Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2012, 09:38   #1
emmanuelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 127
preoccupante rumore del case

Salve, ho un PB IMEDIA D2131C che da un po' di tempo a questa parte produce un rumore secondo me eccessivo.
Spero di riuscire a spiegarmi: quando accendo il case di sente un rumore come di ingranaggi non oliati, il rumore aumenta quando apro pagine web o carico documenti, se chiudo tutte le applicazioni cessa.
Cosa potrebbe essere e come potrei scoprirlo (e casomai risolvere)?

Non so se può essere utile ma allego il report fatto stamattina con everest

--------[ EVEREST Ultimate Edition ]------------------------------------------------------------------------------------

Versione EVEREST v5.50.2253 Beta/it
Modulo di benchmark 2.5.292.0
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Report rapido [ TRIAL VERSION ]
Computer
Creato da
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP RTM)
Data 2012-01-16
Ora 07:52


--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

Computer:
Tipo computer PC multiprocessore ACPI
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack [ TRIAL VERSION ]
Internet Explorer 8.0.6001.18702 (IE 8.0)
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer
Nome utente
Dominio [ TRIAL VERSION ]
Data / Ora 2012-01-16 / 07:52

Scheda madre:
Tipo processore DualCore Intel Pentium E2140, 1600 MHz (8 x 200)
Nome scheda madre Packard Bell GA-T671MG
Chipset scheda madre SiS 671/671DX/671FX/672
Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]
DIMM1: Micron 16HTF25664AY-667E1 2 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM2: Micron 8HTF12864AY-667E1 [ TRIAL VERSION ]
Tipo BIOS Award (08/24/07)
Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 08/24/2007-SiS-671-2A7IGG01C-00

Nome scheda madre Packard Bell GA-T671MG

Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus Intel AGTL+
Bus 64 bit
Clock reale 200 MHz (QDR)
Clock effettivo 800 MHz
Larghezza di banda 6400 MB/s

Proprietà bus memoria:
Tipo bus DDR2 SDRAM
Bus 64 bit
Rapporto DRAM:FSB 10:6
Clock reale 333 MHz (DDR)
Clock effettivo 667 MHz
Larghezza di banda [ TRIAL VERSION ] MB/s

Proprietà bus chipset:
Tipo bus SiS MuTIOL
Bus 16 bit
Scheda video:
Adattatore video NVIDIA GeForce 8300 GS (512 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA GeForce 8300 GS
Schermo LG L196WTQ (Analog) [19" LCD] (1711443899)

Multimedia:
Periferica audio Realtek ALC662 @ SiS High Definition Audio Controller

Archiviazione:
Controller IDE Controller PCI IDE SiS
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Unità disco SAMSUNG HD502HJ USB Device (500 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità disco ST3360320AS (360 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità ottica Optiarc DVD RW AD-7190A (DVD+R9:8x, DVD-R9:8x, DVD+RW:20x/8x, DVD-RW:20x/6x, DVD-RAM:12x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Proprietà processore:
Tipo processore DualCore Intel Pentium E2140, 1600 MHz (8 x 200)
Alias processore Conroe-1M
Livello di revisione del processore M0
Istruzioni supportate x86, x86-64, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3
Clock originale [ TRIAL VERSION ]
Moltiplicatore processore min / max 6x / 8x
Engineering Sample No
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 [ TRIAL VERSION ]
Cache L2 1 MB (On-Die, ECC, ASC, Full-Speed)

Multi CPU:
ID scheda madre OEM00000 PROD00000000
CPU #1 Intel(R) Pentium(R) Dual CPU E2140 @ 1.60GHz, 1599 MHz
CPU #2 Intel(R) Pentium(R) Dual CPU E2140 @ 1.60GHz, 1599 MHz

Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 775 Contact LGA
Dimensione package 3.75 cm x 3.75 cm
Transistor [ TRIAL VERSION ] milioni
Tecnologia processo produttivo 8M, 65 nm, CMOS, Cu, Low-K Inter-Layer, 2nd Gen Strained Si
Dimensione die [ TRIAL VERSION ] mm2
Voltaggio core 1.325 V
Voltaggio I/O 1.325 V
Alimentazione regolare 65 W
Alimentazione massima 99.4 W

Produttore processore:
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/processor

Utilizzo processore:
Processore 1 / core 1 0 %
Processore 1 / core 2 100 %

Partizioni:
C: (NTFS) [ TRIAL VERSION ]
E: (FAT32) 465.6 GB (288.3 GB disponibili)
Capacità [ TRIAL VERSION ]

Periferiche di input:
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse Mouse compatibile HID

Rete locale:
Indirizzo IP primario [ TRIAL VERSION ]
Indirizzo MAC primario 00-1D-7D-23-3B-28
Adattatore di rete NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family (192. [ TRIAL VERSION ])
Adattatore di rete WAN (PPP/SLIP) Interface (87.1 [ TRIAL VERSION ])

Periferiche:
Stampante Canon MP270 series Printer
Stampante Invia a OneNote 2007
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Controller USB1 SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Controller USB1 SiS 7001 PCI-USB Open Host Controller
Controller USB2 SiS 7002 USB 2.0 Enhanced Host Controller
Periferica USB Canon MP270 ser
Periferica USB Periferica di archiviazione di massa USB
Periferica USB Periferica USB composita
Periferica USB Periferica USB Human Interface
Periferica USB Supporto stampa USB

DMI:
Produttore DMI del BIOS Phoenix Technologies,
Versione DMI del BIOS Si671V16
Produttore DMI di sistema PACKARD BELL BV
Prodotto DMI di sistema IMEDIA D2131C
Versione DMI di sistema PB80123906
Numero di serie DMI di sistema [ TRIAL VERSION ]
UUID di DMI di sistema [ TRIAL VERSION ]
Produttore DMI della scheda madre PACKARD BELL BV
Prodotto DMI della scheda madre GA-T671MG
Versione DMI della scheda madre x.x
Numero di serie DMI della scheda madre [ TRIAL VERSION ]
Produttore DMI dello chassis PACKARD BELL BV
Versione DMI dello chassis
Numero di serie DMI dello chassis [ TRIAL VERSION ]
Asset DMI dello chassis [ TRIAL VERSION ]
Tipo DMI dello chassis Desktop Case
Socket di memoria DMI totali / liberi 2 / 0

Ultima modifica di emmanuelle : 16-01-2012 alle 10:23.
emmanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 10:55   #2
Defqon1
Senior Member
 
L'Avatar di Defqon1
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
Cerca di capire da dove di preciso viene il rumore.
Potrebbe essere una ventola fuori asse che sbatte o l'hard disk che va in risonanza con il case e amplifica le vibrazioni.
Defqon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 11:16   #3
emmanuelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Defqon1 Guarda i messaggi
Cerca di capire da dove di preciso viene il rumore.
Potrebbe essere una ventola fuori asse che sbatte o l'hard disk che va in risonanza con il case e amplifica le vibrazioni.
mmm... dovrei aprirlo quindi... non ho mai aperto un pc... proverò oggi pomeriggio.
emmanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 11:28   #4
DerRichter
Senior Member
 
L'Avatar di DerRichter
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
Da quel che dici, potrebbe essere soprattutto dovuto all'hard disk che vuole salutarti. Apri il case (è facile, ci sono due viti posteriormente di solito), individua l'hard disk e fai delle prove (avvicinati con l'orecchio mentre apri un documento)... se il rumore è una sorta di "clack-clack", non è buon segno
__________________
Desktop 2: Lian Li Dan Cases A3 Black-Wood - MSI B650M-A Pro Wifi - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Be Quiet! Straight Power 12 850W - Thermalright Phantom Spirit 120 SE Black

Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White
DerRichter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 11:48   #5
emmanuelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da DerRichter Guarda i messaggi
Da quel che dici, potrebbe essere soprattutto dovuto all'hard disk che vuole salutarti. Apri il case (è facile, ci sono due viti posteriormente di solito), individua l'hard disk e fai delle prove (avvicinati con l'orecchio mentre apri un documento)... se il rumore è una sorta di "clack-clack", non è buon segno
posso aprirlo mentre è acceso oppure devo accenderlo dopo che l'ho aperto?
emmanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 11:54   #6
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Se ce la fai, puoi aprirlo anche mentre è acceso.
Generalmente conviene aprirlo comodamente quando è spento e poi accenderlo.
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 12:07   #7
emmanuelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da demi@n Guarda i messaggi
Se ce la fai, puoi aprirlo anche mentre è acceso.
Generalmente conviene aprirlo comodamente quando è spento e poi accenderlo.
ok, lo aprirò da spento... eventualmente, già che lo apro, posso dargli una "spolveratina" con un compressore per pc? Ho letto in qualche post qui sul forum che alcuni compressori fanno una condensa che potrebbe danneggiare alcune parti, che tipo di compressore dovrei acquistare per essere sicura di non danneggiare niente? Grazie per l'aiuto
emmanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 12:21   #8
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
In genere preferisco non usare compressori, non solo per la condensa, ma anche perchè si potrebbe spingere la polvere ancora più in profondità.
Passo un pennello morbido e asciutto lì dove posso (tutte le parti sporgenti, compresa scheda video), con una certa delicatezza.
Le ventole, sempre se posso, le stacco e pulisco anch'esse col pennello.

Ma dato che non hai tutta questa dimistichezza con il pc (non l'avevi mai aperto finora), perchè per il momento non ti limiti a fare le prove che ti hanno suggerito?

Un passetto alla volta.
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 12:47   #9
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da demi@n Guarda i messaggi
Ma dato che non hai tutta questa dimistichezza con il pc (non l'avevi mai aperto finora), perchè per il momento non ti limiti a fare le prove che ti hanno suggerito?
Se non ha dimestichezza nell'aprire il pc, piuttosto che fare le cose a inzecco per verificare l'hd può anche lanciare uno dei programmi di diagnostica che ne verificano le condizioni.

Riguardo al compressore, se usato con un minimo di accortezza, tipo non soffiando sulle pale delle ventole direttamente, e soffiando nei disipatori dall'interno verso l'esterno, dà risultati migliori del semplice pennello, perchè l'aria arriva dove le setole non riescono ad arrivare-
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 13:11   #10
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Se non ha dimestichezza nell'aprire il pc, piuttosto che fare le cose a inzecco per verificare l'hd può anche lanciare uno dei programmi di diagnostica che ne verificano le condizioni.
Anche.
E cmq si tratta soltanto di togliere due viti e di accostare un orecchio...
Non è una cosa dell'altro mondo.

Quote:
Riguardo al compressore, se usato con un minimo di accortezza, tipo non soffiando sulle pale delle ventole direttamente, e soffiando nei disipatori dall'interno verso l'esterno, dà risultati migliori del semplice pennello, perchè l'aria arriva dove le setole non riescono ad arrivare-
Riguardo ai dissipatori è vero, ma bisogna fare attenzione, appunto, alla direzione (non gliel'ho consigliato per questo motivo). Per quanto concerne le ventole, invece, che signifca non "soffiarci direttamente"?
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 13:19   #11
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da demi@n Guarda i messaggi
Anche.
E cmq si tratta soltanto di togliere due viti e di accostare un orecchio...
Non è una cosa dell'altro mondo.
D'accordo, ma se si può ovviare, eliminando un'operazione che a una persona non pratica può infastidire, perchè no?


Quote:
Originariamente inviato da demi@n Guarda i messaggi
che signifca non "soffiarci direttamente"?
Che se soffi con molta pressione direttamente sulle pale, puoi danneggiare la ventola.
O riduci la pressione col riduttore del compressore, o presti un attimo di attenzione a dove soffi.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 13:23   #12
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
O riduci la pressione col riduttore del compressore, o presti un attimo di attenzione a dove soffi.
Era il "dove" a interessarmi.
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 13:41   #13
emmanuelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
D'accordo, ma se si può ovviare, eliminando un'operazione che a una persona non pratica può infastidire, perchè no?
no non mi infastidisce, anzi, mi piace molto il "faidate", è solo che non avendo mai aperto un pc, prima di staccare e riattaccare cavi ci penso un attimo... ma ad accostare l'orecchio credo di non avere problemi
per quanto riguarda la pulizia era così... tanto perchè devo aprirlo, ma a quanto vedo è una cosa più complessa di quanto immaginavo quindi... intanto lo apro e "accosto" l'orecchio, poi casomai "toccherò" anche... quando avrò preso dimestichezza!
Oggi pomeriggio vi farò sapere se sono riuscita a localizzare il rumore.
Per adesso grazie a tutti
emmanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 16:08   #14
emmanuelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 127
ok... primo tenativo fallito miseramente!
Il case, dal lato destro, ha un pannello che pare essere agganciato da due vitine sul retro, una di queste non vuole saperne di svitarsi, forse è troppo stretta e servirebbe un cacciavite più piccolo, che adesso in casa non ho. devo comprarlo.
Nel frattempo, se riesco (il che non è assolutamente detto), vi posto la registrazione del rumore... se riesco
emmanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 17:00   #15
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da demi@n Guarda i messaggi
Era il "dove" a interessarmi.
L'ho pure scritto cosa intendo per "dove" soffiare.




Quote:
Originariamente inviato da emmanuelle Guarda i messaggi
Il case, dal lato destro, ha un pannello che pare essere agganciato da due vitine sul retro, una di queste non vuole saperne di svitarsi, forse è troppo stretta e servirebbe un cacciavite più piccolo, che adesso in casa non ho.
...Sicura di non confondere una vite con un rivetto ?
E' improbabile che il case sia chiuso con viti che necessitano di cacciaviti di misura diversa.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 19:50   #16
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da emmanuelle Guarda i messaggi
Il case, dal lato destro, ha un pannello che pare essere agganciato da due vitine sul retro, una di queste non vuole saperne di svitarsi, forse è troppo stretta e servirebbe un cacciavite più piccolo, che adesso in casa non ho. devo comprarlo.
la paratia da smontare, per avere accesso ai componenti, e' quella di sinistra (dal punto di vista frontale del case)
se hai poca dimestichezza:
  • smonta la paratia
  • avvia il pc
  • individua il problema (possibilmente senza toccare nulla )
  • spegni il pc
  • rimonta la paratia
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 16-01-2012 alle 20:12.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 13:13   #17
emmanuelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
...Sicura di non confondere una vite con un rivetto ?
E' improbabile che il case sia chiuso con viti che necessitano di cacciaviti di misura diversa.
si non è proprio una vite ma ha il foro a stella come le viti...
emmanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 13:19   #18
emmanuelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
la paratia da smontare, per avere accesso ai componenti, e' quella di sinistra (dal punto di vista frontale del case)
se hai poca dimestichezza:
  • smonta la paratia
  • avvia il pc
  • individua il problema (possibilmente senza toccare nulla )
  • spegni il pc
  • rimonta la paratia
la paratia di sinistra non ha, visibilmente, viti (o rivetti) da togliere. Sembrerebbe che per toglierla vada prima rimosso il pannello posteriore (dove ci sono gli attacchi di corrente, tastiera ecc) che vi si aggancia sopra. Quella di destra invece sembra agganciarsi direttamente dietro con questi 2 rivetti. Comunque quando torno a casa controllo meglio. Grazie
emmanuelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 19:25   #19
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
osservando l'immagine sotto noti una somiglianza col il tuo retro del case?. in particolare i due slider in plastica che ti ho evidenziato in rosso.
Se sono presenti, servono a sbloccare la paratia.



nota: il nastro giallo e' il sigillo di garanzia. se rompi il sigillo invalidi la garanzia (qualora fosse ancora valida)
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 17-01-2012 alle 19:51.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 22:21   #20
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da demi@n Guarda i messaggi
Anche.
E cmq si tratta soltanto di togliere due viti e di accostare un orecchio...
Non è una cosa dell'altro mondo.
...hai visto che può anche essere complicato.....?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v