|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12
|
Configurazione PC Gaming 1000/1300€
Ciao a tutti,
dopo anni di lontananza dal mondo gaming ho deciso finalmente (complice la progressiva morte del portatile Asus M50SV) di comprare un pc desktop. Le esigenze sono di silenziosità (andrà in sala) e potenza a lungo termine: sì mi accontento di poco ![]() Questa è la configurazione che avrei individuato: EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 30,00 EK00020020 Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 106,90 EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 183,00 EK00018190 Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H60 Socket Intel Amd € 70,70 EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,00 EK00016388 VGA MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC GeForce GTX 560 Core 880MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI € 200,70 EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 170,80 EK00018115 Case Midi Cooler Master Silencio ATX Nero € 75,12 EK00005604 Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX750 750W 80Plus SLI-Ready € 136,30 EK00006445 Masterizzatore interno LG GH22LS50 22x DVD/CD LightScribe Retail SATA Nero € 22,80 TOTALE IVA COMPRESA : 1.036,32 € I dubbi riguardano: - dissipatore (il case ha problemi di spazio, lo so ma mi piace tanto!) - alimentatore (è ridondante ma vorrei tenermi la possibilità di SLI in futuro) - scheda video - monitor da 22"/24", quale? Grazie a tutti per le risposte! Matteo Ultima modifica di teohc : 04-11-2011 alle 17:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
|
siccome con 180 euro un buon monitor 24'' lo trovi ( non saprei dirti quale, ma il prezzo circa e` quello ) direi che potresti mettere dai 50 ai 100 euro in piu sulla scheda video e puntare a una GTX 570. ( anche xke IO personalmente lo sli non lo farei mai, troppi problemi di driver e di menate varie ) meglio una singola GPU un po piu potente che tanto va bene comunque ! ( gia con una 560Ti vai benissimo.. una 570 e` perfetta in tutto ( non farai il massimo degli FPS ma giochi senza problemi con tutti gli effetti grafici al massimo )
e se punti al single GPU potresti prendere un ali da 600w ( x stare larghini e magari puntare ad un buon OC ) se no tieni il tuo ali per un futuro sli ma di 570 secondo me !
__________________
concluso positivamente con:marcromo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Monitor LG IPS226V-PN : < 200 euro
LG IPS5P: 200 euro (quando uscirà) Condivido il discorso precedente sull'optare per configurazioni con singola scheda video, che comporta tutta una serie di benefici. Mentre riguardo la scheda video penso che quella scelta comunque ti potrebbe bastare. Non vedo bene invece quel case in abbinamento a schede video così potenti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12
|
@zancio
forse hai ragione tu, volevo risparmiare qualcosina e puntare su un eventuale sli ma è più comoda la scheda singola sotto vari punti di vista(consumi, driver, calore ecc.). Una buona 570 da consigliarmi? @AleLinuxBSD non penso di fare OC spinto, credi sia realmente un problema per il calore? Hai qualche case alternativo da consigliarmi con un occhio alla silenziosità? Intanto grazie delle risposte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quello che mi preoccupa non è l'overclock del processore perché, finalmente, c'è una tendenza in atto al contenimento dei consumi (e con gli Intel Ivy Bridge la situazione migliorerà ulteriormente), ma la scheda video.
Quelle continuano a consumare tanto e, di conseguenza, producono pure tanto calore ... Quel case. essendo chiuso ed anche rivestito con pannello fonoassorbente non aiuta ... Se poi al case vuoi dedicarci il budget che adesso metteresti per il Sileo, allora non c'è nulla ... Penso che alla fine potrebbe essere meglio prendere un case decente ed aggiungere successivamente del pannello fonoassorbente dove è possibile, per avere un certo compromesso riguardo costi totali vs prestazioni di raffreddamento, in un sistema non ideale per la silenziosità.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 05-11-2011 alle 16:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.