|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 49
|
consiglio notebook: 500 €, uso office e riproduzione video, 15", leggero
Ciao ragazzi, come da titolo, vorrei orientarmi su un nuovo notebook che abbia le seguenti caratteristiche:
_ fascia di prezzo 500 €, massimo 600 € ma proprio esagerando _ uso prevalente: suite office _ che vada bene anche come riproduzione video: in linea di massima solo sgalfissimi divx, meglio se se la cava anche con video HD a 720 o 1080. _ buono in streaming, jnon penso che ci siano problemi in questo su nessun notebook odierno _ monitor buono da 15" in 4/3, oppure da 15.6" panoramico _ HD capiente ma senza grossi problemi, tipo che 300 gb sono più che suff. Devo dire che con queste caratteristiche ne ho trovati un fottio... anche a prezzi molto bassi se un pò datati. Pertanto aggiungo un'altra caratteristica che non è facile da avere, nè da valutare sui volantini: il più possibile LEGGERO ![]() mi date qualche consiglio? Perchè non so proprio dove andare a sbattere la testa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Varese
Messaggi: 274
|
per me sono molto interessanti la nuova serie dei vaio. sabato pomeriggio accompagno un amico a comprarne uno.
staremo su sony o massimo sulle classiche asus e dell. poi, come hai detto tu ce ne sono una marea!
__________________
![]() AMD Ryzen 1700X, ASUS Crosshair VI Hero, 32 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200, NVidia GTX 960, Samsung 970 PRO, Phanteks Enthoo EVOLV ATX TG, LC EKWB custom loop e un po' di RGB... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Secondo me, se devi prendere un notebook con display da 1366x, tanto vale prendere un buon 13" tipo l'acer 3830T.
Avresti un notebook più leggero, con autonomia elevata e la stessa usabilità. Altrimenti dovendo andare su un 15" punta sul monitor prendendone uno che ti permetta di vedere a risoluzione nativa i filmati fullHD. Ah, i 15" 4:3 credo non li facciano più da secoli... Oramai tutti 16:9. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 49
|
Djadry se mi dai poi info sui vaio mi fai un grande piacere!
No 13" starei sui 15! Eh lo so ormai li fanno tutti 16/9! Tanto x nn saper ne leggere ne scrivere, e asssodato che come shceda video mi va bene una qualunque, come procio cosa mi consigliate? In quella fascia di prezzo si trovano i3, i5 (abbassando un po' le altre caratteristiche generali del PC) o altri Intel che consoco meno... oppure amd dei quali conosco nulla ![]() Sul procione che consigli mi date? Xké x il resto sarei okkei... visto che nn si trova nulla di particolarmente leggero, vado tranquillo su hd come lo trovo (320 o 500), 4 gb ram e solite altri cosucce. La risoluzione... devo vedere in pratica se supporta i 1920*1080? Graize ancora... ![]() Ultima modifica di alcarin : 27-10-2011 alle 09:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Guarda, io oramai i portatili con dimensione superiore ai 13" non li guardo nemmeno, quasi non li considero portatili.
Dato che per te la compattezza e la leggerezza sono importanti, e non hai grande bisogno di prestazioni, a mio parere dovresti invece valutarli attentamente. Per il FullHD sul 15", non devi vedere se lo supporta (tutti lo supportano su schermo esterno), ma se il monitor ha risoluzione FullHD. Per quel prezzo non sarà facile trovarne uno, ma almeno darai un senso all'aver preso un 15"! Anzi, a dire il vero, al momento non ne vedo proprio nessuno nel tuo budget, forse facendo un giro tra le offerte volantino di qualche centro commerciali potresti trovare qualcosa. Ultima modifica di calabar : 27-10-2011 alle 09:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 49
|
eh no infatti in quella fascia di prezzo non si trova nulla, vanno tutti immediatamente sulle 700.
cmq mi posso benissimo accontentare di un 1366, il prezzo è cmq vincolante. l'idea del 14" o simili è cmq da valutare... consigli? anche qui ho fato una rapida ricerca ma ho trovato solo dei sony vaio sui 550 €, senza tastierino numerico che mi dispiacerebbe molto non avere! EDIT: mi sono smazzato un pò di notebook portatili e ho trovato come esempio di rapporto qualitò prezzo a me gradito i seguenti: _ acer Timeline X AS3830T 2314G50NBBK (LX.RFN02.071) da 13.3" _ ACER - Aspire Timeline 4810TG, se non sbaglio con caratteristiche tecniche un pò più vecchiettine (cpu core 2 duo con centrino ecc...), da 14" come potenza come stanno? ci si fa quanto detto sopra? in particolare nell'uso di office non penso abbiasno problemi, ma come riproduzione video come stiamo messi? ah ultima cosetta... visualizzazione fotografie? non modifiche con photoshop o altro... intendo più che altro visualizzazione con faststone o simili di foto abbastanza pompate, sui 18 MP (ho una canon 60d) anche... è rapida come cosa? grazie ancora Ultima modifica di alcarin : 27-10-2011 alle 10:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Il 3830T è quello che ti consigliavo in precedenza (il 4830TG costa troppo...), e secondo me sarebbe un notebook molto adatto al tuo utilizzo.
Per la visualizzazione di foto pesanti, probabilmente sarai limitato dalla sezione dischi: se mettessi un SSD sicuramente otterresti caricamenti più veloci, ma saresti fuori budget. Il processore non credo abbia problemi, a meno che non usi filtri di visualizzazione particolarmente pesanti (e forse neppure il quel caso). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 49
|
ah ok perfetto! non avevo notato che la sigla era infatti la stessa
![]() cmq mi sa che 13.3" sn un pò trp piccolini, vedrò un 14" come il 4810TG suddetto... ho dato anche una occhiata all'Acer Aspire 4830TG, sembra veramente un ottimo compromesso, prezzo minimo 575 €... hmmm... con qualche caffè in meno... ![]() grazie molte dell'aiuto, purtroppo i ssd sono ancora fuori budget x me, ma mi sa che tra tutti i consigliati qualcosa tirerò fuori! ultima cosetta: quando dici che secondo te cmq la potenza è ok, ti riferisci al 3830T o al 4810TG? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
No, il 4810TG monta un processore ULV di vecchia serie: è molto, molto meno potente dell'i3 del 3830T.
Se proprio vuoi un 14", fai uno sforzo e prendi un 4830TG. Si trova a poco meno di 600, sfori il budget ma vedo ora che comunque potresti arrivarci. Sarebbe più pesante e ingombrante, ma anche un po' più potente del 3830T soprattutto nel reparto VGA (è come il 3830TG), per cui se cerchi un po' più di potenza per 100 euro circa potrebbe valerne la pena. Poi ti dirò... secondo me è già grande il 13" (io uso un 11,6" a 1366x e mi trovo benissimo), prendendo un 14" con la stessa risoluzione non guadagneresti nulla in usabilità, ma avresti un pc più "grosso". |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 49
|
perfetto, tutto chiarissimo ora, molto gentile!
mi sa che me la giocheròtra un 15.6 tipo sony vaio VPC-EH1S0E/W (con i5) oppure il ACER - 3830TG piccolino con scheda grafica dedicata. ancora thanks ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Il 3830TG ha qualche problema di throttling, ossia quando usi cpu e gpu in full, scalda molto e per proteggersi taglia le frequenze operative, riducendo le prestazioni. In questi casi magari sarebbe bene usare il note su una basetta ventilata.
Per gli utilizzi che hai elencato non dovresti mai incorrere in questa situazione, ma è bene che tu lo sappia (e per questo ti suggerivo il 3830T). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Asus K53
- Processore i3-2310 - VGA Intel HD3000 - 2-3-4GB di ram DDR3 - 320-500-640GB di HD - Schermo 15,6" 1366x768 - Webcam, Bluetooth - Palmrest in alluminio - Batteria 3-4 ore - No sistema opertaivo-Windows 7 Home Premium - Peso 2.6kg Prezzo dai 380 ai 500 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 49
|
grazie del passaggio anche a te... visto che mi poni una possibilità nella configurazione (con o senza so), ti faccio una domandina al riguardo: io quando mi prendo un desktop da casa me lo prendo sempre senza SO, perchè mi piace windows XP e voglio tenermi quello per ora, anche se mi supporta solo 3 gb di ram o giù di lì, per motivi lavorativi lunghi da spiegare infatti mi serve quello e non w7.
per i portatili però nn l'ho mai fatto, perchè temo di nn essere in grado di recuperarmi la componentistica interna e pertanto di non sapergli installare i driver come odino (o chi per esso) comanda..! secondo te conviene lo stesso prendersi un pc senz os e installarci sopra tutto dopo? O c'è rischio di trovarsi a piedi senza sapere che cacchio c'è nel pc e pertanto doverselo smontare a zero per coprire che hanno messo un chipset vattelapesca? a parte il discorso che mi serve xp (che ormai non tutti fanno i driver per il suddetto), con w7 è invece semplice trovare driver e cose simili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Quote:
Comunque l'ho preso per una mia amica quel note e mi è arrivato giusto ieri, ho preso la versione 3GB-320GB-Windows 7 davvero bellissimo, veloce e leggero, un ottimo affare visto il prezzo ridicolo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 49
|
hm, ottimo.
un'altra domanda cui nn si trova mai risposta certa su internet,e capisco anche perch, è se è meglio installare un sistema a 32 o a 64 bit. le differenze mi sn chiare... ma x scendere nel pratico, la suite di microsoft ofice 2003 gira su un so a 64 bit o no? è cmq meglio installare un 32 bit? vi dico che spererei vivamente di no xkè mi rugherebbe rimanere sempre con 3 gb di ram massima utilizzati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 49
|
eh lo so solo che nn tutti i venditori segnalano esplicitamente questa cosa (se l'so è a 32 o 64 bit)!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 49
|
per non insozzare il forum chiedo direttamente ancora qua... allora, alla fine ho avuto un pò di problemi nel trovare i notebook suddetti... ora come ora avrei adocchiato una cosa di questo genere:
http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=3397 un 14" coin i3 e cazzi mazzi vari. tornando a bomba, cioè utilizzo prevalente office/internet/streaming, non dovrei avere particolari problemi no? la tastiera sembra poi decente, purtroppo non ne ho avuto mai l'occasione di vedere uno dal vivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
si, basterà
![]() ma per prezzo = ci sono samsung e asus con i5 2410m e anche 540m |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.