Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2012, 17:57   #1
babbalucio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 37
Il diritto di recesso

Ciao a tutti, avrei un piccolo dubbio sul diritto di recesso.
Che voi sappiate, è lecito che il negoziante possa trattenere i costi della spedizione?
Io sapevo che solo le spese del rientro fossero a carico del cliente, com'è sta storia?
babbalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 18:34   #2
teknorob
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da babbalucio Guarda i messaggi
Che voi sappiate, è lecito che il negoziante possa trattenere i costi della spedizione?
Io sapevo che solo le spese del rientro fossero a carico del cliente, com'è sta storia?
credo proprio di sì:
http://www.parlamento.it/parlam/legg...he/99185dl.htm
ops, scusa a dataghoul, che ha risposta un attimo prima di me.
teknorob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 18:46   #3
babbalucio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 37
grazie
io avrei trovato anche questo

http://www.tomshw.it/cont/articolo/d...a/27827/2.html

in parole povere mi sembra dica che le spese di trasporto iniziali vanno rimborsate se eserciti il diritto di recesso, per compensare le spese di rientro a carico del consumatore.


La logica secondo cui sono ripartiti i costi della mancata transazione a distanza (spese di consegna al venditore e spese di restituzione all'acquirente recedente), rappresenta, secondo la Corte, un buon equilibrio logico-giuridico, nonché economico


Che esperienze avete in merito voi? vi hanno mai trattenuto le spese di spedizione?
E quindi, se il negozio rimborsa il prezzo degli oggetti ma si tiene le spese di spedizione che si fa?

Ultima modifica di babbalucio : 26-03-2012 alle 18:54.
babbalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 19:23   #4
babbalucio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
non ho mai esercitato il diritto di recesso.

il brano della sentenza che hai trovato, sembra però lasciarti poche speranze, anche se un Giudice di Pace o un Tribunale, in linea teorica, potrebbero benissimo dare ragione a te, in un'ipotetica vertenza.
Vabè, quella era una considerazione intermedia...la sentenza conclusiva era un'altra:
"la Corte di Giustizia ha affermato che l’art. 6, n. 1, primo comma, seconda frase, e n. 2, della Direttiva comunitaria n. 97/7/CE, osta ad una normativa nazionale che consente al fornitore, nell'ambito di un contratto concluso a distanza, di addebitare le spese di consegna dei beni al consumatore qualora questi eserciti il suo diritto di recesso”.
Quindi non sembra esserci una normativa che permetta al venditore di trattenere i costi della spedizione al momento del rimborso. O capisco male io?


Quote:
in caso di diniego o di mancato riscontro alla tua richiesta, saresti quindi costretto a citarlo innanzi al Giudice di Pace o in Tribunale (la competenza varia in relazione all'importo della causa), previo tentativo di conciliazione, obbligatorio o facoltativo a seconda della materia del contendere.
ok, lo faccio presente per iscritto come prima cosa, e poi si vedrà...

Ultima modifica di babbalucio : 26-03-2012 alle 19:33.
babbalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 19:39   #5
babbalucio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
hai capito bene e in effetti la normativa italiana, che ha recepito quella Direttiva nel nostro diritto interno, non fa questa distinzione, come abbiamo visto.

rimane, però, il problema dell'interpretazione della norma (nazionale) da parte delle corti italiane.

Boh, avrò spedito indietro decine e decine di pacchi per il recesso, e mai mi era successa una cosa simile, pensavo che la legge fosse chiara e che tutti rimborsassero per intero la cifra, ss incluse, perchè la legge lo impone...per me questa cosa di vedere trattenuti i costi della prima spedizione è una novità.

Per questo chiedevo se qualcuno ha avuto esperienze simili in passato.

Ultima modifica di babbalucio : 26-03-2012 alle 19:43.
babbalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v