Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 08:56   #1
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Qual'è il miglior programma per il montaggio video

Salve a tutti,
vorrei sapere qual'è il programma migliore nel campo del montaggio video. Mi capita spesso di dover fare dei filmati, montarli, aggiungere scritte e farli vedere alle conferenze dunque vorrei affidarmi a qualcosa di più professionale degli strumenti "semi manuali" che uso di solito.

- Ho provato Corel Video Studio X4 e non mi ha convinto molto, mi sembra troppo semplice, ci sono poche opzioni e persino gli effetti da associare al testo mi sembrano poco professionali (un po' rozzi e casalinghi non so come spiegarmi).
- Poi ho provato Adobe AfterEffects il quale invece mi sembra davvero ben fatto..

Magari però c'è qualcosa di meglio ancora.. ad esempio ho sentito parlare di adobe premiere o altri programmi di altre case dunque eccomi qui a chiedere sul forum.

Qual'è il migliore di tutti secondo voi?
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 09:50   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Discussione spostata di sezione.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:16   #3
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
After Effects e Premiere sono due software con destinazioni diverse, il primo viene usato sostanzialmente per il post processing avanzato, animazioni ed effetti speciali, il secondo per il montaggio vero e proprio.
Quindi specialmente se devi apprendere da zero ti consiglio Premiere.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 23:24   #4
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Grazie per la risposta Esavoc, ora provo anche la demo di Premiere.
E per quanto riguarda prodotti non Adobe? Ce n'è qualcuno che è meglio o questi due sono i migliori?
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 10:16   #5
moresimon
Senior Member
 
L'Avatar di moresimon
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta Esavoc, ora provo anche la demo di Premiere.
E per quanto riguarda prodotti non Adobe? Ce n'è qualcuno che è meglio o questi due sono i migliori?
PREMESSA: Non c'è niente di più soggettivo che stabilire IN AMBITO VIDEO quale programma sia migliore...

Mi spiego: alcuni programmi sono molto intuitivi, altri più leggeri, altri più impegnativi, alcuni lavorano in real time, altri hanno delle titolatrici fantastiche (e altri penose), alcuni programmi hanno una piattaforma unica per tutte le fasi dell'editing (dall'acquisizione all'authoring).

E, soprattutto, dipende dal tuo livello. Molto difficile cominciare su Final Cut (lo utilizzano anche per montare film) se non si conoscono un bel po' di nozioni. Allo stesso tempo, una persona che mastica un po' l'editing, si stuferà facilmente con programmi amatoriali...


Detto questo, sicuramente Premiere è un buon programma e, se prendi tutta la suite di Adobe, garantisce la lavorazione in quasi tutti gli ambiti.

Io, per esempio, ho bisogno di un ottimo rapporto qualità-tempo e quindi lavoro spesso su EDIUS. La piattaforma Canopus è eccezionale secondo me (come titolatrice lascia un po' a desiderare, Premiere è migliore) ma le fasi di compressioni vengono lavorate a meraviglia...

E poi ci sono: liquid, Avid, il già citato Final Cut...
moresimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 08:42   #6
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
@moresimon

Capito!
A questo punto provo Premiere ed EIDUS e vedo un po' come mi trovo. Da quello che dici dovrebbero essere sufficienti per me visto che dovrebbero essere delle vie di mezzo tra il professionale e l'amatoriale.
Eventualmente tra qualche anno, quando avrò acquisito delle nozioni un po' più avanzate proverò a vedere come si lavora con qualcosa di più professionale come Final Cut, ma per ora non mi sembra il caso visto che sono un principiante e perderei solo tempo.
Ti ringrazio tantissimo per le info ed i consigli davvero molto utili!
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v