Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2011, 07:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...x86_39330.html

Ice Cream Sandwich, il nuovo sistema operativo di Google, avrebbe al suo interno ottimizzazioni x86, che ne permetterebbero pertanto il funzionamento su piattaforme Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 07:53   #2
giap959
Senior Member
 
L'Avatar di giap959
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Giuliano MIlanese
Messaggi: 746
ma scusate la domanda da nabbo, ma questo android 4.0 lo posso installare anche sul mio mini-itx?
giap959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 08:11   #3
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Sarà interessante verificare l'efficienza energetica dei prodotti basati su piattaforma Intel.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 08:16   #4
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da giap959 Guarda i messaggi
ma scusate la domanda da nabbo, ma questo android 4.0 lo posso installare anche sul mio mini-itx?
Se qualcuno si sbatterà per creare un'immagine di Android compatibile per l'hardware che usi si.
In realtà è già possibile installare Android su normale hardware pc (http://www.android-x86.org/), la domanda è se conviene farlo o meno più che altro visto sia a livello di interfaccia che di gestione dell'hardware si tratta di un sistema operativo per cellulari e quindi piuttosto limitato (e scomodo da usare con mouse e tastiera)
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 08:17   #5
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
@giap959

Se sei tanto bravo da scrivere e adattare i driver in teoria si.

Il problema è: che te ne fai?

Avere un OS da telfonino su un tablet mi può anche andar bene, ma su PC...
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 08:24   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
Interessante..
se non altro si potrà avere un confronto reale tra soluzioni x86 ed arm...
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 08:45   #7
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
Se qualcuno si sbatterà per creare un'immagine di Android compatibile per l'hardware che usi si.
In realtà è già possibile installare Android su normale hardware pc (http://www.android-x86.org/), la domanda è se conviene farlo o meno più che altro visto sia a livello di interfaccia che di gestione dell'hardware si tratta di un sistema operativo per cellulari e quindi piuttosto limitato (e scomodo da usare con mouse e tastiera)
Per puro sfizio ho provato pochi giorni fa a fare il boot da computer con il porting su x86, a funzionare funziona ma e' 'squallidissimo' rispetto ai normali OS per pc.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 09:02   #8
giap959
Senior Member
 
L'Avatar di giap959
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Giuliano MIlanese
Messaggi: 746
@Bluknigth

è solo uno sfizio, visto che tornando al miniitx, attualmente monta xp e mint11.
però mint in effetti l'ho solo guardato ma per uso corrente vado di xp, ovviamente android farebbe la stessa fine. Dagli interventi a seguito cmq ho già capito che la cosa non vale nemmeno la pena di prenderla in considerazione, visto che il mio cellulare è un iphone
giap959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 09:23   #9
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 496
E fu così che Android divenne il Vista dei S.O. mobile. Ottimizzare per un tipo di processore vuol dire appesantire per l'altro e viceversa.... o sbaglio?
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 09:25   #10
JOT
Member
 
L'Avatar di JOT
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 155
android 4 è ottimizzato per x-86 solo perchè oltre agli smartphone deve essere installato anche sui tablet che hanno soluzioni anche intel, visto che con questo android google vuole far convergere l'os tablet e cellulare.
JOT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 10:00   #11
monkey.d.rufy
Senior Member
 
L'Avatar di monkey.d.rufy
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2852
speriamo di no
non vorrei vedere un futuro monopolio intel-google
gia hanno fin troppo potere
monkey.d.rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 10:09   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da Mr Resetti Guarda i messaggi
E fu così che Android divenne il Vista dei S.O. mobile. Ottimizzare per un tipo di processore vuol dire appesantire per l'altro e viceversa.... o sbaglio?
sbagli, quando si compila si sceglie il target di riferimento e comunque android deriva da linux che esiste già per x86 da anni quindi non vedo particolari problemi
inoltre sono anni che esistono netbook con dualboot android- windows
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 10:24   #13
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Il problema vero è che per i dispositivi del target android si necessità di SOC piu' che di processori e basta. Intel nel mercato notebook è stata sempre attenta all'integrazione delle tecnologie, ma nella telefonia ha lasciato molta strada ad ARMe a nVidia. Di certo di risorse ne hanno parecchie, chissà che non riescono a rimescolare di nuovo le carte...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 11:04   #14
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
E Tizen (distro mobile di Linux by Intel e Samsung) che fine ha fatto?
Al di là di tutto, spero che quando si parla di x86 s'intenda un SoC.
I WinTablet (tipicamente Atom 10", dei netbook senza tastiera e con schermo touc) non mi dispiacciono.

Questa comunque la vedo un po' una naturale conseguenza all'apertura di MS alla piattaforma ARM per Win.

Il prossimo scontro di architetture si avrà sui tablet e qui ad ARM manca la cavalleria pesante.
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 11:35   #15
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3554
Quote:
Originariamente inviato da Kanon
Il prossimo scontro di architetture si avrà sui tablet e qui ad ARM manca la cavalleria pesante.
E perchè mai? ARM ha Win8 e una autonomia 10 volte superiore ai dispositivi x86 (a cui servono batterie enormi per poter durare qualche ora). Non vedo dove sia il problema di ARM in questo campo. Non credere che perché Intel dice di poter andare 2 volte più velocemente abbia necessariamente in mano il mercato.
ARM oggi si presenta con CPU dual core a 40nm. Tra un po' con CPU quad core a 40nm. E per l'anno prossimo CPU 4 core a 28nm basati su nuova architettura. Intel ha intenzione di migliorare Atom a fine 2013, poco prima di quando ARM arriverà con i 64-bit.
Io non vedo cosa manchi ad ARM per lasciare a Intel solo le briciole. Sempre che Intel non si inventi qualche manovra per ostacolare la concorrenza non propriamente sul piano tecnologico come ha fatto in passato.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 12:43   #16
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
E' un po' che Intel ci prova.. sarà la volta buona?
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 13:20   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E perchè mai? ARM ha Win8 e una autonomia 10 volte superiore ai dispositivi x86 (a cui servono batterie enormi per poter durare qualche ora). Non vedo dove sia il problema di ARM in questo campo. Non credere che perché Intel dice di poter andare 2 volte più velocemente abbia necessariamente in mano il mercato.
ARM oggi si presenta con CPU dual core a 40nm. Tra un po' con CPU quad core a 40nm. E per l'anno prossimo CPU 4 core a 28nm basati su nuova architettura. Intel ha intenzione di migliorare Atom a fine 2013, poco prima di quando ARM arriverà con i 64-bit.
Io non vedo cosa manchi ad ARM per lasciare a Intel solo le briciole. Sempre che Intel non si inventi qualche manovra per ostacolare la concorrenza non propriamente sul piano tecnologico come ha fatto in passato.
guarda che un architettura arm è molto ma molto più semplice di un architettura x86 e di conseguenza ha minori performance a parità di frequenza e minori consumi non è che conta solo il numero di core e la frequenza per stabilire le performance di una cpu /mcu
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 20:35   #18
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Arm fa ciò che fa x86 con 1/10 dei transistor.

cmq su qualche notebook c'è anche la possibilità di bootare con android, cioè su x86. Non l'ho visto realmente, ma a quanto detto da chi ce l'ha non ci sono applicazioni!
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 20:58   #19
Pentajet
Senior Member
 
L'Avatar di Pentajet
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 451
Personalmente dopo aver usato Android intesivamente mi sono fatto un opinione, e che come sistema operativo Linux è il piu' diffuso e il piu' semplice da usare(comodo e facilmente personalizzabile alcune Apps poi sono le stesse di quella della Apple) spesso le persone che usano questo Os si lamentano della sua scarsa diffusione (forse troppe distribuzioni che disperdono il grande pubblico), Google ha realizzato quello che doveva realizzare Ubuntu( provato piu' per curiosita'che per esigenza) diffondedolo ad una velocita' impressionante,considerando poi che va anche sui telefonini con hardware scarso, una versione desktop di Android la vedo piu' che bene,verrebbe sicuramente accolto meglio del Chrome Os che a quanto leggo in giro non è un granche'.
__________________
I case e l'estetica fu vera gloria? L'unione fa la forza La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare.Jovanotti
Pentajet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 21:36   #20
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Fatto il sw bisogna fare l'hw.
Graficamente ARM (o Adreno, PowerGSX..) adesso è superiore ad Intel.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1