|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/arc...tom_40101.html
Controller memoria con supporto ECC e sino a 4 core di processore: queste le caratteristiche di una versione di processore Intel Atom specificamente dedicata all'utilizzo in sistemi server Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
|
Fa che si sommano grossomodo 4 Pentium 4
![]() Secondo me se Intel ha deciso di continuare il progetto è probabile che abbia deciso di metterci mano in modo serio, o almeno si spera.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Pur essendo un critico degli Atom devo ammettere che la generazione in dirittura d'arrivo, mi riferisco ai CedarView e Cedar TrailM (per quanto se ne sappia ancora poco), promette benino, specie se guardiamo dal lato prestazioni/consumi.
Probabilmente l'evoluzione del processo produttivo permette di sopperire alle carenze del progetto Atom: i 32nm potrebbero essere i primi Atom accettabili con la possibilità che i 22nm li facciano migliorare ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Finalmente.
Un atom quad core, così, azzardando, sarà prestante come un dual core p6000...o almeno spero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
e' probabile che si siaano resi conto che i nuovi processori pur consumando realmente poco, situazione ideale per tentare d'inserirli in talet e smatphone, rendono comunque, se non peggio, di prima, e non riuscirebbero a confrontarsi con la concorrenza se non adeguatamente rinforzati da una parte grafica decente, che ne alza inesorabilmente i costi... piu' che altro vedrei un desktop economico con un packagge che integri 2 die, alla stregua di altre CPU multicore intel.
mi lascia basito l'uso delle ECC... anche in ambito server un Atom sta' bene al massimo come NAS casalingo. se riuscissero ad operare una sorta di array anche della parte video, diventerebbe un buon concorrente... il problema e' comunque lato software: intel sta' messa un po' troppo male da questo punto di vista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
|
Cioè fatemi capire...... 32nm + 4 core + frequenze maggiorate per stare al pari come offerta alle CPU ARM?
![]() Ok! a parte il discorso "potenza di calcolo" (anche se qui ci sarebbe da ridire per il semplice fatto che sono due tecnologie differenti,non compatibili e con software diversi),per quanto riguarda il comparto grafico come la mettiamo? non mi sembra che le PowerVR GSX siano questo granché se confrontate con soluzioni come Tegra e Adreno,e sostituirle con soluzioni AMD o Nvidia farebbe solo lievitare il prezzo finale.E i consumi?. Boh! forse sbaglierò,ma non mi sembrano molto appetibili come prodotti per questa fascia di mercato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
|
hanno inserito il supporto all'ECC perche l'idea è portare l'atom sui server visto che per utilizzi come servizi cloud o web sarebbe una cpu ideale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
|
Quote:
Ultima modifica di coschizza : 05-01-2012 alle 15:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
|
Sempre "se" stiamo parlando di piattaforme specifiche per server (la cosa non è chiara),in questo caso effettivamente avrebbero senso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Atom di base fa schifo, moltiplicarlo per 4 vuol solo dire moltiplicare lo schifo, bisogna che aumentino le frequenze e riguardino l'intera struttura e funzionamento del processore perché non è possibile che ci siano tablet che a metà frequenza funzionano quasi meglio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
il problema è che alzando le frequenze si alzano i consumi ed allora l' atom non sarebbe più atom..
non si può chiedere ad un atom quello che fa un pentium.. e già un atom con la grafica intel hd2000 molto probabilmente potrebbe gestire contenuti BR 3D.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Con il supporto ECC ho già scelto la mia prossima base hardware per l'upgrade del nas/serverino
Ammesso e non concesso siano abbastanza svegli da inserire nelle motherboard anche 6 o più connessioni SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
|
Ma i nuovi atom n2600 e n2800 quando escono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
ma perchè per i server non usano le cpu per notebook?
gli i7 sandy quad hanno un rapporto prestazioni-consumi migliori degli atom e un rapporto prestazioni-costo più vantaggioso degli atom per fare la potenza di un i7 2670qm ci vogliono circa 15 atom neanche troppo scarsi, che consumano ben più di 15 volte di più e 15 atom costano anche + di 15 volte un i7 2670qm. quindi perchè ostinarsi con gli atom? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.