Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2011, 15:07   #1
superlince
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 228
canon 1000D consiglio

Buongiorno ho visto un'offerta sottocosto della canon 1000D con obiettivo 18-55 a 300 euro.
Secondo voi può essere un buon acquisto per cominciare ? L'obiettivo è veramente cosi indecente come si dice ? Un discreto obiettivo fisso 50 luminoso quanto può costare ? il miglioramento è solo per la luminosità o anche per la qualità delle foto ?
Grazie
superlince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 15:15   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Se nel tuo portafoglio ci sono 300 euro può essere una buonissima offerta
Se nel tuo portafoglio ci sono 3.000 euro puoi permetterti di meglio

Nei negozi on line le ultime 1000d le stanno vendendo sui 359,90 quindi se si tratta di un prodotto usato è cara, se è nuovo va bene.

Il 18-55 fa un po' cagare (perdona il francesismo) ma per iniziare va bene.

Il 50ino f/1.8 costa circa 90 euro ed è tutto un altro mondo sia come luminosità che resa in se.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 15:50   #3
superlince
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 228
Grazie. Da quello che capisco anche se l'obiettivo in kit fosse is l'acquisto del 50-ino sarebbe auspicabile, giusto ?
superlince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 15:52   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da superlince Guarda i messaggi
Grazie. Da quello che capisco anche se l'obiettivo in kit fosse is l'acquisto del 50-ino sarebbe auspicabile, giusto ?
Si, un fisso economico è suggerito visto che ti permette di prendere confidenza con ottiche luminose, di giocare con la profondità di campo ad un prezzo davvero ridicolo.
Cercalo usato, ti costerà 70 euro e se ti stufa..... lo rivendi alla stessa cifra
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 19:08   #5
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
qual'ora nel tuo portafoglio ci fossero anche un 100€ in più cerca di prendere la 1100D
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 19:42   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
qual'ora nel tuo portafoglio ci fossero anche un 100€ in più cerca di prendere la 1100D
e magari corredata di 18-55 IS il liscio fa proprio cagare (e ci tengo a ribadirlo )

cmq se hai 300 euro e vuoi una macchina NUOVA allora l'offerta sembra buona e potrebbe andare bene per te.
se ti va bene anche un usato allora cercherei altro (io con quella cifra ci ho preso una pentax k200d che è tutt'altra cosa)

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 22:18   #7
superlince
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 228
Si volevo spendere il meno possibile e avere una macchina nuova.
Il dubbio è per l'obiettivo non is. Volevo capire quanto scarso è per iniziare. Sicuramente l'obiettivo fisso luminoso vorrei in futuro prenderlo. Non vorrei dover prendere il 18-55 is in futuro (in questo caso il risparmio dell'offerta andrebbe vanificato). Che alternativa potrebbe essere per il futuro un zoom tuttofare che non sia un doppione dell'18-55 e con un prezzo non eccessivo.
Grazie
superlince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 22:28   #8
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
e magari corredata di 18-55 IS il liscio fa proprio cagare (e ci tengo a ribadirlo )

cmq se hai 300 euro e vuoi una macchina NUOVA allora l'offerta sembra buona e potrebbe andare bene per te.
se ti va bene anche un usato allora cercherei altro (io con quella cifra ci ho preso una pentax k200d che è tutt'altra cosa)

ciao
se cerchi con google shopping trovi prezzi che fanno a 400€ e pochi spiccioli circa la 1100D con 18-55 IS II spedita (anche se non conosco l'affidabilità degli offerenti)...cmq 300€ per la 1000D nuova vanno benone
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2011, 22:36   #9
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da superlince Guarda i messaggi
Che alternativa potrebbe essere per il futuro un zoom tuttofare che non sia un doppione dell'18-55 e con un prezzo non eccessivo.
Grazie
c'è l' EF-S 18-135 IS, ma varia dai 300 ai 400€...o fai uno sforzo in più e prendi il 15-85 che è un signor obiettivo, ma stai tra i 550 e gli oltre 600€ (magari più in là potrai investrici questi soldi)...sennò guarda marche terze, cioè le varie sigma tokina, tamron, ecc.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 07:34   #10
superlince
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 228
Grazie per le vostre risposte. Mi sono orientato su questa offerta perchè volevo avvicinarmi al mondo reflex ma se poi non mi appassiono almeno non ho speso un capitale. Leggendo il forum mi sembra di capire che per iniziare il corpo macchina anche se non è particolarmente performante può comunque dare buone soddisfazioni e per sfruttarlo bene ci vuole comunque tempo. Il dubbio rimane sull'obiettivo, fatto salvo che se l'hobby dovesse appassionarmi potrei aquistarne altri, la domanda che mi faccio è la seguente le fotografie scattate con la canon 1000D con il 18-55 non is dal punto di vista 'tecnico' (non legate alla capacità del fotografo) fa foto migliori rispetto ad una compatta di qualità (es canon s100 o canon g12) ?
Grazie
superlince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 08:01   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Si o meglio, dipende dalla situazione.
In pieno giorno, col sole, probabilmente le foto saranno identiche o quasi.
Una reflex comincia a dare il meglio di se in situazioni critiche, ovvero ad ISO alti (una compatta inizia ad andare in crisi a 400iso o poco più).
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 10:37   #12
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Si o meglio, dipende dalla situazione.
In pieno giorno, col sole, probabilmente le foto saranno identiche o quasi.
Una reflex comincia a dare il meglio di se in situazioni critiche, ovvero ad ISO alti (una compatta inizia ad andare in crisi a 400iso o poco più).
esatto, con la 1000d dovresti riuscire a scattare anche ad 800 iso (di più non credo proprio, sarebbero troppo rumorose), cosa che con una compatta sarebbe già molto difficile.
la 1000d per iniziare va bene ed il 18-55 anche, tieni però presente che non ti puoi aspettare una qualità pazzesca! il 18-55 liscio viene chiamato "ciofegon" ed un motivo ci sarà (penso che sia uno dei peggiori obiettivi kit di sempre ) ma se lo si sa usare bene e si prendono certi accorgimenti (scattare almeno a f5.6 o ad f8 quando si può, ad esempio) riesce a dare cmq risultati accettabili

in futuro puoi prendere il 50ino luminoso (di moltissimo superiore al ciofegon sotto tutti gli aspetti) anche manuale per risparmiare, e puoi cercare il 18-55 is usato se non vuoi spendere tanto. altrimenti ci sono i vari 55-250 (circa) che usati non costano molto e ti permettono di usare focali più lunghe (sempre se ti servirà un tele)

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 10:46   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
esatto, con la 1000d dovresti riuscire a scattare anche ad 800 iso (di più non credo proprio, sarebbero troppo rumorose), cosa che con una compatta sarebbe già molto difficile.
la 1000d per iniziare va bene ed il 18-55 anche, tieni però presente che non ti puoi aspettare una qualità pazzesca! il 18-55 liscio viene chiamato "ciofegon" ed un motivo ci sarà (penso che sia uno dei peggiori obiettivi kit di sempre ) ma se lo si sa usare bene e si prendono certi accorgimenti (scattare almeno a f5.6 o ad f8 quando si può, ad esempio) riesce a dare cmq risultati accettabili

in futuro puoi prendere il 50ino luminoso (di moltissimo superiore al ciofegon sotto tutti gli aspetti) anche manuale per risparmiare, e puoi cercare il 18-55 is usato se non vuoi spendere tanto. altrimenti ci sono i vari 55-250 (circa) che usati non costano molto e ti permettono di usare focali più lunghe (sempre se ti servirà un tele)

ciao
non sono d'accordo, con la 1000d puo' arrivare anche a 1600 (il limite della macchina) preferisco di gran lunga una foto rumorosa ad una mossa.
supponi che stia per scattare la foto più strafiga dell'universo, perchè lo "blocchi" ad800? se devo scattare alzo gli iso e me ne frego.
Il 18-55 non è poi sto gran obiettivo però qualcosina si tira fuori link alle mie foto col 18-55 su 30d
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 11:05   #14
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
non sono d'accordo, con la 1000d puo' arrivare anche a 1600 (il limite della macchina) preferisco di gran lunga una foto rumorosa ad una mossa.
supponi che stia per scattare la foto più strafiga dell'universo, perchè lo "blocchi" ad800? se devo scattare alzo gli iso e me ne frego.
ok, se devi fare lo scatto della vita si possono usare i 1600, ma per me sono veramente troppo rumorosi (anche la k200d che ho arriva a 1600 iso, ma a più di 1000 non scatto mai perché c'è troppo rumore, anche se effettivamente dispongo della della k5 che a 6400 è decisamente meno rumorosa della k200d a 1600).
per me è usabile fino a 800/1000 massimo, ma se si tratta della foto della vita si può sempre provare a scattare anche a 1600 alla peggio la si tiene molto rumorosa

Il 18-55 non è poi sto gran obiettivo però qualcosina si tira fuori link alle mie foto col 18-55 su 30d[/quote]

e qui sono d'accordo; come ho detto primo, con certi accorgimenti si ottengono cmq buoni risultati con ogni ottica tu inoltre la sai usare bene

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 12:35   #15
Brail
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Milano
Messaggi: 122
A mio parere quella che hai trovato è una buona offerta (anche se attualmente si trova la 1100D in kit con il 18-55 IS a circa 400 euro) ed in futuro puoi sempre sostituire il 18-55 - che è comunque utilizzabile, per quanto di certo non sia un'ottica di elevata qualità - con un zoom di analoga escursione focale, ma più prestante, come ad esempio il Tamron 17-50 f/2.8, o affiancarlo con altre lenti, a seconda delle tue necessità.
Ciao

Luca

Ultima modifica di Brail : 23-11-2011 alle 15:11.
Brail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v