|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 37
|
Il diritto di recesso
Ciao a tutti, avrei un piccolo dubbio sul diritto di recesso.
Che voi sappiate, è lecito che il negoziante possa trattenere i costi della spedizione? Io sapevo che solo le spese del rientro fossero a carico del cliente, com'è sta storia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1012
|
Quote:
http://www.parlamento.it/parlam/legg...he/99185dl.htm ops, scusa a dataghoul, che ha risposta un attimo prima di me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 37
|
grazie
io avrei trovato anche questo http://www.tomshw.it/cont/articolo/d...a/27827/2.html in parole povere mi sembra dica che le spese di trasporto iniziali vanno rimborsate se eserciti il diritto di recesso, per compensare le spese di rientro a carico del consumatore. La logica secondo cui sono ripartiti i costi della mancata transazione a distanza (spese di consegna al venditore e spese di restituzione all'acquirente recedente), rappresenta, secondo la Corte, un buon equilibrio logico-giuridico, nonché economico Che esperienze avete in merito voi? vi hanno mai trattenuto le spese di spedizione? E quindi, se il negozio rimborsa il prezzo degli oggetti ma si tiene le spese di spedizione che si fa? Ultima modifica di babbalucio : 26-03-2012 alle 18:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 37
|
Quote:
"la Corte di Giustizia ha affermato che l’art. 6, n. 1, primo comma, seconda frase, e n. 2, della Direttiva comunitaria n. 97/7/CE, osta ad una normativa nazionale che consente al fornitore, nell'ambito di un contratto concluso a distanza, di addebitare le spese di consegna dei beni al consumatore qualora questi eserciti il suo diritto di recesso”. Quindi non sembra esserci una normativa che permetta al venditore di trattenere i costi della spedizione al momento del rimborso. O capisco male io? Quote:
Ultima modifica di babbalucio : 26-03-2012 alle 19:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 37
|
Quote:
![]() Boh, avrò spedito indietro decine e decine di pacchi per il recesso, e mai mi era successa una cosa simile, pensavo che la legge fosse chiara e che tutti rimborsassero per intero la cifra, ss incluse, perchè la legge lo impone...per me questa cosa di vedere trattenuti i costi della prima spedizione è una novità. Per questo chiedevo se qualcuno ha avuto esperienze simili in passato. Ultima modifica di babbalucio : 26-03-2012 alle 19:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.