|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...s-8_39237.html
La strategia futura di HP passa anche attraverso lo sviluppo di soluzioni tablet, basate sull'utilizzo di sistema operativo Windows 8. In ogni caso il futuro per webOS non sembra del tutto definito Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3184
|
Ma che vendano webOS a qualcuno che capisce gli smartphones! WebOS in mano ad HP è come dare le perle ai porci!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
|
Io resto in attesa di un piccolo tablet 6", 1280x720, tegra3, win8
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
|
Non fai prima a prendere il samsung note? Tanto una volta che win gira su arm perde tutto il parco software immediatamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
|
gli attuali software sono fatti per x86 non vanno su arm senza essere ricompilati e non è banale, almeno nella maggioranza dei casi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
|
senza contare che anche ad avere dei programmi compilati per ARM, serve anche un interfaccia adatta alle dita e non al puntatore del mouse e la tastiera... fosse anche possibile ricompilare office su ARM in 10 minuti, sarebbe inutilizzabile a meno di non rivedere COMPLETAMENTE l'interfaccia e tutti gli strumenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
MS ha già mostrato Office (che non è proprio un'applicativo banale) su piattaforma ARM. Ovviamente credo che rivedranno l'interfaccia, magari avremo un Office Metro con molte meno funzioni rispetto alla versione "normale". D'altro canto il tablet non è pensato per la scrittura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
|
Quote:
MS cerca di vendere i suoi prodotti e non metto in dubbio che cercherà di portare un office su ARM a tutti i costi e con chissà quali limitazioni, ma le altre aziende saranno disposte a spenderci vagone di soldi in un settore dominato da altri? Anzi ora come ora dominato solo da apple. Se il binomio è (era?) wintel un motivo c'è (c'era?). Ultima modifica di TheDarkAngel : 31-10-2011 alle 21:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
La solita storia... vedete prima i risultati quando verranno messi in campo. Non prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Anche perché il marchio Windows attira comunque molte persone. Dopodiché se un programma è sviluppato con criterio basta cambiare qualche define e ricompilare. MS metterà di sicuro a disposizione degli strumenti di sviluppo per rendere il porting più indolore possibile. Il motivo per il binomio Wintel era semplicemente la diffusione, ora che si diffonde anche l'architettura ARM è chiaro che molti produttori investano anche su questa architettura. Secondo me Microsoft deve puntare all'integrazione dell'ecosistema, avere un PC con Windows e altri dispositivi con su Windows deve essere un vantaggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Sono molti gli OEM che aspettano Windows 8 per presentare proposte alternative al tablet di Apple, non solo HP, ma anche Sony, Asus, Dell, la stessa Samsung...
Vuoi perché allettati dall'enorme parco software di Windows, vuoi perché MS garantisce un supporto software di primo livello e su questo non ci sono dubbi, è chiaro che ripongono sul SO Microsoft molte aspettative. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
I produttori stanno aspettando CPU che vadano e che consumino poco, perchè gli Atom sono dei bidoni allucinanti e le attuali versioni ULV consumano ancora troppo. io ho l'EP121 dell'asus con ULV e win 7, e l'unico neo rispetto ai tablet ARM è la durata della batteria e il peso complessivo. per il resto, il doppio digitalizzatore dita/penna della wacom permette di usare qualsiasi software di win anche se non ha l'interfaccia pensata per le dita. credo che per vedere qualcosa di competitivo su tutti i fronti con i tablet arm dovremo apettare gli IB ULV. per HP spero non rifaccia la stessa vaccata che ha fatto con l'HP Slate usando l'Atom... Ultima modifica di AceGranger : 01-11-2011 alle 23:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Scusate ma perche' i programmi dovrebbero essere "ricompilati"?
Guardate che il software gira sull'OS non sul processore... Se l'interprete dei comandi e' lo stesso, come immagino sia, che sotto ci sia un processore x86 o arm o sarcavolo non cambia nulla. ![]() Ancora non capisco questa cosa del "ricompilare i programmi"... ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
|
Quote:
Quote:
I programmi oltre a girare su un OS che offre le api necessarie per interfacciarsi girano anche su una determinata architettura, con il suo pacchetto di istruzioni (isa), questo non vale per le applicazioni che girano in macchina virtuale (java) ma anche lì il discorso si fa lungo e tedioso. Ti anticipo subito che l'emulazione software di una ISA è la morte delle prestazioni e comporta sempre limiti (es. Rosetta di Apple) Ultima modifica di TheDarkAngel : 02-11-2011 alle 12:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Be', dato che le applicazioni saranno rese compatibili per Windows 8 (o almeno testate ufficialmente in modo da scriverlo tra i requisiti/compatibilita') non vedo perche' non darsi da fare. Soprattutto dato che si potranno installare dove si vuole (pc, tablet o anche smartphone)...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.