Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2010, 13:38   #1
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
overclock amd phenom II x6 1090t nessuna risposta trovata su vari forum posto qui.

salve vi spiego meglio come scritto sul titolo ho un amd phenom II 1090t con scheda madre asus M4A88TD-V EVO/USB3 posto questa domanda qui perchè nn ho trovato nessuna risposta sul thread dedicato alle cpu amd,vi dico il problema sono un principiante ed ho iniziato ora a praticare l'overclock il procio l'overcloccato fino a 3,8ghz con vcore 1,4875 e le temp nn superano i 50gradi ho cm dissi un arctic cooling freezer 7 pro testato con 1 ora e mezza con linx però nn contento ho alzato il moltiplicatore 19,5 da ottenere 3,9ghz ho fatti vari test con wprime ed è stabile con vcore 1,55v le temp mi arrivano a 60gradi max però come arriva a 60gradi noto con cpu-z che mi abbassa la potenza del procio cioè da 3,9ghz me lo porta a 1,6ghz appena la temperatura e piu bassa ritorna a 3,9ghz e lo rifà sempre e amd dichiara una temp max di 71 gradi per qst cpu,cosi ho visto un pò nel bios l'unico riferimento che ho visto e la protenzione di shut-down che subentra al raggiungimento dei 95gradi...aspetto vostre risposte grazie

Ultima modifica di Shark 87 : 28-12-2010 alle 13:53.
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 22:54   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Io credevo che il 1090T non dovesse superare i 62° , come scritto nella tabella della guida ufficiale .
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ghlight=phenom
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 23:38   #3
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
avevo letto solo la guida dove era indicato di non superare i 60gradi ma nn pensavo che il max raggiungibile fosse 62gradi ho letto su parecchi forum che la temp max fosse 70 gradi cmq la cpu arriva a 60 gradi nn li supera e mi diminuisce la potenza,a 60 gradi viene diminuita la potenza perchè il max che puo raggiungere o se si superano i 62 gradi la cpu ha una vita breve ???mi chiarite qst dubbio....please
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 00:05   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Sicuramente se si superano i 62 gradi la vita della cpu ne risente , in base al rapporto: gradi di superamento X tempo di superamento.

Dati esatti non ci sono.

Anche se questa protezione si potesse disabilitare non te lo consiglierei.

Per stare a 3900/4000 mhz poi devi disabilitare il cool & quiet ed il turbo core.
Poi se nel bios hai "load line calibration" attivala ti permetterà di abbassare ulteriormente il Vcore.
1,55 v di vcore sono troppo alti , vedrai che con queste modifiche potrai diminuirli.

Wprime è un benchmark non serve un sistema rock solid per superarlo , per testare la cpu devi usare linx 20 "timings" (cicli) con memory impostata su "ALL"
[Thread Ufficiale] LINX: Strumento per il testing-stress (Linpack Engine)

Controlla le temperature durante tutto il test.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 07:32   #5
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Mamma mia che vcore! Troppo alto, sopratutto se hai un dissi stock! Se è così non passare 1.4 volts, pena temperature altissime! Per riferimento: il mio 1075, viaggia a 4ghz con 1.4v di vcore, cool'n'quiet attivo, turbo attivo a 16.5x (4.38ghz) con vcore 1.4250..... sempre per riferimento: il sensore della mia cpu è sballatissimo, con 18° in camera, mi rileva in idle 12°, e in full non passa i 28° (ad acqua), cosa comunque impossibile! Rallentando la pompa al minimo, il processore scende di frequenza da solo superando i 48° circa.... e in programmi come speedfan e coretemp, ho impostato un offset di 15°, ottenendo, credo, la temperatura circa reale.
Tornando al tuo 1090, fai prove per bene con vcore inferiori, se proprio non è spigato i 4gnz dovresti prenderli con 1.425volts o poco piu!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 13:25   #6
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
grazie dei consigli system schock cmq avevo già disabilitato turbo core e C&Q ma niente provando da bios con vcore 1,33 a 3,8 ghz la temp schizza a 55 gradi messo sotto torchio con linx e la potenza della cpu viene dimezzata.qst overcloccando da bios ma se faccio overclock con amd overdrive le temp si mantengono su i 50gradi e impostando un vcore di 1,48 senza alcun calo di potenza mahh...,poi non mi spiego impostando da bios vcore 1,33 e vedo che cpu-z mi segna 1,41 quando la cpu e in full e in idle 1,35 stesso rilevamento anche con everest come mai qst differenza di volt o cpu-z non e veritiero o il bios da i numeri?

beee:avevo impostato quel vcore perchè praticavo overclock con amd overdrive invece da bios bastano 1,33 per 3,8ghz mentre su amd overdrive impostando 1,33 nn bastano sotto torchio con linx diventa instabile il sistema dopo 1 min quindi ho impostato adandando sempre step superiori fino ad arrivare a 1,48 stabile e le temperature nn superano i 50 gradi..diciamo che il mio dissi nn è quello stock un arctic cooling freezer 7 pro un pò di overclock lo regge ma nn esageratamente quello stock lo tolto dopo una settimana troppo rumore..le mie temperature sn abbastanza veritiere in idle in O.C sta su i 23gradi con il C&Q abiltato e in full 50 gradi tu avendo raffreddamento a liquido penso sono pressochè veritiere poi in overclock,cmq entrando nel bios si vede realmente la temp della cpu,cmq per ora lo tengo a 3,8ghz poi piu in là comprerò un dissi serio per spingerlo come minimo oltre i 4ghz.
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 15:52   #7
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
1,33 e vedo che cpu-z mi segna 1,41
Se hai lodaline calibration attiva è abbastanza normale.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 16:39   #8
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Shark 87 Guarda i messaggi
....tu avendo raffreddamento a liquido penso sono pressochè veritiere poi in overclock,cmq entrando nel bios si vede realmente la temp della cpu.....
Frena, io da bios vedo lo stesso valore di speedfan o coretemp, cioè anche 10° in meno della temperatura ambiente, sintomo di sensore senza alcun dubbio sballato! In idle ad acqua o ad aria, la temperatura cambia poco, e 11-12° sono possibili solo con meno di 4-5° nella camera!
Ho un sensore preciso anche sull'acqua del circuito, in questo momento segna 20.5° (ho circa 18° in camera), mentre il sensore della cpu 11°!!! Con gli offset ho aggiunto 15°, e in effetti, quando speedfan segna 63° (48 il sensore +15 di offset) il moltiplicatore non sale oltre 4x, da cui ne deduco che l'errore di rilevazione è appunto attorno ai 15°.

Per lavorare su tensioni e moltiplicatori, ti consiglio k10stat, efficente, leggero, immediato, e molto affidabile!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 16:44   #9
PeGaz_001
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Helion Prime
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da Shark 87 Guarda i messaggi
salve vi spiego meglio come scritto sul titolo ho un amd phenom II 1090t con scheda madre asus M4A88TD-V EVO/USB3 posto questa domanda qui perchè nn ho trovato nessuna risposta sul thread dedicato alle cpu amd,vi dico il problema sono un principiante ed ho iniziato ora a praticare l'overclock il procio l'overcloccato fino a 3,8ghz con vcore 1,4875 e le temp nn superano i 50gradi ho cm dissi un arctic cooling freezer 7 pro testato con 1 ora e mezza con linx però nn contento ho alzato il moltiplicatore 19,5 da ottenere 3,9ghz ho fatti vari test con wprime ed è stabile con vcore 1,55v le temp mi arrivano a 60gradi max però come arriva a 60gradi noto con cpu-z che mi abbassa la potenza del procio cioè da 3,9ghz me lo porta a 1,6ghz appena la temperatura e piu bassa ritorna a 3,9ghz e lo rifà sempre e amd dichiara una temp max di 71 gradi per qst cpu,cosi ho visto un pò nel bios l'unico riferimento che ho visto e la protenzione di shut-down che subentra al raggiungimento dei 95gradi...aspetto vostre risposte grazie

ciao, ho la stessa cpu,(ancora per poco )
il comportamente della tua cpu riguardo alla temperatura e l'abbassamento di clock, è veramente strano, è la prima volta che leggo una cosa del genere.... tuttavia ... x i 4ghz basta un voltaggio di 1.402, almeno per me che sono a liquido, inoltre le temperature che non deve superare questo processore sono i 72 gradi, cmq se fai arrivare la cpu a 95 gradi la puoi anche buttare
PeGaz_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 21:45   #10
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da PeGaz_001 Guarda i messaggi
tuttavia ... x i 4ghz basta un voltaggio di 1.402, almeno per me che sono a liquido, inoltre le temperature che non deve superare questo processore sono i 72 gradi, cmq se fai arrivare la cpu a 95 gradi la puoi anche buttare
ma possibile che sono sfortunato io?allora le specifiche sono di 62 gradi max per qst cpu anche se quando arrivo a 55-60 gradi mi dimezza la potenza da 3,8ghz a 1,6 ghz come si abbassa la temp risale a 3,8 qst sotto stress con linx che spreme la cpu come un limone anche peggio ancora nn riesco a capire xhè fa cosi c&q disattivato c1support disattivato load line calibration disattivato altrimenti impostando vcore 1,40v saliva fino a 1,46-1,48v con load line calibration attivato aumentando le temp di parecchio mi sa che resterà qst dubbio per tanto tempo,cmq ritornando alla sfortuna che ho tu con vcore 1,40 sei stabile a 4ghz anche sotto stress con linx????io per essere stabile a 3,8 ghz e sono partito da vcore 1,33v sempre aumentando di volta in volta il voltaggio ogni qualvolta con linx era instabile e sfortunatamente sono stabile con 3,8 ghz a ben 1,45 di vcore mahh...la mia penso sia una cpu sfortunata oppure la scheda madre non regge bene l'overclock avendo una scheda madredi fascia medio alta della asus,mica una fascia bassa economica ho letto in giro che con qst cpu con dissi stock sono arrivati a 3,9 ghz senza problemi e vcore basso come il tuo vediamo piu in là comprero un dissi serio e mi cimenterò a passare i 4ghz ora con qst che ho max 3,7 e a 3,8ghz e a limite cm temperature essendo che il vcore e alto e scalda di piu.....
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 21:12   #11
tmkv92
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: frosinone
Messaggi: 38
Ciao io ho un 1055t e ho visto che anche al mio fa lo stesso difetto. Se difetto si puo' chiamare perche ho scoperto che quando il mio supera i 52 gradi di hwmonitor fa lo stesso. Ho risolto mettendo una ventola sui mosfet della scheda madre e magicamente anche se arriva a piu di 60 gradi non fa piu lo stesso problema. Io ho una m4a 785tm e prima che sono arrivato alla soluzione mi sono arrivati i 5 min.
Cmq e' la scheda madre che sembra che limiti il procio quando arriva a determinate temp sui mosfet
Spero di esserti stato di aiuto. Anche io volevo cambiare il procio.
Ma una volta provato il procio su un altra scheda madre mi sono reso conto che andava bene. Cmq per la cronaca il il mio 1055t arriva a 4300 con 1,48volt.
Ciao
tmkv92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 21:16   #12
tmkv92
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: frosinone
Messaggi: 38
Solo per la cronaca per sbaglio mio fratello una volta non aveva messo bene il dissi sopra il procio quando lo provammo sulla sua schda madre e anche a 95 gradi la frequenza non scendeva perche la sua ha i mosfet con i dissi sopra.
Prova a raffreddare i mosfet e vedrai che la frequenza non scendera'

Ultima modifica di tmkv92 : 01-01-2011 alle 21:21.
tmkv92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 22:14   #13
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
i 5 minuti mi sono venuti frequentamente per qst problema e nn capivo cosa cavolo era tu dici che sono i mosfet...io al case ho due ventole laterali da 12cm e la ventola superiore e di fronte hai mosfet e l'aria ci arriva cmq se questo comprerò dei dissipatori per mosfet anche perchè volendo metterci una ventola da 80mm nn cè spazio e ci entra in modo molto difficile da un lato ho la ventola posta posteriormente che butta fuori aria calda dal case e dall'altra parte c'e il dissipatore della cpu,grazie tmkv92 ormai mi ero arreso ...
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 22:27   #14
tmkv92
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: frosinone
Messaggi: 38
Felice di esserti stato di aiuto. Quanti 5min mi sono venuti per questo problema. Probabilmente e' un problema di queste asus di medio livello.
Ma la tua non ha i dissi sui mosfet vero?
tmkv92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 22:34   #15
tmkv92
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: frosinone
Messaggi: 38
Ho appena visto la tua ha il dissi sui mosfet
La mia non li ha. Strano che faccia lo stesso difetto con quel dissi
Sicuramente on basta per raffreddarli
Cmq per scrupolo mettigli una ventola vicino anche tenendola per mano e vedi che effetto fa.
tmkv92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 22:52   #16
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
si si c'è la il dissi sui mosfet e anche bello possente mi sfuggiva pensavo fosserò scoperti ....cmq toccando il dissi dei mosfet sn tiepidi come detto l'aria ci arriva della ventola laterale,dato che ho un rheobus con 5 sensori della temperatura sparsi per il case domani ci piazzo un sensore sul dissi e provo a fare un pò di o.c per vedere che temperature hanno qst dissipatori mosfet...grazie cmq
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 22:59   #17
tmkv92
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: frosinone
Messaggi: 38
Di niente. Fai qualche prova con la ventola vicino e vedi se migliora.
Domani fammi sapere qualcosa ok?
tmkv92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 18:32   #18
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da tmkv92 Guarda i messaggi
Di niente. Fai qualche prova con la ventola vicino e vedi se migliora.
Domani fammi sapere qualcosa ok?
ciao ho risolto finalmente avevi ragione tu erano i mosfet che si surriscaldono troppo ci ho piazato il sensore a contatto con il dissi e sotto stress con linx supera i 50gradi e arriva a 55 gradi ho notato con cpu-z quando la temperatura supera i 50 gradi dimezza la potenza della cpu ora ci ho piazato una ventola da 80mm come mi hai detto tu,e devo dire sotto stress nn arriva oltre i 45 gradi e la cpu raggiunge i 60 gradi senza alcun calo di potenza...ora cè l'adatterò meglio strano però che il dissi non regga montato da asus qst schede di fascia media nn sono pensate per o.c....cmq ho risolto
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 19:12   #19
tmkv92
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: frosinone
Messaggi: 38
Sono contento che hai risolto. Non mi sbagliavo allora. Pensa che quando a me la temp del procio arriva a 49gradi dimezza i mhz. Ma poi come hai messo la ventola in direzione dei mosfet? Hai poi provato se arriva ai 4000 mhz?
tmkv92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 19:33   #20
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da tmkv92 Guarda i messaggi
Sono contento che hai risolto. Non mi sbagliavo allora. Pensa che quando a me la temp del procio arriva a 49gradi dimezza i mhz. Ma poi come hai messo la ventola in direzione dei mosfet? Hai poi provato se arriva ai 4000 mhz?
la ventola lo messa direttamente sopra il dissi dei mosfet che soffia aria sul dissi ovviamente,per ora mi limito a 3,8ghz e purtroppo e stabile a 1,46 di vcore e la temp raggiungono max 58 gradi ora provo se regge a 3,9ghz con qst vcore sotto i 1,46 di vcore e instabile nn so come fanno altra gente con 1,4 di vcore a raggiungere i 4ghz ,non mi conviene alzarlo sennò aumenta pure la temp del procio e con il dissipatore che ho già sono a limite....
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v