Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2011, 17:45   #1
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Uso Fotografico: Un vecchio CRT vs un nuovo LCD/LED

Ho un vecchio monitor CRT da 17 pollici (del 2001):
Samsung Syncmaster 700IFT

Ecco qui il manuale http://ec1.images-amazon.com/media/i...L000015456.pdf

Qualche anno fa (3 o 4 anni fa), stavo guardando una foto sul LCD di un portatile (non ricordo che portatile fosse) e vedevo del nero che sembrava un vero nero.

Poi per caso ho guardato quella foto sul CRT e ho scoperto che c'erano macchie in quel nero, dove probabilmente il JPG aveva compresso.. e sul LCD sembrava tutto bello, sul CRT si vedevano parecchie imperfezioni.

Vorrei capire, forse è una domanda cretina, ma quel monitor CRT da 17" che aveva persino il cartoncino per tarare i colori, per un uso fotografico secondo voi può ancora essere meglio degli schermi LED moderni?

Che parametro devo usare per confrontarli? il contrasto? purtroppo nel manuale che ho linkato non mi pare di vedere indicazioni su quanto quel monitor era in grado di gestire i colori, e quindi come posso confrontarlo con i LED moderni

Graziie
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 08:30   #2
turi1986
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 64
gli lcd e led che abbiano una qualità paragonabile a quella di un crt sono solo i modelli professionali con prezzo a partire da 600euro,di marche come eizo,nec e viewsonic.anche io avevo un philips professionale da 17",l'ho cambiato con un nec 2090uxi lcd,beh ti devo dire che si vede in modo davvero fantastico,perciò ti consiglio un monitor nec di qualità almeno pari al mio,non te ne pentirai.e te lo dice uno che usa photoshop in modo mooooooolto pignolo. l'unico neo è che in genere i modelli pro son bruttini e massicci da vedere,però che qualità!
turi1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 09:00   #3
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da turi1986 Guarda i messaggi
gli lcd e led che abbiano una qualità paragonabile a quella di un crt sono solo i modelli professionali con prezzo a partire da 600euro,di marche come eizo,nec e viewsonic.anche io avevo un philips professionale da 17",l'ho cambiato con un nec 2090uxi lcd,beh ti devo dire che si vede in modo davvero fantastico,perciò ti consiglio un monitor nec di qualità almeno pari al mio,non te ne pentirai.e te lo dice uno che usa photoshop in modo mooooooolto pignolo. l'unico neo è che in genere i modelli pro son bruttini e massicci da vedere,però che qualità!
Quindi teoricamente il mio CRT da 17" è superiore agli LCD da 200/300 euro?
Come faccio a capire quanto sia realmente buono il mio CRT confronto ad altri CRT dell'epoca?

grazie
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 14:23   #4
turi1986
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Quindi teoricamente il mio CRT da 17" è superiore agli LCD da 200/300 euro?
Come faccio a capire quanto sia realmente buono il mio CRT confronto ad altri CRT dell'epoca?

grazie
un buon crt è migliore della stragrande maggioranza degli lcd sotto ai 500€.io il mio nec l'ho preso di seconda mano cercando direttamente su ebay.de perchè nuovo costa 900euro e non potevo certo permettermelo,quindi prendilo la,e prendilo minimo da 19".Per aiutarti nella scelta prendi uno dei modelli professionali tra quelli che trovi qui,e punto a quelli con pannello IPS,il PVA è inferiore come qualità: http://www.nec-display-solutions.it/...D_Professional

ed aggiungo:fregatene se è un lcd o un led,tanto alla fine il pannello è sempre lcd,solo che nei led dietro c'è una lampada a led,e negli lcd una specie di lampada a neon,ma alla fine o che sia chiamino lcd o led,sempre lcd sono,con tutti i loro pregi e difetti.quindi non rinunciare ad un ottimo lcd solo perchè ne vedi un altro a led,perchè è l'elettronica interna che ti da la qualità,non certo la lampada che c'è dietro può trasformare un cesso di schermo in uno perfetto!

Ultima modifica di turi1986 : 26-10-2011 alle 14:29.
turi1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v