Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2011, 11:13   #1
Francesco Ioli
Member
 
L'Avatar di Francesco Ioli
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Arese
Messaggi: 54
Configurazione PC per Grafica e Test

volevo assemblare un nuovo pc che userei sopratutto per grafica (elaborazione foto con ps e, più raramente, montaggio video) e per test di os e software (uso molto virtualbox, a volte mi farebbe comodo avere anche due macchine virtuali aperte in contemporanea), oltre a giocarci qualche volta (ma raramente e non da giocatore accanito)
come prezzo non volevo oltrepassare i 900 euro (massimo 950 in caso di notevoli vantaggi rispetto ad alcuni componenti).

quello a cui avevo pensato io era:
-CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 (€ 263)
-Case Midi Corsair Carbide 400R ATX (89 )
-RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 (€ 58)
-Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus (€ 73)
o
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W (€ 62)
(che vantaggi ha il primo rispetto al secondo, a parte in numero di connettori?)
-Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H60 Socket Intel Amd (€ 70,70)
-SSD Crucial M4 128 gb (che ho già)

sulla scheda video e sulla scheda madre invece sono molto indeciso.

mobo:
-Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX (€ 106,90)
-Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX (€ 147,60)
-Scheda Madre Asus P8P67 PRO Rev3.1 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX (€ 126,90)
-Scheda Madre Asus P8P67 Rev3.1 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX (€ 109,30)
-Scheda Madre MSI P67A-GD53 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX (€ 110,00)

io avevo pensato al chipset p67 in quanto vorrei prendere una vga discreta e ho già un ssd per l'os.
l'unico problema è che le asrock extreme 3 non erano più disponiibli, ma solo le z68.
faccio overclock, ma non altissimo. attualmente ho un pentium D 3.40 ghz e l'ho portato a 3.9.
per adesso non ho intenzione di fare sli, ma magari più avanti si (anche se non credo sinceramente)
mi interesserebbero gli header per gli usb3 frontali in quanto il case che ho scelto li supporta (questo in teoria limiterebbe la scelta alle asus e alla extreme4, quelle su cui infatti ero maggiormente orientato)
voi cosa ne pensate delle asus? la P8P67 Rev3.1 com'è? va bene per la mia configurazione (per la scheda video adesso vi spiego )
che differenza c'è fra la P8P67 Rev 3.1 e la PRO Rev3.1 a parte la dual lan gigabit e l'eSata (che a me non interessano più di tanto)?


Scheda Video:
-VGA Zotac GeForce GT 440 Core 810MHz Memory GDDR5 3200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort (€ 65,00)
-VGA Zotac GeForce GTS 450 AMP! Core 875MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI (€ 95,70)
(per 10 euro in più prendo la gtx 550, quindi questa è praticamente esclusa)
-VGA Zotac AMP! GeForce GTX 550 Ti Core 1000MHz Memory GDDR5 4400MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort (€ 105,90)

so che la differenza la gt e la gtx è notevole, ma per l'uso che ne faccio io è davvero necessaria la gtx?
e se eventualmente prendessi la gt e fra qualche tempo aggiungessi la gtx in sli?

per il monitor ho già esposto la questione su un forum di fotografia e mi hanno consigliato (naturalmente) un ips.
stavo pensando o al Dell U2312HM, o all' Lg ips226V e 225V o all'Asus ML239H.
ero più propenso per il Dell (che ho trovato a 200 euro in confronto dei 180 dell'LG e Asus).
in ogni caso adesso ho un vecchio Acer AL1916w 19" VGA con risoluzione massima 1440x900 e stavo pensando di usarlo in una configurazione dual monitor.

totale indicativo: 720-780 pc e 180-200 monitor
è un po' tantino, se riuscite a "limare" il più possibile senza perdere troppo ve ne sarei grato
naturalmente se avete altre proposte per qualunque componente, le accetto volentieri.

scusate se ho scritto una bibbia
grazie mille in anticipo.
__________________
Intel i7 2600k - Corsair H60 - Asrock Extreme 4 Gen3 - Evga gtx550 ti - G.Skill Ripjaws-X DDR3 2x4gb 1600Mhz - Crucial M4 128gb - Corsair TX650v2 - Corsair Carbide 500R
Canon Eos 1000D,Sigma 8-16mm,Canon EF 28-135mm,Benro A-2681B1
«Ho avviato il movimento del software libero per rimpiazzare con software libero rispettoso della libertà, il software non libero che controlla l'utente. Con il software libero possiamo almeno avere il controllo su ciò che fa nei nostri computer»Richard Stallman
Francesco Ioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 12:52   #2
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Le schede madri che hai citato sono tutte buone, il discriminante è la tua voglia di smanettare (overcloccare). Il Z68 offre maggiori opportunità di overclock oltre ad essere un chipset più recente.
Tra le due Asus, la PRO ha più linee PCI Express (più adatta al multiGPU) e ha eSata. Entrambe mi pare abbiano solo una gigabit...

Per quanto riguarda la sk video, vai con la gtx 550, la 440 inizia ad essere un po' "vecchia".
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 13:43   #3
Francesco Ioli
Member
 
L'Avatar di Francesco Ioli
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Arese
Messaggi: 54
innanzi tutto grazie per il passaggio
ma lo z68 oltre alla gestione della scheda video integrata nel procio (e la conseguente possibilità di overcloccarla) e alla possibilità di usare un ssd come cahce, cos'ha in più del p67?
una domanda forse stupida, ma con la extreme3 le due porte usb3 anteriori del case funzionerebbero come usb3? no vero? perchè nelle caratteristiche tecniche con ho trovato gli header usb3.
tra extreme4 e asus rev3.1 (non pro) cosa mi consiglieresti?
la differenza di chipset vale 40 euro? (in più avrei l'eSata il supporto SLI, l'eventuale supporto pci3 e due porte usb3 in più, ma di queste caratteristiche non è che mi interessino più di tanto)
__________________
Intel i7 2600k - Corsair H60 - Asrock Extreme 4 Gen3 - Evga gtx550 ti - G.Skill Ripjaws-X DDR3 2x4gb 1600Mhz - Crucial M4 128gb - Corsair TX650v2 - Corsair Carbide 500R
Canon Eos 1000D,Sigma 8-16mm,Canon EF 28-135mm,Benro A-2681B1
«Ho avviato il movimento del software libero per rimpiazzare con software libero rispettoso della libertà, il software non libero che controlla l'utente. Con il software libero possiamo almeno avere il controllo su ciò che fa nei nostri computer»Richard Stallman
Francesco Ioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 14:14   #4
asustek72
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 16
ciao
anche io sto cercando di allestire una configurazione
per usi simili ai tuoi ....

mi pare che l'alimentatore Gaming Series GS600 600W 80plus
avendo una ventola di dimensioni maggiori
probabile che sia più silenzioso ....

io tra le schede madri ero indeciso tra queste due ..
Asus P8Z68-V Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX - 136€
oppure
Asus P8Z68-V PRO Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX - 155€

non so se ho letto male da qualche parte ...
ma con queste schede si potrebbe anche
omettere di avere una gpu dedicata
se non si usano giochi ...
asustek72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 14:21   #5
Francesco Ioli
Member
 
L'Avatar di Francesco Ioli
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Arese
Messaggi: 54
puoi omettere una vga dedicata se usi un processore con vga integrata (i migliori, di intel, sono i sandybridge i7, i5, i3, in particolare l'i5 2500k e i7 2600k che hanno l'intel hd3000) in quanto il chipset z68 è capace di gestirla (e eventualmente di overcloccarla separtamente dalla cpu)
__________________
Intel i7 2600k - Corsair H60 - Asrock Extreme 4 Gen3 - Evga gtx550 ti - G.Skill Ripjaws-X DDR3 2x4gb 1600Mhz - Crucial M4 128gb - Corsair TX650v2 - Corsair Carbide 500R
Canon Eos 1000D,Sigma 8-16mm,Canon EF 28-135mm,Benro A-2681B1
«Ho avviato il movimento del software libero per rimpiazzare con software libero rispettoso della libertà, il software non libero che controlla l'utente. Con il software libero possiamo almeno avere il controllo su ciò che fa nei nostri computer»Richard Stallman
Francesco Ioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 14:28   #6
asustek72
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 16
grazie
m'hai tolto un dubbio definitivamente,
nella mia configurazione per risparmiare qualcosa
ho scelto appunto l'Intel i5-2500K anziche l'i7
e visto che è così per il momento lascio
perdere pure la gpu dedicata...
asustek72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 06:18   #7
Francesco Ioli
Member
 
L'Avatar di Francesco Ioli
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Arese
Messaggi: 54
Anche io ho riflettuto sull'i5 o sull'i7, ma se riesco a far rientrare tutto entro il limite di budget preferirei l'i7 per i suoi 8 thread che dovrebbero aiutare molto nella grafica e nella multimedialità.
Se vedrò poi che il costo sarà troppo elevato sceglierò il "downgrade" all'i5.
__________________
Intel i7 2600k - Corsair H60 - Asrock Extreme 4 Gen3 - Evga gtx550 ti - G.Skill Ripjaws-X DDR3 2x4gb 1600Mhz - Crucial M4 128gb - Corsair TX650v2 - Corsair Carbide 500R
Canon Eos 1000D,Sigma 8-16mm,Canon EF 28-135mm,Benro A-2681B1
«Ho avviato il movimento del software libero per rimpiazzare con software libero rispettoso della libertà, il software non libero che controlla l'utente. Con il software libero possiamo almeno avere il controllo su ciò che fa nei nostri computer»Richard Stallman
Francesco Ioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 16:00   #8
Francesco Ioli
Member
 
L'Avatar di Francesco Ioli
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Arese
Messaggi: 54
up
c'è qualcun'altro che potrebbe darmi un consiglio? grazie
__________________
Intel i7 2600k - Corsair H60 - Asrock Extreme 4 Gen3 - Evga gtx550 ti - G.Skill Ripjaws-X DDR3 2x4gb 1600Mhz - Crucial M4 128gb - Corsair TX650v2 - Corsair Carbide 500R
Canon Eos 1000D,Sigma 8-16mm,Canon EF 28-135mm,Benro A-2681B1
«Ho avviato il movimento del software libero per rimpiazzare con software libero rispettoso della libertà, il software non libero che controlla l'utente. Con il software libero possiamo almeno avere il controllo su ciò che fa nei nostri computer»Richard Stallman
Francesco Ioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 17:58   #9
gabrybaldo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 26
non so consigliarti ma anche io ho esigenze simili e sto considerando la seguente configurazione, in funzione di risparmiare ed in seguito di migliorare la stessa aggiungendo un dissipatore per fare overclock e magari in seguito una Vga utilizzando per ora quella integrata nelle cpu I5 2500K
per l' hard disk dedicato ai dati sfrutterei un hard disk attualmente installato nel vecchio pc.
ho inserito un SSD per installare S.O:. e programmi (i costi di un HD da 1 TB è simile e triplicato nel giro di pochi giorni).

Case Midi Antec Three Hundred ATX NeroCase Midi Antec Three Hundred ATX Nero
Alimentatore Cooler Master Silent Pro M600
CPU I5 2500K
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB
Scheda Madre Gigabyte Z68AP D3 Socket 1155 Intel Z68 Sata3 USB3
SSD Corsair Force GT 120GB
Masterizzatore LiteOn IHAO 122-19
S.O. Windows7 Home Premium 64bit
sono circa 730 euro ai quali aggiungere assemblaggio spediz. ecc...

che differenza c'è tra un alimentatore modulare ed uno non modulare?

ciao
gabriele
gabrybaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 19:02   #10
Francesco Ioli
Member
 
L'Avatar di Francesco Ioli
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Arese
Messaggi: 54
La differenza tra un alimentatore modulare e uno non è che nel primo caso i cavi possono essere staccati dall'ali e si possono collegare solo quelli che servono per avere un maggiore ordine nel case.
Se il tuo case ha la possibilità di alloggiare i cavi dietro la mobo il modulare è praticamente inutile, è meglio prendere un non modulare e risparmiare qualcosina secondo me. In caso contrario il modulare può essere comodo...
Sei sicuro sul corsair force gt? Ti consiglio di seguire il thread sugli ssd per capire le caratteristiche di questo ssd. Monta un controller sandforce che ha causato parecchi problemi di instabilità e bsod a molti utenti (poi magari non ti succede niente ed è ottimo...). in ogni caso sandforce comprime i dati ed è questo il motivo di un così alto valore da scrittura. Personalmente mi sento di consigliati quello che hanno consigliato a poco tempo fa quando l'ho acquistato: il crucial m4 (ma l'ho acquistato da poco ed è difficile dare un giudizio personale).
__________________
Intel i7 2600k - Corsair H60 - Asrock Extreme 4 Gen3 - Evga gtx550 ti - G.Skill Ripjaws-X DDR3 2x4gb 1600Mhz - Crucial M4 128gb - Corsair TX650v2 - Corsair Carbide 500R
Canon Eos 1000D,Sigma 8-16mm,Canon EF 28-135mm,Benro A-2681B1
«Ho avviato il movimento del software libero per rimpiazzare con software libero rispettoso della libertà, il software non libero che controlla l'utente. Con il software libero possiamo almeno avere il controllo su ciò che fa nei nostri computer»Richard Stallman

Ultima modifica di Francesco Ioli : 07-11-2011 alle 20:23.
Francesco Ioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 20:49   #11
gabrybaldo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 26
il case che ho visto ha scomparto per i cavi, quindi quale alimentatore non modulare consigli? per il ssd va bene quello che da meno problemi quindi anche crucial m4, hanno tutti costi simili.
in un secondo momento monterò un dissipatore: noctua?
sono quasi 10 anni che non assemblo utilizzo un pc con Athlon 3000+ .
hai qualche altra osservazione/idea sulla configurazione che ho proposto.
ciao e grazie gabriele
gabrybaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 22:02   #12
Mardok112
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 298
Non ho letto tutto, ma ti consiglio la extreme3 gen3 e la palit gtx570 che è nettamente superiore... così ti dura per un bel po.

Monitor, guarda sulla chiave gli Acer full hd, mi pare che con 150 ti viene già un bel monitor
Mardok112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 14:05   #13
Francesco Ioli
Member
 
L'Avatar di Francesco Ioli
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Arese
Messaggi: 54
@gabrybaldo
si, io ti consiglierei di risparmiare qualcosa prendendo un non modulare (un Corsair GS600 600W, risparmiando circa 25 euro oppure un Corsair TX650 v2)
per la ram ti consiglierei di prendere in considerazione delle gskill Ripjaws cl8 oppure sempre delle corsair, ma cl8 (costano un pochino di più, ma con i soldi che risparmieresti sull'alimentatore paghi la differenza).
sulla scheda madre faresti meglio a sentire qualcuno più esperto di me.
come case io ho trovato fantastico (dalle recensioni intendo) il corsair carbide 400R, costa intorno ai 90 euro... anche per questo però faresti meglio a chiedere nella sezione se c'è un'offerta migliore per quesa fascia di prezzo.
come dissipatore i noctua sono sicuramente delle certezze, ma io volevo provare un sistema a liquido perchè ho letto che a parità di prezzo sono superiori rispetto a quelli ad aria e poi consentono di avere più spazio libero nel case perchè il refrigeratore si può montare sul fondo del case (o eventualmente sulla parte alta).

@Mardok112
grazie del passaggio
la gtx560 è decisamente troppo onerosa per me, tenendo conto che non sono un giocatore accanito, ma la userei prevalentemente per ps.
per il monitor volevo prenderne uno con pannelli ips e non tn che non sono molto adatti al fotoritocco. ho deciso di prendere il Dell U2312HM. l'ho trovato a 200 euro ed è sicuramente migliore dell'lg dell'asus.

con la extreme3, se si collegano le porte usb3 frontali del case queste funzionano come usb2 giusto? in questo caso preferirei spendere qualcosina in più ma avere gli header usb3 per le porte frontali.
__________________
Intel i7 2600k - Corsair H60 - Asrock Extreme 4 Gen3 - Evga gtx550 ti - G.Skill Ripjaws-X DDR3 2x4gb 1600Mhz - Crucial M4 128gb - Corsair TX650v2 - Corsair Carbide 500R
Canon Eos 1000D,Sigma 8-16mm,Canon EF 28-135mm,Benro A-2681B1
«Ho avviato il movimento del software libero per rimpiazzare con software libero rispettoso della libertà, il software non libero che controlla l'utente. Con il software libero possiamo almeno avere il controllo su ciò che fa nei nostri computer»Richard Stallman

Ultima modifica di Francesco Ioli : 09-11-2011 alle 14:09.
Francesco Ioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 14:34   #14
Mardok112
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da Francesco Ioli Guarda i messaggi
@gabrybaldo
si, io ti consiglierei di risparmiare qualcosa prendendo un non modulare (un Corsair GS600 600W, risparmiando circa 25 euro oppure un Corsair TX650 v2)
per la ram ti consiglierei di prendere in considerazione delle gskill Ripjaws cl8 oppure sempre delle corsair, ma cl8 (costano un pochino di più, ma con i soldi che risparmieresti sull'alimentatore paghi la differenza).
sulla scheda madre faresti meglio a sentire qualcuno più esperto di me.
come case io ho trovato fantastico (dalle recensioni intendo) il corsair carbide 400R, costa intorno ai 90 euro... anche per questo però faresti meglio a chiedere nella sezione se c'è un'offerta migliore per quesa fascia di prezzo.
come dissipatore i noctua sono sicuramente delle certezze, ma io volevo provare un sistema a liquido perchè ho letto che a parità di prezzo sono superiori rispetto a quelli ad aria e poi consentono di avere più spazio libero nel case perchè il refrigeratore si può montare sul fondo del case (o eventualmente sulla parte alta).

@Mardok112
grazie del passaggio
la gtx560 è decisamente troppo onerosa per me, tenendo conto che non sono un giocatore accanito, ma la userei prevalentemente per ps.
per il monitor volevo prenderne uno con pannelli ips e non tn che non sono molto adatti al fotoritocco. ho deciso di prendere il Dell U2312HM. l'ho trovato a 200 euro ed è sicuramente migliore dell'lg dell'asus.

con la extreme3, se si collegano le porte usb3 frontali del case queste funzionano come usb2 giusto? in questo caso preferirei spendere qualcosina in più ma avere gli header usb3 per le porte frontali.
No, la estreme3 che ti ho detto è USB 3
Mardok112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 17:57   #15
gabrybaldo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 26
@Francesco grazie delle preziose info e spiegazioni
per la ram mi avevano consigliato di quelle a basso profilo per avere meno probabilità di interferire con un dissipatore.
anche per il case non volevo spendere molto..

io ho un monitor Dell con pannello IPS il 2209WA ne sono contento
ciao
gabriele
gabrybaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 20:05   #16
Mardok112
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da gabrybaldo Guarda i messaggi
@Francesco grazie delle preziose info e spiegazioni
per la ram mi avevano consigliato di quelle a basso profilo per avere meno probabilità di interferire con un dissipatore.
anche per il case non volevo spendere molto..

io ho un monitor Dell con pannello IPS il 2209WA ne sono contento
ciao
gabriele
Le low profile non mi piacciono per l'estetica...
Monitor penso vadi bene, per il case allora guarda il thermaltake v4 black che non costa molto e va benissimo!
Mardok112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 14:06   #17
Francesco Ioli
Member
 
L'Avatar di Francesco Ioli
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Arese
Messaggi: 54
mi potreste dare un consiglio sull'alimentatore.
avevo pensato al corsair gs 600, ma non è più disponibile dove lo volevo prendere (e poi è certificato solo 80 plus...).
stavo pensando al tx, ma sulla chiave hanno solo i modelli da 750 (104 euro) e 850 (108 euro) watt, che per me sarebbero davvero troppi.
altri modelli che avevo visto erano i gx della cooler master (550 w a 63 euro e 650 a 73)
per la mia configurazione pensavo che un 600 watt basterebbe e avanzerebbe, giusto?
non avrei voluto spendere più di 75 euro per l'alimentatore.
se avete altri consiglio però sono ben accetti.
__________________
Intel i7 2600k - Corsair H60 - Asrock Extreme 4 Gen3 - Evga gtx550 ti - G.Skill Ripjaws-X DDR3 2x4gb 1600Mhz - Crucial M4 128gb - Corsair TX650v2 - Corsair Carbide 500R
Canon Eos 1000D,Sigma 8-16mm,Canon EF 28-135mm,Benro A-2681B1
«Ho avviato il movimento del software libero per rimpiazzare con software libero rispettoso della libertà, il software non libero che controlla l'utente. Con il software libero possiamo almeno avere il controllo su ciò che fa nei nostri computer»Richard Stallman
Francesco Ioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 16:55   #18
Mardok112
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 298
600 watt ti bastano, controlla questo
Alimentatore Corsair professional CMPSU-650HXEU
94 euro ma sono ben spesi, modulare e molto costante, provato su pc gaming
Mardok112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:48   #19
Francesco Ioli
Member
 
L'Avatar di Francesco Ioli
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Arese
Messaggi: 54
ok grazie
l'hx sulla chiave è a 113.
come alimentatori non sono messi molto bene lì...
adesso proverò a vedere altri negozi come sono messi (proverò anche nel negozio di informatica vicino a casa perchè mi ricordo di aver visto il cx430 a 45 euro, 5 in più della chiave, magari hanno un buon prezzo anche per il tx o per l'hx).
in ogni caso in un eventuale confronto a parità di wattaggio l'hx è notevolmente migliore dell'tx v2?
__________________
Intel i7 2600k - Corsair H60 - Asrock Extreme 4 Gen3 - Evga gtx550 ti - G.Skill Ripjaws-X DDR3 2x4gb 1600Mhz - Crucial M4 128gb - Corsair TX650v2 - Corsair Carbide 500R
Canon Eos 1000D,Sigma 8-16mm,Canon EF 28-135mm,Benro A-2681B1
«Ho avviato il movimento del software libero per rimpiazzare con software libero rispettoso della libertà, il software non libero che controlla l'utente. Con il software libero possiamo almeno avere il controllo su ciò che fa nei nostri computer»Richard Stallman
Francesco Ioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 22:25   #20
gabrybaldo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 26
sulla chiave il corsair GS600 è tornato disponibile
ormai anche io sto covergendo sulla configurazione finale
ciao
gabriele
gabrybaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v