Gb (SATA 7200rpm) RAM 4Gb Nvidia GeForce 8600M GT 256Mb 15,4' Wide - Windows 7 Ultimate 64bit

Programmatore ASP/Ms SQL Server - PHP/MySQL - Serve un sito internet? sono qui ..
Rozz Williams è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 16:50   #13
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da cirano994 Guarda i messaggi
Ecco è questo che volevo sapere.

Ovvio che se devi utilizzare un qualcosa che su Mac non c'è (ad esempio ASP) devi comunque ingegnarti o arrivare ad installare Windows.

Ma la mia frase:



includeva anche la possibilità di installare Windows.

Mi pare abbastanza palese che, dato che solo sui computer Apple è possibile fare il Triboot Win-Mac-Linux, sia la scelta migliore per programmare "al massimo" o sbaglio?

EDIT: Per quanto riguarda la parte lavorativa: al momento non lavoro con nessuno (sto studiando) ma dopo spero di poterlo fare.
Si, in effetti mi sono un po' perso nel mio discorso...
La conclusione a cui volevo arrivare è: secondo me non è il miglior sistema per sviluppo (a meno che non voglia fare programmazione su IOS) ma comunque arrangiandosi quando serve con dualboot e macchine virtuali ti permette di fare tutto.
Il mac costa un bel po' e se ti piace AL DI LA dell'aspetto programmazione prendilo e non te ne pentirai.
Se invece lo fai solo perché è tuttofare sono soldi sprecati! Ma non penso sia il caso altrimenti non ci avresti proprio pensato a un mac! Sbaglio?

edit: fra l'altro, piccola postilla, non è detto che in un eventuale lavoro ti facciano usare il pc tuo e comunque se stai iniziando gli studi c'è tempo
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 16:53   #14
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da cirano994 Guarda i messaggi
Per il fatto del costo: è si superiore, meno di quanto si possa sentire nelle varie battaglie Microsoft-Apple, però, e parlo soltanto di materiali e design, è palese la differenza. Chiaro che paghi il marchio, ma comunque il Macbook Pro e l'iMac (senza scomodare Apple) sono decisamente sopra la media. IMHO
Finalmente qualcuno che lo capisce...
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v