Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2003, 19:49   #1
AWesker
Member
 
L'Avatar di AWesker
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara (Provincia)
Messaggi: 252
Impianto telefonico: seriale o parallelo?

Ciao a tutti
volevo chiedervi come è possbile sapere se il proprio impianto telefonico è parallelo o seriale. Da dove posso vederlo? Dalla disposizione dei fili all'interno della presa telefonica?

Ringrazio anticipatamente coloro che mi aiuteranno
AWesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 07:09   #2
Clematis
Member
 
L'Avatar di Clematis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 86
Se l'impianto telefonico di casa è in serie te ne accorgi perchè quando sganci il telefono della presa principale (ma forse anche da qualsiasi altra) gli altri telefoni diventano muti. Se invece l'impianto è in parallelo tutti i telefoni possono essere sganciati in contemporanea e parlare insieme (appunto in parallelo).
Sono stato spiegato?
Clematis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 13:26   #3
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Clematis
[...] Se invece l'impianto è in parallelo tutti i telefoni possono essere sganciati in contemporanea e parlare insieme (appunto in parallelo).
Sono stato spiegato?
infatti quando colleghi i filtri per l'ADSL l'impianto si trasforma da serie a parallelo quindi chi alza i telefoni in casa tua può ascoltare le tue telefonate
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 16:11   #4
EDESMO
Senior Member
 
L'Avatar di EDESMO
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
non mi risulta che i filtri possano variare la tipologia dell'impianto telefonico!
io ho l'impianto in serie e dopo l'applicazione del filtro, è rimasto in serie!
EDESMO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 17:00   #5
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
avevo l'impianto in serie.. dopo aver messo i filtri è diventato parallelo... anke ad alcuni miei amici la stessa cosa.. e me l'ha anke detto il tecnico quando è venuto per testare la velocità max della mia linea.. magari non sempre è così!
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 18:37   #6
EDESMO
Senior Member
 
L'Avatar di EDESMO
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
l'impianto parallelo ha una tipologia a stella, cioè dalla linea telecom partono contemporaneamente più doppini verso ciascuna presa, la comunicazione è contemporanea su tutti gli apparecchi, non è riservata ed ogni telefono ha uguale priorità
utilizza due fili-contatti

l'impianto in serie ha una tipologia lineare in sequenza, cioè dalla linea telecom parte un solo doppino che raggiunge la presa 1, quì è collegato al contatto comune ed a quello di scambio(in), il doppino prosegue dal contatto comune e da quello di scambio (out) verso la presa 2 e così via verso le altre prese 3,4, ecc
la comunicazione avviene su di un solo telefono, è riservata e la priorità è massima al telefono 1, quando si usa il telefono, alzando la cornetta, il contatto di scambio automaticamente disabilita gli apparecchi a valle con priorità inferiore
utilizza due fili, ma tre contatti

per gli impianti in serie possono verificarsi anomalie quando vi sono errori di realizzazione dell'impianto , o l'utilizzo di filtri fuori standard, inadatti o difettosi che cortocircuitando all'interno della presa il contatto di scambio(in) con il contatto di scambio(out), rendono vana la configurazione seriale facendola funzionare con i pregi-difetti di quella parallela
EDESMO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 18:42   #7
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
esauriente.. beh, cmq i miei filtri me li ha dati telezoz
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 20:36   #8
AWesker
Member
 
L'Avatar di AWesker
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara (Provincia)
Messaggi: 252
Grazie a tutti dell'aiuto ragazzi

Ho capito di avere un impianto in serie. Volevo chiedervi se è possibile aggiungere un'altra presa telefonica all'impianto col "fai da te" o bisogna chiamare necessariamente la Telecom visto che vorrei aggiungere un ulteriore presa e ho tutto il necessario in casa (presa a muro, cavi).
Quello che mi servirebbe è lo schema dei fili all'interno della presa, cioè come devo disporre i 2 fili all'interno della presa in modo da continuare ad avere un impianto in serie.

Confido in una vostra risposta.
AWesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 20:53   #9
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Dai un 'occhiata qui:

http://spazioinwind.libero.it/lucefacile/telefono.htm
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 21:59   #10
AWesker
Member
 
L'Avatar di AWesker
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara (Provincia)
Messaggi: 252
ercolino... non riesco a visualizzare la pagina
AWesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 22:11   #11
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Strano a me funziona

proviamo cosi



Il cavo di collegamento è un cavetto idoneo che ha due fili all'interno
Da qualche anno la Telecom arriva alla prima presa e dopo possiamo fare quello che vogliamo.
Abbiamo quindi la possibilità di mettere quante prese vogliamo e come le vogliamo.
Le prese possono essere in serie, in parallelo o miste, devo precisare che la Telecom le chiede in serie.
La differenza sta nel fatto che in quelle in serie qualsiasi telefono noi alziamo escludiamo gli altri, in pratica gli altri sono muti, in quelle in parallelo i telefoni sono intercomunicanti, tutti sentono tutti.

Alcuni telefoni o modem escludono il funzionamento delle prese seguenti, questo è dovuto alla mancanza di un filo tra spina e apparecchio telefonico. Per ovviare a questo inconveniente dobbiamo mettere la presa seguente in parallelo.

Vediamo come fare.

La Telecom arriva nelle viti ae con il filo bianco e be con il rosso (in alcuni casi af e bf, sono le viti che non ho specificato nel disegno), se noi vogliamo un impianto in serie colleghiamo la nostra coppia di fili in: au il bianco e bu il rosso; se invece lo vogliamo in parallelo li colleghiamo negli stessi ae e be. Il filo nostro, che abbiamo collegato alla presa della Telecom e che è arrivato ad una presa che abbiamo messo noi, dobbiamo collegarlo in: ae il bianco e be il rosso




La presa 1 è la presa Telecom,
la presa 2 è la prima nostra presa ed è in serie a quella Telecom,
la presa 3 è in serie alla 2 e quindi alla 1,
la presa 4 è in parallelo alla 3



Adesso va meglio
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 22:13   #12
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Non riesco a capire perchè con l'anteprima le immagini si vedevano e dopo averlo inviato No
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 15:04   #13
AWesker
Member
 
L'Avatar di AWesker
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara (Provincia)
Messaggi: 252
Grazie di tutto ercolino.. mi sei stato di grande aiuto
AWesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 14:30   #14
Kiuby
Junior Member
 
L'Avatar di Kiuby
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 27
Ciao raga ho un problema con l'impianto telefonico di casa....premetto ke ho la 20 mega e sfrutto solo 10 mega con valori che potrebbero anke superare i 20 mega da contratto, anche xke' ho la centrale a 900metri da casa......il mio problema sta che un tempo casa mia era un ufficio ed ho cavi telefonici x tutta la casa, oggi aprendo un pozzetto ho trovato un residuato bellico della SIP a cui sono collegati dei cavi tra cui 2 intrecciati tra loro....ho fatto varie prove a toglierli ma si toglie il tel in altre stanze...cosa mi consigliate? cmq posto la foto
Kiuby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 14:40   #15
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Kiuby Guarda i messaggi
Ciao raga ho un problema con l'impianto telefonico di casa....premetto ke ho la 20 mega e sfrutto solo 10 mega con valori che potrebbero anke superare i 20 mega da contratto, anche xke' ho la centrale a 900metri da casa......il mio problema sta che un tempo casa mia era un ufficio ed ho cavi telefonici x tutta la casa, oggi aprendo un pozzetto ho trovato un residuato bellico della SIP a cui sono collegati dei cavi tra cui 2 intrecciati tra loro....ho fatto varie prove a toglierli ma si toglie il tel in altre stanze...cosa mi consigliate? cmq posto la foto
hai vinto il premio di aver uppato il thread più vecchio di hwupgrade! era proprio necessario?

comunque per vedere il massimo aggancio della portante fai la prova Harry_Callahan:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...59&postcount=6

se i valori non cambiano non dipende dall'impianto, se cambiano in meglio devi rifare l'impianto
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 15:11   #16
Kiuby
Junior Member
 
L'Avatar di Kiuby
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 27
Grazie lo farò senz'altro......ma credi davvero ke con questa prova riusciro' a portare la portante da 10 a 20 mega?
Kiuby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 15:26   #17
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Kiuby Guarda i messaggi
Grazie lo farò senz'altro......ma credi davvero ke con questa prova riusciro' a portare la portante da 10 a 20 mega?
per questo si chiama prova

se da 10 sali a 20 il problema è interno
se rimane a 10 è esterno(doppino telefonico, profilo ADSL impostato male da Telecon) oppure il router che lavora male
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 16:25   #18
Kiuby
Junior Member
 
L'Avatar di Kiuby
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 27
in ogni caso quanto costa farsi fare un nuovo impianto "normale" in casa?
Kiuby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 21:15   #19
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270


troppo bello sarebbe darti una risposta concreta...

come potremmo dartela da qui...???

dipende da molti fattori come dimensioni della casa, tipologia di impianto da realizzare e tanti altri ancora...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 19:20   #20
antononino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
scusate, sapreste indicarmi cosa ci vuole per poter avere 4-5 telefoni fissi su linea tradizionali tutti in parallelo?
grazie
antononino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v