Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2011, 12:21   #1
giuseppemic
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 43
Eos 550d e l'obiettivo...

Ciao a tutti, ho deciso di comprare la mia prima reflex(considerando che vongo da una compatta canon davvero ottima): una Canon EOS 550D. Mi è sembrato un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Il problema è la scelta dell'obiettivo: ho visto che ci sono tre bundle
18-55 IS f/3.5-5.6
18-135IS f/3.5-5.6
18-55IS f/3.5-5.6 + 55-200IS f/4-5.6(questa costa troppo forse )

Io sto cercando un obiettivo con zoom ottico da 5x almeno, quindi tele che possa diventare anche grandangolo però, che mi permetta di fare foto con profondità di campo minima e se possibile un buon macro.

Che ne pensate voi? Chiedo troppo?

PS: mi avevano consigliato anche un 17-85 f/4-5.6
__________________
Asus P7X58D Premium - Intel Core i7 920 2.6Ghz overcloccato @3.366Ghz - 6GB Ram Corsair 1600Mhz - Nvidia GTX480 1530MB - Masterizzatore BD - Cooler Master 1000W
giuseppemic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 12:29   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
penso che forse sia meglio una bridge o una superzoom visto quello che cerchi. 5x, da grandangolo a tele passando per macro, forse con l' intercessione di padre pio
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 12:33   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
sono d'accordo con torgianf, non esiste un ottica che fa tutto quello che vuoi te e che sia pure di qualità.

se proprio 18-55is + 55-250is e più avanti tamron 90 macro
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 12:39   #4
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
sono d'accordo con torgianf, non esiste un ottica che fa tutto quello che vuoi te e che sia pure di qualità.

se proprio 18-55is + 55-250is e più avanti tamron 90 macro
ma anche un 12 400 f1.8 macro 1:1
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 12:53   #5
giuseppemic
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 43
e tra il 18-55 e il 18-135?
__________________
Asus P7X58D Premium - Intel Core i7 920 2.6Ghz overcloccato @3.366Ghz - 6GB Ram Corsair 1600Mhz - Nvidia GTX480 1530MB - Masterizzatore BD - Cooler Master 1000W
giuseppemic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 13:00   #6
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da giuseppemic Guarda i messaggi
e tra il 18-55 e il 18-135?
il secondo e' 80mm piu' lungo del primo, nel gergo delle compatte si direbbe che arriva piu' lontano

Ultima modifica di torgianf : 08-10-2011 alle 13:07.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 13:03   #7
giuseppemic
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 43
in un altro forum ne parlavano male del 18-135
__________________
Asus P7X58D Premium - Intel Core i7 920 2.6Ghz overcloccato @3.366Ghz - 6GB Ram Corsair 1600Mhz - Nvidia GTX480 1530MB - Masterizzatore BD - Cooler Master 1000W
giuseppemic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 13:05   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ma anche un 12 400 f1.8 macro 1:1
[mod punzecchio = on]
dovevi dire
Pentax KR con 12-400 f/1.8 macro
[mod punzecchio = off]
ovviamente scherzo

@giuseppemic: il 18-135is è come il 18-55is solo un po' più lungo, niente di che, sono ottiche "kit" che non vanno malissimo.
chi cambia il 18-55is non lo fa certo per un 18-135 ma per qualcosa di più.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 13:08   #9
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
[mod punzecchio = on]
dovevi dire
Pentax K5 con 12-400 f/1.8 macro
[mod punzecchio = off]
ovviamente scherzo

@giuseppemic: il 18-135is è come il 18-55is solo un po' più lungo, niente di che, sono ottiche "kit" che non vanno malissimo.
chi cambia il 18-55is non lo fa certo per un 18-135 ma per qualcosa di più.
cosi' va meglio, e poi qui si parla di obiettivi
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 13:13   #10
giuseppemic
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 43
e il 17-85 contro il 18-55?
scusate se faccio domande sceme sono ancora troppo niubbo:P
__________________
Asus P7X58D Premium - Intel Core i7 920 2.6Ghz overcloccato @3.366Ghz - 6GB Ram Corsair 1600Mhz - Nvidia GTX480 1530MB - Masterizzatore BD - Cooler Master 1000W
giuseppemic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 13:41   #11
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da giuseppemic Guarda i messaggi
e il 17-85 contro il 18-55?
scusate se faccio domande sceme sono ancora troppo niubbo:P
il 17 85 e' ottimo contro le blatte, per le zanzare un po' meno. e' un fondo di bottiglia, lascia perdere a meno che non lo trovi a 100€ o meno
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 13:56   #12
giuseppemic
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 43
Quindi credo che per i topi sia davvero eccellente
Credo di aver deciso...prendo il 18-135 mi sembra un buon rapporto prezz oprestazioni. poi ancora sono troppo niubbio per avere 2 obiettivi e intercambiarli a seconda dell'occasionexD
__________________
Asus P7X58D Premium - Intel Core i7 920 2.6Ghz overcloccato @3.366Ghz - 6GB Ram Corsair 1600Mhz - Nvidia GTX480 1530MB - Masterizzatore BD - Cooler Master 1000W
giuseppemic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 14:02   #13
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da giuseppemic Guarda i messaggi
Quindi credo che per i topi sia davvero eccellente
Credo di aver deciso...prendo il 18-135 mi sembra un buon rapporto prezz oprestazioni. poi ancora sono troppo niubbio per avere 2 obiettivi e intercambiarli a seconda dell'occasionexD
secondo me sarebbe meglio prenderla solo corpo e con un cinquantino f1.8, cosi' in un colpo solo capisci la filosofia reflex e ti stacchi completamente dal mondo compatte
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 15:31   #14
giuseppemic
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 43
Eheh lo svezzamento è duro
Poco fa ho visto un sigma 55-200 a 150 sacchi e un sigma 70-300 a 190 c'è qualcosa che non quadra vero?xD
__________________
Asus P7X58D Premium - Intel Core i7 920 2.6Ghz overcloccato @3.366Ghz - 6GB Ram Corsair 1600Mhz - Nvidia GTX480 1530MB - Masterizzatore BD - Cooler Master 1000W
giuseppemic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 16:10   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da giuseppemic Guarda i messaggi
Eheh lo svezzamento è duro
Poco fa ho visto un sigma 55-200 a 150 sacchi e un sigma 70-300 a 190 c'è qualcosa che non quadra vero?xD
In che senso che non quadra?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 17:04   #16
giuseppemic
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 43
Mi sembra un prezzo troppo basso
__________________
Asus P7X58D Premium - Intel Core i7 920 2.6Ghz overcloccato @3.366Ghz - 6GB Ram Corsair 1600Mhz - Nvidia GTX480 1530MB - Masterizzatore BD - Cooler Master 1000W
giuseppemic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 17:11   #17
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da giuseppemic Guarda i messaggi
Mi sembra un prezzo troppo basso
ancora non hai preso lal macchina e gia ti stai perdendo in mille obiettivi piu' o meno utili....
comprala o col cinquantino o con un 18/55, comincia a scattare e poi scoprirai da solo cos'e' che ti interessa
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 20:02   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da giuseppemic Guarda i messaggi
Mi sembra un prezzo troppo basso
basso confrontato a cosa?
le ottiche di terze parti spesso costano meno degli originali ma bisogna confrontare le medesime categorie
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 20:16   #19
giuseppemic
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 43
La categoria penso sia la stessa, comunque ho notato che il Sigma 70-300 costa 150 euro mentre il medesimo Canon costa 450 euro. Quindi o alla canon sono ladri oppure alla sigma usano lenti di plastica

Comunque alla fine ho ordinato la 550D+18-135
__________________
Asus P7X58D Premium - Intel Core i7 920 2.6Ghz overcloccato @3.366Ghz - 6GB Ram Corsair 1600Mhz - Nvidia GTX480 1530MB - Masterizzatore BD - Cooler Master 1000W
giuseppemic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 20:24   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da giuseppemic Guarda i messaggi
La categoria penso sia la stessa, comunque ho notato che il Sigma 70-300 costa 150 euro mentre il medesimo Canon costa 450 euro. Quindi o alla canon sono ladri oppure alla sigma usano lenti di plastica

Comunque alla fine ho ordinato la 550D+18-135
Non c'è minimamente paragone tra il 70-300 sigma ed il 70-300 canon, il secondo è un quasi serie "L", il primo una mezza ciofeca.

I confronti non si fanno solo sulle lunghezze ma sulla qualità dell'obiettivo, sulla velocità dell'af, sul rumore dell'af, sulla qualità dello sfocato, sulla luminosità, sulla presenza o meno dello stabilizzatore, sul peso, presenza di aberazione cromatica / purple firing...... e chi più ne ha più ne metta
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v