Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2011, 13:42   #1
TeoEmulation
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 152
Hard disk mirrorati - Size differenti

Ciao a tutti,
ho 2 hard disk da 1 TB l'uno che tengo sincronizzati con vari tool abbastanza affidabili che appunto mi dicono che i 2 hd sono identici e non c'è nulla da sincronizzare.

Però sotto windows vedo una discrepanza di 900 mega e tipo 50 files di differenza.

Con mio sommo stupore usando Freecommander (File Manager abbastanza famoso che conoscerete credo) mi dice che i files cartelle size sono IDENTICI...

Dunque presumo che sia Windows 7 che scazzi a farsi la conta dei files, sizes e quant'altro. Siccome so che Windows in gestione file system non è che sia un fulmine di guerra, chiedevo se qualcuno può confermare questo comportamento anomalo.

Potrei fare 1 altra prova...portare a lavoro sotto XP i 2 hd e vedere se XP scazza la conta oppure meglio ancora andare sotto 1 altro windows 7 e vedere che succede. Magari è il mio pc che ha problemi e non windows.

EDIT : Con Virtual box sia Win 7 che Xp emulati mi danno sempre size differenti.

Ultima modifica di TeoEmulation : 24-12-2011 alle 14:46.
TeoEmulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 15:30   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
dove risiedono i file che uno conta e l'altro no.

fai uno scandisk a entrambe le unità.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 10:13   #3
TeoEmulation
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 152
Proverò anche se dato che mi da come spazio del disco totale la stessa cifra, se facesse male i conti per via di bad cluster mi dovrebbe anche dire che gli hd hanno capienza diversa dato che poi comincia a marcare zone come non disponibili.
TeoEmulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 11:34   #4
nushuth
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 216
niente panico: c'è una spiegazione semplicissima per tutto questo.

in ogni partizione c'e' una cartella nascosta e di sistema dove nessuno può accedere, nemmeno il tuo software di sincronizzazione. nemmeno tu o administrator. si chiama "System volume information" e contiene:
-i dati di ripristino di sistema (usati dall'omonima utility)
-i dati del servizio "shadow copy", ovvero "versioni precedenti"
-il cestino di tutti gli utenti

tale directory ha una dimensione massima che puoi impostare tu, ma per default dovrebbe essere impostata a un max del 10% delle dimensioni della partizione.

quando esegui la sincronizzazione, questa directory non viene copiata, ogni disco mantiene la sua indipendente. ma viene conteggiata quando visualizzi lo spazio totale occupato.

P.S.: mai provato a usare RAID0 ? molto piu efficiente e sicuro...
nushuth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 16:54   #5
TeoEmulation
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 152
Semmai RAID1... Raid0 se perdi un hd hai perso tutto.

Comunque non ne sono venuto a capo in quanto quelle parti che mi dici sono identiche e non hanno uno spazio assegnato, io ho clonato un hd sull'altro e con windows mi dice che queste 3 cartelle sono TOT mentre le altre sono "diverse"

Se uso i tool di sync mi dicono che sono uguali, con free commander mi dicono che sono uguali..

Penso sia Windows che ragiona come vuole lui.

Dopotutto su windows a me succedono cose strane, tipo che ho la lan connessa ma mi segna una X rossa...se vai su google la stessa microsoft dice "non fateci caso, tanto la rete funziona" come workaround...

sembra pazzesco ma scrivono proprio così nella technet, dunque nemmeno questo problema avrà mai una spiegazione.
TeoEmulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 17:37   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da TeoEmulation Guarda i messaggi
Dopotutto su windows a me succedono cose strane, tipo che ho la lan connessa ma mi segna una X rossa...se vai su google la stessa microsoft dice "non fateci caso, tanto la rete funziona" come workaround...
sembra pazzesco ma scrivono proprio così nella technet, dunque nemmeno questo problema avrà mai una spiegazione.
è una cosa che succede in qualsiasi Desktop manager (win o linux che sia) quando i moduli non dialogano bene con il sistema e il firmware dei dispositivi.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v